I caratteri generali del verbo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
Advertisements

LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
PERFETTO MODO INDICATIVO SISTEMA DEL PERFETTO LATINO ATTIVO PF.
La struttura del testo narrativo
Genere e Forma del verbo
Per tradurre dal latino all’italiano.
Unità 12 – LA FRASE E I SUOI ELEMENTI BASE
Verbo: centro della frase
IL VERBO.
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
Scuola Secondaria di I° Grado
Un'anteprima sulla flessione verbale
Elementi di morfologia nominale
VALORE DEI TEMPI VERBALI
GERUNDIO In latino il gerundio è una forma nominale del verbo che non ha niente a che vedere con il gerundio italiano. Esso serve per tradurre l'infinito.
I VERBI Il verbo è il centro sintattico della frase, intorno al quale ruotano tutti gli elementi IL VERBO è caratterizzato da: MODI FINITI INDEFINITI.
PRESENTE INDICATIVO 4 CONIUGAZIONI ATTIVE Il presente indicativo si forma aggiungendo al tema (invariabile) la desinenza (variabile) Per ottenere il tema.
Uso dei modi e dei tempi del verbo
I Pronomi personali Pronomi personali soggetto Io Tu Egli, esso, lui
Analisi sintattica del periodo
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
Ripasso Predicato nominale e predicato verbale
Il Si Passivante a)In Italia si leggono molti giornali.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Il Verbo Ha il compito di avviare il discorso indicando le azioni
Congiuntivo imperfetto
- Le forme pronominali-
IL VERBO I modi & I tempi Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello
Esprime un’ AZIONE ha una CONIUGAZIONE
Problema .. modello .. esecutore
LE FASI E GLI STADI “ IL” ITALIANO L2
Tra moglie e marito non mettere il dito.
Michele A. Cortelazzo Sintassi 1.
PRESENTE INDICATIVO.
IL VERBO a cura del'ins.te Vita Eliana Genna nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
IL VERBO.
Aggettivi e pronomi L’aggettivo (dal latino adiectivum = «che si aggiunge») è quella parte variabile del discorso che si aggiunge al nome per indicarne.
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
Coordinazione e subordinazione
Il verbo I Struttura, genere, forma, funzione.
Frase grammaticale?logica?
PERIODO IPOTETICO INDIPENDENTE
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è indicativo e il suo futuro non è che un condizionale.
ABLATIVO ASSOLUTO.
I pronomi relativi *.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
I pronomi dimostrativi
Gli elementi costitutivi della parola
L’ablativo *.
I pronomi personali e il riflessivo
Il gerundio e il gerundivo
Analisi Logica L’Analisi Logica, è lo strumento mediante il quale si analizzano i periodi della frase o la frase stessa.
La lingua internazionale
LA FRASE SEMPLICE M. Dardano – P. Trifone, Grammatica italiana con nozioni di linguistica, Zanichelli, Bologna, III ed.
I sostantivi in latino variano per: - genere - numero - caso
L’infinito *.
Office polaris su asus Eee
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
MORFOLOGIA DEL VERBO STRUTTURA DELLA FRASE Corso di recupero, lezione II.
Il verbo latino.
La concordanza dei tempi
Passato prossimo, pronomi diretti
I pronomi, gli avverbi, le congiunzioni
PROGETTATO DA: ALBANESE ALESSIO, DE PACE SARA, DI PUNZIO MARCO.
LA GRAMMATICA Grammatica è una parola che, nella sua etimologia, si riferisce alle lettere ovvero le unità minime che ci permettono di comunicare attraverso.
Primi appunti di latino Elementi di morfologia
Lingua latina Il verbo.
I VERBI LATINI.
LATINO LEZIONE 2.
Transcript della presentazione:

I caratteri generali del verbo *

I caratteri generali del verbo In italiano I caratteri generali del verbo Il tempo Il modo La diatesi La persona, il numero e le desinenze personali La formazione della voce verbale Le quattro coniugazioni, i tre temi verbali e il paradigma Verifica sommativa Lessico * *

Il verbo è una parte variabile del discorso che indica: In italiano Il verbo è una parte variabile del discorso che indica: un’azione che il soggetto compie o subisce lo stato o la condizione in cui si trova il soggetto Gli elementi caratteristici della flessione verbale italiana sono: il modo, il tempo, la diatesi, la persona e il numero.   I modi italiani possono essere: finiti nella persona: indicativo → ha 6 tempi, 4 sintetici (presente, imperfetto, passato remoto, futuro semplice) e 4 composti (passato prossimo, trapassato prossimo, trapassato remoto e futuro anteriore) congiuntivo → ha 4 tempi: 2 sintetici (presente e imperfetto) e 2 composti (passato e trapassato) imperativo → ha il tempo presente (sintetico) condizionale → ha 2 tempi: presente (sintetico) e passato (composto) * *

In italiano indefiniti nella persona: infinito → ha 2 tempi: presente (sintetico) e passato (composto) participio → ha 2 tempi: presente (sintetico) e passato (composto) gerundio → ha 2 tempi: presente (sintetico) e passato (composto) In base al ruolo del soggetto, i verbi possono avere tre forme (diatesi): attiva → il soggetto compie l’azione indicata dal verbo passiva → il soggetto subisce l’azione indicata dal verbo riflessiva → il soggetto compie e nello stesso tempo subisce l’azione indicata dal verbo * *

I caratteri generali del verbo Il verbo è l’elemento fondamentale di ogni enunciato: esprime un’azione compiuta o subita dal soggetto, oppure uno stato o un modo di essere del soggetto stesso.   Come i sostantivi e i pronomi, anche il verbo è una parte variabile del discorso; le sue modificazioni costituiscono nel loro insieme la coniugazione. Come in italiano, gli elementi caratteristici della flessione verbale latina sono: il modo, il tempo, la diatesi, la persona e il numero. * *

I modi INDEFINITI (detti anche forme nominali del verbo) sono: Il modo Il modo esprime il punto di vista del parlante in relazione all’azione espressa dal verbo. Il verbo latino presenta otto modi, distinti in finiti e indefiniti: sono finiti quelli che si flettono secondo la persona; sono indefiniti i modi che non si flettono secondo la persona. I modi FINITI sono: indicativo: presenta l’azione come reale congiuntivo: presenta l’azione come possibile, eventuale, desiderata imperativo: presenta l’azione sotto forma di ordine. I modi INDEFINITI (detti anche forme nominali del verbo) sono: infinito participio gerundio supino gerundivo * *

Il modo Ricorda che… In latino manca il condizionale. In italiano non esistono gerundio, gerundivo e supino; infinito e participio presentano usi solo in parte corrispondenti a quelli dell’italiano. Ricorda che… * *

Il tempo Il tempo colloca l’azione o lo stato espressi dal verbo nel presente, nel passato o nel futuro. Nell’ambito della coniugazione latina si distinguono: si formano dal tema del presente e sono presente, imperfetto, futuro semplice. tempi appartenenti al sistema del presente (o infectum): tempi appartenenti al sistema del perfetto (o perfectum): si formano dal tema del perfetto e sono perfetto, piuccheperfetto, futuro anteriore. * *

Il tempo In latino l’opposizione infectum / perfectum esprime una differenza non solo di tempo, ma anche di aspetto, ossia di rappresentazione della durata di un azione: i tempi dell’infectum esprimono un’azione non conclusa; i tempi del perfectum esprimono un’azione portata a compimento. Ricorda che… * *

All’interno della diatesi passiva distinguiamo vari usi: La diatesi o forma esprime il rapporto che esiste tra il soggetto e l’azione o la condizione espressa dal verbo. Essa può essere: attiva: il soggetto grammaticale coincide con il soggetto logico (cioè con chi compie realmente l’azione) passiva: il soggetto grammaticale subisce l’azione compiuta da un agente a lui esterno deponente: il verbo presenta forma passiva, ma ha significato attivo. In italiano non esiste un corrispondente di questa terza diatesi latina All’interno della diatesi passiva distinguiamo vari usi: il passivo propriamente detto il passivo mediale, che esprime un’azione che si compie all’interno del soggetto (assimilabile alla forma riflessiva dell’italiano); il passivo impersonale, usato alla III persona singolare per esprimere un’azione o uno stato cui non corrisponde un soggetto grammaticale. * *

La diatesi Ricorda che… Un verbo attivo o deponente può essere transitivo o intransitivo: è transitivo quando può essere completato da un oggetto diretto in caso accusativo; è intransitivo quando non esiste questa possibilità. Ricorda che… * *

La persona, il numero e le desinenze personali Nella coniugazione dei modi finiti è possibile distinguere tre persone e due numeri: singolare: I persona (io), II persona (tu), III persona (egli, ella, esso); plurale: I persona (noi), II persona (voi), III persona (essi, esse) La persona, il numero di una forma verbale vengono espresse mediante le desinenze personali. Esistono tre gruppi di desinenze personali: una doppia serie (attiva e passiva) usata per tutti i tempi dell’indicativo e del congiuntivo, a eccezione dell’indicativo perfetto una serie di desinenze usate solo nell’indicativo perfetto attivo quattro serie di desinenze (distinte in due tempi: presente e futuro; e in due diatesi: attiva e passiva) usate solo per la formazione dell’imperativo presente e futuro attivo e passivo. * *

La persona, il numero e le desinenze personali Ecco la serie di desinenze personali usate per i tempi dell’indicativo e del congiuntivo: DESINENZE PERSONALI ATTIVE DESINENZE PERSONALI PASSIVE -o / -m -or -s -ris -t -tur -mus -mur -tis -mini -nt -ntur * *

La formazione della voce verbale In ogni forma verbale distinguiamo in genere tre elementi o gruppi di elementi: il tema verbale, cioè la parte invariabile che costituisce la base della coniugazione, ulteriormente analizzabile in radice e vocale tematica i suffissi temporali e/o modali, che servono a formare i vari tempi e modi del verbo le desinenze personali, che esprimono persona, numero e diatesi della forma verbale Considera l’analisi della forma verbale amabat, «egli amava»: am-: radice -a-: vocale tematica -ba-: suffisso temporale -t: desinenza della III persona singolare attiva. * *

Le quattro coniugazioni, i tre temi verbali e il paradigma Il tema verbale è la parte invariabile che costituisce la base della coniugazione ed è ulteriormente analizzabile in radice e vocale tematica.   Tutta la coniugazione dei verbi si basa su tre temi fondamentali: il tema del presente il tema del perfetto il tema del supino In base alla vocale tematica si distinguono 4 coniugazioni: I coniugazione: vocale tematica -ā- II coniugazione: vocale tematica -ē- III coniugazione: vocale tematica -ĕ- IV coniugazione: vocale tematica -ī- * *

Le quattro coniugazioni, i tre temi verbali e il paradigma Il paradigma è un insieme di 5 forme verbali (sempre riportate per ciascun verbo sul vocabolario) che serve a: individuare la coniugazione di appartenenza di ciascun verbo individuare i tre temi verbali di ciascun verbo costruire, in base alla coniugazione di appartenenza e attraverso i temi verbali, la flessione di tutti i tempi e i modi di ciascun verbo Il paradigma completo di un verbo attivo comprende: la I persona singolare dell’indicativo presente attivo la II persona singolare dell’indicativo presente attivo la I persona singolare dell’indicativo perfetto attivo l’infinito presente attivo il supino attivo * *

Le quattro coniugazioni, i tre temi verbali e il paradigma Ricorda che… La II voce del paradigma (II persona singolare indicativo presente attivo) serve a individuare il tema del presente di un verbo (che si ottiene togliendo la vocale tematica e la desinenza personale -s).   La III voce del paradigma (I persona singolare indicativo perfetto attivo) serve a individuare il tema del perfetto di un verbo (che si ottiene togliendo la desinenza -i). La IV voce del paradigma (supino attivo) serve a individuare il tema del supino di un verbo (che si ottiene togliendo la desinenza -um). La V voce del paradigma (infinito attivo) serve a individuare la vocale tematica corrispondente alla coniugazione di appartenenza di un verbo (che si ottiene togliendo la desinenza -re). Si consideri come esempio il paradigma mon-e-o, mon-e-s, monu-i, monit-um, mon-ē-re: mon- è il tema del presente monu- è il tema del perfetto monit- è il tema del supino -ē- è la vocale tematica corrispondente alla II coniugazione. * *

Verifica sommativa Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Esercizi di base Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Il verbo latino possiede tre temi basilari. Vero Falso * *

Verifica sommativa Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Esercizi di base Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Nei verbi latini il suffisso si aggiunge al tema per esprimere persona e diatesi. Vero Falso * *

Verifica sommativa Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Esercizi di base Indica quale tra queste risposte è quella corretta. La IV forma del paradigma verbale è: l’infinito il perfetto il supino attivo il presente * *

Verifica sommativa Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Esercizi di base Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Non fa parte del sistema del perfectum: il piuccheperfetto il perfetto l’imperfetto il futuro anteriore * *

Verifica sommativa Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Esercizi di base Indica quale tra queste risposte è quella corretta. La diatesi passiva in latino non esprime: il passivo propriamente detto l’impersonale il valore mediale la transitività * *

Verifica sommativa Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Esercizi di recupero Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Il paradigma dei verbi latini attivi è costituito da cinque forme. Vero Falso * *

Verifica sommativa Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Esercizi di recupero Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Il verbo latino, analogamente a quello italiano, possiede due diatesi Vero Falso * *

Verifica sommativa Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Esercizi di recupero Indica quale tra queste risposte è quella corretta. La III forma del paradigma è: l’infinito il perfetto il supino attivo il presente * *

Verifica sommativa Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Esercizi di recupero Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Il tema dell’infectum coincide con: il tema del presente il tema del supino il tema del perfetto con nessuno dei temi compresi nel paradigma * *

Verifica sommativa Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Esercizi di recupero Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Un verbo deponente è: un verbo avente forma attiva e significato passivo un verbo avente forma passiva e significato attivo un verbo avente valore riflessivo un verbo privo di coniugazione completa * *

Esercizi di consolidamento Verifica sommativa Esercizi di consolidamento Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Per individuare la coniugazione di un verbo è sufficiente conoscerne la I e la II persona dell’indicativo presente oppure semplicemente l’infinito presente Vero Falso * *

Esercizi di consolidamento Verifica sommativa Esercizi di consolidamento Indica se la seguente affermazione è vera o falsa. Il passivo impersonale è usato solo alla III persona singolare Vero Falso * *

Esercizi di consolidamento Verifica sommativa Esercizi di consolidamento Indica quale tra queste risposte è quella corretta. All’intero di una forma verbale si riscontrano, nell’ordine: tema verbale, vocale tematica, suffisso temporale, desinenza personale tema verbale, desinenza personale, vocale tematica, suffisso temporale tema verbale, suffisso temporale, vocale tematica, desinenza personale suffisso temporale, tema verbale, vocale tematica, desinenza temporale * *

Esercizi di consolidamento Verifica sommativa Esercizi di consolidamento Indica quale tra queste risposte è quella corretta. Il tema del perfectum esprime: un’azione in via di svolgimento un’azione considerata positivamente da chi parla un’azione conclusa un’azione senza alcuna determinazione temporale * *

Esercizi di consolidamento Verifica sommativa Esercizi di consolidamento Abbina a ciascuna desinenza personale la corrispondente persona. -s -nt -ris -mur II sg. Attiva III pl. attiva II sg. passiva I pl. passiva

Verbi della I coniugazione Lessico Impara a memoria per ciascuna delle quattro coniugazioni alcuni fra i verbi più comuni della lingua latina. Parole da sapere Verbi della I coniugazione PARADIGMA SIGNIFICATO amo, -as, -avi, -atum, -are amare laudo, -as, -avi, -atum, -are lodare do, -as, dedi, datum, -are dare oro, -as, -avi, -atum, -are pregare iuvo, -as, iuvi, iutum, -are giovare rogo, -as, -avi, -atum, -are chiedere fugo, -as, -avi, -atum, -are mettere in fuga voco, -as, -avi, -atum, -are chiamare honoro, -as, -avi, -atum, -are onorare neco, -as, -avi, -atum, -are uccidere

Verbi della II coniugazione Lessico Parole da sapere Verbi della II coniugazione PARADIGMA SIGNIFICATO appareo, -es, -ui, -ēre apparire doceo, -es, -ui, doctum, -ēre insegnare doleo, -es, -ui, -ēre dolere moneo, -es, -ui, -itum, -ēre avvertire moveo, -es, movi, motum, -ēre muovere possideo, -es, -sedi, -sessum, -ēre possedere praebeo, -es, -ui, -itum, -ēre offrire respondeo, -es, -spondi, -sponsum, -ēre rispondere splendeo, -es, -ēre splendere terreo, -es, -ui, -itum, -ēre spaventare

Verbi della III coniugazione Lessico Parole da sapere Verbi della III coniugazione PARADIGMA SIGNIFICATO colo, -is, colui, cultum, -ĕre coltivare claudo, -is, clausi, clausum, -ĕre chiudere defendo, -is, -fendi, -fensum , -ĕre difendere, respingere ludo, -is, lusi, lusum, -ĕre giocare obruo, -is, obrui, obrutum, -ĕre coprire occido, -is, occidi, occasum, -ĕre uccidere quiesco, -is, quievi, quietum, -ĕre riposare tergo, -is, tersi, tersum, -ĕre tergere vinco, -is, vici, victum, -ĕre vincere vivo, -is, vixi, victum, -ĕre vivere

Verbi della IV coniugazione Lessico Parole da sapere Verbi della IV coniugazione PARADIGMA SIGNIFICATO audio, -is, -ivi, -itum, -ire udire finio, -is, -ivi, -itum, -ire definire nescio, -is, -ivi, -itum, -ire non sapere oboedio, -is, -ivi, -itum, -ire obbedire sentio, -is, sensi, sensum, -ire sentire scio, -is, -ivi, -itum, -ire sapere venio, -is, veni, ventum, -ire venire vincio, -is, vinxi, vinctum, -ire legare