Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1.
Advertisements

Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
Attività agricola e zootecnica nel 2010:
Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi
GREEN-CARB Un'applicazione dimostrativa su alcuni agroecositemi della Pianura Padana Lombarda G. Martignon G. 1, Sormani L. 2, Sala F. 1 1 CESI SpA - Via.
Le aree produttive ecologicamente attrezzate
Corso di formazione per il conseguimento dellabilitazione al prelievo programmato del capriolo I conteggi Faunistici Foto di: Andrea Barghi A cura di Sandro.
“Gestione venatoria del capriolo” Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
Rende (CS), 4-7 Ottobre 2011 Relazioni tra densità di cinghiale e produzione di seme in un’area forestale dell’Appennino centro-settentrionale Chianucci.
Anna Monguzzi INEMAR Inventario emissioni La stima delle emissioni dallAgricoltura.
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno.
1 il Modulo di Bonifica 8.A.7 dellAnagrafe Comunale SOR Progetto ELI-CAT Gestione digitale integrata dei servizi locali in materia fiscale e catastale.
SIGNIFICATO ED USO DEI REPORTS Laurea specialistica in Scienze delle professioni infermieristiche ostetriche pediatriche EMPOLI 2006 Dott.ssa Bernardeschi.
Variabili casuali a più dimensioni
Localizzazione delle unità in lista precensuaria e ipotesi di geocodifica delle aziende agricole per il 6° Censimento Generale dellAgricoltura La localizzazione.
Innovazioni censuarie e governo del territorio Michele Talia Istituto Nazionale di Urbanistica.
Moto nello spazio tridimensionale
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 I contenuti del Data Warehouse Territoriale: Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo.
Concentrazione di imprese
Servizio per la Comunicazione e La Divulgazione Scientifica Isabella Pitoni Il modello di indicatori e le check list: i contributi spendibili per il 2013.
Presentazione della Geografia nel mondo moderno
Come scrivere una relazione di fisica.
Tipologie Contratti di lavoro nei Call Center italiani Possibile evoluzione dopo le disposizioni normative Fonte: CMMC - febbraio 2007.
Pedagogia sperimentale
NUCLEI FONDANTI DELLA GEOGRAFIA
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano.
Indagine sul benessere organizzativo nella Polizia di Stato
Dalla comunicazione del rischio alla comunicazione della prevenzione
ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE PROVINCIALE DEL LAGO DI CANDIA Il parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia.
ALCUNE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE DEL XX SECOLO
Progettato in relazione alla
Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto: la nuova procedura informatica Il SIARL a supporto delle aziende per Il contenimento dellazoto:
2.0 CAPITALE E INTERESSE Esci. 2.1 CAPITALE E INTERESSE La selvaggina al pari delle altre risorse naturali (come il bosco e le acque) rappresenta un vero.
DI COSA SI OCCUPA LA GEOGRAFIA
PRESENTAZIONE MOTIVAZIONI LA NORMATIVA
Definizioni e aspetti metodologici di analisi e valutazione di rischio.
Modelli.
MODULO GENERALE Quadro normativo.
COSA SI INTENDE PER GESTIONE VENATORIA?
GLI ISTITUTI FAUNISTICO-VENATORI IN PROVINCIA DI SIENA
Le stelle e l’evoluzione stellare
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
accertamento e valutazione degli esiti di apprendimento
RISK MANAGEMENT NELLA LOGISTICA
Il Sistema Nazionale di Protezione Civile
ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN ITALIA G. Ferrari; N. Ferrari; R. Sammito.
CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA
Amministrazione e controllo difesa del suolo infrastrutture territoriali ed assistenza tecnica agli enti locali pianificazione territoriale pianificazione.
Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.
Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.
Sala Conferenze Le Chiantigiane Il PSR e la Formazione Professionale
Dip. di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali - Dip. di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali - Università di Palermo COSTRUZIONI IDRAULICHE.
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali ed Ambientali IMPORTANZA DEL SETTORE FORESTALE NEL CONTESTO NORMATIVO ED ECONOMICO Caso studio: Analisi.
DEFINIZIONE GIURIDICA DI AMBIENTE
I primi risultati del Censimento Generale dell’Agricoltura Anno 2000 a cura di Roberto Fanfani e Elisa Ricci Maccarini Dati provvisori.
Le trasformazioni delle aziende agricole in Italia R. fanfani.
Laboratorio Informatico 6CFU Abilità Informatiche 6CFU
Lezione n. 7 Esercitazione Contabilità Ambientale Applicazione DPSIR.
Inquinamento dell'acqua
Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.
FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale PTA-Destination Percorsi transfrontalieri condivisi 1 Convegno finale PTA-DESTINATION: Percorsi Transfrontalieri.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Banche dati catastali e Sistemi Informativi Geografici Ambiente e Territorio: pratiche digitali nella citta’ metropolitana di Roma Capitale Roma, 12 Febbraio.
Sociologia dell’Ambiente e del Territorio Introduzione e Capitolo 1.
I Piani faunistico- venatori. Piani faunistici regionali Con essi si vuol assicurare che le comunità faunistiche (Mammiferi e Uccelli) siano distribuite.
Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
La valutazione del rumore di origine aeronautica nei territori esterni all'intorno aeroportuale. Dott. Pietro Girò Dott.ssa Manuela Marga P.I. Giorgio.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
23/06/2016LEZ.1TET1 CORSO Tecnica ed Economia dei Trasporti Lezione 1 INTRODUZIONE AL CORSO.
Transcript della presentazione:

Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA VALUTAZIONE DEI DANNI ARRECATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE PRODUZIONI AGRICOLE E RELATIVA PREVENZIONE

MODULO 9 Analisi dei danni dal punto di vista numerico e cartografico A cura di Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA VALUTAZIONE DEI DANNI ARRECATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE PRODUZIONI AGRICOLE E RELATIVA PREVENZIONE

Analisi dei danni Banca dati danni Tipologie di dati n. eventiquantitàlocalizzazione Specie che ha provocato il danno Coltura che ha subito il danno Prevenzione adottata Requisito di base: dati oggettivi!!!

Analisi dei danni n. di eventi L’elaborazione del numero di eventi è un dato utile per capire la diffusione del fenomeno, in modo indipendente dal valore del danno

Analisi dei danni n. di eventi assoluto x area

Analisi dei danni n. di eventi: evoluzione temporale

Analisi dei danni n. di eventi: evoluzione temporale

Analisi dei danni n. di eventi: evoluzione temporale

Analisi dei danni Quantità L’elaborazione del danno dal punto di vista quantitativo dipende dalla tipologia di coltura danneggiata ma sono di fondamentale importanza alcuni fattori quali:

Analisi dei danni Quantità Quantità di prodotto danneggiato Superficie della produzione danneggiata Danno parziale Danno totale In ettari In percentuale

Analisi dei danni Localizzazione L’elaborazione del danno cartografico permette di analizzare il fenomeno dal punto di vista territoriale, anche in relazione a tutti i parametri ambientali disponibili

Analisi dei danni Localizzazione Localizzazione delle colture nel contesto ambientale Distribuzione e estensione della coltura danneggiata Presenza di Istituti faunistici

Analisi dei danni Localizzazione: la scala di riferimento 2008 su base comunale2008 foglio catastale