Programma operativo Competitività regionale ed occupazione –CRO Fondo europeo per lo sviluppo regionale –FESR 2007-2013 Autorità di gestione:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONSIDERAZIONI GENERALI
Advertisements

Obiettivo Cooperazione territoriale Europea Programmazione 2007 – 2013
Sistema Gestione Progetti
: la sfida della valutazione
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Alejandro Checchi Lang Commissione europea - DG Politica Regionale Perugia – 27 ottobre 2006 Obiettivo Competitività
Villa Umbra 15 settembre 2009 Sistema di gestione e controllo AdG.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema
a) informazione e pubblicità; b) informazioni sull’impiego dei Fondi;
Infoday Programma IPA Adriatico Primi bandi per progetti ordinari
SERVIZIO POLITICHE NAZIONALI PER LO SVILUPPO
Ammissibilità della spesa
ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA
PSR Dalla programmazione allattuazione 1 giugno 2007Regione Marche PSR Dalla programmazione allattuazione Cristina Martellini Servizio.
DOCUMENTO UNICO REGOLARITA' CONTRIBUTIVA
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
Dott.ssa Maura Formisano
Circuiti finanziari e sistema nazionale di controllo
Indicazioni provinciali per la definizione dei curricoli
Servizi compresi nel prezzo: Pulizie, cambio biancheria e servizio lavanderia 1 volta a settimana Tutte le camere hanno il bagno privato e la possibilità
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
IL PROGETTO Promosso dallAssessorato alle Politiche Sociali e Giovani EIN PROJEKT des Assessorats für Sozialpolitik und Jugend.
Formazione contabilità economico patrimoniale per la gestione dei progetti comunitari Palermo, 19 gennaio 2011 – 10 febbraio 2011 Catania, 16 febbraio.
Programmi Operativi Nazionali FSE Competenze per lo Sviluppo FESR Ambienti per lApprendimento Comitato di Sorveglianza Autorità di Certificazione.
Art. 121 (1999) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
Regolamenti Il termine “regolamento” è ambiguo:
Carlo è un ragazzo italiano di Genova. È nato nel Vive con i genitori e la sorella in un piccolo appartamento. Il nome di sua sorella è Cinzia. Carlo.
LAudit di sistema elementi caratterizzanti e fasi principali.
LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE
GLI OSPITI DI STADTLHON… DIE GÄSTE VON STADTLHON… Von der Klasse 2G.
School Bari, marzo 2015 Azioni di sistema per l’accrescimento delle competenze dei controllori di primo livello del PON FSE “Competenze per lo Sviluppo”
Assessorato alle Politiche Sociali e ai Giovani LINEE-GUIDA OPERATIVE PER GLI AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA EU E CLAUSOLE SOCIALI SOPRA SOGLIA EU PER VALORIZZARE.
Programma operativo Competitività regionale ed occupazione –CRO Fondo europeo per lo sviluppo regionale –FESR Autorità di gestione: Ufficio.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
IL REGOLAMENTO SUL S ISTEMA N AZIONALE DI V ALUTAZIONE IN MATERIA DI FORMAZIONE E ISTRUZIONE.
Azioni di sistema per l’accrescimento delle competenze dei controllori di primo livello del PON FSE “Competenze per lo Sviluppo” e del PON FESR “Ambienti.
Sintesi delle novità introdotte
La formazione della gente di mare in prospettiva europea:
Anticorruzione.
11. LE REGOLE DELLA PARTECIPAZIONE NELLA PROBLEMATICA GOVERNANCE ITALIANA A) Il livello statale.
GLOSSARIO. Investimento pubblico ► Con tale espressione ci si riferisce, ai fini del Sistema CUP, alla definizione adottata dalla Conferenza Stato Regioni.
"Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: la Sfida Europea"
Informativa sullo scambio elettronico dei dati Le novità del monitoraggio nella programmazione 2014/ giugno 2015.
Economia politica per il quinto anno
Flussi finanziari nazionali e sistema di controllo di primo livello Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica.
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
STRUMENTO GPU Dai regolamenti agli indicatori
Autorità di Certificazione Regione Emilia - Romagna Certificazione delle spese: organizzazione, processo, considerazioni Autorità di Certificazione Regione.
Das Privatrecht und seine Rechtsquellen Dr.ssa Mariasofia Houben 23 ottobre 2013 IL DIRITTO PRIVATO E LE SUE FONTI.
L’attività di controllo nella programmazione Firenze, 21 novembre 2014.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Il quadro regolamentare MOF, Cepagatti - Pescara 5-6 dicembre 2011 Dario.
Benvenuti a Sirmione! Willkommen in Sirmione!. Sirmione è una penisola che si estende sul Lago di Garda per 4 km. E’ situata nella regione lombarda in.
“ L’esperienza delle Regioni: da Autorità di Pagamento ad Autorità di Certificazione “ Giusi Rizzo Tecnostruttura delle Regioni Milano, 12 luglio 2013.
Der Ursprung Trevisos geht weit zurück. Die Römer verliehen 49 v. Christus dem Ort das Stadtrecht, 396 n. Christus wurde es zum Bischofssitz. Nach einer.
Verhandlungen und Abschluss des Vertrages LE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.
CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO programmazione a cura di Claudio Pizzuti VERIFICHE AMMINISTRATIVE SU BASE DOCUMENTALE E IN LOCO (documento di riferimento:
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
Der Vertrag IL CONTRATTO. Il contratto Il contratto è “l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico.
Dr.ssa Mariasofia Houben 23 ottobre 2013 EINFÜRUNG IN DAS ITALIENISCHE ZIVILRECHT UND SEINE RECHTSSPRACHE.
Dr.ssa Mariasofia Houben 16 ottobre 2013 APPLICAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE.
Scambio elettronico dei dati art. 122 Reg. RDC 1303/13 Sistemi di Gestione e Controllo FSE-FESR Programmazione
Wichtigstes Thema – Tema principale Brixen – die umweltfreundliche Stadt die Lebensqualität sichern – Qualität statt Quantität Bressanone – la città ecologica.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA Procedure per la presentazione di progetti Autorità di gestione Chiara Vecchiato.
Regione Abruzzo Regione Abruzzo Pre-Accession Instrument La Cooperazione Transfrontaliera DOTT.SSA GIOVANNA ANDREOLA AUTORITA’ DI GESTIONE DEL PIC INTERREG.
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROLPROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Agenzia per la famigliaFamilienagentur Sommerbetreuung 2016 für Kinder und.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR COMITATO DI SORVEGLIANZA 13 Maggio 2016 Avanzamento finanziario.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
Digitalizzazione, trasparenza e semplificazione del rapporto tra cittadina/o e Pubblica Amministrazione: la nostra proposta. Digitalisierung, Transparenz.
Unternehmen Deutsch Piazza Affari Tedesco.
Transcript della presentazione:

Programma operativo Competitività regionale ed occupazione –CRO Fondo europeo per lo sviluppo regionale –FESR Autorità di gestione: Ufficio per l‘integrazione europea Autorità di audit: Nucleo di valutazione Autorità di certificazione: Ufficio organismo pagatore provinciale Operationelles Programm Regionale Wettbewerbsfähigkeit und Beschäftigung –RWB Europäischer Fonds für regionale Entwicklung –EFRE Verwaltungsbehörde: Amt für europäische Integration Auditbehörde: Prüfstelle Bescheinigungsbehörde: –Landeszahlstelle

Caso A: servizi provinciali Caso Bi: altri enti pubblici non appartenenti all‘amministrazione provinciale Caso Bii: soggetti privati Codice progetto: 4-1a-100 Call – asse e linea di intervento – numero assegnato al progetto Fall A: Landesdienste Fall Bi: andere öffentliche Körperschaften, die nicht der Landesverwaltung angehören Fall Bii: Private Projektnummer: 4-1a-100 Call – Achse und Interventionslinie – dem Projekt zugewiesene Nummer

Informazioni sulla rendicontazione Report di rendicontazione (istruzioni) Manuale di attuazione Manuale di consultazione sulle spese ammissibili  Informationen zur Abrechnung Rechenschaftsbericht (Anleitungen) Durchführungshandbuch Nachschlagehandbuch zur Förderfähigkeit der Ausgaben 

Rechtsgrundlagen Riferimenti normativi Regolamenti comunitari Reg. 1080/2006 art. 7 Reg. 1083/2006 art. 56 Reg. 1828/2006 artt Decreto del Presidente della Repubblica n. 196/2008 sull'ammissibilità delle spese Verordnung EU 1080/2006 Art. 7 Verordnung EU 1083/2006 Artt. 56 Verordnung EU 1828/2006 Artt Dekret des Präsidenten der Republik Nr. 196/2008

Stempel Timbro I costi non devono essere finanziati da altri programmi comunitari e/o nazionali. Per evitare un doppio finanziamento delle medesime spese, su tutti gli originali deve esserci un chiaro riferimento al progetto. Tutti i documenti giustificativi di spesa devono essere „annullati“ mediante l‘apposizione di un timbro. I servizi provinciali in qualità di titolare di progetto o responsabile di linea di intervento appongono il timbro. Die Ausgaben dürfen nicht auch von anderen nationalen oder EU-Programmen finanziert werden. Um eine Doppelfinanzierung derselben Ausgaben zu vermeiden, muss jedes Original einen klaren Bezug zum Projekt enthalten. Alle Ausgabenbelege müssen durch die Anbringung des Programmstempels „annulliert“ werden. Die Landesdienste in ihrer Funktion als Projektträger oder Verantwortliche der Interventionslinie bringen den Stempel an.

Vor-Ort-Kontrollen Controlli in loco I controlli in loco: Da un campione ogni anno vengono estratti dei progetti per le verifiche in loco. Durante le verifiche in loco l‘Autorità di gestione controlla la regolarità dell‘attività di progetto. Vor-Ort-Kontrollen: Im Zuge einer Stichprobe werden jedes Jahr einzelne Projekte für die Vor-Ort- Kontrollen ausgewählt. Während der Stichprobe überprüft die Verwaltungsbehörde die rechtmäßige Durchführung des Projektes.

Anche l‘autorità di audit, che ha la funzione di verificare l‘efficace funzionamento del sistema di gestione e controllo del Programma Operativo, fa delle verifiche in loco. L‘autorità di audit è indipendente dall‘autorità di gestione; i loro controlli vengono chiamati controlli di secondo livello. Auch die Auditbehörde, welche die effiziente Funktionsweise des Verwaltungs- und Kontrollsystems des Operationellen Programms überprüft, führt stichprobenartige Vor-Ort- Kontrollen durch. Die Auditbehörde ist unabhängig von der Verwaltungsbehörde; ihre Kontrollen werden Kontrollen zweiten Grades genannt. Kontrollen (II) Controlli (II)

Leitlinien zu Informations- und Publizitäts- maßnahmen beachten CUP Osservare le linee guida sulle attività di informazione e pubblicità CUP