3 febbraio 2004LHCB - relazione referee1 LHCB - Relazione dei referee G. Batignani C. Meroni R. Nania RICH: inizio gare per HPD Money Matrix: richiesta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 aprile '03 Mauro Morandin Proposte referees relative a richieste ordin. amm. CMS.
Advertisements

Referees LHCB-CSN1 07/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
LHCB * Stato del rivelatore MU G. Carboni * Stato del RICH M. Sannino * Stato del Trigger L0 calo e L1&HLT U.Marconi / D. Galli G. Martellotti CSN1 22.
Referees LHCB-CSN1 lug/061 LHCB : relazione dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
Comunicazioni Trieste- Settembre Bilancio 24 Meuro (-3 ME rispetto a 2006) Doni per anticipi 0 (-2 rispetto a 2006) MEstere -20% diarie e 10 ME.
1 LHCB * Stato dell’esperimento e analisi finanziaria globale G. Martellotti 30 m * Stato del rivelatore MU - Camere (MWPC/GEM) C.Forti/A.Cardini 30 m.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
LHCB G. Martellotti CSN RRB Ottobre 2004 # gestione overcosti RICH e MU # - profili dispesa CORE e CF - M&O A.
Referees LHCB-CSN1 05/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
Perugia - 12 novembre 2002 M. Morandin - INFN Padova Budget calcolo Babar 2003 e contributo INFN.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
- Referees PBTEV-CSN1 05/041 (P)-BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera 1)Approvazione scientifica dell'esperimento da parte della.
- Referees LHCB-CSN1 09/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
Aggiornamento su - stato generale del funding / firme del MoU - ultime stime dei costi di LHCb dopo la riottimizzazione dell’apparato e la scelta dei fotorivelatori.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
ECAL (1) Torino intende assumersi la nuova responsabilita’ della costruzione completa delle Mother Boards per il VFE (gia` dati 30 kEuro nel 2003 per 100.
LHCb – RRB aprile 2006 MoF-A (previsioni 2007) MoF-B Stato finanziario dell’esperimento Stato dei finanziamenti INFN e necessita’ CSN1 – 4 aprile.
LHCb - RRB20 – aprile 05 (Stato dell’esperimento) Finanziamenti CORE Stato dei MOF-A Stato dei Fondi Comuni MoU per i MOF del Core Computing CSN1 – P.Campana.
Referees LHCB-CSN1 04/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Referees LHCB-CSN1 05/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di Compass (1): 29 Keuro e 41 rispettivamente.  Sblocco immediato del sub judice per Torino e Trieste. Motivazione.
P326 Relazione dei Referee L. Bosisio, M. Curatolo, A. Di Ciaccio, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
15/05/2007CSN1 Roma Presidenza1 KLOE: referee* KLOE Calcolo (referee calcolo) KLOE2 Tabelle con proposte di assegnazione * M. Livan, P. Paolucci, P.C.
Referees LHCB-CSN1 05/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
LHCb – RRB ottobre 2006 MOF-A MOF-B Stato dei Common Funds CSN1 – 9 ottobre 2006 – P.Campana.
Roma 1-2 aprile 2003Mauro Savrié CSN1-Roma1 Relazione dei referee di Atlas S.Amendolia, F.Forti,A. Martin, M.Savrié 1-2 Aprile 2003  stato degli MDT 
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
- Referees PBTEV-CSN1 set/041 BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Bozzi., C.Luci, M.Primavera Esperimento terminato dagli US con la seguente metodologia:
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
3/07/2006Catania CSN11 LHCf: referee Cambio di geometria (e di numero di sensori) tra Novembre ad oggi minimo di perplessita’ per cambio prestazioni (e…..)
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
CMS – Richieste finanziarie Tracker M.Est. – partecipazione test beam M.Int. – Meeting di consorzio italiano Consumi – Quasi partenza produzione, tooling.
CDF I referee Roma, 16 Maggio Tevatron OK Fisica Stanno pubblicando –Bene Nostre principali preoccupazioni su B s -mixing –Sulla base dei loro.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano Assisi,
Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 09/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Contratti nazionali hw e sw G. Vita Finzi Commissione Calcolo e Reti Roma, marzo 2007.
Carlo BucciPMN08, Milos May Cuore comincia ad essere un esperimento di grandi dimensioni, il cui costo, stimato inizialmente in circa 14 Meuro,
LHCB : proposte dei referee Chiara Meroni Marcello Maggi Sandra Malvezzi Roberto Ferrari.
Report referee COMPASS CSN1, Firenze, 21 Luglio G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P. Di Nezza, T. Spadaro Presentazione stato attività meeting.
ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Referaggio ex-SuperB Parte LHCb Gallo, Malvezzi, Spadaro, Spagnolo 15/07/13P. SPAGNOLO - CSN1 1 Referee LHCb.
CMS Relazione dei referees Gennaio 2012 A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
CMS Relazione dei referees F. Bedeschi, A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva.
Relazione referees di ATLAS, Ferrara Giugno Relazione referee di ATLAS  Raccomandazioni su sblocchi SJ e finanziamenti aggiuntivi 2008 Riunione.
Referee ALICE C.Agodi, D.Calvo, A.Di Ciaccio, P.Iaselli, S.Pirrone CSN3 – Torino, 17 - settembre 2013.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
COMPASS Relazione dei referee CSN1 – Settembre 2009.
SuperB Relazione dei Referees M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo, D. Pedrini.
LHCB : proposte dei referee
LHCB : proposte dei referees
LHCB : proposte dei referees
LHCB : proposte dei referees
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Transcript della presentazione:

3 febbraio 2004LHCB - relazione referee1 LHCB - Relazione dei referee G. Batignani C. Meroni R. Nania RICH: inizio gare per HPD Money Matrix: richiesta approvazione Fondi INTAS: attivazione e sblocco s.j. Sblocco S.J. MOFA 2004 (richiesto ieri)

3 febbraio 2004LHCB - relazione referee2 RICH - I In generale: I referee rimarcano la rilevanza scientifica del progetto RICH ed apprezzano i risultati presentati Condividono la scelta degli HPD effettuata da LHCB Ritengono che il progetto sia da supportare adeguatamente Abbiamo tuttavia ricevuto la parte tecnica con ritardo Richiesta: sblocco dei 100kE sj (Mi) per gara tubi HPD

3 febbraio 2004LHCB - relazione referee3 RICH - II Commenti tecnici: 1.[HPD] Assembly VTT ( yield 85%). Poca statistica, ma il processo e' notevolente migliorato ed entro febbraio se ne aspetta la conferma. Yield elevato => risparmio sui 1000 componenti? 2.[HPD] Assemblaggio tubi a DEP ( solo 2 tubi fatti). E’ necessaria una conferma a breve, con gli altri 4 assembly che dovrebbero ricevere in febbraio 3.[HPD] Non siamo in possesso (al 1 feb) del documento che descrive i controlli di qualita’ dei vari materiali. 4.[AEROGEL] Hannno ricevuto aerogel di buona qualita’, con n-1 = (TDR 0.03). Misureranno la dispersione cromatica di questo aerogel per verificare l’impatto che avra’ sulla risoluzione angolare 5.[TEST HPD] Da ricavare l’errore sull’angolo dovuto al rivelatore (pixel + ottica HPD) e da altri effetti (dispersione cromatica,....) => Vedere presentazione di Clara.

3 febbraio 2004LHCB - relazione referee4 RICH - III Commenti finanziari: 1.dettaglio preciso dei costi delle varie parti degli HPD ed elettronica? chip 100 kEuro sensors 90 kEuro carriers ~100 kEuro bump ~200 kSF HV ~127 kSF packaging ~100 kSF? 2.Chiarire anche le procedure sui rischi e gli scarti di produzione 3.In ogni caso il costo maggiore e’ la gara DEP: 3.55MSF (2.36MEuro now) versione 1 feb 1 Euro = 1.5 CHF dichiarati sicuri Totale 762kSF Con DEP -> 4412 kSF (esiti gare)

3 febbraio 2004LHCB - relazione referee5 RICH - IV Raccomandazioni: aspetti tecnici da seguire e monitorare attentamente parere favorevole alla partenza della gara DEP, previo un chiarimento sui punti sollevati nei due trasparenti precedenti Costo totale a carico INFN 500 KSF (14% della gara) 30% (150kSF) nel 2004 (sblocco dei 100 Keuro s.j.) 60% (300kSF) nel 2005 (200 Keuro) 10% (50kSF) nel 2006 (10 Keuro)

3 febbraio 2004LHCB - relazione referee6 RUNNING MONEY MATRIX Costo RICH 8.49 invece che 8.19 MSF (gli inglesi hanno coperto l’underfunding) costo totale invece di MSF Assorbimento problema Brasile: risparmio di elettronica, common funds contribution, 600kSF INFN. Parere se spostare i fondi da trigger a DAQ: OK OK per la nuova MONEY MATRIX, ma ci sono ulteriori incertezze sulle gare RICH (150kE in piu’?)

3 febbraio 2004LHCB - relazione referee7 FONDI INTAS Richiesta di sblocco del sj (LNF+MI) => OK, di cui 22 sono CORE (a LNF). Esiste la possibilita’ di avere questi 50kE da altre voci, invece che dai finanziamenti del gruppo 1? Poiche’ e’ stato approvato INTAS, dovremmo avere una riduzione delle spese previste a PNPI per 2005.

3 febbraio 2004LHCB - relazione referee8 MOFA richiesta di pagamento fattura trasmessa ierisera via fattura del CERN riguardante i M&O-fund cat.A per il 2004 di CHF (=62.3kE) Hanno avuto 40 kEuro + 25 kEuro S.J. OK per sblocco di tutto il sj