L’ORSO BRUNO MARSICANO NEL LAZIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
Advertisements

WHAT MEET-EO is the first brokerage event organizzato da Basilicata Innovazione per creare nuove opportunità di affari e cooperazione nel settore dellOsservazione.
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Ruolo, funzioni e compiti
“Gestione venatoria del capriolo” Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
Pianificazione delle coste
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
Le relazioni tra ambiente insediativo e parco I luoghi direzionali del parcoI luoghi direzionali del parco Le reti connettive materialiLe reti connettive.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Enti Locali ed Emergenze l’esperienza di SISMA 2012
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
METODOLOGIE PER LA VALUTAZIONE DEGLI STUDI DIMPATTO AMBIENTALE Introduzione agli studi dImpatto e organizzazione della Struttura di Valutazione Paolo Giuntarelli.
Provincia di Pesaro e Urbino Servizio Formazione Professionale e Politiche per loccupazione.
Piani dazione regionali per la biodiversità Lesperienza in corso della Regione Toscana Roma 16/12/2008 Kinzica Marchesi Regione Toscana Settore Tutela.
L'alternanza scuola - lavoro.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
LA RETE ECOLOGICA IN EMILIA-ROMAGNA
La gestione delle risorse umane:
Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico 5.1.
GINNASIO PITAGORICO per promuovere Corretti Stili di Vita Piano Comunale per il Ben…essere 2007/ /2009.
ORGANIZZARE UN PROGETTO E DARE VALORE P ROJECT MANAGEMENT E CULTURA DELLA VALUTAZIONE Isola delle Femmine - 5 e 6 aprile 2008.
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Olbia 2 Dicembre 2011 PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
D Salute A1 Sviluppo delle offerte di promozione della salute A2 Patrocinio degli interessi Collaborazione tra le organizzazioni A3 Mobilitazione sociale.
ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE PROVINCIALE DEL LAGO DI CANDIA Il parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia.
Piano dAzione per la Tutela dellOrso Marsicano nelle regioni Abruzzo, Lazio e Molise PATOM.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
Il parco nazionale d'Abruzzo.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Anno scolastico 2012/2013 francesco e metello
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
TIC gestione scolastica e circolazione delle informazioni
GLI ISTITUTI FAUNISTICO-VENATORI IN PROVINCIA DI SIENA
Le filiere della Biodiversità: verso un progetto strategico
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
1 Il modello di classificazione dei risultati in sintesi D Salute - Maggiore speranza di vita in buona salute - Migliore qualità di vita in termini di.
LA QUALITÀ DEL TURISMO NELLE AREE PROTETTE?
Verso la definizione della Rete Ecologica: distribuzione delle specie di interesse conservazionistico.
1/12 LogNET: Una Rete Innovativa per lo Sviluppo della Logistica nell’Area di Gioia Tauro Sintesi Il progetto LogNET intende progettare e realizzare, un.
“Okkio alla Ristorazione”
Comando Regionale Abruzzo Il ruolo del CFS nella tutela dell’orso bruno marsicano.
Un Asti, 18 marzo fasimoduli di apprendimentostrumenti e metodi 1.DINAMICA del LAVORO 1.Il comune come luogo di lavoro 2.Le figure.
AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.
Le aree protette del Trentino come sistema, per contare di più Claudio Ferrari Canal S.Bovo, 29 marzo Giornata delle aree protette.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Svizzera
Esperienza di ARPA Lazio
Lazio Il progetto delle Comunità Montane laziali.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
FORUM P.A Seminari tematici Nuovi strumenti di programmazione e controllo: Sistemi budgetari e gestione per obiettivi Intervento del Direttore Pianificazione.
Lezione 4 I Piani sanitari Regionali. I piani sanitari regionali Federalismo (regionalizzazione) Assetto originario 833/78 Modifica art V titolo II Costituz.
Sentieri e biodiversità nel versante occidentale del Golfo della Spezia Scopriamo, attraverso gli antichi percorsi collinari, le emergenze naturalistiche.
Risultati del monitoraggio 2014 Grafico 1 - Estensione infestazione per Comune (Percentuale di trappole positive su trappole esaminate) Grafico.
Legislativamente Presentazione offerta servizi. Presentazione Legislativamente è una nuova realtà che opera nell’ambito del monitoraggio legislativo nei.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Luogo Data Titolo incontro Marzo 2013 Progetto Città a Rete. TRASPARENZA e LEGALITA’ PRIMO BILANCIO.
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
I Piani faunistico- venatori. Piani faunistici regionali Con essi si vuol assicurare che le comunità faunistiche (Mammiferi e Uccelli) siano distribuite.
Il Chierese una rilettura del territorio per uno sviluppo equilibrato Azioni e progetti per una riduzione del consumo di suolo e per la valorizzazione.
Aree protette. Concetti generali Aree soggette a protezione a causa della loro elevata integrità ecologica Costituiscono dei controlli per valutare l’effetto.
Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto
Ma non è quest Ma non sarà così…. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/15, art.1, commi Percorsi obbligatori in terza, quarta e quinta: almeno 200.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
IL CONTRIBUTO DELLA GENETICA NELLA GESTIONE DELLA FAUNA.
Transcript della presentazione:

L’ORSO BRUNO MARSICANO NEL LAZIO Esiti delle attività della Rete Regionale di Monitoraggio (2008-2014) Andrea Monaco – Agenzia Regionale Parchi Gianpiero di Clemente – Riserva Naturale Montagne della Duchessa

La Rete Regionale di Monitoraggio dell’orso bruno marsicano Parte della Rete regionale di monitoraggio istituita con la DGR 497/2007: Focal Point: coordinamento della Rete regionale (Agenzia Regionale Parchi) Rete dei Referenti: 12 referenti di cui 4 «centrali» e 8 territoriali Rete dei Rilevatori: personale regionale, collaboratori a vario titolo Protocollo tecnico di rilevamento: standard e criteri di riferimento Avvistamenti, segni di presenza, analisi genetiche

Gli obiettivi del monitoraggio Standardizzazione delle tecniche di rilevamento e dei criteri di valutazione dell’attendibilità del dato Realizzazione di un campionamento di tipo opportunistico mediante disegno campionario Integrazione delle diverse fonti di dati pregressi di presenza (es. CFS) Acquisizione di dati di natura demografica Valutazione della ricorrenza nel tempo della presenza individuale Rilevamento di evidenze di attività riproduttiva Descrizione dei possibili corridoi di spostamento Raccolta di dati relativi al conflitto con le attività antropiche

Distribuzione dell’orso marsicano nel Lazio presenze accertate riportate su griglia 2X2 km 446 record (periodo 1995-2014) Core area (PNALM e ZPE) Areale periferico

Distribuzione dell’orso marsicano nel Lazio 446 record (periodo 1995-2014) sub-area Cicolano Genotipi individuati: 4 M 1 individuato anche al PNALM 1 individuato anche nell’ «hot-spot» Campoli-Pescosolido 1 individuato anche nella sub-area Simbruini-Ernici sub-area Simbruini-Ernici Genotipi individuati: 3 M 1 individuato anche al PNALM 1 individuato anche nell’ «hot-spot» Campoli-Pescosolido 1 individuato anche nella sub-area Cicolano «hot-spot» Campoli-Pescolido Genotipi individuati: 13 (9F e 4M) 8 individuati anche al PNALM 1 individuato anche nella sub-area Cicolano 1 individuato anche nella sub-area Simbruini-Ernici

Connessione tra le aree: la storia di M86 Monti della duchessa – Monte Velino 2013 Parco Regionale Monti Simbruini «Hot- Spot» Campoli - Pescosolido 2012 2010

I possibili corridoi per l’orso marsicano

Evidenze emerse dall’attività di monitoraggio Utilizzo accertato di tutta la porzione occidentale dell’areale potenziale Presenza di soli individui maschi, al di fuori della core-area Conferma di spostamenti su lunghe distanze Esistenza di scambi bidirezionali con la core-area Panmissia teorica di tutta la popolazione Esistenza di aree strategiche per la conservazione ed espansione della popolazione

Il monitoraggio a supporto della conservazione - 1 Misure di conservazione dell’orso introdotte nel calendario venatorio 2014-15 Prescrizioni nell’ambito della VINCA dei piani faunistico-venatori provinciali Misure di conservazione delle ZSC Supporto alla definizione di strumenti di pianificazione (es. piani di assetto, piano cave) Rafforzamento della collaborazione tra soggetti istituzionali (es. CFS, AAPP nazionali)

Il monitoraggio a supporto della conservazione - 2 Coinvolgimento di altri «attori» (es. CAI, FIE, SLO) Contributo all’incremento di conoscenze di base sulla specie (es. articoli scientifici) Contributo a soddisfare gli obblighi di reporting Natura 2000 Supporto al miglioramento delle tecniche di conservazione (es. modellistica) Affinamento degli obiettivi di conservazione (Es. individuazione aree critiche e corridoi)

10 minuti per dire che… RISORSE, COMPETENZE, VISIONE FINALIZZATO ALLA CONSERVAZIONE IRRINUNCIABILE