Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Consolidamento di Servizi Virtual Server 2005 PierGiorgio Malusardi Evangelist - IT Professional Microsoft.
Advertisements

Global Business Services © 2007 IBM Corporation System i Promuovere linnovazione, semplificare lIT Audrey Hampshire, System i Product Manager Italia.
Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2
Linux Riunione Referenti-CCL 2-Luglio Utilizzo di Linux Principale (unica) piattaforma di calcolo per HEP Grid Supportato dalle maggiori industrie.
Gruppo Directory Services Rapporto dell'attivita' svolta - Marzo 2000.
Case study Maiora srl.
Benvenuti a Un incontro informativo di grande valore ed alto contenuto sulla Virtualizzazione e sistemi ad alta disponibiltà per le PMI.
Atempo Time Navigator HyperStream Server La prima installazione italiana Bologna, 27 aprile 2010.
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
Partner Citrix da sempre, XTT svolge servizi professionali altamente qualificati nell’ambito della centralizzazione delle applicazioni, con particolare.
Forum PA 2007 – Roma, 21 maggio 2007 Server Consolidation, l’esperienza dell’Ateneo di Bologna Alessandro Cantelli CeSIA - Università di Bologna.
Dischi in RAID  Redundant Array of Independent Disk Configurazione che permette di combinare più dischi secondo obiettivi di performance e ridondanza.
Dael Maselli Gruppo WebTools CCR – 03 Ottobre 2007.
Gianpiero Guerrieri Responsabile uosd I.C.T.
© 2008 IBM Corporation Virtualization, Consolidation, High Availability, Disaster Recovery IBM General Business.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
RHCS XEN Cluster Dael Maselli – Workshop CCR – Maggio 2009.
INFN-AAI Protoserv Dael Maselli Tutorial INFN-AAI Plus Dicembre 2010.
Benvenuti al Un incontro informativo di grande valore ed alto contenuto sulla Virtualizzazione e sistemi ad alta disponibiltà per le PMI.
Fedora Directory Server Dael Maselli Workshop AAI - 30 Maggio LNF.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Dael Maselli – INFN LNF CCR – 5 Ottobre Dael Maselli slide 2 CCR Google Apps Premier Edition  Nelle ultime settimane si è concretizzata.
L’ARCHIVIO DIGITALE DELLA MUSICA (VENETA) SEMINARIO AIDA-IAML Italia Parma, 11 marzo 2005 Maurizio Messina, Gruppo di lavoro ADM - Biblioteca Nazionale.
21 dicembre 2005Commissione Calcolo e Reti1 Il Sistema Informativo dell’INFN Applicazione per la gestione documentale.
Dael Maselli – Workshop CCR – Maggio  SAN  Red Hat Cluster Suite ◦ RedHat Enterprise, Scientific Linux o CentOS  XEN.
INFN-AAI Stato dell’infrastruttura centrale Dael Maselli Workshop INFN CCR 2015.
Note: deve essere possibile utilizzare il protocollo BGP sui router per propagare le due reti visibili su internet tale soluzione deve essere concordata.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Nuovo Ambiente CS7402. Attività Principali Gli obiettivi principali della migrazione sono stati quelli di ottenere: –Un’infrastruttura di produzione (Mainframe.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
SERVER FARM. Server Farm 800 mq di spazio suddiviso in 10 locali tecnici Sala di controllo per il monitoraggio delle reti e dei sistemi Sale tecniche.
F.Murtas 9 Maggio Sviluppo e consolidamento dei Servizi Dataweb Introduzione Alcuni dati sul Sito INFN Siti di carattere Divulgativo Siti di carattere.
Panoramica Servizi Nazionali INFN Servizi gestiti al CNAF
INFN-AAI HA SAML Identity Provider Dael Maselli Workshop CCR INFN GRID Maggio.
Roberto Covati INFN di Parma. Workshop CCR/INFN GRID Palau maggio Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004 al 2008) VmWare Infrastructure.
Roberto Covati – Roberto Alfieri INFN di Parma. Incontri di lavoro CCR dicembre Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004) VmWare ESX.
Il sistema informativo CCR 16 marzo 2011 Giorgio Pietro Maggi.
C ontrol system based on a H ighly A bstracted and O pen S tructure 1 WP5 !CHAOS Computing Storing and Access Policy WP5 !CHAOS Computing Storing and Access.
Servizi Nazionali INFN
Sistema Informativo Riunione 20 Dicembre (Frascati) Guido Guizzunti.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini Commissione Calcolo e Reti, Ottobre 2012.
DA e controlli DAFNE Riccardo Gargana Frascati 13/12/ /12/13.
Report sui Servizi nazionali dell’INFN (ai LNF) Massimo Pistoni febbraio 2014.
Disaster Recovery INFN Workshop CCR Laboratori Nazionali G.Sasso Galli Claudio 26-28/02/ /2/20141Claudio Galli, Stefano Zani WS CCR LNGS.
Servizi Nazionali e Locali Preentivo 2013
Attività e servizi di calcolo a Roma Tor Vergata R. Kwatera, R. Lulli, R. Sparvoli Roma Tor Vergata.
Nuovo Sistema Informativo Stato e Prospettive CCR - LNGS 10 giugno 2008.
Riunione del Servizio Sistema informativo 20 dicembre 2012.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, LNF, 5-7 Ottobre 2011.
Server & Storage Urgenze e anticipazioni seconde priorità CCR Marzo 2009 AG MM LC.
Riunione SICR E. P.. Certificati  Digicert  Server  Personali per dipendenti ed associati  Non associati e macchine su phys.uniroma1.it ?  Problema.
Report sullo stato dei Servizi Web nazionali AC Antonino PassarelliCNAF Riccardo Veraldi Giulia Vita FinziLNF Sandro Angius Dael Maselli Massimo Pistoni.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF CCR
Disaster Recovery Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR CCR CNAF 5-7/2/2013 S.Zani.
Alta disponibilità e Disaster Recovery Discussione sugli strumenti attualmente in uso e possibili prossime evoluzioni WS CCR 27/5/2013 S.Zani.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
Cluster di login E. P.. Scopo del cluster di login Fornire accesso alle macchine interne ed ai servizi Evitare gli attacchi diretti alle macchine interne.
Calcolo – AAI – GRID Enrico M. V. Fasanelli Consiglio di Sezione - Lecce 7 luglio 2011.
INFN-AAI Stato dell’infrastruttura centrale Dael Maselli Workshop INFN CCR 2010.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
Report e riflessioni sui Servizi nazionali dell’INFN (ai LNF)
Referaggi SST Riunione settembre 2017
Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF
Transcript della presentazione:

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo INFN 11 Novembre 2014 Dael Maselli - Responsabile Ufficio Gestione Sistemi e Sicurezza LNF

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Compiti dell'ufficio Coordinamento, gestione e ottimizzazione dell'infrastruttura dei sistemi Coordinamento delle analisi di sicurezza Attività di ridondanza dei sistemi anche a livello geografico e di backup dei dati Collegamento con le analoghe strutture competenti della sede dei LNF 2

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Componenti HW 3 Cluster Xen VZ Cluster Xen RHCS VY 5 nodi Serv Calcolo LNF Cluster Xen RHCS VY 5 nodi Serv Calcolo LNF Cluster Xen VZ Cluster KVM oVirt OVC1 5 nodi (3+2) CalcoloLNF / SSI Cluster KVM oVirt OVC1 5 nodi (3+2) CalcoloLNF / SSI Cluster Xen VZ Cluster Xen RHCS VAAI 3 nodi INFN-AAI Cluster Xen RHCS VAAI 3 nodi INFN-AAI ODA Oracle Database Appliance ODA Oracle Database Appliance SXGEST2 Sun/Solaris SXGEST2 Sun/Solaris Cluster Xen VZ Cluster Xen RHCS VZ 7 nodi Serv Calcolo LNF Cluster Xen RHCS VZ 7 nodi Serv Calcolo LNF SistemiDatabaseStorageRete Cisco Catalyst Server Load Balancing Cisco Catalyst Server Load Balancing Storage Area Network Fibre Channel (NSPOF) EMC 2 /Hitachi Storage Area Network Fibre Channel (NSPOF) EMC 2 /Hitachi Libreria Backup StorageTek Libreria Backup StorageTek Libreria Backup IBM Libreria Backup IBM

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Oracle Database Appliance Sistema all-in-one per la fornitura di DB Oracle o 2 nodi ognuno con 24 Core Intel; 48GB RAM; 2x10Gb Ethernet o Real Application Cluster o Storage SAS + SSD Ospita le istanze dei database di: o GODiVA (prod/preprod/devel) DB PROD in replica real-time (DataGuard) verso un'istanza al CNAF o Cezanne Backup giornaliero su appliance Oracle/7320 (nasetto) dei LNF o Retention policy 20 giorni o storicizzato su libreria a nastri via TSM o sincronizzato verso il cnaf per disaster recovery 4

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Cisco Blades Nuovo sistema di server blade Cisco UCS Sistema di virtualizzazione in alta affidabilità Ovirt o versione FOSS di RedHat RHEV Storage Fibre Channel su SAN del Calcolo Backup VM settimanale su appliance NAS Oracle/7320 (LNF) o inviati al CNAF per disaster recovery Ospita la produzione del nuovo sistema stipendiale o 2 VM per software ADP (Sipert, Cezanne) Dati su database Oracle (ODA) o 2 VM per la gestione (BusObj, Access) 5

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli HW Obsoleto SXGEST2 o Server Sun/Solaris architettura SPARC o La macchina è gestita dal Calcolo LNF insieme a Nunzio Amanzi o Ospita il DB HR per il calcolo degli stipendi INFN o Vi risiede anche l'archivio del protocollo centrale dell'ente Database e Allegati o Il sistema non è ridondato o La macchina è da considerarsi (ir)ragionevolmente obsoleta 2 nodi Windows per il protocollo INFN (gestdoc1-2) o Gestiti unicamente da Nunzio Amanzi 6

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Altro HW Protocollo INFN La sala macchine del Calcolo LNF ospita inoltre: 2 server per l'applicazione di protocollo INFN (gestdoc1-2) o Gestiti unicamente da Nunzio Amanzi 7

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Backup Tutti i nodi relativi al SSI sono sottoposti a backup periodico Software: Tivoli Storage Manager Hardware: Libreria a nastri Storagetek o StorageTek L1400M o Acquistata dal SSI nel 2005 o 2 x Drive STK T9940B (Fiber Channel) Le specifiche di affidabilità sono comunque superiori ad LTO6 o Gestita dal Calcolo LNF o 100 nastri (limite licenza) da 200GB (lordi non compressi) o Manutenzione: ~9kEuro/anno Acquisto di un upgrade enterprise >50kEuro o Attualmente non necessario in termini di performance o capacità 8

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Separazione Server Web In passato problemi di alcuni siti si sono ripercossi su altri o Più siti (VirtualHost) condividono lo stesso SO Completata la separazione dei siti o Per competenza LNF INFN AC o Per importanza Siti divulgativi Applicazioni sestionali Possibilità di personalizzare le policy di sicurezza Diminuzione dell’esposizione ad attacchi e picchi di carico 9

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Distribuzione Server Web INFN: 2 VM o /comunicazione/ /fondiesterni/ o o AC: 2 VM o LHCITALIA: 2 VM o ASIMMETRIE: 2 VM o SCIENZAPERTUTTI: 2 VM o 10

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Application Server Java Attualmente utilizziamo (pochi) server Tomcat o Impressione di un software non di livello enterprise Oggi si sviluppano sempre più applicazioni web Java Gli Application Server di GODiVA risiedono su HW di INFN-AAI o Cluster Xen RHCS in (VAAI) o Sullo stesso HW vi risiedono anche altre applicazioni del SSI iam.infn.it È necessario indagare soluzioni più evolute e affidabili 11

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli GRAZIE