PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Cattedra di Comunicazione d’impresa e gestione delle risorse umane
DIREZIONE DEL MARKETING
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Il ciclo di vita del prodotto
IL RUOLO DEL MARKETING NELLE IMPRESE INDUSTRIALI
Reclutamento e selezione del personale di vendita
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Comunicazione aziendale
Politiche di promozione turistica pubblica Processo di regolazione della politica di promozione turistica pubblica: ASSENZA DI UNA LOGICA PROGRAMMATORIA.
Comunicare per crescere >>>> Funzioni, obiettivi e strategie dellufficio stampa.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
L’AGROALIMENTARE NEI PROGETTI DI FILIERA
Alta Formazione in Apprendistato L’esperienza della Regione Piemonte
Università LUISS Guido Carli
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
DallIdea al Progetto. Linee guida di un progetto finalizzato allistituzione di un Distretto del Commercio e del Tempo Libero vercellese.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
Mercato Privati 8 novembre 2010 MERCATO PRIVATI Evoluzione organizzazione Commerciale di Area Territoriale e Filiale.
come mezzo di comunicazione aziendale
Verifica di Apprendimento Il marketing operativo
Sperimentazione Autonoma Operatore Servizi della Nautica OPEN Classi III ITC Cattaneo.
NAZIONALE PER IL TURISMO
Microsoft a 360° Il ruolo di Microsoft, Il ruolo dei Partner Mariano Fiorito Partner Group Manager.
Sapori italiani nel mondo
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Il Laboratorio Regionale.
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 1 - Il rapporto tra produzione.
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Il marketing mix.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
22/08/2014Progetto ICT Agroalimentare1 Progetto ICT agroalimentare.
Le misure per la competitività della filiera agroalimentare Farra di Soligo 16 ottobre 2014.
0 UNITA' DI PROGETTO "CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA INDUSTRIALE" SETTORE DELLA CERAMICA Tipo di progetto n. 3: RIPOSIZIONAMENTO STRATEGICO DELLA CERAMICA.
Le reti d’impresa per l’internazionalizzazione Giampaolo Pacini, consulente di strategia d’impresa (CMC) Prato, 23 febbraio 2015.
0 UNITA' DI PROGETTO "CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA INDUSTRIALE" SETTORE AGROALIMENTARE Tipo di progetto n. 2: PROGETTI INTEGRATI PILOTA PIAT UMBRIA UNITA'
Parte prima Competitività e sviluppo delle imprese agroalimentari nelle economie globali.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
0 UNITA' DI PROGETTO "CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA INDUSTRIALE" SETTORE TESSILE E DELL’ABBIGLIAMENTO Tipo di progetto n. 6: VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA.
0 UNITA' DI PROGETTO "CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA INDUSTRIALE" SETTORE TESSILE E DELL’ABBIGLIAMENTO Tipo di progetto n. 7: PROGETTI PILOTA PER IL RAFFORZAMENTO.
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT Da pag. 47 a pag. 55.
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi Facoltà di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo Di che si tratta? Obiettivi.
Marketing mix e piano di marketing
Università degli Studi di Pavia
La Supply Chain Integrata per la filiera agroalimentare BIOTEC - Direzione.
Analisi della C ATENA DEL VALORE Prof Oldoni Deborah IIS V. BENINI –Melegnano.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
Territori Collaborativi #Italia Città: CALTANISSETTA LUIGI ZAGARRIO ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO.
0 UNITA' DI PROGETTO "CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA INDUSTRIALE" SETTORE MECCANICO Tipo di progetto n. 4: COSTRUZIONE DI RETI DI IMPRESE PIAT UMBRIA UNITA'
Marketing relazionale
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
DI CHERUBINI S., EMINENTE G. Materiale didattico riservato.
ASS PROJECT WORK. L’Italia è un leader internazionale nel mondo dei prodotti alimentari di qualità, nella gastronomia, nel vino. Questi prodotti sono.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
1 Le leve del marketing mix: la comunicazione A cura di Fabrizio Bugamelli.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
La Genesi del Progetto ECO nasce per volontà dell’Assessorato Parchi della Provincia di Parma e del Gal Soprip nel 2004 L’obiettivo comune è migliorare.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione PSR Progettazione Integrata Progetti Integrati di Filiera a cura.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Toscana turistica e sistema delle imprese Turismo, innovazione e imprese Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2006.
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica del prezzo Difficoltà nella percezione e nella valutazione della prestazione il prezzo.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Trasferimento tecnologico Aggiornamenti : Apre la Call per presentare progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Umbria, “Eccellenze Nascoste” Progetto di Cooperazione Endoregionale Iniziativa Leader + Dott. Agr. Andrea Sisti Coordinamento Regionale dei Gal Dell’Umbria.
Transcript della presentazione:

PIAT UMBRIA UNITA' DI PROGETTO "CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA INDUSTRIALE" SETTORE AGROALIMENTARE Tipo di progetto n. 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO Marzo 2003

PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE ATI CSIL- IRS PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE Obiettivo Pianificare e gestire la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici o a forte identità locale in base a un appropriato mix di marketing e qualità Che cosa si finanzia Il Piano prevede una selezione delle tipologie di prodotti interessati, e, per ciascun prodotto selezionato, azioni di promozione verso mercati tradizionali o nuovi investimenti di adeguamento qualitativo dell’offerta

PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE ATI CSIL- IRS PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE Strumenti regionali di sostegno Finanziamento del Piano, con strumenti articolati a seconda dei suoi contenuti Chi può presentare progetti Il Piano sarà concertato, a cura di una Cabina di Regia regionale, con le associazioni degli imprenditori rappresentativi dei diversi segmenti della filiera

PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE ATI CSIL- IRS PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE Elementi qualificanti del progetto Coerenza con una strategia di promozione integrata dell’Umbria Credibilità dell’analisi sul posizionamento del prodotto e sulle prospettive della domanda Trasparente selezione delle imprese e dei prodotti in base a rigorosi criteri di qualità intrinseca e rispetto delle normative Scelta credibile dei canali di vendita e delle strategie promozionali Coerente integrazione degli investimenti di marketing/commerciali con quelli per l’adeguamento dell’offerta (nel mix appropriato a ciascun caso)