POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

1 I SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SCOLASTICI RETE CONSOLIDATA MA CON MARGINI DI FLESSIBILITA -PROGRAMMI DESERCIZIO AUTOLINEE (da libretto.
l'alternanza scuola lavoro
Stesura ed implementazione del Piano di miglioramento d'istituto Tavolo di benchmarking 02/02/2012 LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE ISTITUTO.
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
Il formulario online per la richiesta di dotazioni tecnologiche.
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
Obbligo formativo Regolamento per lattuazione dellart. 68 della legge 17 maggio 1999 n.144 sullobbligo di frequenza di attività formative.
LA FINANZIARIA 2008 IN MATERIA DI ENTI LOCALI Torino, 17 gennaio 2008 Enrico Sorano Enrico Sorano.
1 A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI Sistema di gestione della formazione di qualità certificata.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie MANUALE di TIROCINIO CORSO di.
ROMA maggio 2004 Il POLO QUALITA' NORD EST VICENZA : LABORATORIO DI RICERCA delle SCUOLE in RETE. Potenziare lautonomia Sostenere linnovazione e.
Conferenza di servizio 9 maggio 2012 al Liceo Scientifico Belfiore Punto 3 o.d.g. Varie ed eventuali A cura di Lucia Balboni.
PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.
SCUOLEINSIEME Rete Interscolastica del XII Municipio fare Rete con lAutonomia, fare Autonomia con la Rete.
Bruno Perazzolo1 BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO 17 ottobre 2005.
Progetto In Transizione
PATRIMONIO LOCALE UNESCO E SCENARI GLOBALI: nuovi orizzonti di conoscenza per le giovani generazioni.
A cura dellAss. Amm. Sig.ra Angela Napoli INCARICO SPECIFICO : Coordinamento pratiche di infortunio: alunni e personale assegnato nella.s. 2007/2008.
A cura del VdS Domenico TROIANI Istruttore Nazionale C.R.I.di P.C.
Il S istema di G estione per la Q ualità Del Liceo Scientifico A.Landi ISO
PROCEDURE EFFICACI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO GITE
Il “fascicolo” del Responsabile procedimento per i contratti di forniture e servizi Sintesi dei documenti utili per la trasmissione dei dati all’Autorità.
Collegio docenti 3 settembre 2007 Proposte da approvare in sede di Collegio Collegio docenti.
Ufficio Scolastico Territoriale - Inail Prova di evacuazione Provinciale Pisa 29 APRILE 2010 MONITORAGGIO NORME COMPORTAMENTALI DELLA CLASSE Ledi Bertelli.
Decreto – Legge 7 settembre 2007 Art. 2 (Norme urgenti in materia di personale scolastico)
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
PROGETTO ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVA
D.P.R. 20 marzo 2009 n. 89 Art. 2. Scuola dell'infanzia
1. POPOLAZIONE PATTO PER LA SICUREZZA PER IL COMUNE DI LUCCA E I COMUNI DELLA VERSILIA LUCCA VIAREGGIO CAMAIORE MASSAROSA FORTE DEI MARMI PIETRASANTA.
Primavera.
 8 rappresentanti dei genitori  8 rappresentanti dei docenti  2 rappresentanti del personale amministrativo e ausiliario  Il dirigente scolastico.
LA SICUREZZA COME SISTEMA ORGANIZZATIVO
Formazione digitale docenti
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
CRITERI PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI ALUNNI CON BES 1. gli alunni certificati in base alla Legge 104/92; 2. gli alunni certificati in base alla Legge 170/2010;
Cremona Esiti del gruppo di lavoro per la sicurezza degli studenti in alternanza 12 marzo 2014 Maria Laura Beltrami 12 marzo 2014.
Percorso di formazione rivolto al personale ATA 3 incontri di tre ore in orario antimeridiano in sessioni parallele a quelle rivolte ai docenti nell’ambito.
Personale docente neo-immesso in ruolo PROVINCIA CN
Formazione neoimmessi
Le Camere di Commercio a supporto delle PMI Bologna, 9 Marzo 2015 Nicola Caprioli.
PREMIO LAVORO IN SICUREZZA Edizione 2009/2010 Palazzo della Regione - Sala Rosa 21 ottobre 2010 ore Provincia autonoma di Trento.
1 Progetto finalizzato alla messa a punto e realizzazione del Piano territoriale degli orari della Città di Desio Il Piano territoriale degli orari è il.
Educazione alla cittadinanza: dalle buone pratiche al curricolo verticale Piano di formazione UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE – Ufficio XXI.
Il portale della scuola Anno scolastico 2006/2007 Classi prime incontro genitori 30 settembre 2006.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
Sedi: I.S.I.S. “Gabriele D’Anunzio” Via Italico Brass, 22
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
1 La legge finanziaria 2010 (legge n. 191/2009) A cura del dott. Arturo Bianco.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Polo formazione digitale docenti
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
Page 1 Roma, 2 marzo 2016 COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI TORINO E PROVINCIA Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto, Cartografia.
CURRICOLO VERTICALE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE lo status quaestionis in provincia C. BORACCHI – ds Liceo Crespi Busto A. VARESE – 6 OTTOBRE 2015.
Riunione del 15 ottobre Accordo di rete CTS/CTI: formalizzazione comitato scientifico – équipe di lavoro CTS Progettazione raccordo attività del.
1/10“Riunione SA del 4 maggio 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta del 4 maggio 2012 ore
DIRITTO ALLO STUDIO. RIFERIMENTI CONTRATTUALI ARTICOLO 22 DEL CCNL INTEGRATIVO DEL CCNL DEL COMPARTO SANITA’ DEL 07/04/1999 SIGLATO IN DATA 20/09/2001;
PROGETTO AREZZO CUORE PER LE SCUOLE DI AREZZO gli insegnanti di Ed. Fisica istruttori BLSD USP di Arezzo Ufficio Ed. Fisica Dipartimenti Ed. Fisica 54.
Formatore: Anna Politi PNSD 2695 DM 762/14. Il corso è strutturato in 15 ore (9 in presenza e 6 a distanza), suddivise in cinque lezioni. Le prime tre.
Sport per tutti: Gioco anch’io. Legge Inserimento disabili nelle strutture scolastiche Legge 104 – 1992 Assistenza - integrazione e diritti Legge.
TEMATICA GLI OBIETTIVI, GLI STRUMENTI E LE FUNZIONI DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA FORMATORE : RITA GAETA Formazione Personale ATA.
Gruppo sul Telelavoro: E. Amadei (BO), A. Cavalli (CNAF), R. Gomezel (TS), P. P. Ricci (CNAF), D. Riondino (LNF) Disciplinare per l'applicazione del Telelavoro.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
ASL LEGNANI Linguistico Scienze-umane economico Scienze umane Classico.
Transcript della presentazione:

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO PROGETTO TAVOLO TECNICO DELLA SICUREZZA - SCUOLA CERTIFICATRICE - CATALOGO PER FORMAZIONE FIGURE DI SISTEMA FORMATORI FORMAZIONE DOCENTI SCIENZE MOTORIE - FORMAZIONE PERSONALE SCOLASTICO - REGISTRO PROVINCIALE DELLE CERTIFICAZIONI

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO STATO DELL’ARTE TAVOLO TECNICO DELLA SICUREZZA COMPOSTO DA: UST – SCUOLA POLO SICUREZZA – SCUOLA CERTIFICATRICE ASL – INAIL – SINDACATI – DTL – CONFESERCENTI UNIASCOM – ENTE PROVINCIA

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO STATO DELL’ARTE TAVOLO TECNICO DELLA SICUREZZA SOVRAINTENDE A TUTTE LE OPERAZIONI ASSICURA RISORSE PER LA FORMAZIONE CONVALIDA I PERCORSI DI FORMAZIONE CONVALIDA LE PROCEDURE DI CERTIFICAZIONE

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO STATO DELL’ARTE SCUOLA CERTIFICATRICE DOPO RICHIESTA DI CANDIDATURA PER GLI ISTITUTI AVENTI I REQUISITI PREVISTI DALLA NORMA, INDIVIDUAZIONE: ISIS “FALCONE “ DI GALLARATE

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO STATO DELL’ARTE - CATALOGO PER FORMAZIONE FIGURE DI SISTEMA PREDISPOSTO DALLA SCUOLA CERTIFICATRICE E GIA’ DISPONIBILE PER ALCUNE FIGURE

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO STATO DELL’ARTE - FORMATORI ATTIVITA’ DI FORMAZIONE TERMINATA PER VENTITRE FORMATORI GIA’ OPERATIVI PER I CORSI DOCENTI SCIENZE MOTORIE PREDISPOSIZIONE DELLE UdA PER LA “CSSL” PREDISPOSIZIONE DEI TEST PER LA “CSSL” CALENDARIZZAZIONE TEST (MARZO-MAGGIO-GIUGNO)

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO STATO DELL’ARTE FORMAZIONE DOCENTI SCIENZE MOTORIE 14 CORSI ATTIVATI PER UN TOTALE DI 431 DOCENTI 108 ORE DI LEZIONE DISTRIBUTE SUL TERRITORIO NESSUN COSTO PREVISTO ( SONO UTILIZZATE RISORSE DA ECONOMIE DELL’ AMMINISTRAZIONE) TERMINE PREVISTO PER L’ 11 APRILE

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO PROGETTO - FORMAZIONE PERSONALE SCOLASTICO EFFETTUATO MONITORAGGIO “ASVA” (221-819-368) 52 IN ATTESA DI MONITORAGGIO COMPLETO MESSA A DISPOSIZIONE FORMATORI DALL’ISTITUTO POLO NON NECESSITA’ GARA D’APPALTO (RISORSE INTERNE AMM.) CORSI OGNI 35 DIPENDENTI DA FORMARE COSTO ORARIO DI EURO 50/ORA LORDO STATO (SALVO EVENTUALI FINANZIAMENTI DEL “DIRETTORE”)

POLO PER LA SICUREZZA ISIS “VALCERESIO” BISUSCHIO PROGETTO - REGISTRO PROVINCIALE DELLE CERTIFICAZIONI SCUOLA POLO IDEA PER TENERE SOTTO CONTROLLO IL SISTEMA EVENTUALE ATTIVAZIONE A PARTIRE DAL 2014/15