Al centro della Rivelazione c'è la parola divina divenuta VOLTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natale… …vieni a noi Gesù..
Advertisements

RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) La strada migliore de tutto È una grazia grande che il Signore.
Il “viene” : Dio che è Padre, Figlio e Spirito.
Il viene : Dio che è Padre, Figlio e Spirito. Egli viene perché lo ha promesso. Era lì il primo giorno della creazione, ci sarà quando arriverà lultimo.
Celebrazione della Prima Confessione
24 settembre 2006 Domenica XXV tempo ordinario Anno B
2 avv B. Perché Gesù possa entrare nella nostra vita, occorre togliere gli ostacoli: le nostre schiavitù e aprire il nostro cuore.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Africa-Madagascar 23 novembre 2009 Oggi preghiamo per il Sud Africa.
Servo di tutti per il Vangelo
Paolo è perseguitato.
Paolo con i collaboratori Canto Tu, solo sei, Signore, La Via, la Verità e la Vita. Preghiamo a cori alterni (cfr. Sal 118) La tua parola, Signore, nel.
Parola di… Paolo e la Chiesa di Antiochia.
Paolo e Barnaba Primo viaggio missionario
CONVERSIONE E VOCAZIONE DI PAOLO
PAOLO, CIECO, RIPRENDE IL CAMMINO
18 – 25 gennaio. 18 – 25 gennaio Paolo recupera la vista con Anania E poiché non ci vedevo più, a causa del fulgore di quella luce, guidato per.
Paolo nell’areopago.
Sancte Paule apostole Predicator veritatis Et doctor gentium,
Verso le altezze della mistica paolina
Lo Spirito del Signore Lo Spirito del Signore è su di me,
SPIRITO DI VITA mod.Sr. Caterina fsp.
BENEDETTO SIA DIO.
Comunicatore della salvezza
Parola di Vita Gennaio 2006.
Avvento Il suo sguardo si posa su di noi.
IV° Domenica di Avvento
“Nessuno ha amore più grande di
MARIA: la donna del “SI”
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
In principio era il Verbo,
Credere... credere che una piccola borgata diventa il luogo di un avvenimento unico. Credere che il Verbo prende carne per " fare la volontà di Dio."
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Non temere il rischio di dilatare il tuo cuore e trovare risposte sempre nuove che ti turbano e ti confondono, perché si tratta della presenza dell’Amore.
di trovare una preghiera, poche parole che sembrano racchiudere
9.00.
(Annuncio: Costanza V. 5°) 11° QUADRO GESU’ E IL BUON LADRONE.
Dio.
LA SAMARITANA I 5 MARITI PARTE SECONDA (Gv 4, 16-26)
Anno A 19 giugno 2011 Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità.
«Bisogna, in sostanza, che il nostro pensiero e la nostra attività venga ad unirsi a Gesù Cristo; che formiamo interiormente un solo pensiero e facciamo.
Nel silenzio Dio entra dentro di noi, in intimo con noi stessi.
C’e’ speranza??? appunti di un cammino verso il sacramento della Confermazione guidati dal Papa Benedetto XVI all’Agorà di Loreto 2007.
Gioite è.
Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
( Dalla Lit.della IV dom.di Pasqua –B )
Veglia Pasquale.
Il cammino migliore Preghiera del giorno RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Per tutta la Congregazione 21 maggio 2010.
Anno A Quarta domenica di PASQUA Quarta domenica di PASQUA 15 maggio 2011.
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
Avvento Incontro a Dio che viene.
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
Epifania Bambino di Dio, eccoti infine a conclusione del lungo nostro cammino!
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica di Quaresima.
febbraio 2014 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella V Domenica del Tempo Ordinario.
Per tutte le vittime del mondo
Narratio amoris… La confessione di fede cristiana
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
Ave, Maria.
Recitiamo l'Angelus.
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Misteri di Luce.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
Anno A Quinta Domenica di PASQUA Quinta Domenica di PASQUA 22 maggio 2011.
La Parola di Dio personificata "esce" dalla sua casa, il tempio, e si avvia lungo le strade del mondo per incontrare il grande pellegrinaggio che i popoli.
4 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Cantabo Domino” lodiamo Dio per le meravigle che compie in noi (Cappella Antica di München) Regina.
16.00 Giubileo della Misericordia Papa Francesco Omelia della Messa con i Cappuccini in occasione della traslazione del corpo di S.Pio da Pietrelcina.
Preghiera a Dio.
Transcript della presentazione:

Al centro della Rivelazione c'è la parola divina divenuta VOLTO. 2ª DOMENICA DI AVVENTO VIENI, SIGNORE GESÙ il VOLTO della Parola Al centro della Rivelazione c'è la parola divina divenuta VOLTO. Dal Messaggio del Sinodo dei Vescovi, 2008

non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore Una cosa non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un solo giorno è come mille anni e mille anni come un solo giorno. Il Signore non ritarda nel compiere la sua promessa, anche se alcuni parlano di lentezza. Egli invece è magnanimo con voi, perché non vuole che alcuno si perda, ma che tutti abbiano modo di pentirsi. (2Pt 3,8-9)

Vieni, Signore! Vieni nel tuo modo, nei modi che tu conosci. Vieni dove c’è ingiustizia e violenza. Vieni nei campi di profughi, nel Darfur, nel Nord Kivu, in tante parti del mondo. Vieni dove domina la droga. Vieni anche tra quei ricchi che vivono solo per se stessi. Vieni dove tu sei sconosciuto. Vieni nel modo tuo e rinnova il mondo di oggi. Vieni anche nei nostri cuori, vieni e rinnova il nostro vivere, vieni nel nostro cuore perché noi stessi possiamo divenire luce di Dio. Maranà, thà! Vieni, Signore Gesù! (Benedetto XVI)

Grafica e animazione: sr Sergia Ballini, fsp FSP – SICOM: www.paoline.org