Negozi Retail Telecom Italia Piano di Business Trasformation Stato dell’arte e prossimi passi Situazione al 1 luglio 2014 Incontro 14 luglio 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roma, aprile 2012 Riconfigurazione dei processi di Delivery ed Assistenza Tecnica Clientela OLO 1.
Advertisements

Applicazione del Protocollo 18 ottobre 2010
La procedura di V.A.S. del Polo 336 Business Park di Gallarate
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
Sedi Territoriali – distaccamenti di Facility
SIVADIS BOLOGNA - Bongiovanni / Facchini Autovalutazione di Istituto II. Una possibile procedura.
Direzione Servizi Operativi Evoluzione dei Poli Territoriali di Back Office Milano, 9 novembre 2007.
Integrazione Intesa Leasing - Sanpaolo Leasint 9 Novembre 2007.
Progetti di potenziamento del Call Center e dell’Help Desk Consulenziale e di razionalizzazione dell’Help Desk Tecnologico e dei Servizi Accentrati. Incontro.
Società Italiana Autori ed Editori (SIAE)
1/3 Giornate di Lavoro La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Parma, 8-9 Ottobre 2007 Open.
0 COSTITUZIONE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE PRESENTAZIONE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE LINEE GUIDA DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE.
Il rating è: Una valutazione della capacità e della volontà di un ente di rimborsare il suo debito finanziario con puntualità alla scadenza prevista Una.
Unione triveneta – Innovazione per area Informatica e organizzazione digitalizzazione e processo telematico Stefano Aprile, direttore generale sistemi.
Firenze, 13 gennaio 2003 – Infrastrutture e cooperazione per lintegrazione dei servizi Vittorio Pagani – Responsabile Area Rete unitaria – Centro Tecnico.
CHIEF NETWORK & SALES OFFICE
DCRUO – Relazioni Industriali Il Nuovo Sistema di Refezione Roma, giugno 2004.
Roma, marzo 2006 CENTRI SERVIZI AMMINISTRATIVI Incontro con le OO.SS. Nazionali DOL.
Progetto Superamento Casse Provinciali
1 DIVISIONE RETE TERRITORIALE Progetto Organizzativo Servizi Amministrazione e Acquisti di Filiale Roma, 8 ottobre 2004 Divisione Rete Territoriale Risorse.
Conosci le città dItalia? Hai 15 secondi per rispondere Roma Milano Firenze Pisa Venezia Palermo Napoli Hai totalizzato finora 0 punti.
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
Focus su Competence Center Finanziari Presentazione del progetto alle OO.SS Roma, marzo 2009.
Mercato Privati Piano Interventi 2012 razionalizzazioni/chiusure UP.
MP - Servizi al Cliente Evoluzione Back Office
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
Autorità per lInformatica nella Pubblica Amministrazione Conferenza Stampa sullAdeguamento Informatico allAnno 2000, 26 Ottobre 1999 Valutazione del Rischio.
PROGETTO SECURITY ROOM
Esercitazione Trovare un media mix ideale per la comunicazione della Fibra Ottica Telecom Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione.
Progetto Arbitrato nel Lavoro Pubblico Centro Congressi Conte di Cavour Roma, 26 ottobre 2005 Convegno Larbitrato nelle controversie di lavoro: prospettive.
Banche di Sangue di Cordone Ombelicale Report di Attività dati dallinizio dellattività di ciascuna banca al
DCO 1 RETE WEEK END RETE AEREA PREFESTIVA RETE AEREA SAN Roma, marzo 2005 DIVISIONE CORRISPONDENZA.
Banca Popolare Etica 1 31/05/11 16 Dicembre 2013
KPMG nel mondo 152 Paesi Persone US$22,7 mld Ricavi aggregati
Siena, 12 Settembre 2012 Riassetto Organizzativo della Rete Focus su AT e DTM.
MP - Servizi al Cliente Evoluzione Back Office
1 TARGET CLIENTI: costituita prevalentemente aziende private di grandi e medi, per cataloghi e riviste periodiche. FATTURATO: 12,8 milioni di euro Margine.
1 LA RETE In servizio da Aprile 2012 TORINO MILANO VENEZIA PADOVA BOLOGNA ROMA NAPOLI SALERNO FIRENZE Treni/giorno: 50 km/anno: 12 milionI.
COO/RU - Organizzazione Operativa 0 CHIEF OPERATING OFFICE COMMISSIONE INQUADRAMENTO Roma, 25 luglio 2007 Incontro con le OO.SS. Nazionali.
GRUPPO TELECOM ITALIA Divisione Caring Services Nuova Organizzazione Caring Operations Costumer Centro Nuova Sperimentazione phone collection Incontro.
Presentazione della costituenda Funzione Towers alle OO.SS. Principali elementi GRUPPO TELECOM ITALIA PEOPLE VALUE Roma, 13 Ottobre 2014 Confidential –
Focus su Competence Center Postali Presentazione del progetto alle OO.SS Roma, 23 aprile 2009.
Sintesi delle novità introdotte
Aspetti giuridici, contrattuali e sindacali connessi alla riorganizzazione Verbania, settembre 2008 Rita Aquilanti.
Con il supporto tecnico e scientifico di I numeri del comparto Elaborazione FORUM PA e PatrimoniPA net su dati Istat, Cresme e Openbilanci.it.
Legge 210/04 e D.Lgs. 122/05 Tutela acquirenti immobili da costruire: si applica ai permessi di costruire o alle DIA presentate dopo il 21/07/2005. Il.
1 Assetto Organizzativo Centri di Telesorveglianza - Security Room Marzo 2011.
POLITECNICO CALZATURIERO
1 Good Practice 2005 Riunione Iniziale Milano, 3 maggio 2005.
1 RUO-SVILUPPO ORGANIZZATIVO E PIANIFICAZIONE ORGANIZZAZIONE OPERATIVA CORPORATE E SISTEMA PROFESSIONALE RIORGANIZZAZIONE SPAZIO FILATELIA Filatelia Novembre.
Caso IL SOLE 24 ORE. La storia Nasce 24 ORE, quotidiano economico-finanziario. Il Sole 24 ORE nasce dalla fusione delle due pubblicazioni. Acquisizione.
G. Massimi Lab. Geografia 2002 UdA Fac. Lingue e Lett. Stran. Dip. Studi Fil. Stor. Soc. Atlante delle aree urbane L’industria manifatturiera al censimento.
In apertura: No al campanilismo!.
Mercato Privati – Risorse Umane 8 novembre 2010 Evoluzione delle strutture MP Pianificazione Analisi Controllo Gestione (PACG)
IL FACILITY MANAGEMENT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
CORRIERE DI BOLOGNA 5 OTTOBRE. CORRIEREDIBOLOGNA.IT6 OTTOBRE.
QUADRO DI SINTESI SUI RICERCATORI E SULLA RICERCA DEL SSD ICAR07 - GEOTECNICA 23 maggio 2014 Riunione GNIG.
Azienda nata nel 2005 a Roma da Alberto Tripi è l’azienda leader in Italia nei settori di logistica trasporti e pubblica amministrazione. Possiede numerose.
Gli interventi POR FESR localizzati nelle città metropolitane italiane.
D IREZIONE A FFARI C ONTRATTUALI - V ALERIA D E N ICOLA 1.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
Proposte per la riorganizzazione dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di Internal Auditing. Incontro con.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Aggiornamento Netgroup R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti LNF 29/09/ /10/2009.
Progetto Unificazione Gateway Remotizzazione Customer Service Pacchi Internazionali.
Transcript della presentazione:

Negozi Retail Telecom Italia Piano di Business Trasformation Stato dell’arte e prossimi passi Situazione al 1 luglio 2014 Incontro 14 luglio 2014

Job Rotation e Formazione HIGHLIGHTS - STATO DELL’ARTE NEGOZI SOCIALI Macro Item Azioni Organizzazione Costituita l’11 aprile 2014 la Direct Shops Unit, per assicurare: il presidio e la gestione end to end del canale dei negozi diretti la realizzazione del percorso di business trasformation l’incremento della redditività, della produttività e della qualità delle acquisizioni del canale Esami Congiunti Conclusi il 15 aprile 2014 gli incontri con le OOSS Territoriali e siglati i verbali di esame congiunto per la revisione delle matrici orarie dei 22 negozi con decorrenza 1 luglio 2014 Job Rotation e Formazione Conclusi gli incontri con il personale dei negozi e in corso il Job Posting per il reperimento del personale. Per i 22 negozi Personale che resta: 74 unità Personale in uscita: 139 unità di cui 88 già ricollocate Personale in ingresso: 61 unità che hanno completato la formazione con 7gg in aula e 4 gg toj Personale mancante come fabbisogno minimo: 14,00 fte (Bergamo, Genova, Milano, Trieste) Per i 7 negozi in chiusura: in corso le riallocazioni per 44 unità

HIGHLIGHTS - STATO DELL’ARTE NEGOZI SOCIALI Macro Item Azioni Processi e Procedure Conclusa la mappatura dei processi che aveva l’obiettivo di ridurre i tempi per le attività amministrative Concluse le verifiche per lo snellimento delle procedure operative che richiedono operatività e/o controlli ridondanti ed iniziato il rilascio delle nuove procedure Sistemi Informativi Effettuati gli interventi immediati sull’attuale sistema gestionale «ShopTIM» per agevolare l’attività di commercializzazione. I successivi rilasci sono previsti entro ottobre Avviato il progetto per il nuovo sistema gestionale PERCORSO 4G RETAIL Organizzazione La fusione per incorporazione delle Società Flagship Store e TLC Commercial Services in 4GR sarà efficace dal 1° luglio 2014 con effetti contabili dal 1° gennaio 2014

FOCUS JOB ROTATION – DETTAGLIO NEGOZI

PROSSIMI STEP - NEGOZI CON PIANO DI JOB ROTATION COMPLETATO Negozi di: Torino – Bologna – Padova – Treviso –Firenze – Roma – Bari – Catania – Napoli – Palermo E’ stato realizzato entro il 1° luglio 2014 l’intero piano di Job Rotation del personale con: La ricollocazione di tutte le risorse che hanno chiesto di uscire dai punti di vendita L’inserimento nei negozi sociali del personale risultato idoneo ai colloqui da Job Posting e già formato La variazione della percentuale di sospensione dell’orario di lavoro per solidarietà dal 9,23% al 6,15%.