Inglese Lezz. 24-24 7/4/14. Cap. "Selflessness" da Nozick Presentazione di Antonio De Grandis senza l'ausilio del Powerpoint.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primary Italian Saying How You Are.
Advertisements

SEI IN FORMA? Mercoledì, ventisette gennaio Objectives - focus on speaking skills: develop confidence - use modal verbs (can/be able/must/have to) - use.
"La vera scelta non e' tra non violenza e violenza ma tra non violenza e non esistenza... Se non riusciremo a vivere come fratelli moriremo tutti come.
V.I.D.E.O. Video-CV to Increase and Develop Employment Opportunities
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
REALIZING CONSTRUCTIVIST OBJECTIVES THROUGH COLLABORATIVE TECHNOLOGIES: THREADED DISCUSSIONS Donald Weasenforth Sigrum Biesenbach- Lucas Christine Meloni.
Comenius Project Food for thought.
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°8.
La vita Nato il 26/04/1564 a Stratford-on- Abon. Frequentò la Grammar School . Nei primi anni dell a sua giovinezza lavora con il padre. William.
You’ve got a friend in me!
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
Cuando Me Enamoro Quando M’Innamoro A Man Without Love M ộ t Ng ườ i Không Có Tình Yêu.
Imagine.
Da Fare Adesso: 1.Dove vai a provare l’abbigliamento quando sei al negozio? 2.Quando una donna va ad una festa elegante che cosa usa per mettere il rossetto?
I Want To Hold Your Hand Beatles.
CIRCOLO DIDATTICO DI S. CASCIANO V.P. (ITALIA) SCUOLA PRIMARIA “N. MACHIAVELLI” CLASSE II D a.s – 2007 PROGETTO COMENIUS “ Cultural Heritage in the.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
Talking about yourself
4/20/20151 Metodi formali dello sviluppo software a.a.2013/2014 Prof. Anna Labella.
Love, Love, Love. Love, Love, Love. Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing.
By The Beatles. Yesterday, all my troubles seemed so far away, Now it looks as though they're here to stay, Oh I believe in yesterday. Suddenly, I'm not.
SCOPA Avanti.
BOOTS OF SPANISH LEATHER – Written by Bob Dylan, performed by Nanci Griffith.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezioni n° 7-8.
( Art. 14 ) 1. Ogni bambino ha diritto all’istruzione senza distinzioni razziali. 1. Every child has the right to be brought up without.
Testi in inglese
Testi in inglese AA Semestre II
ALL YOU NEED IS LOVE Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing you can say but.
Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
COESIONE convergenza, competitività, cooperazione Commissione europea Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili COSLI - A.A
Accoppiamento scalare
Printing: Your printer might not print the same way our printers do, so make sure to try a couple of test prints. If things aren’t aligning quite right,
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
Jojo was a man who thought he was a loner But he knew it wouldn't last. Jojo left his home in Tucson, Arizona For some California grass. Get back, get.
Viruses.
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
SUMMARY Quadripoles and equivalent circuits RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti RIEPILOGO Quadripoli e circuiti equivalenti.
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
John Winston Ono Lennon was an English musician. From 1962 to 1970 he was a composer and singer (soloist) of the musical group the Beatles. Along with.
L A R OUTINE D EL M ATTINO Ellie B.. Io mi sono svegliata alle cinque del mattino.
IL CONDIZIONALE.
Stefano Rufini Tel
IL PERIODO IPOTETICO.
SUMMARY Different classes and distortions RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni.
LA COLTIVAZIONE DELLA MELA
Texts are cooperatively generated by the addressee.
NOUNS ARE PERSONS, PLACES OR THINGS. SOOO... THERE IS MORE TO THAT THAN YOU THINK!!!
Il mondo di Nineteen Eighty-Four
FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI Corso di Turismo enogastronomico e sviluppo rurale Prof. Rita Salvatore 26 novembre h.
 Complete the following conjugations:  Dire   Viviere   Fare   Dare   What type of verbs are these ??
Simple Sentences in Italian
la giornata: stresses the period of day prima di + infinitivo: before -ing tengono: they keep (or hold) inf. tenere.
Language of Algebra.
Language of Algebra. Basic concepts Key words Practice exercises Basic concepts Key words Practice exercises.
Lingua Inglese - analisi dei testi filosofici semestre II
LE PREPOSIZIONI. Le Preposizioni semplici (Simple prepositions) A preposition describes a relationship between other words in a sentence. In itself, a.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
ETWINNING XMAS C’era una volta Ed esiste ancora.
La Fede è DONO di Dio! … perchè … perchè a molte persone manca? Faith is a gift from God! …w hy …w hy then are there so many people who are deprived of.
ORGANISATION OF THE EDUCATION SYSTEM IN ITALY 2010/2011.
Crescita I: Paolo Sospiro Università di Macerata Macerata 29 Settembre 2014 Economia dello Sviluppo Università di Macerata.
La Pace vera True Peace Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. (Gv 14, 27) Peace be with you; I give you my peace.
A Tiny Voice Inside Una piccola Voce interiore By Carole Smith Gaetano Lastilla.
Madonna di Campiglio Madonna di Campiglio is a small town located in the Dolomites of Northern Italy. The charm of the town is that, unlike the neighboring.
Silvia Minardi, Pavia 14 December maps and directions hours.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
WRITING – EXERCISE TYPES
Proposal for the Piceno Lab on Mediterranean Diet
Transcript della presentazione:

Inglese Lezz /4/14

Cap. "Selflessness" da Nozick Presentazione di Antonio De Grandis senza l'ausilio del Powerpoint

Value and Meaning In Robert Nozick’s “The Examined Life – Philosophical Meditations” Presentazione di Luca Badaloni

Robert Nozick si focalizza in questo capitolo, attorno alla nozione di realtà a partire dalla valutazione degli oggetti che ci circondano ed in particolar modo il valore intrinseco di essi. Nozick divide la sua analisi in due parti: la prima fa riferimento alle dimensioni del reale nel loro aspetto valutativo. La seconda prende in considerazione un aspetto maggiormente metafisico come il “significato” in rapporto al reale. Nozick riconosce che la stessa nozione di valore è vaga, sia in relazione a sè stessa sia in relazione a qualcos’altro. “ Some things have value only as a means to something else that is valuable. And some things have a value of their own, an intrinsic value. [...] This notion of intrinsic value is the basic one; other kinds of value exist by their relation to intrinsic value.” Pag

Nozick prende allora in considerazione, il caso dell’opera d’arte, come oggetto che ha valore di per sé. Tale valore è assicurato da una certa omogeneità paragonabile all’unità organica (Organic Unity) in ambito biologico. (Per es. Le varie componenti di un quadro, l’estetica, i colori, la composizione etc etc) Si potrebbe stabilire una scala di valori a partire da questa “organic unity” di riferimento sia in ambito artistico che in quello scientifico e così via. “ In science also, theories are evaluated by invoking some notion of unity in diversity. Scientists speak of the degree which a vast amount of data and diverse phenomena are unified by being explained in terms of a small number of simple scientific laws.“ Pag

L’unità organica di cui parla Nozick fa appello a due fattori: A) Più grande è la diversità da unificare e conseguentemente più alto è il valore di “organic unity” B) Più è omogenea il risultato di unificazione dalla diversità originaria, più è alto il valore di “organic unity” “Something has intrinsic value, I suggest, to the degree that is organically unified. Its organic unity is its value. At any rate, it is a structure of organic unity that constitutes value’s structure. Perhaps, in some special areas, additional specific characteristics [...] also play a role in value, but the common structure of value across different areas, and the major dimension that underlies almost all value, is the degree of organic unity.” Pag. 164 Il paragone tra sistemi di tale diversità (ecologici, planetari, artistici etc etc) risulta sempre difficile a causa della vaghezza di cui è vittima la scala valoriale riferita alla “organic unity”.

Nozick prende allora come esempio, il rapporto mente-corpo e l’alto grado di unità che riesce a raggiungere la coscienza con il corpo. Se si accetta come vero il fatto che l’”organic unity” sia la vera scala valoriale, allora le persone, grazie alla connessione mente-corpo che offre la coscienza, hanno un alto “valore”. “ We want to encompass a diversity of traits and phenomena, uniting these through many cross-connections in a tightly integrated way, feeding these productively into our activities. Some entities will be the agents of their own organic unity, or some of it, shaping and developing it from within, while others will have it wholly arranged externally; this may make a difference to the kind or extent of value the entity has.” Pag.165 L’uomo cerca allora di raggiungere questa unità; lo stesso Platone vede quest’ultima caratteristica come l’equilibrio tra le varie parti dell’anima (razionale, irascibile e concupiscibile).

Nozick fa notare che esistono differenti metodi di valutazione e interpretazione del termine “value”. Il valutare si costituisce come un’attività relazionale caratterizzata da un rapporto psicologico positivo con l’oggetto e da una alto grado di unità organica. “ You might then say that every thing or trait to which we do that specific activity therefore has value, but that is to project the unity of the psychological evalutative activity onto whatever differing objects that activity was directed toward. The view of value as degree of organic unity, on the other hand, keeps value as just one kind of phenomenon, the activity of valuing being an istance.” Pag.166

Nozick non si concentra soltanto sul concetto di “valore” ma anche su quello di “significato” e nota che quest’ultimo emerge dal problema del limite della vita umana. Il “dare significato” alla propria vita, molte volte coincide con il cercare di superare dei limiti. “About any given thing, however wide, it seems we can stand back and ask what its meaning is. To find a meaning for it, then, we seem driven to find a link with yet another thing beyond its boundaries. And so a regress is launched. To stop this regress, we seem to need something that is intrinsecally meaningful, something meaningful in itself, not by virtue of its connection with something else;” Pag. 167 L’uomo ha cercato di rispondere a queste domande “metafisiche” con degli appelli fideistici; quindi con la religione.

Emerge allora lo stretto rapporto relazionale tra “valore” e “significato”. La ricerca continua del secondo può avere fine soltanto quando si trova il primo nella sua dimensione unitaria ed organica. Emerge allora l’importanza del collegamento tra questi due fattori: “The tighter the connection with value, the greater the meaning. This tightness of connection means that you are interrelated with the value in a unified way; there is more of an organic unity between you and the value. Your connection with the value, then, is itself valuable; and meaning is gotten through such a valuable connection with value.” Pag. 168 “Valore” e “Significato” si possono così intrecciare nel tempo e fondere, al loro interno, nuove caratteristiche in processi artistici o scientifici.

Nozick fa anche notare come i concetti di “value” and “meaning” abbiano una notevole importanza anche nella sessualità. L’unità interiore e la connessione richiesta nell’atto sessuale sembrano riflettersi in maniera distinta tra uomo e donna, dando significati diversi alla stessa concezione di “value” & “meaning”. Dove l’uomo esternando la propria energia sessuale è legato alla nozione di “valore”, la donna incentrando la propria è legata ad una dimensione relazionale di “significato”. Per concludere in capitolo: “Value and meaning are notions so broad that it might seem anything can be fitted under them. Even then, it would be unilluminating to place other evalutative notions under just these two categories if doing that distorted or hid their most salient features.” Pag. 169

Grazie