IL VERO SEGRETO. Che Dio sia buono non è un segreto: è esperimentato da tutti i cuori ben fatti. Che esista Dio non è un segreto: è talmente visibile!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione del Signore AL TEMPIO
Advertisements

La “sfida” del deserto a cura degli Ambiti Formazione e Comunicazione sociale Esercoizi spirituali 2012.
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Cristo passa dalla morte alla vita (= risurrezione)
Solennità della Santa CROCE
VIVERE INSIEME A MARIA.
Conoscere i segnali per rispettarli.
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
La Via Crucis.
I DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
IV° Domenica di Avvento
Testimonianza di fede Testo: Patxi Larrainzar.
POEMS BOOK Camilla Caterina Elisa
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Padre nostro in aramaico.
Gesù compie dei miracoli
“In principio era il Verbo.
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
In ascolto del Vangelo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare.Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise.
I DOMENICA DI QUARESIMA
L’asina vide l’angelo del Signore con la spada in mano e deviò verso la campagna, poi strisciò contro un muro, quindi si accovacciò per terra e non volle.
Io sono con voi!.
Essere Maria.
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
UN POSTO PER NASCERE Testo di Alessandro Paterlini
Dall'entrata in Gerusalemme all'Ascensione al cielo
Non temete popoli del mondo.
nel gruppo ci sono gli artisti
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
I DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
Marco Locatelli Francesco Cantoni Classe II D Anno Scolastico
I strani modi di agire di Dio.
La Via Crucis. La Via Crucis GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Oggi annunciamo la gioia
L’amore realizzato di Gesù
Parabole di Gesù Il buon samaritano
S A N T F A M I G L L’ “Amen”della Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida i nostri passi Monges de Sant Benet de Montserrat.
LA VITA CI INSEGNA.
4 AVVENTO B Prepariamoci per “Vedere alzarsi la grande LUCE”, musica di Pau Casals MRegina.
MISTERI DELLA LUCE.
Natale La nascita di Gesù.
Riviviamo l’Ultima Cena di Gesù
.....Ognuno da quello che possiede......
luce di pace, gioia e amore.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
Preghiamo La via CRUCIS.
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
All’inizio … dal nulla Dio creò il cielo e la terra …
Tempo di AVVENTO.
QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
In quel giorno, un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
Viadolorosa Seguire Gesù dando la vita. Oggi contemplando la croce e vedendo te, Gesù, su di essa, ci rendiamo conto che la tua croce prima di essere.
Gesù nasce a Betlemme.
Musica: “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana)
8 Marzo FESTA DELLA DONNA.
María la Madre di Dio e Madre nostra
DI MISERICORDIA CORPORALI
I DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano.
Beati quelli che sono poveri davanti a Dio perché Dio offre a loro il suo regno La ricchezza è pericolosa Perché diventa un idolo Perché fa sentire potenti.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Per scoprire l’anno della misericordia!
Transcript della presentazione:

IL VERO SEGRETO

Che Dio sia buono non è un segreto: è esperimentato da tutti i cuori ben fatti. Che esista Dio non è un segreto: è talmente visibile! Che Dio sia bello non è un segreto: è scritto su tutti i fiori sul mare e sui monti.

Che Dio sia immenso non è un segreto: basta guardare il cosmo. Che Dio sia vicino non è un segreto: basta guardare due sposi in viaggio di nozze o due amici che si parlano o una mamma che attende.

Ma dove sta allora il segreto? Sta qui: Dio è un Dio crocifisso. Dio è il Dio che si lascia sconfiggere, Dio è il Dio che si è rivelato nel povero. Dio è il Dio che mi ha lavato i piedi,

Dio è Gesù di Nazareth. A questo Dio non eravamo abituati.

Nella nostra infanzia, che è l’infanzia del popolo di Dio, cercavamo un Dio potente, un Dio che ci risolvesse i problemi, un Dio che eliminasse i cattivi che vincesse i nemici in un modo visibile a tutti.

E invece? Apparve come un bambino. Non si alleò con i potenti per dominare i popoli. Non si buttò giù dal tempio per fare i miracoli inopportuni che attendevamo per aumentare le nostre sicurezze. E non si fece nemmeno aiutare dai suoi Angeli. Come un uomo, uomo vero, uomo uomo, accettò il processo, accettò la condanna, Questo Dio era nuovo. fratel Carlo Carretto elaborazione: Si realizzò come un povero operaio, non si servì del divino per trovare il pane. E quando venne la prova non scappò.