Infruttescenza composta da samare con ala trilobata

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pesco Fam.: Rosaceae Gen.: Persica
Advertisements

Chiara vinci salicornia.
Angiosperme L'enorme successo delle angiosperme dipende dal fiore, organo che assicura loro la riproduzione sessuata. All'interno del fiore si sviluppano.
Le piante.
Angiosperme Angiosperme Spermatofite Gimnosperme Piante a fiore
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA “A. SERVADEI”
Il castagno ( Beatrice )
PIANTE.
LE ORCHIDEE E’ la famiglia più vasta del regno vegetale, circa 800 generi e più di specie, con fiori di forma molto particolare Le specie europee.
2007\2008.
Famiglia: Asteraceae Ordine: Asterales Classe: Magnoliopsida Phylum: Tracheophyta Regno: Plantae Dominio: Eukariota.
Famiglia: Lamiaceae Ordine: Lamiales Classe: Magnoliopsida Phylum: Tracheophyta Regno: Plantae Dominio: Eukariota.
Famiglia: Brassicaceae Ordine: Brassicales Classe: Magnoliopsida Phylum: Tracheophyta Regno: Plantae Dominio: Eukariota.
Canna comune (Arundo donax)
Poaceae O Graminaceae O Gramineae.
Presentazione collettiva
le sue specie botaniche
Le mie amiche piante A cura di Lamperti Luca.
2° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA a.s
Nel mondo dei viventi: le piante
Osservazione di flora e fauna locali Rilevamenti biochimici sul campo
Christian Martinelli Classe 4^ a. s. 2011/2012
Osservazione del fiore
BIODIVERSITA' QUERCIA Quercus è un genere delle Fagacee. Comprende gli alberi comunemente chiamati querce.
BIODIVERSITA’ ACERO.
La flora spontanea degli iblei
La flora.
Le infiorescenze I fiori possono essere singoli o riuniti in gruppi a formare infiorescenze.
Benvenuti nel mondo delle piante da parte di..
LE PIANTE Le piante sono composte dalle radici, dal fusto e dalle foglie. Le radici formano un apparato radicale, nella parte inferiore delle radici si.
PIANTE DEL PRATO Alla scoperta del proprio ambiente
La riproduzione nelle angiosperme
Il castagno È un albero longevo, alto in media dai 15 ai 20 metri, capace però di raggiungere notevoli dimensioni anche di m e 6-8 m di circonferenza.
Fusaggine Euonymus europaeus Appartiene alla famiglia Celastraceae
Classi quarte Beregazzo con Figliaro
Il GELSO (Morus alba – Morus nigra)
La botanica del tabacco
LE ALGHE Le alghe sono piante semplici perché non sono ancora provviste di radici, fusto e foglie. Il loro corpo, il tallo, è verde per la presenza della.
Impollinazione Entomofila anemofila
I PLATANI A scuola abbiamo osservato le foglie caduche dei nostri alberi, che in autunno si possono raccogliere da terra. Le foglie più belle erano quelle.
Realizzato dai bambini della 2 B nel laboratorio d’ informatica
Le piante.
Benvenuti nel mondo delle piante da parte di..
La castagna La castagna (Expo 2015) EXPO 2015.
Frutto vero: deriva dall’accrescimento dell’ovario
Circolo Didattico Manzoni
LL FRUTTO Mazzon Giacomo.
IL PEPE di Beda Mariateresa.
Araucariaceae Coniferophyta Pinopsida Pinidae - Conifere Agathis
Albero chioma foglie rami tronco radici.
Fagaceae Quercus cerris L. Classe Phylum Famiglia Livello di sviluppo Anthophyta Fagaceae Sottoclasse Magnoliopsida Apetalae Hamamelididae Quercus.
Giovane cono ovulato di Pinus
Anthophyta: Classe Magnoliopsida e Classe Liliopsida DIFFERENZE
Il fiore.
IL FIORE A cura di Sonia Gaia.
La famiglia delle Nymphaeaceae, caratterizzata da alcune somiglianze con le monocotiledoni, comprende circa 100 specie erbacee completamente adattate all'ambiente.
Fagaceae Fagus sylvatica L.
I generi che compongono questa famiglia sono 3: Corylus, Carpinus, Ostrya. Corylaceae Sottoclasse ClassePhylumFamiglia Anthophyta Magnoliopsida Hamamelididae.
phylum Anthophyta Angiosperme
Con la maturazione (1-3 anni) le squame diventano carnose e coalescenti fra di loro formando pseudobacche o coccole, rosso brunastre (Juniperus phoenicea.
Schema della filogenesi delle Anthophyta
I caratteri distintivi della famiglia risiedono soprattutto
Anemone hortensis L. Ranunculaceae Sottoclasse ClassePhylumFamiglia Anthophyta Magnoliopsida Ranunculiidae Livello di sviluppo Polycarpicae.
LE PIANTE.
La FOGLIA sulla quale sono presenti delle nervature.
Chiave dicotomica delle piante. Scuola media “Zani”
1. Il mondo vegetale. 2. Come si nutrono le piante. 3. La radice. 4
Il fiore.
Cupressus Alberi, raramente arbusti, diffusi nella zona temperato-calda dell’emisfero settentrionale. Hanno rami sparsi o ascendenti. Sottoclasse ClassePhylumFamiglia.
Giulia Baruti Federica Chiabrera Cluadia Mandara Gaia Mencarini Giulia Severini.
Transcript della presentazione:

Infruttescenza composta da samare con ala trilobata Classe Phylum Famiglia Livello di sviluppo Anthophyta Corylaceae Sottoclasse Magnoliopsida Apetalae Hamamelididae Infruttescenza composta da samare con ala trilobata

Ulmaceae Magnoliopsida Apetalae Hamamelididae Classe Phylum Famiglia Livello di sviluppo Anthophyta Ulmaceae Sottoclasse Magnoliopsida Apetalae Hamamelididae La famiglia delle Ulmaceae è rappresentata da specie legnose, alberi o arbusti, con fiori poco appariscenti. In Italia sono presenti solo 3 dei 18 generi che costituiscono la famiglia: Celtis, Ulmus e Zelkova.

Ulmaceae Celtis australis L. Classe Phylum Famiglia Livello di sviluppo Anthophyta Ulmaceae Sottoclasse Magnoliopsida Apetalae Hamamelididae Celtis australis L. È comune in tutto il territorio da 0 a 800 m (frequentemente coltivata e naturalizzata), in boschi aridi, soprattutto su calcare. Albero di 10-25 m, con corteccia compatta, fessurata solo in tronchi longevi. I rami giovani sono pubescenti.

Ha foglie lanceolato-acuminate e seghettate, alla base cuoriformi o rotondate. Ruvide nella pagina superiore e tomentose in quella inferiore. Presenta infiorescenze miste composte da fiori maschili e fiori bisessuali. Il frutto è una drupa subsferica verde, che diventa scura a maturazione.

Classe Phylum Famiglia Livello di sviluppo Anthophyta Ulmaceae Sottoclasse Magnoliopsida Apetalae Hamamelididae Al genere Ulmus appartengono alcune specie forestali quali, ad esempio, Ulmus minor, la più comune e diffusa, e Ulmus glabra, tipica di boschi mesofili. Genere caratterizzato dall’avere foglie esclusivamente penninervie e fiori ermafroditi.

Le foglie sono alterne oppure opposte e provviste di stipole, per lo più asimmetriche alla base.

I fiori, formati da piccoli tepali erbacei, sono generalmente ermafroditi, attinomorfi e riuniti in infiorescenze; l’androceo è formato da 5 stami; l’ovario supero e uniloculare è formato da 2 carpelli saldati. L’impollinazione è anemofila.

Il frutto è una samara appiattita con un’ala rotondeggiante che circonda il seme.

Classe Phylum Famiglia Livello di sviluppo Anthophyta Urticaceae Sottoclasse Magnoliopsida Apetalae Hamamelididae La famiglia delle Urticaceae comprende circa 500 specie diffuse soprattutto in America, nell'Asia sud-orientale e, in minor misura, anche in Europa e Africa. Si tratta per lo più di piante erbacee con foglie opposte o spiralate, con fiori generalmente unisessuali (piante monoiche o dioiche), di solito attinomorfi e aploclamidati, cioè con perigonio semplice e sepaloide, disposti in capolini o glomeruli.

Nelle regioni mediterranee sono presenti diverse specie di Urticaceae, tra cui le comuni ortiche, Urtica dioica, U. membranacea, U. urens e U. pilulifera, tutte provviste di tricomi urticanti.

Queste piante sono ricoperte da sottilissimi peli urticanti, costituiti da una singola cellula lunga e stretta, affusolata e pungente, un vero e proprio ago calcificato, con una base saccata contenente formaldeide, acetilcolina e istamina. Ogni pelo è chiuso alla sommità da una vescicola silicizzata che quando viene urtata si rompe facilmente, formando una punta molto aguzza. A contatto con la pelle umana il pelo perfora la superficie e la compressione della base spinge il fluido nella ferita, provocando prurito doloroso e bruciore.

Il perigonio, verdastro, è tetramero e i tepali sono disposti su 2 verticilli i fiori maschili hanno tanti stami quanti sono i tepali, quelli femminili hanno un ovario supero, costituito da un solo carpello, e sormontato da uno stimma filamentoso o piumoso.

L'impollinazione è anemogama. Nel bocciolo gli stami sono piegati verso l’interno e sotto tensione; quando il fiore si apre, si raddrizzano con movimento rapido proiettando lontano il polline pulverulento. Il frutto è una nucula o una drupeola, spesso avvolta dai resti del perigonio. I frutti possono essere ricercati dagli uccelli, o dispersi con il trasporto esterno su peli o penne, dal vento o proiettati lontano per mezzo di staminodi (rudimenti di stami).