C.d.L. 8 Luglio 2002 Motivazioni (I) 1999 Scoperta dell’effetto dei raggi cosmici in Nautilus Phys. Rev. Lett. 84 (2000) 14. 2000 Scoperta di segnali molto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misura dei rapporti di decadimento
Advertisements

Candidato: Giovanni Sorichetti Relatore: Prof. Oscar Adriani
Lezioni di ottica R. Rolandi
Stage ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN fase b 2005
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
R P Rivelazione Acustica Particelle A bassa temperatura e in Superconduttori Sommario problematica e risultati Nautilus Attivita svolta Programma del prossimo.
Laboratori Nazionali di Frascati. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Ente pubblico che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo.
Lorenzo Giuntini – Mirko Massi
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
Evoluzione degli acceleratori
Collaborazione E835 LXXXVII Congresso Nazionale S.I.F. Alghero, 26 Settembre – 1 Ottobre 2002 Lesperimento E835 a Fermilab Gianluigi Cibinetto Università
Benvenuti Particelle Elementari del Dipartimento di Scienze Fisiche
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
Sezione d’urto (t. ondulatoria)
Analisi in aria di un dipinto mediante strumentazione PIXE
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
Lezione 12 Misure di posizione e ionizzazione
Esame di Dosimetria II – Prof. A. Piermattei
Principi di Funzionamento dei Rivelatori a Scintillazione
Adroterapia. Le particelle cariche (protoni o ioni più pesanti anche di energia relativamente elevata) perdono energia durante linterazione con la materia.
Fattore di ricombinazione ionica ksat per camere a ionizzazione piatte
Interazioni con la Materia
DETECTOR PER RAGGI X CONTATORI INTEGRATORI Scelta Tipo di misura
1 Lezione 21 Interazione elettrodebole Modello Standard.
Lambiente spaziale 1.(Pre-lancio) 2.Lancio Vibrazioni Accelerazioni Shocks Termica Pressione 3.Post-lancio.
INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA
Un rivelatore per la misura dellENERGIA: il calorimetro ZDC Problema: misurare lenergia di particelle ultra-relativistiche (adroni, elettroni, fotoni)
Perchè iniziare un lavoro di simulazione Codice scelto
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
+ ONDE ELETTROMAGNETICHE UN CAMPO ELETTRICO E’ GENERATO DA
Candidata: Serena Persichelli Relatore: Prof. Luigi Palumbo
STructure of hAdRon TRACKs
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
Air Microwave Yield DAFNE-Beam Test Facility
Comportamento di un modulo “Silicon Strip Detector” dell'esperimento Alice: simulazione e prove con particelle minimo ionizzanti Federica Benedosso Trieste,
Acceleratori e rivelatori di particelle
Laurea Magistrale in Fisica
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Apparato sperimentale:
Apparato sperimentale:
Rivelatori basati su scintillatori
Misura di elettroni di bassa energia in ICARUS T600 Alessandro Menegolli – ICARUS Collaboration Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica, Universita`
Apparato sperimentale:
Proprietà generali dei rivelatori
TECNICHE DI RIVELAZIONE DIRETTA : STATO ATTUALE: Riassumo: si aspetta che le WIMP abbiano massa nel range GeV-TeV ; p= poche decine di MeV ed un’energia.
Elementi di Statistica Elementi di statistica Marco Stages Estivi - Frascati 12/6/2007 Elementi di statistica Marco Dreucci 1/37.
STAGE INVERNALE 2008 DIVISIONE ACCELERATORI-SERVIZIO INGEGNERIA MECCANICA PROGETTAZIONE MECCANICA DELLE CAMERE DA VUOTO AD ARCODI DA Φ NE STUDENTI Emanuele.
U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI R OMA “ T OR V ERGATA” Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Fisica Calibrazione ed.
Targhette Polarizzate Attive ( Elettroni / Nuclei ) Fisica Neutrino e Violazioni Parita’ Fisica del neutrino e Interazioni attraverso SPIN (EDM, assioni,gravitomagnetico,…..)
Canali Alessandro Leoni Matteo Petrongari Marco Cenci Francesca
Study of the  final state in the E835 experiment at Fermilab Gianluigi Cibinetto Dottorato di Ricerca in Fisica – XVI ciclo Ferrara 17 Febbraio 2004.
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
03-Nov-141 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
Perchè un corso sui magneti superconduttori ?
Acceleratori e rivelatori di particelle
Relazione dal Comitato Scientifico dei LNF (25-26 novembre 2002) P. Cenci – INFN Perugia in collaborazione con Luca Passalacqua - Segretario Scientifico.
Università di Pavia Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica 17 Dicembre 2004 Alessandro Menegolli Dottorato di Ricerca, XVIII ciclo L’esperimento ICARUS.
6 - 8 Ottobre 2004 Gruppi di Lavoro Danilo Babusci, Catalina Petrascu.
1 Calcolo delle sezioni d’urto π + π - γ e μ + μ - γ in Kloe attraverso l’indagine statistica LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI STAGES ESTIVI RESIDENZIALI.
Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche Studio della risoluzione energetica di un.
Analisi in aria di un dipinto mediante strumentazione PIXE 1.7.
Spettrometro di massa E’ uno strumento che consente di misurare la massa di uno ione (1). Un fascio di ioni attraversa un foro posto tra due placche metalliche.
Una breve introduzione alla fisica delle particelle elementari
ATLAS al SLHC ( L=10 35 cm -2 s -1 √s= 14 TeV) Cosa è stato fatto: - Giugno 2004 : creato uno Steering Group “leggero” con il compito di organizzare workshop.
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Fisiche dell’Università di Napoli “Federico II” partecipa a due esperimenti, allo stato attuale in fase.
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
1 SEZIONE D ’ URTO ci dà informazioni su: 1) Tipo di interazione (forte, e.m., debole) che è causa della diffusione e rende la diffusione più o meno probabile.
P.Fabbricatore, U.Gambardella G.Volpini NTA Roma 11 Ottobre 2011 DIpoli SuperCOnduttori RApidamente Pulsati Stato delle attività e richieste 2012 P.Fabbricatore,
18 settembre 2009Fabrizio Cei1 Analisi dei dati di MEG raccolti nel 2008 Fabrizio Cei INFN e Università di Pisa CSN1 Ferrara, 18 settembre 2009.
A. Gallo Servizio Radiofrequenza Divisione Acceleratori I SISTEMI RF DI DAFNE: Introduzione Introduzione all’operazione degli Acceleratori dei LNF Corso.
Transcript della presentazione:

C.d.L. 8 Luglio 2002 Motivazioni (I) 1999 Scoperta dell’effetto dei raggi cosmici in Nautilus Phys. Rev. Lett. 84 (2000) Scoperta di segnali molto più grandi del previsto (dal modello termoacustico + spettro raggi cosmici) in una frazione degli eventi Phys. Lett. B499 (2001) Segnali grandi scompaiono a T>1 Kelvin (Al non superconduttore), restano i segnali “normali” accettato da Phys. Lett. B Rate: 100 volte maggiore di quanto aspettato Energia: 100 volte maggiore di quanto calcolato (Modello termoacustico)

C.d.L. 8 Luglio 2002 Motivazioni (II) Segnale calcolato da densità particelle Segnale in Nautilus fit retta per [0,0]  2 = 13.3 m = 0.85 ± 0.16(stat) ± 0.42(syst) modello termoacustico in accordo con i dati a T > 1.1K un nuovo fenomeno compare a T < 1.1K  esperimento RAP T > 1.1K

C.d.L. 8 Luglio 2002 Conversione Termo-acustica Modello termoacustico: tutta l’energia depositata è convertita in un riscaldamento locale:  T =  E/(  CV);  p =  ·  E/V;  =  Y/(  C)  = costante di Grüneisen

C.d.L. 8 Luglio 2002 Conversione Termo-acustica L’energia termica è proporziona al quadrato della costante di Grüneisen:      ·(dE/dx) 2 Risultati sperimentali contradditori: La costante di Grüneisen è costante anche quando l’Al è superconduttore? Tutto l’energia termica proviene dalla ionizzazione?

C.d.L. 8 Luglio 2002 Da 300K a <1K Fase 1: 300K Apparato completo dal punto di vista dell’acquisizione, della struttura meccanica, in parte della criogenia. Fase 2: 4K Misure a rivelatore freddo, Al non superconduttore. Fase 3: <1K Apparato completato da refrigeratore a diluizione, Misure con Al superconduttore. Misure con fascio adronico? Non necessarie in caso di risultato positivo con gli e 

C.d.L. 8 Luglio 2002 Attività Attività di studio e progettazione Studi sulla superconduttività Simulazioni barra (GEANT) Progettazione apparato (sospensioni) Proposal dell’esperimento LNF-01/027(IR) Commissioning della BTF Criostato, barra Al(5056)

C.d.L. 8 Luglio 2002 BTF LINAC Accumulatore Anelli DA  NE Sala BTF Energia e  : MeV Rate: fino a 50 Hz, pulse: 10 ns Corrente massima 500 mA/pulse 10 3 e  /s permessi, upgrade a 10 7 e  /s Fascio del Linac attenuato da bersaglio in rame Selettore di energia: dipolo+collimatori

C.d.L. 8 Luglio 2002 Commissioning della BTF (I) Dal LINAC Calorimetro tipo KLOE, Pb/fibre scintillanti Profondità: 7X 0 Risoluzione misurata: 400 MeV 1,2,3,4,5,… elettroni, altri utizzatori

C.d.L. 8 Luglio 2002 Commissioning della BTF (II) Simulazione Monte Carlo: e  uscenti dal bersaglio in rame Numero di e  Energia selettore (MeV) Dati sperimentali (pulse = 2 mA): energia rivelata nel calorimetro Il numero di e  rivelati dipende dall’accettanza della linea, ovvero: dalla configurazione dell’ottica (specialmente il quadrupolo dopo il target) dall’energia del selettore abcdf a c e b d f

C.d.L. 8 Luglio 2002 BTF: ottica Il target introduce un’altissima divergenza del fascio: un quadrupolo focheggiante nel piano verticale (?) è stato spostato a valle del target per migliorare l’efficienza di trasporto (in aggiunta al quadrupolo focheggiante nel piano orizzontale)

C.d.L. 8 Luglio 2002 Attività Costruzione dell’apparato per la fase 300K Miglioramento della diagnostica di fascio: calorimetro segmentato, camera a ionizzazione Pilot run con fascio BTF (Feb 2003) ?

C.d.L. 8 Luglio 2002 Richieste per il 2003 Collaborazione con il Servizio Criogenia per la realizzazione/gestione del sistema criogenico Officina meccanica, per progettazione/lavorazioni (sistema di supporto del criostato, ecc.) Disponibilità del fascio in modalità BTF per il pilot run a 300K durante lo shutdown (2 tecnici Linac, anche a turni ridotti)

C.d.L. 8 Luglio 2002 Percentuali 2003 Bertolucci S.Dir. Ric.?? Di Gioacchino D. Fafone V. Marini A. Modestino G. Raffone G. Ronga F. Valente P.Art. 2320%Gruppo I Mazzitelli G.Tecn.Div. Acceleratori Pellegrino L.

C.d.L. 8 Luglio 2002 Web RAP Sito Web completo di documentazione: