DesertArt-e 2008 M. Sciortino, ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E L’AMBIENTE Desertificazione e Cambiamenti climatici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Senza acqua non c’è produzione agricola ne cibo
Advertisements

Nicola Laricchia Regione Puglia – Assessorato Risorse Agroalimentari
INDICE -L’EFFETTO SERRA -LE CAUSE -I GAS DELL’EFFETTO SERRA
L’ACQUA SULLA TERRA.
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
Cambiamenti climatici e desertificazione in Sicilia
Effetto serra A cura di Sofia Sciola.
RISCALDAMENTO GLOBALE
L’inquinamento atmosferico
Distruzione di Ecosistemi
POPOLAZIONI E COMUNITA
FORME E FONTI DI ENERGIA
CAMBIAMENTI CLIMATICI Possibili adattamenti territoriali e dei sistemi colturali: le azioni della Regione Puglia Bari, Fiera del Levante, 19 ottobre 2007.
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
Cambiamenti climatici Cause del global warming
GLI AMBIENTI NATURALI.
il rapporto uomo-ambiente visto dall'illuminista Voltaire ( )
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Ambiente e sistema economico
Dove, Come, Perchè la desertificazione
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
Ludovica Carfora e Camilla Seghedoni presentano…
L’acqua: una risorsa in pericolo
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
ECOSISTEMI NATURALI contro ECOSISTEMI UMANI
Le risorse XV ed ultima lezione.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Presentazione del caso: provincia di Mendoza
SOS PIANETA TERRA.
Antropocene.
I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI ACCORDI INTERNAZIONALI
Ciclo idrologico nel bacino
Modelli.
Il ciclo dell’acqua.
AGRICOLTURA E DISSESTO PEDOLOGICO
Ti abbiamo dato di che respirare. Ti abbiamo dato nutrimento.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Le carte geografiche.
FATTORI UMANI, CLIMA E CALAMITÀ NATURALI
Sebastiano Mariazzi, Grzegorz Karwasz, Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO.
Progetto Comenius I cambiamenti climatici in ITALIA.
EDUCAZIONE AMBIENTALE
La Biosfera e L’acqua.
Di Paganelli Alberto Inizio
FATTO DA: ANDREA CACCIO’
Presentazione PowerPoint Alberto Errico Virginia Minocci
Effetto serra Effetto Serra.
Quanto vale l’ambiente ?. Niente questo era lo confortato parere di Franco Indovina nella prefazione al volume “Il bilancio d’impatto ambientale” di V.
Le parole della geostoria
Gli impegni dell’Italia sulla desertificazione
Geografia del turismo Turismo e climi
ISTITUTO ANTONIO ROSMINI PERSONA, DIRITTO E SOCIETA’ Cittadinanza e Costituzione
Le parole della geostoria
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
INQUINAMENTO.
NON SCHERZIAMO CON IL CARBONIO !.
Perché sta diventando sempre più caldo? La temperatura negli ultimi decenni è in aumento, perché la crescita della CO 2 trattiene il calore, a causa dell'effetto.
CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE
IL CLIMA IL CLIMA: i cambiamenti, le conseguenze, le cause, i rimedi. da un elaborato del “Kyoto club”
IL DEGRADO DEI SUOLI E DELLE ACQUE 1^L LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI A.S ALESSIA DI LIDDO BEATRICE GIULIANI ALESSANDRO LO CUOCO GEOGRAFIA INSEGNANTE:
Cambiamenti Ambientali Globali (CAG) indotti dall’Uomo Salute dell’Uomo Strutture sociali Ambiente e Territorio Economia Impatti Vulnerabilità intrinseca.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
IL CLIMA E I SUOI PROBLEMI
Transcript della presentazione:

DesertArt-e 2008 M. Sciortino, ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E L’AMBIENTE Desertificazione e Cambiamenti climatici

DesertArt-e 2008 Convenzioni ONU UN FCCC ( Cambiamenti climatici) –Protocollo di Kyoto UN CBD ( Protezione della Biodiversità) –Protocollo sulla Biosicurezza UN CCD ( Lotta alla Desertificazione) Convenzione Protezione Ozonosfera –Protocollo sui CFC

DesertArt-e 2008 L’aridità è il principale indicatore fisico che permette di individuare le aree vulnerabili alla desertificazione. All’aridità sono correlati numerosi fenomeni di degrado delle risorse naturali (suolo, vegetazione, acqua ) connessi da una catena di relazioni causa-effetto. A proposito di desertificazione..

DesertArt-e 2008 Indice di aridità

DesertArt-e 2008 Zone climatiche globali (%) Freddo Umido Subumido secco Semiarido Arido Iper arido 13,6% 39,2% 9,9% 17,7% 12,1% 7,5% Fonte:UNEP/ISRIC, CRU/UEA

DesertArt-e 2008 Indice di Aridità

DesertArt-e 2008 Fattori che determinano i cambiamenti del clima: Astronomici Attività solare Composizione chimica dell’atmosfera Uso e copertura del suolo Fattori naturali Fattori antropici

DesertArt-e 2008

Variazioni della concentrazione atmosferica di gas e della temperatura nella carota di ghiaccio Vostok

DesertArt-e 2008 Variazioni della concentrazione atmosferica di gas e della temperatura nella carota di ghiaccio EPICA EPICA community members 2004; Brook 2006

DesertArt-e 2008 Gli ultimi 1000 anni

DesertArt-e 2008

Fattori che determinano i cambiamenti del clima: Astronomici Attività solare Composizione chimica dell’atmosfera Uso e copertura del suolo Fattori naturali Fattori antropici

DesertArt-e 2008 Negli ultimi 3 secoli la popolazione umana è aumentata di 10 volte sino a 6000 milioni e quattro volte nel 20 o secolo, La popolazione animale è di 1400 milioni (1 mucca/famiglia); quadruplicandosi nell’ultimo secolo, Urbanizazione è cresciuta di oltre dieci volte nell’ultimo secolo; oggi la metà della popolazione mondiale vive in città, La produzione industriale è cresciuta di 40 volte durante l’ultimo secolo, l’uso dell’energia 16 volte, Circa il 50 % della superficie terrestre è stata trasformata dall’azione umana, L’uso di acqua è aumentato di 9 volte durante l’ultimo secolo sino a 800 m 3 /persona; 65 % irrigazione, 25 % industria, ~10 % idropotabile

DesertArt-e 2008 Le sindromi della desertificazione provocate dalle attività umane Siccità e pastorizia - Sahel Sfruttamento risorse idriche - Lago d’Aral Sviluppo agricolo - Dust bowl Irrigazione e salinizzazione – Mesopotamia Deforestazione, Urbanizzazione

DesertArt-e 2008

Ecosistema Sviluppo foreste → agricoltura Servizio Ricarica Aquifero Sostenibile

DesertArt-e 2008 Sviluppo Ambiente Ecosistema Sostenibile La sindrome del sovrasfruttamento

DesertArt-e 2008 Sostenibile Servizi forniti dall’ambiente Sviluppo Non sostenibile Sviluppo Non La sindrome del sovrasfruttamento

DesertArt-e 2008 Degrado del suolo agricoltura → pastorizia → desertificazione

DesertArt-e 2008 Degrado del suolo sovrapascolamento → erosione → abbandono

DesertArt-e 2008 L’estensione delle zone secche aumenta a causa dell’incremento delle temperature e della diminuzione delle precipitazioni. La riserva di acque sotterranee, che nelle zone secche soddisfa la maggior parte degli attuali fabbisogni idrici, è limitata ed è in atto una sua riduzione e degrado nelle zone costiere, dove più intenso risulta il suo utilizzo a causa delle molteplici attività antropiche (agricoltura, turismo, ecc.). La sindrome delle risorse idriche

DesertArt-e 2008

Il bilancio idrologico medio per il periodo è stato valutato secondo la formulaIl bilancio idrologico medio per il periodo è stato valutato secondo la formula P = ETr + R + I P = Precipitazione I = Infiltrazione ETr = EvapoTraspirazione reale R = Ruscellamento. L’ETr è stata calcolata sulla base della relazione tra le precipitazioni e l’EvapoTraspirazione potenziale (ETp), ottenuta a sua volta dalla formula di Thornthwaite, utilizzando, in ambiente Matlab, le carte tematiche di temperatura e precipitazione del geodatabase.L’ETr è stata calcolata sulla base della relazione tra le precipitazioni e l’EvapoTraspirazione potenziale (ETp), ottenuta a sua volta dalla formula di Thornthwaite, utilizzando, in ambiente Matlab, le carte tematiche di temperatura e precipitazione del geodatabase. I valori di Ruscellamento medio annuo sono stati valutati adottando il metodo di Kennessey:I valori di Ruscellamento medio annuo sono stati valutati adottando il metodo di Kennessey: R = CK x (P - ETr)R = CK x (P - ETr) il coefficiente di Kennessy CK è stato calcolato, in ambiente GIS, utilizzando tre mappe tematiche: permeabilità del suolo, pendenza e copertura vegetale della regione Sicilia. il coefficiente di Kennessy CK è stato calcolato, in ambiente GIS, utilizzando tre mappe tematiche: permeabilità del suolo, pendenza e copertura vegetale della regione Sicilia. Metodologia per il bilancio idrologico

DesertArt-e 2008 Infiltrazione media annua (anno idrologico medio ).

DesertArt-e 2008 stress medio assenza di stress stress alto 75% 25%

DesertArt-e 2008 Conclusioni Conosciamo le cause dei cambiamenti climatici e delle sidromi della desertificazione. Le possibili soluzioni richiedono nuove politiche, l’impiego di nuove tecnologie e scelte economiche basate su principi etici e conoscenze scientifiche. Il percorso da compiere non è noto, a noi tutti il compito di cercarlo insieme.