Mio Dio, mio Dio, per celebrare il Natale noi alziamo i nostri abeti più alti dei nostri monumenti… Appendiamo sempre più in alto le nostre luci e le.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Advertisements

Il Natale è … Poesia.
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
Sai, Giuseppe, ho fatto uno strano sogno… Cera anche nostro figlio!
Gli atteggiamenti e le doti
Addobbi di natale.
Ra.Mi. Ragazzi Missionari.
Mio Dio, mio Dio, per celebrare il Natale noi alziamo i nostri abeti più alti dei nostri monumenti… Appendiamo sempre più in alto le nostre luci e le.
BUON COMPLEANNO, GESÙ....
Alcuni … trucchi In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato.
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Luca ha realizzato un fiore, noi con la
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
Il Natale.
I 4 Angeli dell’ Avvento.
Rosario per i defunti transizione manuale.
S'appressa il Santo Natale e frate Francesco, nel piccolo eremo di Assisi, si sente molto triste.
Testo: Jolanda Colombini Monti
Epifania Dio Bambino, finalmente ti incontriamo a conclusione del lungo nostro cammino!
Gloria ed esaltazione di Cristo Quando sarò elevato da terra,
Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in
di trovare una preghiera, poche parole che sembrano racchiudere
Lassù nella collina volavi su nel cielo la mano di un bambino col filo ti cullava.
Un esempio Giovedì Santo “Gesù, si alzò da tavola, depose le vesti e,
Quando sarò elevato da terra,
Savvicina il Natale e le vie della città sammantano di luci.
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
Partecipare con gli atteggiamenti del corpo
Santa Settimana Santa “Divenendo simile agli uomini,
A che cosa serve la discussione di gruppo
Epifania Bambino di Dio, eccoti infine a conclusione del lungo nostro cammino!
VIENE PROPRIO LUI Egli si china, viene proprio Lui,
La magica notte di S. Lucia
IL PRESEPE Il presepe è espressione della nostra attesa, che Dio si avvicina a noi, che Gesù si avvicina a noi, ma è anche espressione del rendimento di.
PARROCCHIA S. MARTINO CORLEONE Incontro di preghiera Inizio Avvento Una comunità in attesa.
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
È apparso l’Amore Santo Natale… Clikkare con il sinistro del mouse per l’avanzamento.
Raccolta di poesie sul Natale
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
La leggenda della Stella di Natale
Quando si ricorda una cosa bella e importante, che è una gioia per tutti quelli a cui si vuole bene, si fa una festa e si invitano a pranzo tutte le.
LA VITA CI INSEGNA.
Dal cuore di questa terra s’innalza, silenzioso, un canto di lode, in ogni tempo… in ogni stagione, sempre. Foto del territorio Fabrianese e dintorni;
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Signore, non ho tempo! La mia vita scorre affannosa tra attività, servizi e scadenze, ed io non ho tempo.
Natale… vieni a noi Gesù..
Epifania Bambino di Dio, eccoti infine a conclusione del lungo nostro cammino!
Questa poesia è stata scritta da Bruno Zanaga, malato di SLA,
Siamo tre Magi Re d'Oriente Recando doni da lontano valicando Campi e sorgenti, brughiere e montagne Seguiamo quella stella lassù.
Sono come una piccola matita
La Messa per bambini.
Avanzamento manuale e automatico
Ma quando èNatale?AdessoèNatale! Davanti a una culla senza fronzoli e arredo, guardo il Bambino, mi inchino e mi chiedo: in questo Natale ormai alle.
QUELLE DI NATALE LUCI Elaborazione: Renato C.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
E torna Natale....
di scorgere i piedi di un Angelo toccare terra;
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Gesù è Dio, fratelli! Natale.
o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come li chiamavano allora...). o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come.
Fermiamoci solo un momento. Pacchi, pacchetti, un pranzo regale, ecco che cosa è diventato il Natale : abbiamo smarrito la strada più vera. gennaio2016.
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
è apparso l’Amore! Santo Natale È apparso l’amore Un amore nuovo, un amore infinito, l’amore che trasforma il nostro destino, l’amore di Dio per noi.
TI CHIAMO PER NOME! Chi ti vuole bene conosce il tuo nome.
I BAMBINI SPERIMENTANO IL TATTO MEDIANTE UN PERCORSO FORMATIVO COSI’ STRUTTURATO: -INTERVISTA CON DOMANDE STIMOLO -ESPERIENZE TATTILI -REALIZZAZIONE DEI.
Transcript della presentazione:

Mio Dio, mio Dio, per celebrare il Natale noi alziamo i nostri abeti più alti dei nostri monumenti… Appendiamo sempre più in alto le nostre luci e le nostre stelle al neon.

È la scalata allo straordinario, all’eccezionale nelle idee dei regali, alle follie.

Prepariamo le tavole e le liste dei pranzi. Ci alziamo sulla punta dei piedi davanti alle vetrine illuminate, nelle file di attesa… Ci serve un Natale su misura per le nostre ambizioni… La povertà è divenuta la festa dei ricchi. Il silenzio della notte la festa del rumore.

Abbiamo fatto di Natale la festa delle stelle e delle luci, mentre il tuo Natale non si trova che a condizione di abbassarsi tanto da mettersi in ginocchio. Mio Dio, mio Dio, noi abbiamo fatto di Natale una scalata, un’ascesa sociale, mentre il tuo Natale si raccoglie per terra, come terreno freddo e paglia di una stalla.

dagli scritti di don Andrea Santoro missionario ucciso in Turchia il 5 febbraio 2006, colpito alle spalle, mentre pregava inginocchiato, con la Bibbia nelle mani elaborazione: