20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Tiziana Catarci DIS-UniRoma1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
WP2T2 DIST – Università di Genova
Advertisements

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Progetto: MAIS Multichannel Adaptive Information System B. Pernici Milano, 3-4 dicembre 2002.
Appunti e spunti da “Fare Formazione in Internet” di A. Calvani e M
MAPPE CONCETTUALI Sergio Capone ITP
Programma Settoriale Leonardo da Vinci Progetti Multilaterali di Trasferimento dellInnovazione TOI.
A. M. Tammaro Bibliocomm 2003 Linee guida per la digitalizzazione Perché ne abbiamo bisogno? Anna Maria Tammaro.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Peer to Peer DBMS: il sistema FOAF Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Università degli.
Il mio nome è Alain Fergnani e nel corso della tesi mi sono occupato della dinamica delle ontologie per il Web Semantico, e in particolare dell’approccio.
Ontologie per la costruzione di un portale sull'Adobe.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Chiara Francalanci Politecnico di Milano SMAU 22 Ottobre 2004.
Verso il web 2.0 Gino Roncaglia (Università della Tuscia)
Metodologie per la gestione di conoscenza ontologica Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Towards Evolving Knowledge based iNternet-worked Enterprise TEKNE.
Riunione coordinatori Milano, Nov Indice discussione generale exploitation (intervento di ciascuna unità sul futuro delle ricerche MAIS) proposta.
Proposta FIRB Programma strategico tecnologie abilitanti per la societa' della conoscenza b) Progetto-obiettivo 2: Reti e netputing - piattaforme abilitanti.
ISUFI Stato avanzamento lavori WP6 Roma – 24 novembre 05.
Workpackage WP7: Metodologie e Strumenti di Progettazione e Integrazione di Canali Lo stato dei lavori Riccardo Torlone RM1, RM3, Polimi, CEFRIEL, Engineering,
A. Maurino, N. Simeoni- Politecnico di Milano e CEFRIEL Risk Management in Archeology Stato di avanzamento Risk Management in Archeology Stato di avanzamento.
Middleware per MANET WP3 Alessandro Ghioni
B. Pernici WP2: E-service Riunione MAIS, Nov
Analisi dei Sistemi Informativi Multicanale & Modello Generale WP1 – Analisi dei Sistemi Informativi Multicanale & Modello Generale Valeria De Antonellis.
Architetture scalabili e flessibili a basso consumo Mariagiovanna Sami Polimi Lecce – 5 luglio 04.
MAIS WP5 – Architectures Luca Negri Politecnico di Milano Roma – novembre 05.
Riccardo Torlone RM1, RM3, Polimi, IFAC, CEFRIEL, Engineering, ISUFI
Domenico Presenza Dimostratore MAIS per il dominio turistico Presentazione specifiche dei prototipi (R8.2.4) Milano – 17 Novembre 2004.
P2P e Semantic Web Argomenti avanzati di Sistemi Informativi 2005 Alessio Gambi Andrea Gaschi.
Progetto e Sviluppo di un algoritmo per la gestione della Federazione Interdominio in unarchitettura di Service Discovery Candidato: XXX Roma, Febbraio.
Tema 1: Integrazione di dati provenienti da sorgenti eterogenee
Un ambiente multilinguale per la modellazione e la prototipazione rapida di Sistemi Multi-Agente.
Un’applicazione di Wiki in piattaforma moodle
Lapproccio BRICKS alle Ontologie: le Emergent Semantics F. S. Nucci Roma, 6 Luglio 2004.
Il futuro delle tecnologie nelleParticipation. Il punto di vista di DEMO-net Claudia Soria Istituto di Linguistica Computazionale del CNR.
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR-PRIN Progetto di ricerca Conoscenze scientifiche, sperimentali e tacite.
Delay Tolerant Networking Service per SAMOA. Il framework SAMOA SAMOA è un framework che consente di gestire e popolare la rete sociale e propagare a.
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
Presentazione Campus Club
Prof. Marco Camisani Calzolari. Negli ultimi anni i paradigmi del marketing e della comunicazione sono cambiati profondamente. L'obiettivo del corso è
Premesse ad una corretta progettazione di un ambiente didattico di base online Workshop.
La progettazione di un sistema informatico
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
Il Semantic Web applicato ai percorsi formativi nelle organizzazioni innovative By CSTAdvising CSTAdvising, professionisti della conoscenza,
Il Contastorie UN AMBIENTE DISTRIBUITO E MULTIUTENTE PER LASSISTIVE TECHNOLOGY.
Verso l’European Qualification Framework Strategie e linee di azione
Middleware di Discovery Avanzato Di Giuseppe Tomaiuoli Mat Reti di Calcolatori LS Prof. Ing. Antonio Corradi.
Reti di Calcolatori LS Professor Antonio Corradi Ingegner Dario Bottazzi Presentazione di Francesco Fiori.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> fast on demand software.
Usability Lab 2001 Corso Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie di validazione e Usabilità Usability Lab 2001 Interfacce.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Simulatore per un servizio di consistenza su architettura Grid
Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Interfacce visuali avanzate ROOMS Linguaggio di navigazione e di interrogazione visuale Prof. Flavio.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ
La Piattaforma del Credito Approfondimenti - integrazione Bergamo, 16 marzo 2010.
Progettare attività didattiche per competenze
Architettura del Portale Agrologis Utente Modulo F. Data base centrale Active Web Matrix Data Base Multimediale Distribuito Interfacce Visuali Avanzate.
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
Presentazione Living Lab di Genova
Riunione conclusiva della prima fase del progetto Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
B3Discovery: Infrastruttura di Discovery distribuita utilizzando l’architettura JXTA Corso di Reti di Calcolatori L-S prof. Antonio Corradi A.A 2005/2006.
Un'infrastruttura per il Paese: il progetto SUNFISH Francesco Paolo Schiavo Luca Nicoletti Sede Sogei Roma, 5 Aprile 2016 C.
La seconda vita dei programmi TV analisi dei social network e online media LUCA VIGNAROLI CLAUDIO SCHIFANELLA 1.
Timisoara, PIANO PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ Obbiettivi: Identificare, condividere, applicare Procedure, azioni, istruzioni.
Transcript della presentazione:

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Tiziana Catarci DIS-UniRoma1

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Agenda Opening Presentazione delle Unità –UNIROMA, UNIMI, UNIBS, POLIMI Pranzo Discussione integrazione Coffee break Discussione Fine lavori giornata Aperitivo Cena 20 Marzo

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Agenda 9:30 - Discussione Coffee break Discussione Pranzo Discussione Coffee break Fine lavori 21 Marzo

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Obiettivo Principale Progettazione e implementazione di una piattaforma per l'emergent semantics in ambienti multi-knowledge, in cui comunità semantiche possono operare secondo il paradigma P2P.

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff OGSA Service Discovery ESTEEM Architecture Trust-aware Integration P2P Cooperative Layer Multichannel Adaptive Layer Consensus-driven Formation of Semantic Communities UNIMI UNIROMAUNIBS POLIMI

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Attività Fase 1 (1/2) Attività 1.1: Analisi comparativa dei lavori esistenti. –UNIROMA integrazione di dati in sistemi Peer-to-Peer –UNIMI formazione e gestione di comunità semantiche e condivisione controllata di risorse in contesti P2P multi-ontologia –UNIBS localizzazione di servizi –POLIMI selezione automatica della porzione di dati da memorizzare su dispositivi mobili Attività 1.2: Raccolta dei requisiti per il dimostratore ESTEEM, collaborazione scientifica in ambito medico.

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Attività Fase 1 (2/2) Attività 1.3: Metodi e tecniche per i servizi ESTEEM. – UNIROMA definizione di una specifica formale per sistemi di integrazione dati P2P trust-aware e processamento di query in tali sistemi progettazione di infrastrutture P2P che garantiscano le primitive di base per l'interazione tra peer. –UNIMI metodi e tecniche evolute per la formazione dinamica, basata su consenso di comunità semantiche di peer intorno a comuni interessi per scopi di collaborazione semantica e scoperta di risorse. –UNIBS metodi, tecniche e strumenti evoluti per la ricerca di servizi in base al contenuto semantico in comunità che collaborano e condividono conoscenza. –POLIMI metodologie avanzate, metodi e tecniche per la progettazione di basi di dati sensibili al contesto, semistrutturate e di piccole dimensioni, da memorizzare su supporti ridotti; sincronizzazione basata su aspetti semantici di diverse sorgenti di informazione e supporti di dimensioni ridotte.

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Prodotti Fase 1 (1/2) D1.1: RT su studio comparativo su query processing in P2P guidato da qualità e trust. UNIROMA; -D2.1: RT su gestione di comunità in reti P2P UNIMI; -D3.1: RT su metodi e tecniche esistenti per ricerca di servizi in sistemi in rete e matching semantico. UNIBS; -D4.1: RT che descrive uno studio comparativo e la prima versione della metodologia atta a guidare la selezione delle porzioni di dati residenti sui dispositivi. POLIMI; -DALL.1: RT che illustra tutti i requisiti raccolti per lo scenario applicativo. Realizzato congiuntamente da tutti i partner; -D1.2: RT che definisce un framework formale per sistemi di integrazione dati P2P e che illustra le tecniche per il query answering in tali sistemi coerentemente con il modello semantico scelto. UNIROMA;

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Prodotti Fase 1 (2/2) D2.2: RT sul framework unificato per la costituzione guidata da consenso e la gestione di comunità semantiche. UNIMI; -D3.2: RT di definizione di un ambiente formale per il matching semantico di servizi in comunità collaborative. UNIBS; -D4.2: RT che comprende uno studio comparato ed una specifica per i metodi e le tecniche proposti per l'individuazione automatica e l'estrazione delle risorse informative da importare nei micro- dispositivi. POLIMI; -D1.3: RT contenente la definizione dell'architettura di un sistema P2P basato su una overlay network strutturata. UNIROMA; -D4.3: RT contenente uno studio comparativo e una descrizione formale del protocollo di sincronizzazione. POLIMI

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Attività Fase 2 Attività 2.1: Definizione dell'architettura di ESTEEM. Attività 2.2 Realizzazione di un simulatore ESTEEM. Come scenario applicativo, sarà considerata la collaborazione scientifica in campo medico, tenendo in considerazione le specifiche espresse durante l'Attività 1.2. Ogni unità avrà il compito di realizzare i moduli del simulatore ESTEEM relativi ai servizi da essa progettati.

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Prodotti Fase 2 DALL.2: RT contenente la definizione dell'architettura di ESTEEM. DALL.3: RT su prototipi freddi e informazioni raccolte durante la fase di test. D4.4: RT contenente il rapporto finale sulla metodologia. POLIMI; DALL.4: RT che illustra il simulatore integrato, e i risultati degli esperimenti nel contesto dello scenario applicativo.

20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Altre Attività Coordinamento Validazione –Verifica di Qualità interna dei prodotti Disseminazione –Logo –Sito Web –Workshop