BUONA Q U A R E S I M A! (Enzo e Mariella).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili

Advertisements

IV DOMENICA DI QUARESIMA
Celebrazione della Prima Confessione
Q U A R E S I M A Tempo di digiuno?.
Smettetela di disturbare il maestro!!!
Domenica VIII 27 febraio 2011 Musica: Liturgia sefardita
La Liturgia della Parola Presentazione a partire dal Vaticano II, dal Messale Romano e dalla prassi liturgica.
La Pastorale Battesimale come “ΚΑΙΡΟΣ” per ritrovare la fede smarrita
O Signore … fa’ di me….
Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Quaresima 2012
a Colui che hanno trafitto
La buona notizia.
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il Canto di culla di Reger ci mette vicino.
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Il Signore è vicino a quanti lo invocano
Significato delle vesti e dei colori liturgici
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica di Quaresima.
SALMO 1 LE DUE VIE.
Il digiuno che piace al Signore
QUARESIMA Con Gesù Cristo… …verso la Risurrezione.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dopo aver visitato lAbbazia di Montecassino e la Messa a Cassino nella.
Padre Giovannino Tolu Meditazioni per il mese di Marzo.
Il digiuno che piace al Signore.
Il linguaggio dell'abito liturgico
Sue Q U A R E S I M A Q U A R E S I M A Sue tempo di astinenza... tempo di astinenza...
Svolgimento manuale per consentirvi di leggere
Preghiera della JPIC Donaci Dio, Padre e Madre, di essere fedeli alla Parola che hai seminato in noi per solidarizzarci con i poveri, gli esclusi e coloro.
PREGHIERA SEMPLICE.
Il 22 Ottobre 2010 si è aperta la causa di Beatificazione Pensieri scritti dal Card. Van Thuân quando era in isolamento nelle carceri Vietnamite.
San Francesco di Assisi
REDATTO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ SEZ. A PLESSO VIA DE CARO I.C. “A. MALERBA” – CATANIA Anno scolastico
Il titolo che unifica tutte le letture, secondo me è …
5 marzo 2006 Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima.
Quaresima: Digiuno Preghiera Elemosina Quaresima: Digiuno Preghiera Elemosina.
10.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dalla Loggia delle Benedizioni di Piazza San Pietro nella Solennità del.
13 maggio º della morte di Maria D. Mazzarello Maria Domenica Mazzarello fu una donna ricca spiritualmente: seppe vivere una “pazienza lunga e.
PROLOGO In principio era il Verbo ….
I colori principali dell'anno liturgico sono cinque:
digiuna in questa QUARESIMA digiuna in questa QUARESIMA.
06.00 Pascha nostrum immolátus est Christus, allelúia: Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato, allelúia.
Il digiuno.
Il digiuno che piace al Signore.
Parrocchia S. Agostino - Livorno
Don Bosco pensieri di luce. don Bosco pensieri di luce.
Se lo vuoi, anche tu puoi celebrare il Natale così come ti trovi, essendo quello che sei e non diverso né migliore, poiché il Dio infinito é eternamente.
La Quaresima è il tempo privilegiato del pellegrinaggio interiore verso Colui che è la fonte della misericordia. È un pellegrinaggio in cui Lui stesso.
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
AVVENTO Tempo di ATTESA QUANTO attendiamo? PERCHE’ attendiamo?
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
26 marzo 2006 Domenica IV di Quaresima Domenica IV di Quaresima Queste immaggini NON appartengono alla guerra in Irak.
I DIECI COMANDAMENTI.
per le cose belle di quest'anno passato, che spesso abbiamo dato
LEZIONE 8 DELLA SCUOLA DEL SABATO COMPAGNI D’ARMI COMPAGNI D’ARMI SABATO 20 FEBBRAIO 2016 SABATO 20 FEBBRAIO ° TRIMESTRE 2016.
Il digiuno.
Tutto Carnevale di Gaia Caiazzo Classe 2.0.
"Lo Spirito di verità (…) vi guiderà alla verità tutta intera" (Gv 16, 13).
La Veglia Pasquale Fratelli, in questa santissima notte, nella quale Gesù Cristo nostro Signore passò dalla morte alla vita, la Chiesa, diffusa su tutta.
Il digiuno che piace al Signore.
Il digiuno.
Il digiuno che piace al Signore.
…due minuti per te…   QUARESIMA 2018 Avanzamento manuale.
a Colui che hanno trafitto.
Q U A R E S I M A Tempo di digiuno?.
Vuoi fare digiuno e astinenza
Preghiera semplice Cecco del Caravaggio San Francesco.
Q U A R E S I M A.
Q U A R E S I M A Tempo di digiuno?.
Transcript della presentazione:

BUONA Q U A R E S I M A! (Enzo e Mariella)

QUARESIMA: Tempo di “astinenza”...

“astenersi” dal giudicare gli altri e far festa perchè Dio abita in essi.

“astenersi” dal sottolineare sempre le differenze e far festa per quello che ci unisce nella vita.

“astenersi” dalle tenebre della tristezza e celebrare la luce.

astenersi da pensieri e parole offensive e riempirci la bocca di parole buone che curano.

astenersi dagli scetticismi e celebrare la gratitudine.

astenersi dalle arrabbiature e far festa per la pazienza che santifica.

astenersi dal pessimismo, vivere la vita con ottimismo come una festa incessante.

astenersi dalle preoccupazioni, lamentele ed egoismi; e festeggiare la speranza.

fare festa nella preghiera continua astenersi dalla fretta e dall’ansia; fare festa nella preghiera continua all’Eterna Verità.