PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MEMBRANA NEURONALE E CANALI IONICI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elettrofisiologia cardiaca
Advertisements

(IK1) (Ito) (IKr, IKs) (ICa-L) (INa).
Elettrofisiologia e Biofisica di Membrana
Richiami di Bioenergetica
Proprietà passive della membrana plasmatica
Potenziale di membrana
Potenziale d’equilibrio
Università degli Studi di Pavia
Attività elettrica dei neuroni
MODELLI NEURONALI: 1) Comprensione misure sperimentali
Fisica 2 Corrente continua
1 Se lungo una fibra nervosa si propaga una serie di impulsi elettrici,potenziali di azione,si verifica una successione di depolarizzazioni e ripolarizzazioni.
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Celle galvaniche (pile)
POTENZIALE DI RIPOSO.
+ fluisce C1 ® C2 ; - fluisce C2 ® C1
N – polo e bipolo + per la tensione: segno a per la corrente: segno
Tipologie di Canali: cancelli elettrici, chimici, meccanici
La membrana plasmatica è composta da: un doppio strato di fosfolipidi
PROPRIETA’ FUNZIONALI DELLE CELLULE CARDIACHE
CORRENTE ELETTRICA Laurea in LOGOPEDIA
INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA
G. Pugliese, corso di Fisica generale
Potenziali di membrana; potenziale di riposo e d'azione.
EQUILIBRI IONICI E POTENZIALI TRANSMEMBRANARI POTENZIALE DI EQUILIBRIO
TECNICHE DI VOLTAGE-CLAMP A DUE ELETTRODI
Le grandezze fondamentali dellelettricità sono: la carica elettrica, la corrente elettrica e il voltaggio. La corrente (I) è definita come la quantità
Il potenziale d’azione Significato funzionale:
Canali Voltaggio-dipendenti per il Ca2+
Attività elettrica dei neuroni
Genesi del Potenziale di Riposo o Resting Potential.
CARICA ELETTRICA strofinato Cariche di due tipi: con seta + Positiva
Il potenziale di riposo
LA BIOLOGIA DELLA CELLULA NERVOSA
Il potenziale di membrana
Apparecchio di stimolazione
Resistenze in serie e in parallelo
Grandezze elettriche.
Modelli elettrici del neurone
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce un flusso di particelle cariche, cioè una corrente elettrica. Per convenzione,
Trasduzione mediata da modificazione del potenziale di membrana
Il neurone utilizza per condurre informazioni rapidamente per lunga distanze segnali elettrici.
PROPRIETÀ PASSIVE DI MEMBRANA DI UNA CELLULA MONOCOMPARTIMENTALE
Comunicazione neuronale
1 ampere = C s–1 = C (1.6 10–19 C/elettrone) s–1 =
Circuiti ed Elettronica
Esempi di modelli cinetici. C koko kckc O Mean open time (MOT) = 1/k c Mean closed time (MCT) = 1/k o 1 Inoltre, allo stato stazionario: dP O /dt = k.
POTENZA ELETTRICA La potenza è il lavoro compiuto nell’unità di tempo.
RETI ELETTRICHE Leggi di Kirchhoff.
L’ECCITABILITÀ E L’ENCODING NEURONALI
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
Grandezze elettriche.
Circuiti elettrici - Componenti reali
Corso di Elettrochimica - Programma
TRASMISSIONE SINAPTICA
COME SI CALCOLA Vm NEL CASO DI UNA CELLULA PERMEABILE A 3 SPECIE IONICHE? Il potenziale di membrana è la media “pesata” dei potenziali elettrochimici.
Gli esperimenti di Luigi Galvani (1791) sul muscolo sartorio di rana
GLI EVENTI IONICI RESPONSABILI DEL POTENZIALE D’AZIONE
Eccitabilità_41 I CANALI IONICI VOLTAGGIO-DIPENDENTI.
Resistenze in serie F. Bevacqua-S. Alati e in parallelo.
Il potenziale d’azione Significato funzionale:
Il potenziale di riposo
Potenziale d'azione Potenziale d’azione
Si è ipotizzato che il potenziale di membrana fosse un potenziale di Equilibrio del K descritto dall’eq. di Nerst : Em= -RT/ZF 2.3log [K]i / [K]o.
Canali Na+ voltaggio-dipendenti
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
PROPRIETÀ PASSIVE DI MEMBRANA DI UNA CELLULA MONOCOMPARTIMENTALE
PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MEMBRANA NEURONALE E CANALI IONICI
Proprietà passive della membrana plasmatica
Transcript della presentazione:

PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MEMBRANA NEURONALE E CANALI IONICI

LA MEMBRANA NEURONALE: PROPRIETÀ CAPACITIVE E PROPRIETÀ RESISTIVE

La membrana plasmatica dal punto di vista elettrico

Il potenziale transmembranario dipende da una separazione di cariche

La membrana neuronale: circuito equivalente

CORRENTI TRANSMEMBRANARIE PASSIVE E POTENZIALE DI MEMBRANA DI RIPOSO

L’equazione di Goldman cn(i)  cn(o)·e(zn·F/RT)·Vm Jn = (zn2·F2/RT)·Pn·Vm· —————————— 1  e(zn·F/RT)· Vm

Relazioni corrente-voltaggio secondo Goldman

L’equazione di Goldman-Hodgkin-Katz (GHK) PNa·[Na+]o + PK·[K+]o + PCl·[Cl]i Vm = (RT / F) · ln —————————————— PNa·[Na+]i + PK·[K+]i + PCl·[Cl]o

La legge di Ohm estesa In = Gn · (V  Vn) Gn = In / (V  Vn)

Una nuova versione del circuito equivalente di membrana (I)

Relazioni corrente-voltaggio secondo Ohm (legge estesa)

CORRENTI VOLTAGGIO-DIPENDENTI (ATTIVE)

Rettificazioni su base attiva Rettificazione uscente Rettificazioni su base attiva Rettificazione entrante

Una nuova versione del circuito equivalente di membrana (II)

La legge di Boltzmann p2 u2  u1 — = exp  ———— p1 kB·T ( )

La relazione di Boltzmann per transizioni voltaggio-dipendenti (I) C  O (open) (closed)  O w  zg·e+·Vm — = exp  ——————— (zg: valenza della carica di gating) C kB·T ( ) O 1 ——— = ————————————— O + C 1 + exp[(w  zg·e+·Vm)/kB·T]

La relazione di Boltzmann per transizioni voltaggio-dipendenti (II) O 1 w/zg·e+ = V½ ——— = ————————— O + C 1 + exp[(V½  Vm)/k] k = kB·T/(zg·e+)

La relazione di Boltzmann per transizioni voltaggio-dipendenti (III)

Rettificazioni su base attiva