Monges de Sant Benet de Montserrat Il salmo 95 d’Arvo Pärt: “Cantate Domino”, ci invita a proclamare davanti ai popoli che IL SIGNORE È RE (v 10) Cristo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nostro Signore Gesu Cristo Musica: Salmo 109 (H. Schütz)
Advertisements

DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
Corale per la fine dell’anno liturgico di Bach
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Domenica XII Tempo ordinario 20 giugno 2010 Anno C.
Con il lebbroso diciamo il Kyrie eleison
Anno B Domenica XXXI Tempo ordinario 5 novembre 2006.
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
DOMENICA XXIV anno B 06 Con il ”Veni Domine” (4’36) di Mendelssohn, cantato dai Piccoli Cantori di Montserrat, chiediamo a Gesù di venire a camminare con.
DOMENICA XXVI anno B 06 Il canto gregoriano del “Tu es Petrus” evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA 19 TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci fa diventare trasparenti davanti a Gesù Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA XXIX anno B 06 Quest’Aria della Passione secondo Marco di Bach ha come tema: “sarò al tuo fianco nella Croce”. Lasciarsi riempire durante 5’42.
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
FESTA di CRISTO RE 20/11/12.
all’intervento di DIO in Cristo
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Dal Vangelo secondo Giovanni
G I O R N D N A T L E.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Santuario di Cabrera ( Catalogna ) Anno A SECONDA DOMENICA tempo ordinario SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014 Musica: Risuoni il.
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
Nostro Signore Gesù Cristo
9.00.
“Il Regno di Dio é un mondo nuovo dove la sofferenza é stata eliminata; un mondo totalmente redento, di uomimi salvati che vivono in un regime di pace.
L’ANNUNCIAZIONE DELL’ANGELO A MARIA
Lasciamoci riempire dell Agnus Dei del Requiem di Fauré (530) Monges de Sant Benet de Montserrat 2 ANNO A.
Cristo è risorto veramente
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
Ascoltando il coro “Grazie per Gesù” del Messia di Händel, viviamo il ringraziamento Monges de Sant Benet de Montserrat 3 QUARESIMA A.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Monges de Sant Benet de Montserrat La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) del Gloria della Messa in si minore di Bach, ci invita a ringraziare.
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il “Gratias agimus tibi” della Messa in si minore di Bach, lodiamo la SS. Trinità Santissima Trinità B 2009.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
SS. Corpo e Sangue di Cristo Anno A Preghiamo ascoltando “Panis angelicus” 3’20 di Cesar Franck Monges de Sant Benet de Montserrat Calice e patena XIIIsec.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltare “Il viaggio” di Eleni Karaindrou, ci fa sentire viandanti di questo anno nuovo.
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
Monges de Sant Benet de Montserrat 4 di PASQUA C “Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27 “Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27 (Piccoli Cantori di.
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
Con l’Osanna di Dufay confessiamo Gesù Figlio di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat 21 ANNO A.
Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO ANNO B
Il tema della “regalità” di Gesù propone, alla fine dell’anno liturgico, la riflessione sul senso della storia, alla luce della parola di Gesù. Gesù è.
Solen- nità di Cristo Re Anno B Corale di Bach per la fine dell’anno liturgico «Ecce Homo» nel Calvario DOMENICA.
Anno B Quarta domenica di Avvento 21 dicembre 2008 Musica: Kyrie natalizio V sec.
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
FESTA di CRISTO RE.
Monges de Sant Benet de Montserrat III Quaresima B 2006 Il corale Nº 15 della Passione di Marco di Bach (0’54), ci invita a svegliarci ORA dai peccati.
Musica: Cantata di Natale di Bach Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2008 Anno B.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
Anno B Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo 22 novembre 2015 «Deposizione dalla croce» (Sieger Köder)
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
Transcript della presentazione:

Monges de Sant Benet de Montserrat Il salmo 95 d’Arvo Pärt: “Cantate Domino”, ci invita a proclamare davanti ai popoli che IL SIGNORE È RE (v 10) Cristo Re anno B 06

Poiché il vangelo di Marco è più breve, oggi abbiamo un brano di Giovanni GESÙ È IL RE Conclusione dell’anno liturgico Il tempo della regalità di Gesù è OGGI: dall’Incarnazione alla Parusia POI, CONSEGNERÀ IL REGNO A DIO PADRE (1Cor, 15-24)

REGALITÀ Nella Torre Antonia, residenza di Pilato, Gesù proclama la sua REGALITÀ Luogo del Litostroto

Gv 18, In quel tempo, disse Pilato a Gesù: “Tu sei il re dei Giudei?”. Le nostre autorità, Signore, si mantengono grazie al potere che gli viene dal basso, Tu hai la REGALITÀ da quando Dio, dall’ALTO, ti ha GENERATO (salm 2)

Gesù rispose: “Dici questo da te Oppure altri te l'hanno detto sul mio conto?”. Tu desideri che questa confessione venga dal più intimo dei nostri cuori, non perché altri l’hanno detto

Pilato rispose: “Sono io forse Giudeo? La tua gente e i sommi sacerdoti ti hanno consegnato a me; che cosa hai fatto?”. Vuoi che conoscendo quanto hai fatto nella vita, capiamo che è la VIA REGALE di un Dio infinitamente vulnerabile

Perché in questo tuo regno ci sono delle coordinate che non hanno la nostra logica, bensì la donazione di un RE che diventa SCHIAVO Rispose Gesù: “Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù”.

Allora Pilato gli disse: “Dunque tu sei re?”. Rispose Gesù: “Tu lo dici; io sono re. Tu sei il RE che SERVE morendo, e non ammazzando

Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce”. Sei un RE di VERITÀ, non come i nostri che sono fasulli.

IRAK USA CATALUNYA ESPAÑA RUANDA ETIOPIA SIRIA ANGOLA BRASIL PORTOALEGRE IRAN COREA JAPAN RUSIA ERITREA SUDAFRICA BURUNDI AFGANISTAN FRANCE DEUTCHLAND ONU SUDAN ISRAEL PALESTINA GUANTÁNAMO CUBA La tua regalità porta il segno di una CROCE UNIVERSALE

Signore, Tu che sei il nostro Re, fa’ che viviamo, veramente, in questo nostro tempo, in sintonia con il tuo REGNO