Chi va sempre in cerca dei difetti degli altri moltiplica i propri vizi e si allontana dalla libertà. (Dhammapada strofa 253) Chi va sempre in cerca dei.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Advertisements

Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
5a Anno B.
Intervista al “genio della porta accanto”
Caritas Diocesana Termoli - Larino Come spiegato in modo lucido e schietto nel sussidio liberare la pena, la conversione avviene attraverso il riconoscimento.
Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.
IL VENTO SULLA BARCA A VELA.
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
Parola di Vita Settembre 2010.
Istituto Tecnico per il Turismo “U
Rimani in silenzio Niente ti turbi; niente ti spaventi; tutto passa;
Parola di Vita Febbraio 2011.
MASSARDI PITTORI LE ORIGINI…….
LUGLIO 2014.
UN MONDO DI… ACQUA percorso scientifico
Le regole degli Uomini E risaputo che luniverso femminile ha regole ferree ed inappellabili Questo manifesto è un atto di ribellione di noi Uomini ed una.
Per una vita a misura di uomo
ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO TERRITORIO: il Parco a scuola
Un modo divertente per imparare a con-vivere con il cibo
15.00 Parrocchia Mater Ecclesiae di Campobasso agosto 2012.
LE QUATTRO CANDELE Le quattro candele, bruciando, si consumavano lentamente. Il luogo era talmente silenzioso, che si poteva ascoltare la loro conversazione.
Essere Maria.
L’esperienza della Libertà
La Via dei piccoli passi
RIVOLUZIONE DELL’ANIMA
con la testa piegata all'indietro
Pillole di saggezza.
Camminando sulla riva del mare, un uomo
A V R A I "AVRAI" MARCO CARTA.
Affermazioni 1.
Le leggi degli sfigati LEGGE DI GUMPERSON: La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.
Preghiere.
Il Calore la Temperatura e i passaggi di stato
Il paramecio.
Il COLORE.
GIOCO O MATEMATICA? …. Questo è il dilemma. E SE FOSSERO… ENTRAMBI?!?
Riconoscenza ad un angelo
Clica per muovere le immagini Clica per muovere le immagini Rimani in silenzio Usar el ratón Usar el ratón.
RIVOLUZIONE DELL’ANIMA ha scritto questo testo
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
Quale identità di Caritas desideriamo trasmettere attraverso il nostro Centro di Ascolto? 24 settembre 2014 – Luca Gabbi CARITAS DIOCESANA IMOLA.
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
META-ANALISI Perchè una favola? La favola consente di esprimere anche in poche righe la generatività di una narrazione. Il passaggio da una situazione.
Soggetto trascendentale incondizionato,
L’Uomo è un Essere NATURALE …..in tutti gli aspetti che lo costituiscono: corpo, mente, spirito…
9.00.
Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
RICONOSCENZA AD UN ANGELO
Sono come una piccola matita
RIVOLUZIONE DELL’ANIMA
In dialogo con Santa Teresa.
Vieni di notte, ma nel nostro cuore è sempre notte: e dunque, vieni sempre, Signore.
E allora uno studioso chiese: «Parlaci della Parola».
L’ ACQUA COME SOLVENTE.
Nessuno è padrone della propria felicità, per questo non consegnare la tua allegria, la tua pace la tua vita, nelle mani di nessuno, assolutamente nessuno.
BENVENUTI A CHANGE.
La gioia di amare.
SCUOLA PRIMARIA «A.MORO» VACCHERIA
Divisioni approssimate
DEI RISULTATI RELATIVI ALL’ESPERIENZA SULLA SOLUBILITA’
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
NATALE di Henry van Dike
La verità dell’uomo risiede nel suo cuore silenzioso, mai nella sua mente ciarliera.
I L C ALORE LA T EMPERATURA E I PASSAGGI DI STATO.
Lavoro svolto dagli alunni delle classi quarte
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
EVASIONI Un pensiero costante ruba la quiete con la mente pronta a volar via, cercare altri lidi, altre mete, che allontanino la malinconia.
Transcript della presentazione:

Chi va sempre in cerca dei difetti degli altri moltiplica i propri vizi e si allontana dalla libertà. (Dhammapada strofa 253) Chi va sempre in cerca dei difetti degli altri moltiplica i propri vizi e si allontana dalla libertà. (Dhammapada strofa 253)

Siamo lontani dalla libertà perché ci siamo allontanati dal luogo in cui la libertà dimora, '' il cuore puro.''

Anche quando l’acqua è inquinata, la sua essenziale natura pura rimane la stessa; acqua pura ma con qualcosa di aggiunto.

Dietro la confusione della paura, dell’avidità e del risentimento, c’è il cuore che è già limpido e in pace.

Per raggiungere la pace, pensiamo di dover trovare qualcosa che ci Manca,

ma in realtà abbiamo già troppo: troppo attaccamento.

Cosa accade se, quando si manifesta la tendenza a criticare,

semplicemente la osserviamo? Non ci muoviamo!

Non seguiamo il movimento della mente, restiamo dove siamo più a nostro agio,

a casa, nella consapevolezza.

testo dal sito Da