Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesú

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
Advertisements

1a Domenica di Avvento A 2 dicembre 2007
DOMENICA 20 ANNO A Questo duetto di voci femminili della Passione di Bach evoca la donna cananea del vangelo Monges de Sant Benet de Montserrat.
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
DOMENICA XXIX anno B 06 Quest’Aria della Passione secondo Marco di Bach ha come tema: “sarò al tuo fianco nella Croce”. Lasciarsi riempire durante 5’42.
Con la preghiera “Veni Domine, noli tardare” chiediamo a Gesù che
DOMENICA 33 ANNO A “O ecclesia” d’ Ildegarda di Bingen (5’55) ci parla del desiderio dell’incontro eterno Monges de Sant Benet de Montserrat.
14 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Vegliate e servite per poter comparire felici davanti a Me. Vegliate e servite per poter comparire felici davanti a Me. 1 AVV B.
I clarinetti del Requiem di Britten invitano a VEGLIARE
BEATI BEATI B E A T I VOI.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
“Uscite ad incontrare il Signore che viene”
“Venite incontro al Signore che viene”
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Il “Paesaggio” (6’) di Marcel Olm evoca un cambio di percorso
32° Anno A DOMENICA Regina
DOMENICA 32 ANNO A Regina.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
“Stella fulget hodie” ci fa entrare nelle melodie medievali cristiane
Con Arvo Pärt diciamo con fiducia il De profundis (750) dal profondo dei nostri mari irrequieti Monges de Sant Benet de Montserrat 19 ANNO A.
Prima domenica di Avvento
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
Parrocchia San Paolo apostolo
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
L’Avvento La chiesa attende la venuta del suo Signore, l’avvento di colui che viene dal futuro. Oggi essa non si aspetta, come agli inizi della sua storia,
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
AVVENTO - B Con l’evangelista Marco
Tempo di attesa e di speranza
S A N T F A M I G L L’ “Amen”della Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida i nostri passi Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monaci di Sant Benet de Montserrat Monaci di Sant Benet de Montserrat.
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
9.00 Ad te levávi ánimam meam: A te offro Dio la mia vita : Deus meus, in te confído, non erubéscam: Dio mio, in te confido. Che io non resti confuso,
Dal cuore di questa terra s’innalza, silenzioso, un canto di lode, in ogni tempo… in ogni stagione, sempre. Foto del territorio Fabrianese e dintorni;
E con la sua comunità e con la sua comunità Mc 13,
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 2006 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla.
Prima domenica Avvento 30 novembre 2014
Le trombe de “In Paradisum” del Requiem di Fauré, evocano l’incontro finale con Dio Monges de Sant Benet de Montserrat Cristo Re A.
24° Anno A DOMENICA Regina
21 ORDINARIO Ciclo B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci pone a fianco di Gesù Monjas de St. Benet de Montserrat Monjas de St. Benet de.
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS DOMINI anno B 09.
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
Monges de Sant Benet de Montserrat 4 AVVENTO anno A Musica popolare catalana: “Finiscono le settimane di Daniele...”, Orfeó català. Dir. Jordi Casas.
Vegliate e servite per poter comparire felici davanti a Me. 1 AVV B.
Vegliare Vegliare per non essere sorpresi Marco 13,
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
Anno C Domenica XXXIII tempo ordinario Domenica XXXIII tempo ordinario 18 novembre 2007 Musica: Lamentazione ebraica.
Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Fauré, sentiamo l’amore di Gesù verso i poveri, gli umili... Monges de Sant Benet de Montserrat Veduta dalla chiesa.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il “Giardino degli specchi” di Micus (5’13) ci fa sentire le vibrazioni meno fugaci della VITA XXXIII anno B 06.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 1 quaresima C Ascoltando la Corale “Il mondo inganna Gesù” della Passione secondo.
Il “domani” di R. Strauss ci fa percepire la paga, dopo il lavoro Monges de Sant Benet de Montserrat 25 ANNO A.
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
24 TEMPO ORDINARIO Anno B Seguiamo Gesù che “si consegna” al cammino verso la Croce (T. L. da Vittoria)
o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come li chiamavano allora...). o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come.
La melodia ”Qui tollis peccata mundi” di Bach evoca il Battesimo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Canto popolare catalano: “Finiscono.
Monges de Sant Benet de Montserrat Oggi le campane ci invitano alla missione Anno B 5 TEMPO ORDINARIO.
Regina. Struttura di Matteo in 5 parti (nuova Thorà) Infanzia di Gesù, guardando Giuseppe 1- Discorso della montagna con vocazioni Infanzia di Gesù, guardando.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 20 anno C Il “Cantico del Sole” di S. Gubaidulina (1’27) sembra spingere ad approfittare.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 19 anno C Il “Padre nostro” di Tchaikowski (2’18) ci invita a vegliare in attesa.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Con Giovanni, cantiamo la Salvezza che viene da Cristo (Bach. Vangelo di Matteo)
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
Con la “Cantata 61 di Avvento” di Bach, celebriamo la Venuta di Gesù
Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesù
Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesù
Transcript della presentazione:

Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesú DOMENICA 1- AVVENTO B Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesú Regina

I° AVVENTO: SI AVVICINA Il GIORNO DEFINITIVO Dopo 40 o 60 anni che celebriamo “Avventi”… Gesú oggi vuole tornare a nascere e morire in ognuno e in ciascuna. Perciò DOBBIAMO STARE SVEGLI

La vista di Gerusalemme da dove Gesú parló del suo Ritorno

Mc 13,33-37 In quel tempo, disse Gesú ai suoi discepoli: “State in guardia, vigilate: poiché non sapete quando sarà quel momento. Grotta del monte degli ulivi, dove la tradizione situa il dialogo di Gesú con i discepoli, sul SUO RITORNO

Il MOMENTO di vigilare è OGGI, domani sarà tardi Ti sveglierai, un giorno, lontano da qui, dove veglia e sonno saranno bugia? (José Palau i Fabre) http://www.teologiaialliberament.cat/2011/03/cant-espiritual.html

E’ come un uomo che si mise in viaggio e lasciò la sua casa, dandone la responsabilità ai suoi servi, a ciascuno il proprio compito, incaricando il portinaio di vegliare.

Dio pone la vita, come un compito, nelle nostre mani Chiesa del nostro monastero Dio pone la vita, come un compito, nelle nostre mani Vivere, non è vedere Dio da lontano, ma nelle stesse vicende umane attuali

Vegliate dunque perché non sapete quando viene il padrone di casa,

Dio sta venendo in ogni istante di “oggi” Noi lo cerchiamo in alto, nello straordinario, e Lui sempre sta in basso, nasce nel quotidiano

se (a volte verrá) al tramonto,

Viene al tramonto, quando le luci si spengono Dio viene RITIRANDOSI per lasciarci agire, facendoci essere No clic

o (a volte verrá) a mezzanotte,

Viene nel buio della NOTTE Viene quando il SILENZIO avvolge l’universo (Liturgia del Natale)

O (a volte verrá) al canto del gallo, o all’alba;

Viene all’ alba, quando la Luce spunta “…all’alba, quando spunta il sol” (canto popolare italiano)

perché, venendo all’improvviso, non vi trovi addormentati perché, venendo all’improvviso, non vi trovi addormentati.. Quanto dico a voi lo dico a tutti: Vegliate!

Viviamo di Dio riflesso nelle cose create Che lo abbiamo visto al tramonto o al canto del gallo, togliamoci i calzari, perché il mondo è diventato terra sacra Viviamo di Dio riflesso nelle cose create

Fa’, Signore, che questo Avvento, dia nuovo stile alla nostra VITA

Monjas de St. Benet de Montserrat www. monestirsantbenetmontserrat Monjas de St. Benet de Montserrat www.monestirsantbenetmontserrat.com/regina