Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G. RizzoSuperB –SVT Integrazione Richieste 2011 – 24/2/ Testbeam CERN 2011 (alla luce dei test-beam passati) 10 mu : –2 weeks –3 +1.
Advertisements

P326: stato della attività a Perugia Mauro Piccini INFN – Sezione di Perugia Incontro con i referee della CSN1 INFN CERN, 7 settembre 2005.
5 luglio, 2005SLIM5: stato e preventivi SLIM5 Sviluppo di un sistema di tracciatura formato da rivelatori sottili a pixel CMOS attivi e a strip,
6 luglio, 2006SLIM5: stato e preventivi SLIM5 Sviluppo di un sistema di tracciatura formato da rivelatori sottili a pixel CMOS attivi e a strip,
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Elettronica di front-end per sensori monolitici a pixel attivi in tecnologia CMOS deep submicron a tripla.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
PROPOSTE PER CMS Calabrese Campana Morandin ( ) Discussione sj locali + fondo indiviso per DT + RPC + MI ECAL (il resto e’ rinviato a settembre)
1 TASK – Necessità fino alla fine dell’anno connettorizzaz. e test dei cavoni HV2 mu test sistema HV (accensione sistema globale)2 mu* (2 da contingenza)
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
Outlook Rivelatore HV/LV/cavi Software Altro. Richieste aggiuntive 2006 MIMECORE Bari sbocco s.j. Frascati 7.0 Napoli 5.0 Pavia
1 Proposta di “re-indirizzamento” di parte dei finanziamenti 2006 di MEG-Lecce su Le-Dot per attivita’ su ILC.
- Referees PBTEV-CSN1 05/041 (P)-BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera 1)Approvazione scientifica dell'esperimento da parte della.
 PANDA Ferrara Diego Bettoni Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Ferrara Roma, 2 Settembre 2009.
CDF Relazione dei Referee Paolo Giubellino Franco Lacava Paolo Morettini Luigi Moroni Valerio Vercesi CSN1 Lecce Settembre 2003.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
ECAL (1) Torino intende assumersi la nuova responsabilita’ della costruzione completa delle Mother Boards per il VFE (gia` dati 30 kEuro nel 2003 per 100.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
CSN1 - Lecce - 23/09/2003 MEG Relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini.
COMPASS Richieste 2006 P.Bagnaia, P.Branchini, P. Cenci, R.Fantechi, M.Sozzi Napoli, Settembre Compass 2006  Stato dell’esperimento;  Upgrade.
P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
Calcolo esperimenti LHC 2004 F. Ferroni, P. Lubrano, A. Martin, M. Morandin, M. Sozzi.
P326 Relazione dei Referee L. Bosisio, M. Curatolo, A. Di Ciaccio, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
19 settembre 2002Referees di Atlas 1 Relazione referee Atlas S.Amendolia, F.Forti, A.Martin,M.Savrié 19 settembre 2002 Outline Richieste e proposte 2002.
15/05/2007CSN1 Roma Presidenza1 KLOE: referee* KLOE Calcolo (referee calcolo) KLOE2 Tabelle con proposte di assegnazione * M. Livan, P. Paolucci, P.C.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, S. Dalla Torre, N.Pastrone, A.Zoccoli 17 Maggio 2005 Tiles L Ar MDT Aggiornamenti: Pixels RPC LVL1.
P326 Relazione dei Referee CSN1-Trieste 19 settembre 2006 L. Bosisio M. Curatolo A. Di Ciaccio V. Vercesi.
Relazione referee CMS C. Bozzi, G. Darbo, M. Dell’Orso, M. Morandin CSN1, Trieste, 6 Luglio 2005.
Catania, Kopio - Relazione dei referee1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale 1 Catania,
G. PassalevaCSN1 Napoli – 20/09/2005 P-ILC relazione dei referees M. Dell’Orso, R. De Sangro, G. Passaleva.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
14 maggio 2007Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
Progetto per l’assemblaggio di RPC di CMS all’HT Davide Piccolo INFN - Napoli.
CDF 2005 Sett P.Giubellino, F.Lacava, P.Morettini, L. Moroni, V.Vercesi.  2005: presa dati e analisi;  Commissioning preshower;  Completamento.
Relazione Referees CMS C. Bozzi G. Darbo M. Dell’Orso M. Morandin CSN1 - Napoli 21 settembre 2005.
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N.Pastrone 4 Luglio 2006 Richieste aggiuntive Chiusura gare Missioni.
P. Paolucci - I.N.F.N. di Napoli 1 31 agosto 2006 L. Lista – INFN - 100%F. Fabozzi - Univ Bas - 100% S. Mele – INFN - 100%N. Cavallo - Univ Bas - 100%
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
Sett P.Giubellino, F.Lacava, L. Moroni, V.Vercesi.  2003 anno di presa dati RUN 2a  Ricercatori equiv. / ricercatori : 2000: 58.7 / 80 ; 2001:
Roma 1-2 aprile 2003Mauro Savrié CSN1-Roma1 Relazione dei referee di Atlas S.Amendolia, F.Forti,A. Martin, M.Savrié 1-2 Aprile 2003  stato degli MDT 
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
Proposta Upgrade activities for Rome in 2014 Francesca 1.
- Referees PBTEV-CSN1 set/041 BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Bozzi., C.Luci, M.Primavera Esperimento terminato dagli US con la seguente metodologia:
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
CMS – Richieste finanziarie Tracker M.Est. – partecipazione test beam M.Int. – Meeting di consorzio italiano Consumi – Quasi partenza produzione, tooling.
18 Settembre Gruppo 11 BTeV: stato ed attivita’ Luigi Moroni Riunione Commissione 1 Catania, 17 Settembre 2002.
24 Sett. 04Totem -Relazione dei referee1 CSN1 - Assisi 24/09/2004 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano Assisi,
Relazione referees di ATLAS, Trieste F. Bedeschi, INFN-Pisa 1/19 Relazione referee di ATLAS  Stato generale  Stato dei progetti italiani  Discussione.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 21/01/13Leonardo Rossi1.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
LHCB : proposte dei referee Chiara Meroni Marcello Maggi Sandra Malvezzi Roberto Ferrari.
Esperimenti di Gruppo V della sezione di Napoli riunione di settembre a Roma Consiglio di sezione- 5 novembre 2012.
Mu2e Waveform Digitizer Review Franco Spinella – Luca Morescalchi 25/6/2015.
Referaggio ex-SuperB Parte LHCb Gallo, Malvezzi, Spadaro, Spagnolo 15/07/13P. SPAGNOLO - CSN1 1 Referee LHCb.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi Incontro a Roma 16 Settembre 2015 Stato dell’esperimento Numero.
CSN1 Settembre 2007 LNF P326  NA62 Relazione dei referee Luciano Bosisio Anna Di Ciaccio Daniele Pedrini Valerio Vercesi.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi, G.Laurenti Incontro a Milano 2 Settembre 2014 Stato dell’esperimento.
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
Relazione referees di ATLAS, Ferrara Giugno Relazione referee di ATLAS  Raccomandazioni su sblocchi SJ e finanziamenti aggiuntivi 2008 Riunione.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Referee report BES3 W.Bonivento, F.Simonetto. Stato della collaborazione italiana 3FTE LNF (con 2 Fisici che per limiti di eta’ non contribuiscono al.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Bari 20 Settembre 2011.
TOTEM: rapporto dei referee
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Transcript della presentazione:

Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata nel 2003 anche in caso di esito negativo dello stage 2 approuval Essendo un R&D non è chiaro chi fa cosa e chi compra cosa. Inoltre la scala dei tempi non è un vincolo determinante. Tre gruppi italiani (LNF,MI,PV) coinvolti: 35 fisici, 19.3 fte. Attività coerente tra i tre gruppi (tracciatore: microstrip + straw tubes) Coinvolgimento di ingegneri delle Università di Bergamo, Napoli e Roma per problemi specifici di meccanica ed elettronica. Sviluppo del chip di FE delle microstrip in collaborazione con Fermilab. Va bene, ma “extra-costi” in ME e inventariabile.

Missioni Interne Fisicif.t.e.Proposte (k€) LNF MI PV k€/fte

Missioni Estere Riunioni: 1 m.u./fte, 1 m.u.=6.7 k€ Frascati: riunioni 6.4 m.u., test beam straw tubes 4 m.u. Totale 10.4 mu (richiesti 14.4 mu) Milano: riunioni 8.2 mu, attività di coordinamento mu-strip 2 mu, irraggiamento sensori 1 mu, sviluppo chip FE 2 mu, sviluppo DAQ e test beam 6 mu. Totale 19.2 mu (richiesti 27 mu) Pavia: riunioni 4.7 mu, sviluppo chip FE 5 mu Totale 9.7 mu (richiesti 12 mu) 20% dell’assegnato va s.j. A Milano come tasca comune. Eventuale Riassegnazione nel corso dell’anno.

Consumo Frascati Richiesta (k€) Proposta (k€) Metabolismo (1.5 k€/fte)810 Sensori FBG, lavorazioni, etc sj Interfaccia meccanica straw-microstrip sj Licenze nastran e mcs/pastrav60 (dot1) Totale sj Trasporti: 2 (richiesti 4)

Consumo Milano RichiesteProposte Metabolismo (1.5k€/fte)3612 Assemblaggio di 3 ladder del prototipo sj 20 sensori Hamamatsu CMS sj Irraggiamento dei chip a Bloomington44 Stazione di test a Milano, componentistica, etc.15 Kapton flex cable: 10 cavi50 Licenze software3.050 (dot1) Totale sj Trasporti: 2 (richiesti 5)

Consumo Pavia (e Bergamo) RichiesteProposte Metabolismo (1.5 k€/fte)---7 Sottomissione 2 prototipi chip sj Materiale test prototipo188 Materiale test cooling168 Totale sj

Inventariabile Frascati RichiesteProposte Sistema interrogazione FBG2929 (ant. 2002) Instradatore 1*16 canali55 Schede elettroniche PCI e PXI77 Totale41

Inventariabile Milano RichiesteProposte Crate CAEN SY (antic su dot1) PS CAEN A1514 (2HV + LV)5.0 (antic su dot1) Schede di calibrazione3.0 Scheda conversione analogico-digitale1.5 Totale2120.5

Inventariabile Pavia (e Bergamo) RichiesteProposte SUN (fnal) + software package2525 (anticipo 2002) Fotocamera digitale per test cooling3.5 compressore1.5 microflowmeter2.50 (dot 1) PC interfaccia scheda2.50 (dot 1) Totale3530

Richieste aggiuntive 2002 Pavia: 10 k€ ME per sviluppo chip FE a Fermilab Anticipi al 2002 (inventariabile): Frascati: instradatore FBG – 29 k€ Milano: Crate e power supply – 16 k€ su dotazioni Pavia: SUN e softare package per Fnal – 25 k€

Assegnazioni 2003 MIMEConsTraspInvent LNF sj212+29(2002) MI sj sj (Dot1) PV sj05+25(2002) TOT sj sj Richiesti Ass (+10) Totale 2003: sj + 70(2002)

Milestones Definizione architettura completa del chip di lettura per il Forward Silicon Tracker (schema dettagliato parte analogica e funzionale parte digitale) Instrumentazione di due ladder con due sensori e di una con tre Risultati long term stability tools BFG di monitoraggio geometrico Definizione primo progetto stazione microstrip/straw e avvio realizzazione modello meccanico Caratterizzazione del processo tecnologico di fabbricazione del chip e realizzazione del prototipo della sezione analogica del chip di lettura per il Forward Silicon Tracker Allestimento di un sistema di acquisizione per test in lab a Milano Completamento studi e misure per danni di radiazione e per rumore su strip lunghe