Attende, Domine, et miserere, quia peccavimus tibi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto
Advertisements

«Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più»
Solennità della Santa CROCE
31 ord B. 1 Mosè parlò al popolo dicendo: 2 Temi il Signore, tuo Dio, osservando per tutti i giorni della tua vita, tu,
Compieta Venerdì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Compieta Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Compieta Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
9 Per la tua benignità Lode a te, Signore Iddio per la tua benignità; sale al ciel dal cuore mio lode e gloria a tua Maestà. Alleluia, alleluia, per.
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
ALZO GLI OCCHI AI MONTI....
Le preghiere della sera
9.00.
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Io sono con voi!.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
Quarta domenica di Pasqua 25 aprile 2010 Gesù Buon Pastore
25 DOMENICA del tempo ordinario 23 Settembre 2012.
Gloria (G. Mareggini) Gloria a Dio nell’alto dei Cieli, alleluia! (2v.) E pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi Ti lodiamo, Ti benediciamo, Ti.
Gloria (J. Berthier) Gloria a Dio nei Cieli, pace su tutta la terra!
I nostri occhi hanno visto quello che noi non avremo voluto vedere mai
Litanie al Sacro Cuore di Gesù
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
TE DEUM LAUDAMUS.
Parrocchia San Paolo apostolo
MERCOLEDI DELLE CENERI
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
al Tempo di Quaresima Benedetto XVI ha dedicato l’Udienza Generale
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
19.00 Attende, Domine, et miserere, Ascolta Signore e abbi misericordia, quia peccavimus tibi. perché abbiamo peccato.
10.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XVI Domenica del Tempo Ordinario /c 21 luglio.
Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
Compieta Mercoledì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
22° incontro.
Compieta Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
“Perdonaci come noi perdoniamo i nostri debitori”
Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu regnerai Gloria a te Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu.
La quinta settimana di Quaresima ci invita a meditare su l’amore di Dio per i peccatori ed il bisogno di perdonare e non condannare gli altri.
13° incontro.
14.00 Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi, Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo,
13.00.
29 DICEMBRE 2014 LUNEDÌ QUINTO GIORNO DELL'OTTAVA DI NATALE VESPRI
15° incontro.
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
Veglia pasquale LITURGIA DELLA PAROLA.
Glória, laus et honor, tibi sit, Rex Christe redémptor: Gloria, lode e onore, sia a te, Cristo Redentore: Cui pueríle decus prompsit Hosánna pium. Cui.
Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI 24 ANNO A Regina.
Parrocchia San Paolo apostolo
17.00.
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
Glória, laus et honor, tibi sit, Rex Christe redémptor: Gloria, lode e onore a te, Re Cristo Redentore: Cui pueríle decus prompsit Hosánna pium. Al quale.
20.00 Attende, Domine, et miserere, Ascolta Signore e abbi misericordia, quia peccavimus tibi. perché abbiamo peccato.
15.00 Attende, Domine, et miserere, Ascolta Signore e abbi misericordia, quia peccavimus tibi. perché abbiamo peccato.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
Immacolata Concezione di Maria
Te Deum laudamus.
16.00 Attende, Domine, et miserere, Ascolta Signore e abbi misericordia, quia peccavimus tibi. perché abbiamo peccato.
.
14 SETTEMBRE 2015 LUNEDÌ ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e.
17.00 Gratias agimus tibi proter magnam gloriam tuam Ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa.
MARIA Immacolata O Maria, Madre nostra, oggi il popolo di Dio in festa ti venera Immacolata, preservata da sempre dal contagio del peccato.
Compieta Giovedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Esulti il coro degli Angeli, esulti l'assemblea celeste: un inno di gloria saluti il trionfo del Signore risorto. Gioisca la Terra inondata da così.
Grazie a Te, o Padre, principio e fine di tutte le cose.
Attende Domine, et miserere,
Attende Domine, et miserere,
Attende Domine, et miserere,
Transcript della presentazione:

Attende, Domine, et miserere, quia peccavimus tibi.

Attende, Domine, et miserere, quia peccavimus tibi.

Ad Te, Rex summe, omnium Redemptor,

oculos nostros sublevamus flentes:

exaudi, Christe, supplicantum preces.

Attende, Domine, et miserere quia peccavimus tibi.

Dexter a Patris, lapis angularis, via salutis, janua caelestis,

ablue nostri maculas delicti.

Attende, Domine, et miserere, quia peccavimus tibi.

Rogamus, Deus, tuam majestatem : auribus sacris gemitus exaudi:

crimina nostra placidus indulge.

Attende, Domine, et miserere, quia peccavimus tibi. Attende, Domine, et miserere,

Tibi fatémur crímina admíssa: contríto corde pándimus occúlta:

tua, Redémptor, píetas agnóscat.

Attende, Domine, et miserere quia peccavimus tibi.

Innocens captus, nec repúgnans ductus,

téstibus falsis pro ímpiis damnátus:

quod redemísti, Tu consérva, Christe.

Attende, Domine, et miserere quia peccavimus tibi.

Gregoriana Mediolanensis Esecuzione musicale: Coro della Schola Gregoriana Mediolanensis Anna Maria www.veritatissplendor.org Traduzione

Traduzione in italiano Rit. Abbi cura i di noi, Signore, e misericordia, perché contro di te abbiano peccato. A te, sommo Re e di tutti Redentore, leviamo piangendo i nostri occhi: ascolta, Cristo, le preghiere di chi ti supplica. Destra del Padre, pietra d’angolo, via della salvezza, porta del cielo, lava le macchie del nostro peccato. Preghiamo, o Dio, la tua maestà: porgi le sacre orecchia al lamento: perdona, benigno, le nostre colpe. A te confessiamo i peccati commessi: con cuore contrito sveliamo ciò che abbiamo nascosto: la tua pietà, Redentore, ci perdoni. Imprigionato innocente, condotto via senza che facesse resistenza, condannato con falsi testimoni come empio,conserva, Cristo, ciò che hai redento.