Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
They will read I will study She will walk the dog You guys will win the game!
Advertisements

Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
martedì, il quattordici febbraio, 2012
Review of Irregular Verbs From Italian I
P. Oorts Paolo sees Giulia. Paolo = subject sees = verb Giulia = direct object He sees her. he = a subject pronoun (replaces a noun) her = a direct.
How to conjugate an -ERE verb
Progressive Il Tempo Progressivo
IL FUTURO FORMAZIONE E USO.
Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
Il weekend scorso, Signora Rolf…
Il Passato Prossimo The Past Perfect Tense.
Oggi è martedì 2 luglio 2013 Obiettivo: learn some basic future tenses (level 5!)
Guardate le seguenti due frasi:
Fate Adesso: Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante
Il passato prossimo Che significa?!?! Past tense! ***There are two parts to the passato prossimo, today we will discuss passato prossimo with –essere Esempio:
Il PASSATO PROSSIMO ESSERE E AVERE.
I verbi regolari: -ere.
avere venire essere I verbi irregolari stare bere andare uscire dare
L’imperfetto del Congiuntivo
il condizionale passato
+ Ciao 17.3 Il congiuntivo passato. + che io abbia + p.p. che tu abbia che lui/lei abbia che noi abbiamo che vi abbiate che loro abbiano.
congiuntivo verbi irregolari
Capitolo I Congiuntivo presente
Capitolo 6 6.III Stare, fare, dare, andare
Passato Prossimo Con essere.
How can you know when to use the subjunctive in Italian???
Il congiuntivo The subjunctive
When conjugating verbs in the present tense, if you have 2 back to back verbs… the 1st verb is conjugated, the 2nd one is NOT.
Capitolo 8 8.IV Dire, uscire, venire. Dire, uscire, venire 1. "Gianfranca, vuoi venire con noi a teatro?" "Si`, vengo volentieri." 2. Voi uscite in ritardo,
Passato Prossimo. What is it?  Passato Prossimo is a past tense and it is equivalent to our:  “ed” as in she studied  Or “has” + “ed” as in she has.
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
Ripasso Test 3 Capitolo 8. Formato Esame #3 Oral questions, 15 points Vocab paragraphs, 10 points Congiuntivo vs Infinitivo, 13 points Complete the sentence,
Il Futuro The Future Tense.
Il Condizionale Presente
I pronomi doppi.
IL CONGIUNTIVO.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Oggi è il___________________ Fate Adesso: 1.You (formal/plural) 2.I am not 3.fun (m) 4.How is Mario? Describe Mario. 5.hardworking (f) 6.studious 7.To.
I pronomi di oggetto diretto
Futuro, Condizionale, Dovere, Potere e volere
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
Oggi è il ventuno maggio LO SCOPO: Usiamo l’imperativo. FATE ADESSO: Be ready for the #TBT Quiz!
Passato Prossimo Putting together the pieces of the Past Tense in Italian.
Il Futuro parlare parlerò parlerai parlerà parleremo parlerete
Che cosa fai di bello? Pronto, chi parla?
Passato prossimo dei verbi riflessivi con Essere
I verbi. PRONOMI SOGGETTO singolare I ……………………….io you (fam.) ……….. tu he ……………………lui she ………………… lei you (formal) ……. Lei plurale we ……………………… noi you..……………………
How to conjugate an -ERE verb scrivere prendere chuidere vedere chiedere leggere ripetere credere rispondere.
FATE ADESSO: Cosa vuol dire? What is the underlined word called? Come stai tu? Io sono Marisa. Lei è italiana.
 Complete the following conjugations:  Dire   Viviere   Fare   Dare   What type of verbs are these ??
Simple Sentences in Italian
Oggi è il quattordici maggio LO SCOPO: Date la prova e cominciamo il ripasso per l’esame finale. FATE ADESSO: Studiate per cinque minuti.
Oggi è l’undici febbraio 2015.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro febbraio duemilasedici
Stare essere avere Irregular Verbs Meaning: To Be To Have.
CONDIZIONALE “would …. ”. Ripasso dei cambiamenti  Cambiamenti per i verbi “are” -drop the final e, make the a an “e” tornare  torner__  -ciare and.
Io posso tu puoi Lei/lei/lui può noi possiamo voi potete Loro/loro possono I verbi modali (modal verbs) devo devi deve dobbiamo dovete devono voglio vuoi.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
ITALIAN ITALIAN FOR POST GRADUATE STUDENTS 22 nd February 2016 WEEK 1 Aureliana Di Rollo.
Il passato prossimo (present perfect - past tense)
Ci and ne. Ci Ci is used to replace nouns or expressions that refer to places or locations that have just been mentioned. Ci is roughly equivalent to.
Subject Pronouns & Verbs. When do we use subject pronouns? Subject pronouns stand in for the subject. I, You, He/She, We, They. I went to the shops. You.
Avere Vs. Essere Qual è la differenza e quando li usiamo?
 Italian 3 – Cap. 9. The imperative form of verbs is used to give order, suggestions, directions, and instructions. The informal imperative – the tu,
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Italian verbs can have 3 desinences: are, ere and ire. In this form they represent the italian infinitive.
I verbi. PRONOMI SOGGETTO singolare I ……………………….io you (fam.) ……….. tu he ……………………lui she ………………… lei you (formal) ……. Lei plurale we ……………………… noi you..……………………
Fate Adesso : Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante? Meti in ordine logico le seguenti frasi. __ Chiedi il conto. __ Dici: > __ Lasci la mancia.
Il condizionale.
Transcript della presentazione:

Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)

The mood of a verb-Il modo del verbo Beside the tense (present, past and future) a verb also has mood Beside the tense (present, past and future) a verb also has mood The four most used are: The four most used are: Indicative (indicativo) – states something as a fact with no doubt or emotion. Indicative (indicativo) – states something as a fact with no doubt or emotion. Ex: I am Italian; you are not French Ex: I am Italian; you are not French Io sono italiano, e tu non sei francese Io sono italiano, e tu non sei francese Imperative (imperativo) – states a command, gives an order, forceful and direct Imperative (imperativo) – states a command, gives an order, forceful and direct Ex: Shut up! Get up! And leave! Ex: Shut up! Get up! And leave! Stai zitto! Alzati! E vattene! Stai zitto! Alzati! E vattene!

More verb moods Conditional (condizionale) – states what would be possible or would have been possible if certain conditions were met. Conditional (condizionale) – states what would be possible or would have been possible if certain conditions were met. I would buy a car but I have no money I would buy a car but I have no money Mi comprerei una macchina ma non ho soldi Mi comprerei una macchina ma non ho soldi Subjunctive (congiuntivo) – expresses emotions, doubts, desires, volition (what you want) and/or contrary to reality statements Subjunctive (congiuntivo) – expresses emotions, doubts, desires, volition (what you want) and/or contrary to reality statements

Come si forma is congiuntivo dei verbi regolari AREEREIRE IRE (isc) che io ascoltiscrivadormacapisca che tu ascolticapisca che lui ascolticapisca che noi ascoltiamoscriviamodormiamo che voi ascoltiatescriviatecapiate che loro ascoltinoscrivanodormanocapiscano

Osservazioni 1) Io, tu, and lui, lei forms are always all the same (ARE – i; ERE –a; IRE – (isc)-a) 1) Io, tu, and lui, lei forms are always all the same (ARE – i; ERE –a; IRE – (isc)-a) 2) Noi always ends in –iamo 2) Noi always ends in –iamo 3) Voi always ends in -iate 3) Voi always ends in -iate 4) Add “-no” to the “io” form to get “loro” 4) Add “-no” to the “io” form to get “loro” 5) isc- comes back in IRE verbs because this is a present tense 5) isc- comes back in IRE verbs because this is a present tense 6) the “congiuntivo” almost always follows a “che” (subordinating conjunction) 6) the “congiuntivo” almost always follows a “che” (subordinating conjunction)

Come si usa il congiuntivo The “congiuntivo” is almost NEVER used as the main verb of a sentence. The “congiuntivo” is almost NEVER used as the main verb of a sentence. It is used after a conjunction such as “che” (and others we will learn later) – This is why it is call the “congiuntivo” in Italian It is used after a conjunction such as “che” (and others we will learn later) – This is why it is call the “congiuntivo” in Italian

The main verb of the sentence must express one of the following things: The main verb of the sentence must express one of the following things: Emotion: ho paura che, sono contenta che, sono triste che Emotion: ho paura che, sono contenta che, sono triste che Desire or volition: Voglio che, desidero che, insisto che Desire or volition: Voglio che, desidero che, insisto che Doubt: Dubito che, Non sono sicuro che, Non so se Doubt: Dubito che, Non sono sicuro che, Non so se Belief: Credo che, suppongo che, penso che Belief: Credo che, suppongo che, penso che The “congiuntivo” expresses opinion, doubt, volition rather that facts and assuredness The “congiuntivo” expresses opinion, doubt, volition rather that facts and assuredness

Il congiuntivo Finally, the “congiuntivo” is used only when the subject of the sentence changes from the main verb to the second verb. Finally, the “congiuntivo” is used only when the subject of the sentence changes from the main verb to the second verb. Examples: Examples: I want to write a letter. I want to write a letter. Io voglio scrivere una lettera. (Second verb is an infinitive) Io voglio scrivere una lettera. (Second verb is an infinitive) I want you to write the letter I want you to write the letter Voglio che tu scriva la lettera. (Since the suject changes from “io” to “tu” then use the second verb is in the “congiuntivo” Voglio che tu scriva la lettera. (Since the suject changes from “io” to “tu” then use the second verb is in the “congiuntivo”

Altri esempi Ho paura di non finire in tempo. Ho paura di non finire in tempo. Ho paura che Marco non finisca in tempo. Ho paura che Marco non finisca in tempo. Lisa crede di essere intelligente. Lisa crede di essere intelligente. Lisa crede che voi siate intelligenti. Lisa crede che voi siate intelligenti. Siamo triste di non poter venire alla tua festa. Siamo triste di non poter venire alla tua festa. Siamo tristi che tu non possa venire alla nostra festa. Siamo tristi che tu non possa venire alla nostra festa.

Congiuntivo dei verbi irregolari AVEREESSEREDIREFARE che io abbiasiadicafaccia che tu che lui che noi abbiamosiamodiciamofacciamo che voi abbiateSiatediciatefacciate che loro

Altri verbi irregolari Potete completare lo schema? ANDAREVENIREDARESTARE che io vadavengadiastia che tu che lui che noi andiamoveniamodiamostiamo che voi andiateveniatediatestiate che loro vadanovenganodianostiano

Osservazioni 1) Io, tu, lui and lei are always the same 1) Io, tu, lui and lei are always the same 2) Loro is always “io” + “-no” 2) Loro is always “io” + “-no” 3) Noi always ends in -iamo 3) Noi always ends in -iamo 4) Voi always ends in -iate 4) Voi always ends in -iate 5) Irregular verbs always end in “a” in the singular (io, tu, lui, lei) even if they are ARE verbs (dare, fare, stare, andare) 5) Irregular verbs always end in “a” in the singular (io, tu, lui, lei) even if they are ARE verbs (dare, fare, stare, andare)