Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati Clicca con il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’OLOCAUSTO.
Advertisements

Il "Giorno della Memoria"
OLOCAUSTO Andrea Bonomelli.
Benedetto Croce, La storia come pensiero e come azione, 1938"
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA 27 gennaio 2011.
SHOAH Il termine Shoah significa disastro, catastrofe. Si riferisce al genocidio compiuto dalla Germania nazista nei confronti di tutte quelle persone.
R O B.
LO STERMINIO DEGLI EBREI
Adesso faremo un piccolo test
27 gennaio 1945 La Shoah (sterminio).
MEMORIAL NICHOLAS GREEN
Clicca per andare avanti
Memoria.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Il giorno della memoria
Musicale e automatico.
La storia di Erika – classi prime
Adesso faremmo un piccolo test Non è valido prendere del tempo Vediamo quanto sei intelligente Pronto (a)? Allora AVANTI ! Devi rispondere immediatamente.
Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità. Raccontare dunque l’orrore per non dimenticare e perché.
INGIUSTIZIA Irena Sendler.
La memoria e l’Olocausto
27 gennaio 1945 La Shoah (sterminio).
Giornata della memoria
15° QUADRO GESU E RISORTO (Annuncio: Chiara 4°).
Il bambino e il ragazzo non devono essere costretti a fare lavori pesanti o pericolosi per la loro salute. Gli stati devono approvare delle leggi che stabiliscano.
La lezione della Farfalla
27 gennaio il giorno della memoria anno scolastico 2013/2014
I BAMBINI DELLA SHOAH PROGETTO CLASSE 3° E A.S. 2013/2014.
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo,
PROGETTO TRA CYBER E REALTA’ INTERVISTA SEMISTRUTTURATA.
IO NON HO PAURA Di Niccolò Ammaniti.
Questa è una campagna di sensibilizzazione nei confronti di molti italiani morti atrocemente.. Solamente grazie a noi queste vittime possono essere ricordate,
27 gennaio gennaio 2010 Giornata della Memoria.
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
Giornata della Memoria
10 febbraio 2013.
† Auschwitz-Birkenau † Bełżec ergen-Belsen itterfeld redtvet reitenau uchenwald † Chelmno † Dachau † Flossenburg † Majdanek authausen-Gusen † Sachsenhausen.
IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI
Clicca per andare avanti
LE NOSTRE POESIE SULLA SHOAH 27 GENNAIO ANNI DOPO
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
“Non vuoi aiutarmi?”.
Nel Giardino dei Giusti
Cosmopolitismo e Nazioni Il problema che tratteremo è quello che occupa le cronache italiane quasi ogni giorno:l'accoglienza degli emigranti soprattutto.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
Jessica.
LA TERRA IN MINIATURA.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
LA SHOAH.
Adesso faremmo un piccolo test Non è valido prendere del tempo Vediamo quanto sei intelligente Pronto (a)? Allora AVANTI ! Devi rispondere immediatamente.
GIORNATA DELLA MEMORIA
27 Gennaio Giorno della Memoria
La Shoah “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Primo Levi Dedicato a tutte le.
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi.
La II guerra mondiale Seconda parte. L’attacco tedesco Tre direzioni: Settentrione: Leningrado Centro: Smolensk e Mosca Mezzogiorno: Kiev e Ucraina Manovre.
Un tuffo nel passato... …per non dimenticare. I PELLEROSSA.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati.
Transcript della presentazione:

Sembra impossibile Il generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione quando ordinò che fossero scattate foto e realizzati documenti filmati Clicca con il mouse per andare avanti

Esattamente, come è stato previsto circa 60 anni fa… OLOCAUSTO

… quando il comandante supremo delle forze alleate, generale Dwight D. Eisenhower, vide le vittime dei campi di concentramento, ordinò che fosse scattato il maggior numero di fotografie e che fossero fatti venire gli abitanti tedeschi delle vicine città per vedere la realtà dei fatti e che fossero costretti a sotterrare i corpi dei morti.

lui affermò: “ Che si abbia il massimo della documentazione possibile, che si realizzino registrazioni filmate e testimonianze perché arriverà un giorno in cui qualche idiota si alzerà e dirà che tutto questo non è mai successo”

“Tutto ciò che è necessario per il trionfo del male, è che gli uomini buoni non facciano niente” Edmund Burke

Recentemente, il Regno Unito, ha rimosso l’Olocausto dai suoi programmi scolastici perché “offensivo” nei confronti della popolazione mussulmana che afferma che L’Olocausto non è esistito…

Questo è un presagio spaventoso sulla paura che sta attanagliando il mondo, e quanto facilmente ciascuna nazione si stia adattando Sono passati più di 60 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Questa presentazione è stata fatta in memoria dei 6 milioni di Ebrei, 20 milioni di Russi, 10 milioni di Cristiani e 1900 preti cattolici che sono stati assassinati, massacrati, violentati, bruciati e umiliati, quando Germania e Russia guardavano in altre direzioni.

Adesso come non mai, con tutti coloro che sostengono che l’Olocausto è un mito, diventa imperativo fare in modo che il mondo non dimentichi.

Fai conoscere, questa testimonianza, traducila in altre lingue

Dedica un minuto del tuo tempo per farla conoscere.