La protezione e la cura del minore nella comunità di accoglienza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Chi è minore non accompagnato ?
2° transnational meeting Regione Lombardia settembre 2010.
Programma nazionale di protezione dei minori stranieri non accompagnati Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Programma nazionale.
Titolo progetto Comunità Educativa - Residenziale per minori femmine
DEFINIZIONE DI AFFIDO E SUE FINALITA’
Marco Nocchi Regione Marche Servizio Politiche Sociali
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
La tutela delle lavoratrici madri in stato di gravidanza
Un Progetto per tutori volontari di minori di età Perugia, 22 giugno 2011 dott.ssa Chiara Drigo.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
a cura di Minori stranieri non accompagnati:
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
1 DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Direzione Generale per l attuazione dei provvedimenti giudiziari I minori stranieri nel sistema penale minorile italiano.
M.Cristina Boato-Gloria Soavi Centro contro la violenza all’infanzia
MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
Forme specifiche di maltrattamento
Linee guida del gruppo di lavoro Cura del trauma per lapproccio multidisciplinare delle problematiche correlate allabuso dellinfanzia e al maltrattamento.
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
ORDINI DI PROTEZIONE (art.342 bis – ter c.c.)
PROCEDURE, INTERVENTI E RUOLO DEI SERVIZI TUTELA MINORI
TELEFONO ROSA TORINO PROGETTO VICINO A TE. TELEFONO ROSA TORINO PROGETTO VICINO A TE – 8 MARZO 2006, INAUGURAZIONE PALAZZO CISTERNA, SEDE DELLA PROVINCIA.
“Aspetti legali nell'universo delle case famiglia per minori”
Questura di Foggia Ufficio minori
Sportello Unico Immigrazione
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Amministrazione di sostegno
ABUSO AI MINORI: dalla COAZIONE che costringe
ADVOCACY E IMMIGRAZIONE LE NORME DPR 309 9/10/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
Dott.ssa Barbara Costantini Psicologa clinica - Psicoterapeuta
Brevi cenni normativi in materia d’abuso e maltrattamento
MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
La competenza amministrativa del TM
Le competenze degli UFFICI di ESECUZIONE PENALE ESTERNA
PROFESSIONE. Termine utilizzato spesso in modo improprio, mentre ha un significato specifico. La sociologia delle professioni ed in particolare il contributo.
1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Corso di Laurea in Servizio Sociale Diritto privato e di famiglia A.A. 2013/14 prof. Ciro CASCONE prof. Ciro.
ATTIVITA’ RISERVATE ALLA LIBERA PROFESSIONE. 1° ambito: Lavoro sociale professionale di base con persone / famiglie  Informazione e orientamento  Esame,
Amministrazione di sostegno
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Individuazione di percorsi operativi condivisi tra Scuola- Referente scolastico- I servizi Catia Bufacchi Psicologa- Psicoterapeuta- coordinatrice Progetto.
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
A FFIDO FAMILIARE COME TUTELA DEL MINORE 20 giugno 2014, Varna.
Aiuti familiari per minori Varna, 20 giugno 2014 г.
LA MAGISTRATURA.
L’affidamento esclusivo tra normativa, prassi e casistica
Nadia El Haouari 2^B Alessandro Fregnan Nadia El Haouari 3^ AFM.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
IL CODICE CIVILE E LE SUE MODIFICHE
Raccomandazioni CAI Evitare di cadere «nel pregiudizio […] per il quale l’adozione è spesso espressione di un atto di egoismo» deciso per colmare il vuoto.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Commissione Informatica Coordinatore: Avv. Antonio Colaleo Segretario: Avv Giacomo D’Addario Posta Elettronica Certificata per gli Avvocati aspetti processuali.
LA TRATTA DI PERSONE Azioni di sostegno alle vittime di tratta In collaborazione con il Dipartimento Diritti e Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
«Le Tappe dell’Adozione in Italia»
Programma nazionale di protezione dei minori stranieri non accompagnati Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Programma nazionale.
LA TRATTA DI PERSONE Azioni di sostegno alle vittime di tratta In collaborazione con il Dipartimento Diritti e Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.
INSEGNANTI DI FRONTE AL MALTRATTAMENTO DEI MINORI Relazione sul corso regionale di sensibilizzazione Marzo 2013 Ins. Di Silvestre Serafina.
Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”
Raccomandazioni CAI Evitare di cadere «nel pregiudizio […] per il quale l’adozione è spesso espressione di un atto di egoismo» deciso per colmare il vuoto.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
Transcript della presentazione:

La protezione e la cura del minore nella comunità di accoglienza Incontri per il tirocinio La protezione e la cura del minore nella comunità di accoglienza Università degli Studi di Macerata Dipartimento SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO Scienze dell’educazione e pedagogiche Università di Macerata 21 novembre 2013

Università di Macerata 21 novembre 2013 Il Coordinamento delle comunità di accoglienza per minori della Regione Marche è un’associazione di promozione sociale, costituitasi il 2 agosto 2012, che rappresenta 16 enti gestori di comunità di tipo familiare: Associazione Cante di Montevecchio onlus di Fano (PU) Associazione Glatad onlus di Tolentino (MC) Associazione Piombini-Sensini di Macerata Ceis Ancona onlus di Ancona Comunità educativa per minori De Oviedo di Monticelli (AP) Congregazione Figlie del SS. Redentore e B. V. Addolorata di Potenza Picena (MC) Cooperativa Lella 2001 di Grottammare (AP) Cooperativa Pegaso di Pesaro Cooperativa sociale AMA Aquilone di Castel di Lama (AP) Cooperativa sociale Casa della Gioventù onlus di Senigallia (AN) Cooperativa sociale Il Soffione di Lunano (PU) Cooperativa sociale Nain a r.l. di Castorano (AP) Cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res di Magliano di Tenna Cooperativa sociale Utopia di Cagli (PU) Paides Oikos onlus di Jesi (AN) Scuola di discussione per adolescenti, coppie e famiglie onlus di Corridonia (MC) Università di Macerata 21 novembre 2013

La normativa delle strutture residenziali di accoglienza per minori DECRETO 21 maggio 2001, n.308 Requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione all'esercizio dei servizi e delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale, a norma dell'articolo 11 della legge 8 novembre 2000, n.328. L. R. 20/2000 strutture terapeutiche L. R. 20/2002 strutture socio-educative: Comunità familiare Comunità educativa Comunità di pronta accoglienza Comunità alloggio Università di Macerata 21 novembre 2013

L’organizzazione giudiziaria 1.1 TRIBUNALE PER I MINORENNI R.D.L. 20 luglio 1934 n.1404 Istituzione e composizione Nomina dei componenti privati Competenze per materia per connessione per territorio Competenza funzionale: penale, amministrativa, civile 1.2 UFFICIO AUTONOMO DEL PUBBLICO MINISTERO Procuratore della Repubblica presso Tribunale per i Minorenni 1.3 GIUDICE TUTELARE (art. 344 c.c.) 1.4 CORTE D’APPELLO Tribunale Ordinario Sez. MINORI 1.5 MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA e TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA 1.6 ORGANI AUSILIARI Uffici distrettuali di Servizio Sociale Centri per la giustizia minorile: istituti penali, centri di prima accoglienza, comunità, istituti di semilibertà con servizi diurni per misure cautelari, sostitutive ed alternative. Università di Macerata 21 novembre 2013

La giurisdizione civile LA FILIAZIONE: figlio legittimo (naturale), incestuoso riconoscimento del figlio naturale 2.A CODICE CIVILE Libro Primo Titoli VI VII IX X XI Art. 147 Doveri verso i figli Art. 316 Esercizio della potestà dei genitori Art. 330 Decadenza della potestà sui figli Art. 333 Condotta del genitore pregiudizievole ai figli (Art. 336 3°comma) Art. 343 Apertura della tutela Art. 344 Funzioni del giudice tutelare Art. 357 Funzioni del tutore Art. 403 Intervento della pubblica autorità a favore dei minori DPR N.616/1977 art.22 e ss. Beneficenza pubblica 2.B L. 28 marzo 2001 n.149 (modifiche alla L. 184/1983) Affidamento ed adozione Università di Macerata 21 novembre 2013

La giurisdizione penale LA MINORE ETA’: concetto di imputabilità, capacità di intendere e di volere accertamento sull’età e sulla personalità 3.A CODICE PENALE Libro Primo Titoli III IV IX XII Art. 97 Minore degli anni quattordici Art. 98 Minore degli anni diciotto Artt. 88 e 89 Infermità di mente Art. 571 Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina Art. 572 Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli Art. 609 bis Violenza sessuale ter Circostanze aggravanti quater Atti sessuali con minorenne quinquies Corruzione di minorenne sexies Ignoranza dell’età della persona offesa octies Violenza sessuale di gruppo Università di Macerata 21 novembre 2013

Classificazione degli abusi all’infanzia MALTRATTAMENTI: - maltrattamento psicologico è una violenza invisibile, che non lascia segni sul corpo, ma che incide in modo devastante al livello dello sviluppo fisico, emozionale, relazionale e psicologico del minore. - maltrattamento fisico è un tipo di violenza facilmente individuabile dall’operatore in quanto lascia sul corpo delle tracce visibili e concrete: Contusioni, ecchimosi Ustioni Lesioni alla testa Lesioni scheletriche Lesioni addominali Università di Macerata 21 novembre 2013

Università di Macerata 21 novembre 2013 PATOLOGIA DELLA FORNITURA DI CURE: INCURIA è una modalità disfunzionale di accudimento in cui i genitori del bambino non provvedono ai suoi bisogni fisici e psichici in rapporto all’età e al momento evolutivo. DISCURIA le cure vengono fornite ma sono inadeguate al momento evolutivo del bambino - Anacronismo delle cure - Imposizioni di ritmi di acquisizione precoci - Aspettative irrazionali IPERCURA è un’eccessiva somministrazione di cure - Sindrome di Monchausen per procura - Medical shopping - Chemical abuse Università di Macerata 21 novembre 2013

L’abuso sessuale si articola in: ABUSO SESSUALE è il coinvolgimento di un minore, da parte di un partner preminente, in attività sessuali anche non caratterizzate da violenza esplicita. VIOLENZA SESSUALE INCESTO ESIBIZIONISMO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE MINORILE PORNOGRAFIA MINORILE L’abuso sessuale si articola in: Abuso Sex intrafamiliare Mascherato Manifesto Pseudoabusi Abuso Sex extrafamiliare Pedofilia e nuove tecnologie Prostituzione minorile Pornografia minorile Università di Macerata 21 novembre 2013

FAMIGLIA MULTIPROBLEMATICA Università di Macerata 21 novembre 2013

Tre tipi di sofferenza Università di Macerata 21 novembre 2013 Sofferenza inevitabile Sofferenza causata dall’abuso Sofferenza indispensabile Università di Macerata 21 novembre 2013

Il percorso della violenza Maltrattamento, abuso, patologia nella fornitura di cure Trauma, dolore, stress Alterazione attaccamento Odio il mondo Odio me stesso Università di Macerata 21 novembre 2013

TRAUMA Trauma derivante dalla condizione di vita familiare Trauma derivante dall’allontanamento Accoglienza, chiarificazione (mediatore culturale e traduttore), incontri con la madre Accoglienza e cura Università di Macerata 21 novembre 2013

GLI ATTORI DELL’INTERVENTO TUTELA TRIBUNALE PER I MINORENNI SOSTEGNO CONTROLLO SERVIZIO SOCIALE FAMIGLIA AFFIDATARIA COMUNITA’ ACCOGLIENZA TERAPIA SERVIZI SANITARI (ASUR) Università di Macerata 21 novembre 2013

La presa in carico consiste nell’elaborazione di un piano di intervento Interventi socio assistenziali Terapia del bambino Valutazione e trattamento dei genitori Protezione (allontanamento) Università di Macerata 21 novembre 2013

Il piano d’intervento (L.R.20/2002) Disposizioni del TM e/o del TO Ruoli e competenze dei servizi coinvolti Obiettivo finale dell’intervento relative fasi e tempi Obiettivi e responsabilità del lavoro con la famiglia d’origine Il lavoro di rete con altre agenzie formali ed informali Modi e tempi di verifica Università di Macerata 21 novembre 2013

L’inserimento del minore in comunità Art. 403 Intervento della pubblica autorità a favore dei minori Stato di abbandono, affidamento al sindaco del comune di residenza o di quello in cui il minore straniero non accompagnato viene rintracciato. Il minore viene preso in carico dai Servizi Sociali territorialmente competenti. Provvedimento del TRIBUNALE per i MINORENNI Artt.330 /333 /336 cc e art.741 cpc. Eventuale sospensione della potestà, nomina di un tutore o di un curatore speciale. Il minore viene preso in carico dai Servizi Sociali e Sanitari territorialmente competenti. Università di Macerata 21 novembre 2013

La tutela e la protezione del minore straniero non accompagnato Msna Minore richiedente asilo Minore vittima di tratta e sfruttamento Minore comunitario non accompagnato Università di Macerata 21 novembre 2013

Ingresso sul territorio italiano Nei confronti del minore non può essere adottato un provvedimento di espulsione, salvo il diritto a seguire il genitore o l’affidatario che siano stati espulsi. L’allontanamento è possibile solo per motivi di ordine pubblico o di sicurezza dello Stato (TM su richiesta del Questore) DLgs 286/1998. Comunque non può essere trattenuto nei centri per immigrati CARA CIE CDA Università di Macerata 21 novembre 2013

Identificazione ed accertamento dell’età L’identificazione è compito dell’Autorità di Pubblica Sicurezza attraverso: Rilievi fotodattiloscopici e segnaletici Collaborazione con rappresentanze diplomatiche (esclusi richiedenti asilo) Esame auxologico del polso o della dentatura su cui il minore deve essere informato, prestare il consenso e ricevere copia del referto medico che deve indicare il margine di errore (non essendo in grado di produrre risultati esatti ed univoci) La minore età deve essere sempre presunta Università di Macerata 21 novembre 2013

I diversi percorsi di regolarizzazione Il rilascio del documento d’identità da parte della rappresentanza diplomatica o consolare del Paese d’origine: passaporto o attestato di nazionalità. Il rilascio del permesso di soggiorno Le tipologie del permesso di soggiorno Permesso di soggiorno per minore età Permesso di soggiorno per affidamento Permesso di soggiorno per integrazione del minore Permesso di soggiorno per protezione sociale, minori vittime di tratta e sfruttamento Permesso di soggiorno per richiesta asilo Università di Macerata 21 novembre 2013