Autovalutazione DPR MARZO 2013

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esiti delle prove Invalsi 2010
Advertisements

INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
INCIPIT Dall’esperienza al problema:
PROMUOVERE IL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE
didattica orientativa
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
SEMINARIO PROVINCIALE PROGETTO EMERGENZA LINGUA Sintesi e conclusioni Modena 18 Maggio 2011 Modena – USR Progetto ELLE – Gruppo Tutor Senior.
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Seminari MIUR/USR sulla valutazione. OBIETTIVO Mettere a disposizione del dirigente scolastico e della comunità professionale un sistema organico di dati.
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Progetto di Formazione
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
AUTOVALUAZIONE L’AUTONOMIA SCOLASTICA LA MISURAZIONE GARANTISCE L’AUTONOMIA SCOLASTICA ATTRAVERSO LA MISURAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI E IL GRADIMENTO.
Dirigente Scolastico Lombardia
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
AVVIO DEL SNV: PER UNA GESTIONE «SENSATA» DEL PROCESSO AUTOVALUTATIVO
In RETE per Il Comitato Genitori & il Presidente del Consiglio di Istituto conoscere e progettare decidere fare valutare migliorare valorizzare PARTECIP.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Rapporto di AutoValutazione RAV Primo Circolo Didattico «G
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
CHE COS’E’ IL RAV Rapporto di autovalutazione
Valutare e Autovalutare l’Istituto.
UNO STRUMENTO PER L’AUTOVALUTAZIONE DS Rosanna Genni IS Europa Pomigliano d’Arco - NA COMETAplus.
MADDALONI 1 – VILLAGGIO -
IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE AL VIA
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Esiti Rapporto di Autovalutazione. Esiti Rapporto di Autovalutazione.
FARE AUTOVALUTAZIONE. LA STRUTTURA DEL RAV:si divide in 5 sezioni CONTESTO E RISORSE POPOLAZIONE SCOLASTICA TERRITORIO E CAPITALE SOCIALE RISORSE ECONOMICHE.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
Scuola che: Educa la persona integralmente Accompagna il preadolescente fino alla soglia dell’adolescenza Previene i disagi e recupera gli svantaggi Apre.
ESITI Criterio di qualitá Giudizio assegnato Motivazione
SNV- IL PROCEDIMENTO IN SINTESI
Dai RAV al Piano di Miglioramento
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
FORMAZIONE DOCENTI REFERENTI La formazione dei docenti referenti si articolerà in 6 (sei) incontri di 3 (tre) ore ciascuno. Due incontri si svolgeranno.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
La scuola e l’immigrazione Vercelli, 4 maggio 2009 Camera di Commercio A. Catania A. Fossati.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
Via Cappuccini, GESUALDO (AV) - CODICE SCUOLA AVIC87600B TEL: 0825/401023; FAX: 0825/ AZIONI DI MIGLIORAMENTO (PRIMI ORIENTAMENTI PER IL PdM)
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Viviana Ruggeri Ricercatrice ISFOL
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

Autovalutazione DPR 80 28 MARZO 2013 MIGLIORAMENTO Autovalutazione dell’istituzione scolastica (2014-’15) Valutazione esterna (Nuclei di valutazione 2015-2016/2016- 2017) Azioni di miglioramento (2015/2016) Rendicontazione sociale (2016/2017)

PRIORITA’ STRATEGICHE DIRETTIVA 11/2014 Riduzione della dispersione scolastica e dell’insuccesso Riduzione delle differenze tra scuole e aree geografiche Rafforzamento delle COMPETENZE Valorizzazione degli esiti a distanza degli studenti

STRUMENTO PER L’AUTOVALUTAZIONE IL Rapporto di AutoValutazione Esiti degli studenti nelle prove Invalsi e nelle competenze chiave di cittadinanza Processi messi in atto dalla scuola Contesto e risorse RAV PROCESSI Definizione delle priorità Processo di autovalutazione 49 indicatori che consentono alla scuola di confrontare la propria situazione con valori di riferimento esterni.

DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELL’AUTOVALUTAZIONE PROCEDURA COMPILAZIONE QUESTIONARIO SCUOLA ( OK) FORMAZIONE DS (OK) NOMINA DEL GRUPPO DI AUTOVALUTAZIONE RIFLESSIONE/COMPILAZIONE RAV (CANTIERE) DEFINIZIONE DELLE PRIORITA’ PER IL MIGLIORAMENTO ATTIVAZIONE PISTE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO RIFLESSIONE CONTINUA DEL CDU SUGLI ESITI DEL PROCESSO DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELL’AUTOVALUTAZIONE

PERCORSO DI ELABORAZIONE RAV Comprendere la logica del RAV Interpretare gli indicatori e integrarli o costruirne di più idonei Esaminare ed interpretare i dati Descrivere il contesto nei suoi vincoli e nelle sue opportunità Valutare gli esiti utilizzando gli indicatori e i descrittori, comparando la propria situazione con valori di riferimento esterni e riflettendo criticamente Valutare i processi Riflettere sul processo di autovalutazione Individuare le priorità , i traguardi e gli obiettivi di processo.

IL DS + GRUPPO AV FAVORISCONO DS E GRUPPO SI AV -IL COINVOLGIMENTO DI TUTTA LA COMUNITA’ SCOLASTICA -LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE INTERNE -L’INCORAGGIAMENTO DELLA RIFLESSIONE INTERNA -L’INCREMENTO COSTANTE DEL PROCESSO DI AV.

I NOSTRI PERCORSI DI VALUTAZIONE ANALISI DEGLI ESITI INVALSI E CONFRONTO VALUTAZIONE DI ALCUNI SERVIZI: DOPOSCUOLA, ACCOGLIENZA, ORIENTAMENTO ANALISI RISULTATI SCRUTINI PRIMO E SECONDO QUADRIMESTRE VALUTAZIONE EFFICACIA PROCEDURE E MODULISTICA VALUTAZIONE EFFICACIA CDU E COMMISSIONI COLLOQUI CON LE FAMIGLIE RESTITUZIONE OSSERVAZIONE DELLA PSICOLOGA VALUTAZIONE ESTERNA DEL PROGETTO VM E PROGETTO DI MGLIORAMENTO

Alcune informazioni sul Progetto VM LA NOSTRA AREA DI MIGLIORAMENTO: PROGETTAZIONE DELLA DIDATTICA E VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI LA VALUTAZIONE ERA “ACCETTABILE” N.° SCUOLE PARTECIPANTI 408 78% HA INVIATO IL PIANO DI MIGLIORAMENTO

ANALISI E VALUTAZIONE DEL PROGETTO DI MIGLIORAMENTO PERTINENZA CON LE INDICAZIONI (PUNTEGGIO PIENO 90% DELLE SCUOLE) COERENZA INTERNA: COSTRUZIONE LOGICA (PUNTEGGIO PIENO 54%) FATTIBILITA’ (PUNTEGGIO PIENO 35%) IL NOSTRO PIANO HA OTTENUTO PUNTEGGIO PIENO IN OGNI AREA

Un passo alla volta mi basta. Mahatma Gandhi Riflessioni Risultati classi prime Scuola Secondaria 1° Q a.s. 2014-2015 Un passo alla volta mi basta.  Mahatma Gandhi

ALUNNI SCRUTINATI 162 MASCHI 88 54% FEMMINE 74 46% 88 54% FEMMINE 74 46% ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA 49 30% ALUNNI DI ORIGINE STRANEIRA NATI IN ITALIA 33 67%

GLI ALUNNI CON UNA O PIU’ INSUFFICIENZA SONO 41% Solo il 11% ha una sola insufficienza

Percentuale per classe di alunni con insufficienze 2 classi hanno il 33% 2 classi hanno il 38% 2 classi hanno il 50% 1 classe ha il 59% 1 classe ha il 28%

La situazione delle discipline: % delle insufficienze a confronto italia no Inglese Frances e storia geo mate scienz e tecno arte music a motori a 20 12% 10%IP 2% 9/98 9.18% 44 27% 28 17.2% 31 19.1% 32 19.7% 13 8.% 19 11.72% 5 3.08% 2 1.23% 1° QUADRIMESTRE 2013-2014 10% 16.6% 7.6% 19.7% 15.7% 17.5% 17% 11.6% 5.4% 4% 1.3%

RIFLESSIONI E….. 1.La tendenza generale è verso il peggioramento 2. L’IP di quest’anno supera di gran lunga l’I. a 3 h 3.Ma in generale in Inglese i risultati sono migliorati. 4. Solo tecnologia è in miglioramento 5. Arte invece è in netto peggioramento 6. La materia di studio sempre in pole position è STORIA!

DOMANDE?…..DUBBI!?....BOH!!! Sono peggiorati i risultati, perché sono peggiorati i ragazzi? Richiediamo competenze diverse dai docenti della primaria? 3. Le richieste sono troppo elevate in rapporto alle loro competenze e conoscenze? 4. Non sanno studiare? 5. Non sono motivati? 6. Valutiamo con criteri diversi da quelli dei docenti della scuola primaria? 7. La scuola ed i ragazzi sono due mondi distanti?

Proviamo insieme…….a capire La nostra esperienza ci fa rilevare Il disagio crescente dei ragazzi (sportello) L’evidente sofferenza che li distrae dall’impegno Il loro disorientamento dovuto alla confusione dei ruoli familiari La conseguente divergenza negli stili educativi Incapacità genitoriale anche di fronte ai modelli esterni e quindi… LA FATICA DI ESSERE FIGLI

I ragazzi portano a Scuola il loro “zaino” pregresso….. ….MA LA SCUOLA NON PUO’ SCAPPARE!!! Ho tutto: la mamma, il moroso della mamma, i fratellini nuovi,la mancanza del papà…..la mia solitudine!

E LA SCUOLA C’E’!!! PROGETTO DISAGIO CON SPORTELLO APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SUI BES (3° CATEGORIA) FORMAZIONE SUI BES CRITERI DI VALUTAZIONE FINE 2° QUADRIMESTRE IN VIGORE DA ANNI PROGETTO “SCOPRIAMO TALENTI” ATTENZIONE QUOTIDIANA DEI DOCENTI INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LO SVOLGIMENTO DELLA LEZIONE

ENTRA IN GIOCO IL LAVORO DEL CDU il curriculo verticale e’ davvero condiviso? la condivisione delle competenze (abilità+conoscenze) indispensabili nel passaggio dalla 5° alla 1° sec…. le competenze sociali sono oggetto di programmazione o solo di valutazione?

E’ brutto stare attenti! ESEMPIO… Bambini state attenti!!!!! allora 5!!!! Maestra, come si fa??? E’ brutto stare attenti!

ENTRA IN GIOCO ANCHE “LA LEZIONE” PROGETTO Valutazione e Miglioramento CONVEGNO DI NAPOLI 10-12 MARZO OSSERVAZIONE IN CLASSE

UN'ORA DI LEZIONE PUO' CAMBIARE LA VITA. Massimo Recalcati

MA SOLO UNO SPUNTO DI RIFLESSIONE CHE POSSIAMO FARE INSIEME DA SOLI A CASA. QUESTA NON VUOLE ESSERE UNA LEZIONE!

SECONDA FASE PROGETTO VM: OSSERVAZIONE IN CLASSE. STRATEGIE DIDATTICHE SOSTEGNO GESTIONE DELLA CLASSE CLIMA AMBITI OSSERVATI SONO STATE OSSERVATE 300 SCUOLE

LEZIONE STRUTTURATA L’INSEGNANTE: STRATEGIE DIDATTICHE utilizzate dall’insegnante per favorire negli studenti abilità di pensiero e di ragionamento superiore. LEZIONE STRUTTURATA L’INSEGNANTE: -Informa sullo scopo della lezione - Informa sul recupero e consolidamento competenze già acquisite -Comunica le finalità dei compiti assegnati -Presenta la lezione pianificata con fasi e modalità definite -Presenta contenuti in forma chiara ed organizzata -Utilizza Parole chiave, schemi. -Sintetizza ripetutamente i principali contenuti -Analizza insieme agli alunni materiale didattico di sintesi -Utilizza la LIM per connettere contenuti mediali differenti

TECNICHE DI INTERROGAZIONE E DI DISCUSSIONE IN CLASSE PER STIMOLARE LA RIFLESSIONE ED APPROFONDIRE LE CONOSCENZE L’INSEGNANTE PONE DOMANDE CHE STIMOLANO A RAGIONARE, A FARE CONFRONTI E COLLEGAMENTI. ACCOGLIE CIO’ CHE L’ALUNNO DICE E CHIEDE DI APPROFONDIRE IN TEMPI DISTESI. DEDICA SPAZIO ALLA DISCUSSIONE, DA MODERATORE, E FAVORISCE L’INTERAZIONE TRA PARI.

STRATEGIE CHE AIUTANO A RIFLETTERE SUL PROPRIO STILE DI APPRENDIMENTO, PER RENDERE AUTONOMO LO STUDENTE NEL PERCORSO DI COSTRUZIONE DEL PENSIERO E DEL RAGIONAMENTO. L’INSEGNANTE ILLUSTRA METODI E PRESENTA PROCEDURE PER SVOLGERE UN COMPITO O UN’ATTIVITA’. AIUTA A FARE DA SOLI E PROMUOVE L’AIUTO RECIPROCO.

MONITORAGGIO E FEEDBACK L’INSEGNANTE Fa domande per verificare la comprensione degli argomenti trattati. Controlla i compiti assegnati e chiede di illustrare la loro procedura. Fornisce feedback costruttivi anche nelle risposte sbagliate, fornendo indicazioni per migliorare il lavoro.

GESTIONE DELLA CLASSE Per una buona gestione della classe si deve tener conto dell’organizzazione dello spazio, del tempo,delle regole e delle attività in rapporto ai bisogni degli alunni.

Favorisce il coinvolgimento degli studenti Favorisce la partecipazione CLIMA DI APPRENDIMENTO: LA QUALITA’ DELLE RELAZIONI IN CLASSE E’ UNO DEI PRINCIPALI DETERMINANTI DEL COMPORTAMENTO E DELL’APPRENDIMENTO. L’INSEGNANTE Favorisce il coinvolgimento degli studenti Favorisce la partecipazione Favorisce relazioni positive e scambi comunicativi

ALCUNE CONSIDERAZIONI Giudica un uomo dalle sue domande piuttosto che dalle sue risposte – Voltaire ALCUNE CONSIDERAZIONI

E GLI ALUNNI STRANIERI…ZONE DI PROVENIENZA Fonte commissione Intercultura

Alla Secondaria 31% fonte commissione intercultura Alunni italiani 70% Alunni stranieri 30% Alunni insufficienti 33% 59%

Approfondiamo! ALUNNI STRANIERI ALUNNI SUFFICIENTI ALUNNI INSUFFICIENTI NATI IN ITALIA 39% 61% NON NATI IN ITALIA 44% 56% La differenza tra alunni nati in Italia e non non è rilevante, quindi….

VEDIAMO LO STATUS CULTURALE DELLE FAMIGLIE Titolo di studio genitori ALUNNI INSUFFICIENTI ALUNNI SUFFICIENTI LAUREA 10% DIPLOMA 17% 35% LICENZA MEDIA 41% 30% NULLA 42% 25% A GENITORI ACCULTURATI CORRISPONDONO FIGLI CON BUONI RISULTATI

ALLORA…. ESSERE NATI O NO IN ITALIA HA POCA RILEVANZA? GLI ALUNNI CHE PROVENGONO DA FAMIGLIE ACCULTURATE OTTENGONO RISULTATI MIGLIORI? LA SCUOLA HA IL GRANDE COMPITO DI COINVOLGERE MAGGIORMENTE TUTTE LE FAMIGLIE? O FORSE DOBBIAMO ATTENDERE I FIGLI DEGLI ALUNNI CHE ORA FREQUENTANO LE SUPERIORI, PER AVERE RISULTATI MIGLIORI? E NEL FRATTEMPO, BASTA CIO’ CHE FACCIAMO? ED I PDP (3° CAT.) SERVONO A MIGLIORARE I RISULTATI?

NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE……??? Un po’ di storia italiana ANNO % MATURITA’ LICENZIATI OGNI 100 GIOVANI ISCRITTI SECONDO L’ETA’ CRONOLOGICA 1951/52 9,2% 1961/62 18% 1971/72 42,3% 1981/82 47,7% 1991-1992 55,2% 2001/2002 73,3% Anche noi col tempo abbiamo migliorato il nostro grado di istruzione e i nostri figli ottengono risultati migliori!

CI SAREBBERO TANTE DOMANDE, MA …

SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI 5 maggio 2015: prova preliminare di lettura (II primaria) e prova di ’Italiano (II e V primaria); 6 maggio 2015: prova di Matematica (II e V primaria) e questionario studente (V primaria); 19 giugno 2015: Sessione ordinaria - prova di Matematica, prova di ’Italiano; I CP DEVONO COMUNICARE L’ORGANIZZAZIONE