Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Filiera della conoscenza e sviluppo socio-economico
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
1 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E PERFORMANCE INNOVATIVA DELLE IMPRESE: LUCI E OMBRE IN ITALIA E IN EUROPA Maurizio Martelli Università di Genova Genova, 13.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
I SISTEMI LOCALI IL PARADIGMA DELLO SVILUPPO LOCALE.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
Asti Studi Superiori Polo Universitario Dipartimento di Ricerca Sociale Università del Piemonte Orientale Presentazione del Centro Studi e Ricerche sullo.
1 Interventi per la qualificazione delle risorse umane nel settore della ricerca e della innovazione tecnologica: Spinner 2013.
CRUI – Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo – 12 Dicembre Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Ricerca e innovazione, qualità e.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
INNOVAZIONE COMPETITIVA IL RUOLO DEL SISTEMA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Seminario Master Sviluppo Locale 14/3/2005 Prof. Roberto Parente Università di Salerno.
FINANZA AGEVOLATA E PROGETTI DI IMPRESA
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
Prof. Emilio Bartezzaghi Innovazione e Internazionalizzazione. Workshop: LInnovazione nei processi di internazionalizzazione Lecco, 20 gennaio 2006.
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
Dipartimento della Funzione Pubblica
P. 1 IL DISTRETTO HI-TECH DI LABORATORI A RETE PER LA MECCANICA AVANZATA IN EMILIA ROMAGNA.
Distretto Tecnologico Campano sullIngegneria dei Materiali Polimerici e Compositi e Strutture Distretto Tecnologico Campano IMA Ingegneria dei MAteriali.
Obiettivi strategici della Commissione Innovazione Attirare finanziamenti sulla ricerca (pubblici e privati) Creare occasioni per impiegare giovani nel.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
II SEMINARIO TRASFORMAZIONI INDUSTRIALI, REVISIONE STRATEGICA E INNOVAZIONE 26 MARZO 2010 VEGA - PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO MARGHERA AVVISO 1/2009.
1 le politiche di sviluppo locale: alcuni strumenti 1. le Missioni di Sviluppo 2. la mappa delle opportunità 3. lo spin off da ricerca 4. i distretti produttivi.
Università degli Studi di Milano
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
I° Workshop Tavolo Innovazione - Livorno Che Cosa La Vision La Mission Gli attori Gli obiettivi di dettaglio I servizi Modello di business SP.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
1 Spin-off universitari Una introduzione. 2 Gli Spin-off Sono di due tipi: –Spin-off Accademici o da Ricerca, –Spin-off Aziendali, Obiettivo comune: sviluppare.
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
Introduzione al confronto internazionale: una possibile strategia per la promozione di aggregazioni di imprese nell'Area Metropolitana Milanese Dario Parravicini.
I 7 esperti Elio Catania John Guardiola Dante Casati
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Il ruolo degli intermediari della conoscenza a supporto delle PMI Fabio Maria Montagnino Consorzio ARCA Seminario regionale.
Midrange Modernization Conference Luigi Gola Consulente Nuove opportunità per un mondo tradizionale Midrange Modernization Conference Milano, 11 maggio.
Università Politecnica delle Marche Industrial Liaison Office
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Informatica Trentina, essere “società di sistema”: le iniziative per il comparto degli Enti Locali Ing. Mauro Piffer, Responsabile Area Comunicazione e.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
Tre Regioni leader in Europa
Mario Benassi Copyright
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
Il trasferimento tecnologico Tirocini, tesi e master Mauro Pezzé.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
La competitività delle imprese in CAMPANIA 26 ottobre 2011.
Il Programma Regionale di Sviluppo : Identità competitiva e sviluppo responsabile Regione Toscana - Area Programmazione.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Transcript della presentazione:

Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004

Obiettivi: sistema economico basato sulla conoscenza Scenario: Italia in ritardo in R&I ma aumento sensibilità delle imprese Definire politiche puntuali ed allocare risorse certe e stabili Conoscenza dei punti di forza e di debolezza Creare un ambiente favorevole alla R&I Strumenti finanziari ma non solo Centralità della collaborazione con il mondo della ricerca

Cultura della Valutazione Politica della RST: le scelte strategiche Gli strumenti: automatismi ed efficienza PMI: Politica della crescita e della flessibilità Favorire lo sviluppo del mercato dei capitali di rischio Importanza dei network di collegamento Ruolo dell’ente locale come animatore del sistema di sviluppo territoriale Ruolo del sistema associativo

Le azioni di Confindustria Rete dell’innovazioneRete dell’innovazione: analisi, animazione, informazione, assistenza Analisi: mappa delle competenze in R&I delle imprese Analisi : Mappa delle competenze della ricerca pubblica Supporto alla definizione di interventi per politica economica basata su R&I Partecipazione al governo del territorio (nazionale e locale) Collaborazione con università ed enti di ricerca, enti di TT

Road Map: La capacità innovativa

La percezione del ruolo della tecnologia Tecnologia come OBBLIGO Imprese RE-ATTIVE Tecnologia come OPPORTUNITA’ Imprese PRO-ATTIVE

Cosa serve alle PMI? SVILUPPARE IL CAPITALE UMANO AUMENTARE LE COMPETENZE GESTIONALI SVILUPPARE UNA CULTURA DELL’INNOVAZIONE VALORIZZARE LE COMPETENZE COMMERCIALI CENTRARE LA VALUTAZIONE DI UNA POLITICA DELL’INNOVAZIONE SUL PROGETTO E SULL’AZIENDA AVVICINARE LE PICCOLE IMPRESE ALLE UNIVERSITA’ E ALLE ALTRE STRUTTURE DI RICERCA RIVEDERE LA POLITICA DEGLI INCENTIVI ALL’INNOVAZIONE UNA RETE PER L’INNOVAZIONE

Un percorso per l’innovazione nelle PMI Rete della ricerca pubblica e privata trasferitori di tecnologia Livello intermedio PMI

Servizi all’innovazione per le PMI SERVIZI REALI ALL’INNOVAZIONE SERVIZI DI ANIMAZIONE SERVIZI DI CONSULENZA PUBBLICO ASSOCIATIVO MERCATO

La Mappa delle Competenze in R&I delle imprese ( )

La Mappa delle Competenze in R&I delle imprese ( )

Distretti tecnologici Mission Aggregazione “fisica” delle competenze più avanzate nel settore dell’ingegneria dei materiali polimerici e compositi nella fase di loro avvio e/o della loro implementazione Realizzazione di un sistema organizzato di know-how. Offerta di profili formativi post-universitario in un sistema misto di ricerca pubblico-privato Sperimentazione di una gestione manageriale dei laboratori di ricerca. Valorizzazione dei risultati della ricerca attraverso spin-off incentivati Focus point nazionale ed internazionale e polo di attrazione per nuovi investimenti. Distretto tecnologico sull’ingegneria dei materiali polimerici e compositi

Il cluster come buona pratica Favorisce la partecipazione e l’interazione fra saperi diversi Concentra risorse e ottimizza i risultati Consente una forte regia centrale Riduce i tempi di attuazione Facilita il monitoraggio e la valutazione dei risultati Esprime una governance

Cluster locali e benefici idee talenti finanziamenti pubblici Su progetti delle aziende e della P.A. Su progetti congiunti università, P.A., Aziende Ampliamento del parco talenti locali Accesso privilegiato Partnership con altri soggetti del cluster Progetti con università Corporate venture capital Business plan competition

Oltre 50 progetti Da 10 a 24 progetti Da 4 a 9 progetti Meno di 4 progetti Da 25 a 50 progetti Cluster “Informatica – Informatica”

Cluster “Informatica – TLC” Oltre 40 progetti Oltre 20 progetti Oltre 10 progetti Meno di 10 progetti Oltre 30 progetti

Cluster “Elettronica – TLC” Da 5 a 10 progetti Meno di 5 progetti Oltre 30 progetti

Cluster “Elettronica – Elettronica” Oltre 80 progetti Da 10 a 20 progetti Da 5 a 9 progetti Meno di 5 progetti Oltre 30 progetti

Cluster “Meccanica – Impianti” Da 10 a 19 progetti Da 5 a 9 progetti Meno di 5 progetti Oltre 20 progetti

Oltre 35 progetti Da 10 a 15 progetti Da 5 a 9 progetti Meno di 5 progetti Da 16 a 35 progetti Cluster “Meccanica - Macchine”

Da 10 a 20 progetti Da 5 a 9 progetti Meno di 5 progetti Cluster “Meccanica – Chimica”

Cluster “Chimica – Chimica” Oltre 40 progetti Da 3 a 4 progetti Da 1 a 2 progetti Da 5 a 7 progetti