? P. Gardois. AperTO AperTO: il deposito istituzionale open access per l'Università di Torino Torino, 6 dicembre 2007 Paolo Gardois Divisione Attività.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Shibboleth-UniTo-Scuole Il Portale d’Ateneo e I servizi offerti dall’Università alle Scuole: Interoperabilità Università-Scuole attraverso una.
Advertisements

CEI-Bib: partecipazione e servizi
SVILUPPATO DA MIT Libraries e Hewlett-Packard (HP)
Proposte consortili e di collaborazione che vanno nella giusta direzione Andrea Testa E.S. Burioni Ricerche Bibliografiche E.S. Burioni.
Uniniziativa di editoria accademica OA nel repository istituzionale Servizi bibliotecari – Università di Bergamo.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
FUNZIONI DELLA DOCUMENTAZIONE. E UN PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DELLA CONOSCENZA IMPLICITA IN CONOSCENZA ESPLICITA (METACOGNIZIONE)
Nuove tecnologie a supporto del delivering e dellinformation retrieval: PLEIADI e gli Open Archives Susanna Mornati e Paola Gargiulo, Milano 10 marzo 2006.
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
UniVirtual Il Portale del Centro Interateneo per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata Una strategia di rete per la F ormazione e la R icerca E.
Chiara Francalanci Politecnico di Milano SMAU 22 Ottobre 2004.
Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Ricerca pubblica: accesso aperto Forum PA, Roma, 16 maggio 2012.
Banche dati : qualche avvertenza La prima ricerca serve per tarare i termini da utilizzare ; spesso ci sono indici o liste dei termini da usare La struttura.
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 5 – Progettazione mutimediale e di ambienti per il Blended Learning Ambienti per lapprendimento in rete.
Corso pratico di EBM n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois Torino,
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Open Archives Initiative e Metadata harvesting ICCU Seminario nazionale sui Metadati Roma 3 aprile 2001 Dr. Valdo Pasqui Università di Firenze.
FAVORIRE LO SVILUPPO DI UNA CULTURA DEL DIRITTO D'AUTORE
Ca’ Foscari: pratiche (buone?) di Information literacy
ThinkTag. Metadati standard Web 2.0 Ambiente di condivisione della conoscenza ThinkTag …
I database per il medico / 2 n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois.
Prime esperienze di sviluppo di una biblioteca digitale per la ricerca e la didattica allUniversità di Parma Fabrizia Bevilacqua Parma, 15.
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
Cos’è un CMS? Content Management System
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
A cura di Laura Prosdocimi Biblioteca del Dip.to di Filosofia La Biblioteca e le sue risorse - 27 novembre 2009 R EF W ORKS.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Sessione “Università” - Introduzione
Scienze umane e Open Access: l’esperienza di riviste UNIMI
Valutazione della ricerca: le opportunità offerte dallOpen Access Alberto Silvani Torino 18 ottobre 2010 Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza.
la fisica e` open access
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
Pubblicare in open access: Open Journal Systems e Open Conference Systems Nuove tecnologie per le biblioteche.
Open Access e anagrafe della ricerca Lesperienza al Politecnico di Torino Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino Torino, 18 novembre.
Open Knowledge: le potenzialità e i limiti della rete per il sapere Luciano Paccagnella Dipartimento di scienze sociali Università di Torino
I servizi della Biblioteca
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
Problemi e prospettive in Italia di Anna Maria Tammaro Progetto realizzato dal Gruppo di lavoro Periodici elettronici.
1 Utilizzo degli archivi istituzionali per la valutazione della ricerca esempi e opportunità Maddalena Morando Politecnico di Torino AIB Piemonte Torino,
Associazione Italiana Utenti Aleph Alessandra Bezzi Presidente ITALE Firenze 6-7 maggio 2004.
Stefano Di Giovannantonio ECM Consulting Solution Expert
Introduzione al Wiki Maria Daniela Corallo 9 settembre
PAAL: Pubblica Amministrazione Aperta e Libera Dalle Tecnologie Aperte alla Libera Circolazione dei Contenuti Digitali Pula (Cagliari), Italy aprile.
Repository Manager: nuovi scenari per i bibliotecari accademici a supporto della ricerca Maddalena Morando Politecnico di Torino Roma, 5 novembre 2012.
Risorse in rete per la didattica in Chimica 21 aprile 2010 Dipartimento di Scienze Chimiche Biblioteca RISORSE IN RETE PER LA DIDATTICA IN CHIMICA 21 aprile.
U-GOV Ricerca Da strumento di supporto alla valutazione a fonte dati per gli archivi aperti.
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Venezia Confartigianato. Open Source: che cose Source CodeCompila, Verifica, Installa…Programma Il codice sorgente (source code)…. e a volte qualcosa.
Biblioteche ed editoria periodica elettronica ad accesso aperto: servizi a valore aggiunto Elena Giglia – Marialaura Vignocchi Università di Torino Università.
Da baco a farfalla: metamorfosi di una biblioteca
1 La sopravvivenza delle biblioteche nell’era digitale richiede una mutazione genetica? Cristina Cocever Marco Chiandoni Università degli studi di Trieste.
OJS - Open Journal Systems a Messina Seminario residenziale CIBER Amalfi giugno 2008 Nunzio Femminò CAB Università di Messina
un progetto patrocinato da Fondazione IBM e MIUR Title slide Milano, 28 Aprile 2004.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
I software di descrizione e riordino
Una infrastruttura di Biblioteca Digitale di supporto alla Divulgazione Scientifica Stefania Biagioni Donatella Castelli ISTI-CNR-PISA “Open Archives e.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
La gestione delle tesi in formato elettronico allo IUAV Pierre Piccotti CNBA Firenze 28 maggio 2002.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Strumenti dell’Open Access Gli archivi aperti disciplinari e istituzionali Camerino 10 Marzo 2005.
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Banche dati: Business Source Premier e Biblioteca Digitale di Ateneo con Michele Visentin Emeroteca.
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
OJS & OCS O PEN S OURCE PER LA R ICERCA S CIENTIFICA Le risorse offerte da CSIA-UniMC per la ricerca scientifica: Open Journal System & Open Conference.
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
Transcript della presentazione:

? P. Gardois. AperTO AperTO: il deposito istituzionale open access per l'Università di Torino Torino, 6 dicembre 2007 Paolo Gardois Divisione Attività Istituzionali. Coordinatore Staff Servizi Bibliografici Digitali

? P. Gardois. AperTO Che cos’e un Institutional Repository “An Institutional Repository is an online locus for collecting, preserving, and disseminating -- in digital form -- the intellectual output of an institution, particularly a research institution. For a university, this would include materials such as research journal articles, before (preprints) and after (postprints) undergoing peer review, and digital versions of theses and dissertations, but it might also include other digital assets (corsivo mio) generated by normal academic life, such as administrative documents, course notes, or learning objects.” (Wikipedia, 2007)

? P. Gardois. AperTO IR: aspetti tecnici Un IR serve a disseminare l’informazione: per questo si usa il protocollo OAI-PMH, tramite il quale un data provider (nel nostro caso AperTO) può essere interrogato dai Service Providers (es.: Google Scholar, OAIster, Scientific Commons) Un IR deve inoltre gestire dei flussi di lavoro (workflow), coinvolgendo vari attori/ruoli. Un modello teorico utile per comprendere il problema è l’OAIS Reference Model.

? P. Gardois. AperTO OAIS Reference Model - Functional Entities Fonte:

? P. Gardois. AperTO Catene… Van De Sompel et al. (2006) si riferiscono invece alle “scholarly value chains”, riferendosi al fatto che la conoscenza scientifica è prodotta e riutilizzata in processi cognitivi distribuiti. Schiltz et al. (2007) usano l’espressione “knowledge supply chain”, per sottolineare il fatto che è più importante accedere all’informazione e alla conoscenza necessarie “on demand”, piuttosto che possedere una grande quantità di conoscenza personale diretta.

? P. Gardois. AperTO …e valore I documenti costituiscono i mattoni di base di un’architettura partecipativa di gestione e condivisione della conoscenza La tendenza è costituita da: –Documenti disponibili ad accesso aperto –Servizi a valore aggiunto costruiti ad un livello “superiore” (Armbuster 2007)

? P. Gardois. AperTO AperTO

? P. Gardois. AperTO AperTO: storia AperTO è stato realizzato nell’ambito del progetto per l’OPAC e il portale documentario d’Ateneo conclusosi nel Come per la maggior parte delle Università italiane, l’Università di Torino si è dotata di un deposito istituzionale ad accesso aperto per la ricerca e la didattica. Dopo una fase di analisi, è stato scelto il software open source D-Space, realizzato dal MIT di Boston e installato e gestito presso i server del CILEA. La fase sperimentale ha permesso di configurare e testare l’applicazione e di intraprendere l’inserimento sperimentale di alcuni materiali (tesi, working papers, ecc.).

? P. Gardois. AperTO AperTO: caratteristiche Metadati: Dublin Core; per l’harvesting dei metadati da parte dei service providers viene utilizzato il protocollo OAI-PMH. E’ possibile una vasta diffusione della conoscenza prodotta nell’ateneo, rendendo disponibili i documenti inseriti nel deposito anche attraverso i principali motori di ricerca specifici e generali, quali OAIster e Google Scholar. Gestione di flussi di lavoro anche complessi: inserimento, correzione, validazione, pubblicazione, ecc.

? P. Gardois. AperTO Creare valore con AperTO Scenari organizzativi: razionalizzazione dei flussi di lavoro Scenari tecnici: uno spazio per la gestione (e il marketing? ) della propria produzione scientifica Scenari globali: uno spazio per esporre dati e metadati, consentendo lo sviluppo di servizi di secondo livello

? P. Gardois. AperTO AperTO: scenari organizzativi Collaborazione con il progetto “Catalogo delle pubblicazioni della ricerca di Ateneo ”. Obiettivi: –Far inserire al docente i metadati delle proprie pubblicazioni una sola volta, e poter gestire tali metadati in AperTO, in modo da poter limitare l’intervento del docente in AperTO all’inserimento del fulltext –Sensibilizzazione degli organi accademici per l’adozione di una policy obbligatoria di deposito in AperTO della produzione scientifica d’Ateneo. Creazione di un opportuno flusso di lavoro per le tesi di laurea e dottorato: prossimi contatti con Divisione Ricerca ; contatti già avviati con Sistema Portale – Progetto InTesi Definizione “partecipata” di specifici compiti per ambiti e biblioteche nella gestione di comunità e collezioni di AperTO Apertura al territorio: altre università ed enti di ricerca regionali, UNESCO, regione, ecc.

? P. Gardois. AperTO AperTO: scenari organizzativi Riapertura della sperimentazione per il deposito di materiali didattici, working paper, cartografia, ecc., subordinato alle… …scelte sull’architettura di AperTO: –Una sola o più installazioni? (v. Treloar 2007) –Livello di flessibilità di utilizzo da parte di amministratori e partecipanti a comunità e collezioni –Sperimentazioni da marzo 2007 con la versione 1.5 del software (interfaccia Manakin – v. Phillips 2007) … disponibilità di risorse umane dedicate (richieste in programmazione SBD 2008)

? P. Gardois. AperTO AperTO: scenari tecnici Realizzazione di strumenti di export in formati bibliografici standard, per poter scaricare tutti o una parte dei prodotti di ricerca di un docente Collegamento (RSS, altre tecnologie 2.0) con portale di Ateneo, per mashup con pagine dei dipartimenti, pagine individuali dei docenti ecc. (es.: ultime produzioni scientifiche dei dipartimenti) Policy di sicurezza, disaster recovery, digital preservation (in collaborazione con Sistema Portale, DSI, Archivio Storico) Verifiche sulla possibilità di implementazione di SCU (Sistema Credenziali Unificato d’Ateneo) su AperTO

? P. Gardois. AperTO AperTO: scenari globali Pubblicare (archiviare, ri-pubblicare, …) su AperTO metadati e dati della propria produzione scientifica creerà valore aggiunto: –essere più reperibili, dunque più citati –costruzione di servizi a valore aggiunto partendo dai paper, e in futuro, dai dati di ricerca –archiviare la propria produzione scientifica in ambienti sicuri e controllati e poterla scaricare o disseminare adeguatamente.

? P. Gardois. AperTO AperTO: scenari futuri Friedman 2006: in un “mondo piatto” i produttori di conoscenza cresceranno esponenzialmente  maggiore importanza della partecipazione (v. anche O’Reilly 2004)  –Crescente importanza di strumenti “2.0”: accesso ai record dell’IR (e soprattutto dei service providers) per tagging, reviewing, commenti, discussioni; ruolo importante per la semantica (e per i bibliotecari!!) –Nuova sfida: gestire, in un’ottica OAIS, i dati di ricerca all’interno degli IR, per favorirne digital preservation, disseminazione, “citabilità”, accessibilità e riuso (Gold 2007a, b)

? P. Gardois. AperTO AperTO: scenari futuri Attenzione: la sperimentazione degli scenari futuri può partire subito… … ed è piuttosto urgente (v. interventi di De Martin e Lughi) Pubblicare OA fornisce la massa critica necessaria a sperimentare nuove forme di comunicazione scientifica ibrida Es.: blogosfera + paper scientifici + social networks ; provare con una open peer review strutturata e più aderente alle dinamiche 2.0? La teoria comincia ad esserci (ORE, compound objects, lineage, semantica…). Cominciamo con la pratica, anche in modo elitario?

? P. Gardois. AperTO Per approfondimenti, discussioni e bibliografia vedi:

? P. Gardois. AperTO Queste diapositive sono distribuite secondo la seguente licenza: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia Tu sei libero: –di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire o recitare l'opera –di creare opere derivate Alle seguenti condizioni: –Attribuzione. Devi riconoscere il contributo dell'autore originario. –Non commerciale. Non puoi usare quest’opera per scopi commerciali. –Condividi allo stesso modo. Se alteri, trasformi o sviluppi quest’opera, puoi distribuire l’opera risultante solo per mezzo di una licenza identica a questa. In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i termini della licenza di quest’opera. Se ottieni il permesso dal titolare del diritto d'autore, è possibile rinunciare ad ognuna di queste condizioni. Le tue utilizzazioni libere e gli altri diritti non sono in nessun modo limitati da quanto sopra Questo è un riassunto in linguaggio accessibile a tutti del Codice Legale (la licenza integrale), disponibile all’indirizzo:. Trovia la Limitazione di responsabilità disclaimer all’indirizzo: