Stage estivo 18-22 giugno 2012 Università della Calabria – Rende (CS) LA LUCE ALLA/NELLA GUIDA La fisica e gli studenti: stessa lunghezza d’onda Aiello.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Facciamo Luce Il Cuneo D'Aria.
Advertisements

Le onde elettromagnetiche
Lenti per la luce f dipende dal raggio di curvatura
Lezioni di guida Stage invernale a Tor Vergata 7-11 Febbraio 2011
Caratterizzazione di un film sottile mediante differenti tecniche
Interferenza Diffrazione (Battimenti)
La polarizzazione della luce
LUCE CARATTERISTICHE E FENOMENI Elisa Bugossi Elena Curiale
Lo spettro della luce LASER
Lezione chimica 7 Onde elettromagnetiche Luce
Cristallografia a raggi X
II prova in itinere del corso di Fisica 4 27/04/2007
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2003/4 I appello di Settembre del 13/9/04 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un satellite.
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
Richiami di ottica fisica: interferenza tra 2 sorgenti coerenti
Fenomeni di interferenza. Sorgenti luminose coerenti
Il reticolo di diffrazione
Luce Cremaschini Claudio D’Arpa Maria Concetta Gallone Giovanni Jordan Julia Macchia Davide Parziale Gianluca Punzi Danila De Rose Francesco.
Gli spunti dell’ottica nella fisica moderna
LUCE Serafino Convertini Alessandra Forcina Paolo De Paolis
Luce come particella: propagazione rettilinea della luce riflessione
2° Turno – Dal 9 all’11 luglio 2012
Interferenza L’interferenza Il principio di Huygens
FENOMENI INTERFERENZIALI
FENOMENI DIFFRATTIVI •Il principio di Huygens;
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Ottica di base per la spettroscopia
II lezione.
Sorgente monocromatore monitorcampione analizzatorecontatore FIG. 1.
Il fenomeno dell’ interferenza si osserva in vari campi della Fisica:
1 ELETTROMAGNETISMO II PROGRAMMA PROVVISORIO
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Piano Lauree Scientifiche
Interferenza due o piu` onde (con relazione di fase costante)
Onde Piane: i punti in fase stanno su piani paralleli
SOMMARIO Interferenza della luce Applicazioni profilometriche Esempi
Fondamenti di ottica.
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
La luce Quale modello: raggi, onde, corpuscoli (fotoni)
Corrente (o conteggi) di buio
LA NATURA DELLA LUCE Di Claudia Monte.
La luce Gruppo 1: Maurilio Fava, Chiara Maranò, Marina Pellegrino, Michela Ponzo. Gruppo 2: Amelia Caretto, Giorgia De Virgiliis, Elisa.
MICROSCOPIO ELETTRONICO
5. Le onde luminose Diffrazione e interferenza.
SORGENTE In generale una sorgente deve produrre luce in un ampio ambito di  ed avere una intensità di emissione il più possibile uniforme Sorgente “ideale”
SPETTROFOTOMETRIA Proprietà fisiche della radiazione e.m
OLOGRAMMI.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
Stage invernale 4-8 febbraio 2013 Università della Calabria – Rende (CS) LA LUCE ALLA/NELLA GUIDA La fisica e gli studenti: stessa lunghezza d’onda Silvio.
Diffusione depolarizzata della luce in colloidi anisotropi
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
Esercizi numerici 1) Secondo le norme dell’Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’esposizione ai campi a radiofrequenza, il.
Ottica geometrica Ottica.
Prova di recupero corso di Fisica 4 8/05/2006 I parte
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2004/5 I appello di Settembre del 13/9/05 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un raggio di.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2005/6 II appello di Settembre 22/9/06 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un raggio di luce.
Light: its nature and its properties Lecturer: Mauro Mosca ( University of Palermo –DEIM A.A
Esercizi numerici Prova di Fisica 4 (10 crediti) COGNOME………………….. 6/07/2009 NOME……………………….. 2) Due lenti convergenti, entrambe di lunghezza focale f 1.
I0 n I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2001/2
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2006/7 I appello di Settembre del 10/9/07 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Due onde luminose.
Sistemi di nanomagneti Sistemi di nanomagneti permetterebbero di superare la densità di informazione considerata attualmente un limite fisico per i mezzi.
P L S F I C A N O Work shop finale pls fisica 29 maggio 2015 unina monte sant’angelo napoli Liceo scientifico-linguistico Cuoco-Campanella Napoli.
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2004/5 I prova in itinere 5/4/05 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Due prismi di vetro sono accoppiati.
3) (6 punti) Si consideri la situazione in figura con il sole allo Zenit (incidenza normale) sulla superficie del mare. Si assuma per l’acqua l’indice.
LE ONDE.
14/11/15 1. La luce Teoria corpuscolare (Newton): la luce è composta da particelle che si propagano in linea retta Teoria ondulatoria (Huygens-Young):
L’interferenza Determinazione sperimentale della lunghezza d’onda della luce rossa utilizzando la figura di interferenza prodotta su uno schermo da un.
1 Interferenza. 2 Interferenza: Introduzione L’interferenza è un fenomeno che riguarda i fenomeni ondulatori. Le onde coinvolte possono essere sia meccaniche.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
Le cariche elettriche La materia è costituita fondamentalmente da atomi. Un atomo può essere schematizzato come segue: Al centro si trova il nucleo.
Transcript della presentazione:

Stage estivo giugno 2012 Università della Calabria – Rende (CS) LA LUCE ALLA/NELLA GUIDA La fisica e gli studenti: stessa lunghezza d’onda Aiello Silvio, Dagostino Annamaria, Ferraro Alessandro, Fontana Pierpaolo, Lento Alessandro, Merli Armando, Middonno Domenico, Orlando Maria Grazia, Varone Valentina

Modulo ICT (Information and Communication Technology) -Tecnica SOL-GEL (clean room) -Interferenza e diffrazione -Scrittura di un reticolo di diffrazione -Microscopia a forza atomica

Fasi della preparazione del Sol-Gel: IDROLISI Zr(OC 3 H 7 ) 4 (isopropossido di zirconio) reagisce con l’acqua; si ottiene Zr(OH) 4 (idrossido di zirconio) e CH 3 CH 2 CH 2 OH ( alcol propilico). Il processo Sol-Gel è una tecnica utilizzata per la fabbricazione di materiali ceramici che noi abbiamo sfruttato per la realizzazione di guide di luce, cioè di “canali” attraverso cui la luce viene intrappolata e veicolata. Questo processo è particolarmente interessante perché la luce è spesso utilizzata come veicolatrice di informazioni; il Sol-Gel è dunque molto utile per la crescita dell’ ICT. 2 Zr + H HO CH 3 -CH 2 -CH 2 O O O O HHH + 34 CH 2 -CH 2 -CH 3 Il SOL - GEL

CONDENSAZIONE ESSICCAMENTO Processo di evoluzione in un GEL: i prodotti dell’idrolisi reagiscono tra loro liberando acqua. Ad esempio, da due molecole del prodotto ottenuto dalla precedente reazione si ottiene, con alcune molecole d’acqua di scarto, questo tipo di reticolo: Mettendo il tutto in una stufa l’acqua viene fatta evaporare. Otteniamo così un film (pellicola sottile) di materiale fotosensibile. OO OO Zr OO

Onda elettromagnetica L’elemento principale dell’interferenza è la natura ondulatoria della luce. Ad essa è associato un campo elettrico variabile nello spazio e nel tempo: E(x,y,z)= E o cos(kz-ωt +  ) t =0;  =0; z=0;  =0; Ciò che è necessario per creare l’interferenza è che un’onda debba essere : COERENTE, MONOCROMATICA, POLARIZZATA. vettore d’onda k=2πn/ Indice di rifrazione n= c/v

Il fenomeno dell’interferenza viene utilizzato per la scrittura del reticolo tramite raggi UV che attivano la reazione del materiale fotosensibile La figura d’interferenza che si ottiene ha una struttura periodica che viene definita Passo del Reticolo :  =λ/2n sinθ a cui si associa il vettore d’onda q = 2π/ . EQUAZIONE D’ INTERFERENZA:  TOT =  1 +   (  1  2 )cos(qx) Se  1 =  2 allora si ha un’interferenza distruttiva. Se le due onde sono in fase si ha un’ Interferenza costruttiva con 4 volte  se cos(qx)=1. L’intensità del campo elettrico (I) è data dal quadrato del modulo del campo stesso.

Set-up olografico Laser Beam Splitter Beam Expander Sample 40  m

L’AFM È l’acronimo di Atomic Force Microscopy, si tratta di uno dei microscopi più potenti del mondo. Può funzionare in diversi modi, noi abbiamo utilizzato il tapping: mentre il tip scorre sul substrato cambia l’inclinazione della leva (il cantiliver); questo cambiamento causa una variazione dell’angolo di riflessione del laser, cambiamento che è captato dal fotodiodo, che, attraverso un processo detto “feedback” modifica l’altezza del substrato in modo da mantenere il cantiliver praticamente fermo.

Sono tre i modi di funzionamento dell’AFM: Contatto (d < 0,5 nm) No contact (0,1 nm< d < 10 nm) Tapping (0,5 < d < 2) Tutto dipende dalla curva in tabella: sulle ascisse abbiamo la distanza tip – substrato, sulle ordinate la forza. All’aumentare della distanza la forza repulsiva tende a diminuire fino a raggiungere lo 0: a questo punto si trasforma in attrattiva.

Analisi topografica

L’obiettivo del modulo ICT è quello di realizzare una GUIDA D’ONDA.

Grazie ai processi fisici e chimici sopra descritti, siamo riusciti a costruire una guida d’onda. Con essa, è possibile intrappolare, indirizzare e controllare un fascio luminoso……………………