I calcoli finanziari L’interesse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Debiti e crediti di regolamento
Advertisements

Matematica finanziaria
Mappa concettuale di sintesi
Prof. T. Santagata1 In unoperazione di prestito (mutuo), una persona (creditore) concede in uso ad unaltra persona (debitore) una somma (capitale) di C=7000.
Corso di Finanza Aziendale
Analisi di casi: calcoli finanziari
Si occupa di operazioni finanziarie cioè che danno origine allo scambio tra somme di denaro riferite ad epoche diverse. Implica linterazione tra due parti.
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Elementi di Matematica finanziaria
contratto compravendita di S E C C L O A N S D A E compratore
Contabilità del personale
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
Il valore del denaro nel tempo
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA FINANZIARIA
MATEMATICA FINANZIARIA
L’Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.)
Governo e gestione delle aziende
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Il sistema delle operazioni di impresa
DEFINIZIONI FONDAMENTALI
Mappa concettuale di sintesi
I TASSI FINANZIARI.
Economia Aziendale IV A
Le Rendite La rendita è una successione di somme esigibili in epoche diverse a rate costanti e periodicità regolare. Le singole somme prendono il nome.
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Tecnica Amministrativa
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Il finanziamento dell’attivitÀ economica
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2008/2009
Corso di Economia degli Intermediari Finanziari
Linteresse e i fattori che lo determinano In questa presentazione impareremo: Le operazioni di credito I fattori dellinteresse I regimi di capitalizzazione.
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MILANO
IL MUTUO
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
Mappa concettuale di sintesi
MATEMATICA FINANZIARIA A-L
La compravendita: aspetti giuridici, tecnici
Base imponibile IVA.
dell’attività aziendale
DATAZIONE DI UN FOSSILE
dott.ssa Carlotta del Sordo
Matematica Finanziaria Metodi Matematici per la Valutazione del Rischio Metodi Quantitativi per il Management INTEREST RATE SWAP.
L’IVA e la documentazione delle vendite
© 1999 di V.M. or J.H Contratti Forward Lezione 1.
Esercizi titoli di stato e titoli di debito
Gli scambi economici e la compravendita.
Matematica finanziaria
Il patrimonio e il reddito
Telepass + Unità G I calcoli finanziari.
Riassunto della prima lezione
IL MUTUO Roberta Consoli Viviana Costa Laura Vaglietti.
Endogenous restricted participation
Il regolamento delle operazioni di scambio. 2 Agenda 1 1 Il regolamento delle operazioni di acquisto e vendita L’assegno bancario 2 2 L’assegno circolare.
Approfondimento I.V.A..
Corso di Economia ed Estimo Civile Prof. Ing
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
LE FORMULE FINANZIARIE interesse semplice
Le operazioni di gestione: I circuiti finanziari. Parte II.
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

I calcoli finanziari L’interesse

L’interesse

L’interesse L’interesse è il compenso che spetta a chi cede la disponibilità di un capitale per un determinato periodo di tempo. L’interesse può essere esaminato nell’aspetto: computistico, per approfondire le modalità di calcolo del compenso; grafico, per visualizzare nel tempo l’andamento del fenomeno (compenso). I calcoli finanziari. L’interesse> L’interesse

Aspetto computistico L’interesse può essere calcolato in regimi diversi corrisposto in tempi diversi I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico

Aspetto computistico Regime di capitalizzazione semplice di capitalizzazione composta L’interesse (c.d. interesse semplice) maturato nel periodo non si aggiunge al capitale L’interesse (c.d. interesse composto) maturato nel periodo si aggiunge al capitale e insieme maturano altri interessi I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico

Aspetto computistico Tempo In via anticipata In via posticipata L’interesse è corrisposto sul capitale, ceduto per un determinato periodo di tempo, al momento della concessione (partenza dell’operazione) L’interesse è corrisposto sul capitale, ceduto per un determinato periodo di tempo, al momento della scadenza (fine dell’operazione) I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico

Aspetto computistico proporzione formula In regime di interesse semplice l’interesse prodotto è in rapporto di proporzionalità diretta con il capitale iniziale e il tempo d’impiego dato un certo tasso annuo proporzione capitale iniziale tasso annuo importo interesse 100 : r = C I (x) formula I (x) = C r 100 I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico

Aspetto computistico Se il tempo d’impiego è espresso: in anni (t) la formula si moltiplica per t volte in mesi (m) la formula si moltiplica per m/12 volte in giorni (g) i giorni di durata, compresi fra due date, si calcolano includendo il giorno di partenza o il giorno di arrivo dell’operazione ma non entrambi Per determinare i giorni di durata ci sono tre diverse modalità di calcolo. I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico

Aspetto computistico La formula si moltiplica per: g/365 volte, c.d. procedimento dell’anno civile . considera l’anno come da calendario cioè di 365 giorni . calcola i giorni con riferimento alla durata effettiva dei singoli mesi (gennaio 31, febbraio 28 o 29, marzo 31, ecc.) In Excel: alle celle è assegnato il formato DATA e per il calcolo dei giorni, se A1 memorizza il giorno di partenza e A2 quello di arrivo, la formula da utilizzare è =A2-A1 I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico

Aspetto computistico g/360 volte, c.d. procedimento dell’anno commerciale . considera l’anno composto di 360 giorni . calcola i giorni con riferimento a mesi di 30 giorni (gennaio 30, febbraio 30, marzo 30, ecc.) In Excel: alle celle è assegnato il formato DATA e per il calcolo dei giorni, se A1 memorizza il giorno di partenza e A2 quello di arrivo, la formula da utilizzare =GIORNO360(A1;A2) I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico 10

Aspetto computistico g/360 volte, c.d. procedimento misto . considera l’anno composto di 360 giorni . calcola i giorni con riferimento alla durata effettiva dei singoli mesi (gennaio 31, febbraio 28 o 29, marzo 31, ecc.) In Excel: alle celle è assegnato il formato DATA e per il calcolo dei giorni, se A1 memorizza il giorno di partenza e A2 quello di arrivo, la formula da utilizzare è =A2-A1 I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico

Aspetto computistico g C r g 365 (o 360) 100 365 o 360 Pertanto, la formula (C * r / 100) si trasforma: (SE) anni I = C r t 100 (SE) mesi m I = C r m 12 100 12 (SE) giorni g I = C r g 365 (o 360) 100 365 o 360 I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto computistico

Aspetto grafico L’interesse è rappresentato graficamente nel grafico a dispersione (XY) con linee dritte, che: sull’asse dei valori (X) riporta il tempo durante il quale matura l’interesse, sull’asse dei valori (Y) riporta l’interesse maturato, nell’area del tracciato visualizza la linea di andamento dell’interesse in relazione al tempo. interesse I calcoli finanziari. L’interesse> Aspetto grafico

Problemi diretti

Ricerca dell’ INTERESSE I Problemi diretti I problemi diretti dell’interesse hanno origine se l’incognita è rappresentata dall’interesse I e se sono noti: l’ammontare del capitale iniziale, il tasso d’interesse e il tempo d’impiego. Formule DIRETTE Incognita Ricerca dell’ INTERESSE I anni C r t 100   mesi C r m 1200 giorni C r g 36500 oppure 36000 I calcoli finanziari. L’interesse> Problemi diretti

Ricerca del TEMPO t – m - g Problemi inversi I problemi inversi dell’interesse hanno origine se l’incognita è rappresentata: dal capitale iniziale C dal tasso d’interesse r dal tempo d’impiego t - m – g e se è noto l’ammontare dell’interesse. Formule INVERSE Incognita Ricerca del CAPITALE C Ricerca del TASSO r Ricerca del TEMPO t – m - g anni 100 I r t C t C r   mesi 1200 I r m C m giorni 36500 oppure 36000 I 36500 oppure 36000 I r g C g I calcoli finanziari. L’interesse> Problemi inversi

Casi aziendali

Casi aziendali In azienda, qualora il capitale proprio non sia sufficiente a coprire il fabbisogno finanziario, si può ricorrere al capitale di terzi, rappresentato da operazioni sia di funzionamento che di finanziamento, sulle quali può essere applicato l’interesse. In questi casi, l’interesse ha natura aggiuntiva rispetto alla grandezza sulla quale è calcolato. I calcoli finanziari. L’interesse> Casi aziendali

Casi aziendali Quando l’azienda stipula dei contratti, deve esaminarne l’aspetto giuridico-fiscale per stabilire se e come l’interesse possa essere applicato all’operazione. Ad esempio, i contratti: di compravendita (art. 1470 e ss. C.C.), che originano debiti di funzionamento, hanno per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa verso il corrispettivo di un prezzo. Se il prezzo è pagato in tempo differito rispetto alla consegna può essere gravato da interessi (art. 10 decreto IVA - Operazioni esenti). I calcoli finanziari. L’interesse> Casi aziendali

Casi aziendali Caso: Il 15 marzo il commerciante all’ingrosso Rossi ha venduto, alla ditta Alfa, 200 articoli XY al prezzo di € 20,00 ciascuno + IVA 10% Condizioni contrattuali: pagamento differito a 2 mesi con addebito di interessi di € 50,00 (Imponibile e IVA € 4.400,00 + Interessi di dilazione € 50,00 =Totale fattura € 4.450,00) I calcoli finanziari. L’interesse> Casi aziendali

Casi aziendali di mutuo (art. 1813 C.C.), che originano debiti di finanziamento, hanno per oggetto il prestito di una somma di denaro al mutuatario che si obbliga a restituirla e a pagare i relativi interessi (art. 1815 C.C. e art. 10 decreto IVA - Operazioni esenti). Caso: Il commerciante all’ingrosso Rossi riceve in prestito da un finanziatore la somma di € 23.000,00 Condizioni contrattuali: pagamento di interessi al tasso del 5% capitale disponibile dal 16 aprile al 30 luglio (Somma finanziata € 23.000,00 + Interessi maturati € 330,82 proc. anno civile = Somma restituita € 23.330,82) I calcoli finanziari. L’interesse> Casi aziendali