1° CONVEGNO REGIONALE LIGURE DI PEDIATRIA Modelli di collaborazione tra Neonatologie e territorio: Obiettivi raggiunti e da raggiungere in tema di CONTINUITA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
Advertisements

RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
DALLA DIMISSIONE ALLA PRESA IN CARICO
Accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
I lavori di implementazione in alcune aziende sperimentatrici
Unita’ operativa Oculistica dr. Giovanni Mangano
Le ragioni di un progetto integrato:
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Collaborazione integrata: gli alunni con bisogni educativi speciali.
“La tristezza che assale la mamma dopo il parto, cause, sintomi e rimedi. Il lavoro del punto d’ascolto e sostegno Ben arrivato… piccolo mio” Relatrice.
PROGETTO “SCOMPENSO CARDIACO”
Chi sono e quanti sono i nostri pazienti: la fenotipizzazione del paziente diabetico tipo 2 nellambulatorio del MMG Tindaro Iraci – Cefalù MMG – Diabetologo.
DDSI Francesca Nardini
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
“Percorsi di cura in riabilitazione:
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
Il pediatra di famiglia e la rete della salute mentale
LA COLLABORAZIONE TRA IL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE DI TRIESTE E LA MEDICINA GENERALE Roberta Balestra Dipartimento delle Dipendenze ASS n. 1 Triestina.
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.
La prevenzione sul territorio Giacomo Milillo Roma, 11 febbraio 2006.
Azienda Ospedaliera Azienda Sanitaria Locale Ospedali Riuniti di Bergamo provincia di Bergamo IL PERCORSO.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Lo Piano M., Siracusano B., Rizzotti A., Carditello A., Oteri F..
Percorsi di cittadinanza Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
il Centro di salute mentale 24h
La prevenzione degli incidenti domestici nei primi quattro anni di vita Baby Bum! La vita cambia, cambia la casa L’Aquila aprile 2007.
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
Il ruolo dellostetrica e dellinfermiere professionale nel 2° livello diagnostico- terapeutico. Esperienza di Reggio Emilia MARIUCCIA MERCATI Ambulatorio.
Torna alla prima pagina 1° laboratorio formativo di area vasta Romagna Azienda Usl di Cesena Azienda Usl di Forlì Azienda Usl di Ravenna Azienda Usl di.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Centro di riferimento per la gravidanza fisiologica
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
PERCORSI INTEGRATI tra Ospedale e Territorio
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Associazione Cattolica Operatori Sanitari Centro Regionale del Lazio CONVEGNO REGIONALE «I LUOGHI E I LINGUAGGI DELLA RELAZIONE DI CURA» L’ASSISTENZA.
FOLLOW UP DEL NEONATO DONATORE
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
Corso di Medicina transculturale MATERA
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
dell’Azienda USL di Modena: continuità di cura
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
Centro Regionale di Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliera di Verona
STRABISMO NELLA CATARATTA CONGENITA E INFANTO-GIOVANILE
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
Il progetto per la prevenzione e la cura della Depressione Post Partum
C.I. Vilma Ghisleni Day Surgery Aziendale Cernusco sul Naviglio
Corso di preparazione alla nascita La scelta del Pediatra di famiglia e la prima visita Dott. A.Adani – Dott.ssa R.Bosi – Dott. F.Mattei – Dott. G.Zucchi.
Dott.ssa Catia Bufacchi
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
Parma, 1°dicembre Azienda Usl di Parma - Salute Donna - Percorso Nascita Le ragioni di un progetto integrato Paola Salvini.
La mediazione interculturale: una risorsa per la promozione della salute della donna Gruppo Uman – Associazione Senza Confini Ancona, 14 aprile 2012 Zana.
IL PERCORSO ASSISTENZIALE DELLA GRAVIDANZA “A BASSO RISCHIO” L’integrazione Ospedale-Territorio. L’esperienza del Consultorio familiare di Loreto Convegno.
Progetto “Il filo di Arianna” Pasquale Fallace* - Giovanna Petrillo ** Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord Università Federico II di Napoli - Dipartimento.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
Promozione di screening pediatrici per la diagnosi precoce di malattie invalidanti Piano della Prevenzione Regione Emilia Romagna Modena, 3 novembre.
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
Transcript della presentazione:

1° CONVEGNO REGIONALE LIGURE DI PEDIATRIA Modelli di collaborazione tra Neonatologie e territorio: Obiettivi raggiunti e da raggiungere in tema di CONTINUITA’ ASSISTENZIALE Genova, 10 febbraio 2007

Complesso di interventi che, senza mai andare incontro ad interruzioni di flusso e quindi a omissioni o, viceversa, a ridondanze di cure, realizza un percorso assistenziale articolato in più servizi e in più figure, in risposta ai bisogni di salute del bambino CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

Strutture complesse di Neonatologia Pediatra di famiglia Servizi sul Territorio omogeneità di messaggi informazioni offerta di servizi

DIMISSIONI PRECOCI –deospedalizzare per facilitare lo sviluppo della relazione madre-neonato-famiglia –garantire la fisiologia degli eventi legati al parto e al puerperio Sempre associata alla certezza di prosecuzione dell’assistenza

DIMISSIONE CONCORDATA E APPROPRIATA ” Modalità di dimissione che tenga conto delle esigenze e della volontà della madre e la possibilità di attivare e integrare tra loro le necessarie risorse territoriali atte a sostenere la nuova famiglia, evitando “vuoti assistenziali”

OBIETTIVI RAGGIUNTI Informazione pre-parto sui servizi esistenti, mediante partecipazione del PdF al corso di preparazione al parto Identificazione precoce di situazioni a rischio Esecuzione degli screening Dimissione concordata e appropriata Colloquio telefonico con il PdF Appuntamenti concordati per eventuale follow-up Consulenze telefoniche Ambulatorio neonatologico Ambulatorio infermieristico per la promozione dell’allattamento al seno

CONTROLLI CLINICI ALL’OSPEDALE EVANGELICO 1° visita neonatologica alla nascita con ispezione occhi e annessi Controlli neonatologici quotidiani durante i giorni di degenza Visita specialistica dell’oculista al mese di vita programmata di routine alla dimissione controlli successivi a discrezione dell’oculista

SCREENING OCULISTICO gennaio maggio 2006: 2597 bambini: 62 (2,4%) emmetropi 36 /1,4%) miopi 2413 (92.9%) ipermetropi. Di questi 165 (6,4%) ipermetropi > 5 diottrie 75 (2,9%) astigmatici 11 (0,4%) anisometrici

RISULTATI 37 emorragie retiniche 1 emorragia intravitreale estesa 9 strabismi o pseudostrabismi 1 nevo coroideale 1 catarratta congenita 3 ptosi 2 magalocornea 1 eterocromia dell’iride 1 glaucoma congenito 1 microftalmo (persistenza del vitreo primario)

Circa 800/anno Refer l’8% nei primi due anni, < 4% successivamente ABR 0,7% 1 ipoacusia bilaterale medio-grave (diagnosi effettuata al 3°mese) SCREENING AUDIOLOGICO

Maggio 2005 – gennaio bambini età compresa tra 6 e 8 sett. 320 esami ripetuti 8 (0.5%) DCA ECOGRAFIA delle ANCHE

NEONATO DA MADRE STRANIERA mediatore culturale: informare sui servizi promuovere la collaborazione con essi coinvolgimento e sostegno delle donne immigrate, dei bambini e delle famiglie valorizzazione della loro presenza promozione dell’integrazione sociale

OBIETTIVI DA REALIZZARE Attribuzione obbligatoria del PdF per ogni nato prima delle dimissione Creazione di un cartellino di dimissione unico regionale Possibilità di creazione di nuovi servizi, concordando in sinergia gli aspetti tecnici e operativi Maggiore informazione sui servizi territoriali esistenti Incontri di aggiornamento e di definizione comune dei percorsi assistenziali, con verifica periodica.