Lezione 10 I governi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Governo Formazione La formazione del governo è opera del Presidente della Repubblica. Essa si articola nelle seguenti fasi Consultazioni incarico.
Advertisements

Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Il territorio
IL GOVERNO.
LO STATO.
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
LO STATO.
IL GOVERNO DELLO STATO.
RELAZIONI TRA ESECUTIVO E LEGISLATIVO
Composizione Organi Funzioni
Cap. XIII: I governi Governo come funzione e governo come istituzione
La forma di governo italiana
Forme di stato Sciulli Antonella; Nerone Daniele;
FORME DI GOVERNO.
Parlamenti e rappresentanza
LE ISTITUZIONI Con il termine stato si intende l’organizzazione di un popolo che riconosce un’unica autorità e vive su un territorio ben definito. Gli.
GLI ORGANI COSTITUZIONALI: IL GOVERNO
Presidente della Repubblica
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n. 4 La forma di governo della Repubblica italiana.
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Forma di governo: nozione
Forme di Stato e di governo
Cittadinanza e Costituzione
Il Governo.
Il Presidente della Repubblica approfondimenti
Le elezioni.
Lo Stato.
Associazione Codici Sicilia
Around the world: il mondo in un click
DEMOCRAZIA FABIO Alberto.
Le autonomie territoriali
LE MODALITÁ DI ESERCIZIO DEL POTERE
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
CARATTERI FONDAMENATALI DEL FENOMENO GIURIDICO E FORME DELLO STATO
Prof. Marco Olivetti Roma, LUMSA, 15 ottobre 2014
IL GOVERNO.
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Lezione 10 I parlamenti.
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
Le Fonti del diritto pubblico italiano
La Costituzione.
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
FORME DI STATO E DI GOVERNO
Introduzione Diritto Pubblico Lezioni n. 1 e 2
Cap. XIII: I governi Struttura del capitolo
Cap. XII: Parlamenti e rappresentanza Struttura del capitolo
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
Parlamenti e rappresentanza
Stato: elementi costitutivi
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
Evoluzione storica Stato assoluto
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
Economia politica per il quinto anno
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
LO STATO ENTE CHE ESERCITA UN POTERE SUPERIORE (SOVRANITA’) SU UN DETERMINATO POPOLO E SU UN DETERMINATO TERRITORIO.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
l’attività di uno Stato
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
LO STATO E LA SOCIETA’.
LO STATO 1.
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
Le Istituzioni dell’Unione Europea Capitali e Palazzi istituzionali eTwinning Project - Parliamentary Landmarks and Citizenship.
Forme di Governo “Preistoria”: -Monarchia -Aristocrazia -Democrazia *** Separazione dei poteri.
STATO E COSTITUZIONE.
Le forme di governo Un primo test:
FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Riepilogo sistemi politici.
IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA. Governo Bonomi: si dimette alla Liberazione Parri (giu-dic 45) ultimo dei governi del CLN, rappresenta tutti i partiti.
Transcript della presentazione:

Lezione 10 I governi

Cos’è il governo Due possibili interpretazioni del termine «governo» Funzione di governo, cioè l’atto del governare Istituzione di governo, cioè il governo composto dai suoi membri è che è un’istituzione fondamentale dello Stato moderno

Il governo e lo Stato Due cose diverse da non confondersi Infatti lo Stato può essere definito come: Un ordinamento giuridico politico che esercita il potere sovrano su un territorio e sui soggetti che lo abitano attraverso il monopolio legale della forza

Altre accezioni del termine Stato Apparato burocratico-amministrativo Stato di diritto e cioè uno Stato il cui agire è sempre vincolato e conforme alle leggi Stato nazionale inteso come tipo specifico di Stato originatosi a partire dalla pace di Westfalia e caratterizzabile anche come comunità che condivide caratteri nazionali

La separazione dei poteri Caratteristica fondamentale delle democrazie è la separazione dei poteri. La funzione di governo delimitata e regolamentata dalla legge e realizzata attraverso la legge La politica, i politici (ed anche il popolo) non sono al di sopra della legge, ma ad essa soggetti sia per quanto riguarda le norme costituzionali e la legislazione ordinaria

Cosa fanno i governi Dirigono la politica nel senso della ricerca del consenso Amministrano la cosa pubblica (fanno politiche pubbliche) Mantengono l’ordine e l’unità interna del paese Tutelano la comunità politica verso l’esterno

Come analizzare la funzione di governo Due possibili approcci: Quantitativo, misurato soprattutto in termini di bilancio statale Qualitativo, inteso come tipologia dei compiti che assume il governo

L’evoluzione della funzione di governo Possiamo individuare alcune fasi storiche nelle quali gli aspetti quantitativo e qualitativo procedono in sincronia nel senso che le spese (e quindi il totale di bilancio) aumentano all’aumentare dei settori in cui il governo interviene e dei compiti che deve svolgere (es. Welfare)

L’andamento della funzione di governo (1) Fino alla fine del XIX secolo: lo Stato opera in settori essenziali quali la difesa e l’ordine pubblico ed i totali di bilancio sono piccoli 1900-1930: aumenta intervento dello Stato nell’economia e nell’assistenza ed il bilancio si espande 1930-1950: Crisi economica internazionale, guerra e ricostruzione ampliano uletriormente il ruolo dello Stato e le sue spese

L’andamento della funzione di governo (2) Secondo dopoguerra fino a fine anni ’70: ampliamento del ruolo dello Stato nei settori della sanità e del welfare ed esplosione dei bilanci. Si giunge al sovraccarico di governo dovuto allo squilibrio tra aspettative della società e capacità dei governi di soddisfarle Dagli anni ‘80 in poi: privatizzazioni, liberalizzazioni, diminuzione del ruolo dello Stato nella fornitura di beni e servizi e riduzione dei bilanci

L’evoluzione dell’istituzione di governo Creazione Stato nazionale e accentramento amministrativo aumentano complessità della funzione di governo Le grandi monarchie creano gruppi di consiglieri del re che si occupano di elaborare soluzioni da proporre al sovrano e di attuarle Con l’avvento delle monarchie costituzionali il governo inizia ad assumere un carattere collegiale e diventa responsabile verso il sovrano ma anche verso il parlamento In seguito ad avvento democrazia il governo risponde al parlamento

Tipi di governo

Le forme di governo: riassunto

Formazione e stabilità dei governi Per la stabilità e l’efficienza dei governi: Nei sistemi presidenziali e semi-presidenziali è cruciale il rapporto tra presidente e parlamento (es. coabitazione). Unica possibilità di rimuovere il presidente è l’impeachment In quelli parlamentari sono cruciali i rapporti tra partiti e le coalizioni. Per questo alle coalizioni minime vincenti si preferiscono talvolta le coalizioni sovrabbondanti.

I limiti all’azione di governo L’azione di ogni governo può essere limitata oltre che dalla legge, anche da vari fattori tra cui: Limiti di bilancio e delle risorse disponibili Vincoli derivanti da trattati internazionali Vincoli temporali derivanti dalla scadenza del mandato parlamentare Condizionamenti esterni di vario genere Debolezza o instabilità delle coalizioni di governo o contrasti al loro interno

Alcune riflessioni sul caso italiano Due periodi diversi: Prima repubblica: 1948-1992/3 caratterizzata da multipartitismo polarizzato, sistema elettorale proporzionale, partito dominante (Dc) e senza alternanza di governo Seconda repubblica: 1994 fino ad oggi caratterizzata da bipolarismo, sistema elettorale di stampo maggioritario, due coalizioni aggregate attorno a due partiti principali e alternativi, costante alternanza di governo (fino a 2012)