Etica L’etica nella storia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Magistrale Statale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”
Advertisements

Agostino Tra i massimi esponenti della patristica cristiana
Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
DIALETTICA ERACLITO Tutto cambia, ma non la legge del cambiamento
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
Prof. Bertolami Salvatore
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
2^ A O.C.B. ILLUMINISMO… lavoro di Sara Marano e Pamela Bernardi Docente: Prof. Elda Biondi.
G.W.F. Hegel Lo spirito oggettivo
DEONTOLOGIA Dal greco deontos (dovere), è l'insieme dei doveri inerenti ad una particolare categoria professionale. Alcune professioni, per il loro carattere.
Tommaso d’Aquino Test.
Aristotele Test sull’Etica.
Quindi.
LA FILOSOFIA DI HEGEL.
La felicità La vera felicità non si trova in una siringa,non la si trova nel fondo di un bicchiere, ma la si trova nel cuore delle persone che ti amano.
Dio va incontro all’uomo: la Rivelazione
A.M. S. Boezio, De consolatione philosophiae, III, pr. 10 Non si può negare che questo bene esista e che sia, in un certo senso, la fonte di tutti i ben;i.
LE COMPETENZE E GLI ESITI FORMATIVI PER LIRC NELLA SS 1° E 2°
Rinascimento, riforma, rivoluzione scientifica
La fondazione delle condizioni di possibilità di unEtica della Verità
Primo Certamen Filosofico Lovere, 24 febbraio 2011.
LIBRI ISPIRATI E VERITA’ DELLA BIBBIA
QUINTA LEZIONE NORME ASSOLUTE, ECCEZIONI ED EPICHEIA.
TELEOLOGIA E TELEOLOGISMO
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Etica e donazione Rovigo ________________________________________________ Dr. Gianpietro Briola.
Questa dottrina è detta della predestinazione.
Il pessimismo Le vie della liberazione dal dolore
Aristotele - Etica Nicomachea Introduzione
Filosofia minima TU
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
ANIMA Dal latino ănima Dal greco ánemos vento, soffio e lo stesso
Dilemmi morali e management dello sport
Azione e felicità.
(tre viaggi a Siracusa).
Il piacere di fare filosofia
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
LA FILOSOFIA ELLENISTICA
I SOFISTI E SOCRATE.
I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA ANTICA
I Greci Democrito I sofisti Socrate
Max Weber ( ).
Logos e mythos in Platone
Il piacere di fare filosofia
I SOFISTI E SOCRATE.
E TICA E AGIRE UMANO. Che in generale l’etica abbia qualcosa da dire nelle questioni della tecnica, oppure che la tecnica sia soggetta a considerazioni.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Educatori e Psicologi.
“Why be moral?” L’etica di san Tommaso oggi
Filosofia antica e medievale Periodo religioso Patristica Scolastica
IL BENE Adversus Nietzsche.
DOTTRINA DELLE IDEE Per Platone la conoscenza era divisa in due gradi fondamentali (dualismo gnoseologico): Secondo Platone le cose del mondo non possono.
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Il paradigma perduto Aumenta il disorientamento etico Aumenta la capacità del mondo tecnico-scientifico di intervenire e modificare il reale, l’uomo.
Le prove dell’esistenza di Dio
Immanuel Kant “Si è soliti dire che un potere superiore può privarci della libertà di parlare e di scrivere, ma non di pensare. Ma quanto, e quanto correttamente.
La religione e la fede *.
Il Calvinismo.
Capitolo 1 Alle origini della
DANTE E LA FILOSOFIA DI ARISTOTELE
Che cos’è la filosofia?.
Cos’è oggi l’Europa ?. Una carta geografica con tanti stati e un solo colore?
La filosofia medievale cristiana
Le immagini della Fede e della Ragione Un percorso tra fotografia e arte a cura degli studenti del Liceo Classico Giovanni Paolo II Liceo Classico Giovanni.
Cap. IV Proposizioni di apprezzamento A cura di: Arianna Gualillo e Barbara Di Lello.
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
Fede e Ragione Quid animo satis?. Premessa Amore per la Ragione. Percezione del Mistero che solo la fede può “risolvere”. Conseguente amore illimitato.
TOMMASO D’AQUINO 1225/ BIOGRAFIA 1225/26: NASCE A ROCCASECCA NEI PRESSI DI AQUINO NEL REGNO DI NAPOLI 1243: ENTRA NELL’ORDINE DEI DOMENICANI.
Transcript della presentazione:

Etica L’etica nella storia

Una piccola definizione… L’etica viene definita come una parte della filosofia che studia il comportamento dell’uomo, le ragioni che lo muovono e le sue valenze morali. Il termine deriva dal greco “ethos” ed ha significato di costume; a lungo i filosofi hanno cercato di dare una propria definizione di etica, almeno da quando l’uomo ha cominciato a organizzarsi in comunità organizzate che necessitassero di leggi e norme che le regolassero.

Socrate e i sofisti Secondo i sofisti non si può parlare di “etica universale” così diventa essenziale per essi la frase di Protagora “l’uomo è misura di tutte le cose” mentre secondo Socrate il bene universale viene raggiunto tramite la ragione; così chi fa del male, lo fa perché non sa cosa sia veramente il bene.

Platone Platone si riconduce alla propria teoria delle idee per arrivare ad una conclusione: tramite la purificazione e la conseguente contemplazione delle idee, l’uomo che riesce a conoscere e a “vedere”, nel mondo trascendente, l’idea di Bene, è veramente felice. In proposito, Platone elabora un’ipotesi: uno stato governato da filosofi o comunque regolato da leggi con un fine educativo, poiché ritiene che solo uno stato etico possa formare individui retti.

Aristotele Aristotele invece identifica lo scopo dell’etica nell’”eudemonia”: infatti l’uomo, per conseguire la felicità, deve coltivare la conoscenza e condurre una vita cercando una mediazione tra l’eccesso e la mancanza.

Stoicismo ed Epicureismo Lo stoicismo giudica buona una vita condotta in armonia con la natura ed elevata al di sopra dei piaceri terreni. Anche Epicuro professa la necessità di una vita ascetica e volta ad attività contemplative; essa trova la sua felicità nella serenità intellettuale.

Una panoramica sull’etica cristiana… Secondo l’etica cristiana lo scopo ultimo di vita deve essere Dio e per raggiungere la salvezza l’uomo necessita della grazia divina che può essere a sua volta conseguita amando il prossimo e i propri nemici (“qualsiasi cosa desideri venga fatta a te, falla a loro” Matteo, 7.12).

… e uno sguardo più nel particolare S. Agostino ritiene che, essendo Dio alla base di ogni cosa, il male non può esistere in quanto mancanza d’essere. Tommaso d’Aquino riesce, invece, a conciliare la conoscenza scientifica con la fede, ritenendole l’una complementare dell’altra. Lutero pensa che la bontà di spirito sia l’essenza della pietà cristiana e che la salvezza sia conseguibile con la fede mentre Calvino reputa inutile una vita contemplativa come giudica la povertà la punizione per un peccato particolarmente grave e il successo come segno della salvezza.

Illuminismo: Rousseau e Kant Durante l’Illuminismo Jean-Jaques Rousseau formula l’ipotesi secondo la quale l’uomo è buono per natura ed il male è associabile al disadattamento sociale. Invece, Kant, asserisce che un’azione, sempre soggetta al caso, debba essere giudicata in base alla sua motivazione, non secondo la conseguenza che ne deriva.

e in Italia? In Italia l’elaborazione di una vera e propria definizione di etica si è sempre scontrata con il tradizionalismo cattolico: particolare la teoria di Benedetto Croce secondo la quale la morale è una ricerca del bene, inteso come “utile”. Secondo Gramsci ed altri sostenitori della teoria marxista invece, l’etica deve aderire all’ideologia politica da loro affermata.