PROGETTO “La nostra scuola”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
R Attività Progetti Rapporti Uscite didattiche Scuola-Famiglia
Advertisements

Scuola dell’infanzia “S.Margherita”
La nostra scuola.
Scuola Elementare V Circolo Didattico Molfetta
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
Rafforzare lautostima Superare lansia di lavorare nel gruppo sezione Collaborare con il gruppo: Rispettare i tempi, il turno, ecc.. Reciprocità Coinvolgimento.
LA NOSTRA SCUOLA.
SCUOLA D'INFANZIA "MONTEGRAPPA" 7° CIRCOLO DI MODENA
in questa scuola c'è? La palestra ? Insegnano l’inglese ? La mensa?
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVOLATTE DOLCE – AGRO Via Cedrino, 5 – tel. e fax 079/
Scuola Primaria di Via Massaua
scuola dell’infanzia “collodi” MOTTA VIGANA
Vi presentiamo la nostra scuola
Scuola dell’Infanzia Pistoja Mastronardi
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
A SCUOLA SENZA ZAINO.
Scuola dell’Infanzia Statale “ Bruno Munari ” - Torino
SCUOLA PRIMARIA DI MIASINO
Incontro Esperienza di continuità
La giornata tipo della scuola
PERSONALE specializzato e di esperienza DOCENTI su turni di una o due settimane mattina e/o pomeriggio coadiuvati da assistenti e personale ausiliario.
ISTITUTO COMPRENSIVO GRISELLI MONTESCUDAIO
BENVENUTI NELLA NOSTRA
Scuola Primaria “Don Milani” Tribiano
    2.
ISTITUTO COMPRENSIVO VALMADRERA Presentazione P.OF.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Il QUADRO “PAESAGGIO CON UCCELLI GIALLI” DI P. KLEE
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
SCUOLA dell'INFANZIA "CAMPOMARTE"
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Marina di Ravenna Orario di funzionamento Orario giornaliero:
Scuola “Rio de Janeiro” Via Valagussa, 28 Tel
Scuola Infanzia “L’Aquilone” Le Badie - Castellina M.ma
SCUOLA PRIMARIA “G.Marconi “ Riparbella
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA NIZZA
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPE SAN GINESIO
1 2 “FORSE” DI…...GIOCARE CON AMICI VECCHI E NUOVI. … IMPARARE A LEGGERE, SCRIVERE E A FARE I “CONTICINI”.
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
La nostra scuola Anno Scolastico 2014 / 2015 La nostra scuola si trova a Pisano in via Protasi Piceni Muller n°1, nella zona centrale del paese.
ISTITUTO MARCELLINE LECCE
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
ORARI La scuola è aperta da Lunedì a Venerdì per Con il seguente orario Entrata 8:00 9:15 Uscita ore 16:00 Si effettuano inoltre due uscite intermedie.
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
Scuola dell’Infanzia ‘Carlo Collodi’ Sant’Angelo in Pontano
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
SCUOLA DELL’INFANZIA GIOVANNI XXIII ALONTE
SCUOLA DELL’INFANZIA “SANT’ELIA”
Una biblioteca con il computer a scuola
SCUOLA dell’INFANZIA di ARMENO
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
PROGETTO UNA SCUOLA ACCOGLIENTE E SICURA MIGLIORA IL BENESSERE DEI BAMBINI E DELLE MAESTRE.
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
Istituto Comprensivo via Aldo Moro
La scuola, una costruzione recentemente ristrutturata, si trova a Bettona; accoglie i suoi alunni in un’unica sezione mista dai 3 ai 5 anni, offrendo.
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
BENVENUTI all’.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CUMIANA
PROGETTO “La nostra scuola” Laboratorio di informatica.
Primaria Rodari. orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.05 alle ore il sabato a settimane alterne dalle ore 8.05 alle ore
Progetto Continuità: primo incontro con le classi prime Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
Gli angoli dell’aula e… gli arredi
(DA SETTEMBRE A FINE OTTOBRE)
Transcript della presentazione:

PROGETTO “La nostra scuola” Laboratorio di informatica

"PRESENTIAMO LA NOSTRA SCUOLA" INFORMATIVO E ILLUSTRATO REALIZZATO LIBRETTO INFORMATIVO E ILLUSTRATO REALIZZATO DAI BAMBINI DI 5 ANNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “CAMPOMARTE”

La nostra scuola si chiama SCUOLA DELL’INFANZIA “CAMPOMARTE”. Si trova a Lodi, dopo il ponte sull’Adda. E’ un po’ grande: entriamo dal cancello, saliamo le scale, entriamo dalle due porte e vediamo: l’ingresso, dove c’è il tavolo dei bidelli le due aule, quella verde e quella azzurra l’ufficio del telefono, in mezzo alle due aule a destra lo spogliatoio dei bambini e i bagni a sinistra il salone, la cucina, la mensa.

I BAMBINI DELLA SEZIONE B SONO IL GRUPPO VERDE SEZIONE A I BAMBINI DELLA SEZIONE B SONO IL GRUPPO VERDE E LA LORO AULA E’ QUELLA VERDE. NELL’AULA VERDE CI SONO: - I TAVOLI E LE SEDIE PER DISEGNARE E PER LAVORARE - I MOBILI PER METTERE DISEGNI, LAVORI, PENNA-RELLI, FOGLI, PASTELLI, GIOCHI, LIBRI, ECC. - I CONTENITORI DELLE COSTRUZIONI - L’ANGOLO DELLA CASETTA CON LA CUCINA - IL TAVOLO DELLE MAESTRE. IN CLASSE: SI CANTA , SI DIPINGE, SI DISEGNA, SI GIOCA CON IL PONGO, SI GIOCA “ALLA FAMIGLIA” , SI ASCOLTANO LE STORIE, SI FANNO I PUZZLES, LE TOMBOLE, I DOMINO, SI FANNO LE COSTRUZIONI, SI FANNO I LAVORI DELLE STAGIONI, ……….

NELL’AULA AZZURRA CI SONO: SEZIONE B I BAMBINI DELLA SEZIONE B SONO IL GRUPPO AZZURRO E LA LORO AULA E’ QUELLA AZZURRA. NELL’AULA AZZURRA CI SONO: - I TAVOLI E LE SEDIE PER DISEGNARE E PER LAVORARE - I MOBILI PER METTERE DISEGNI, LAVORI, PENNA-RELLI, FOGLI, PASTELLI, GIOCHI, LIBRI, ECC. - IL CARRELLO DELLA PIT-TURA - I CONTENITORI DELLE COSTRUZIONI - L’ANGOLO DELLA CASETTA CON LA CUCINA - IL TAVOLO DELLE MAESTRE. IN CLASSE: SI CANTA , SI DIPINGE, SI DISEGNA, SI GIOCA CON IL PONGO, SI GIOCA “ALLA FAMIGLIA” , SI ASCOLTANO LE STORIE, SI FANNO I PUZZLES, LE TOMBOLE, I DOMINO, SI FANNO LE COSTRUZIONI, SI FANNO I LAVORI DELLE STAGIONI, ……….

L’ATTIVITA’ DEL CALENDARIO L’ATTIVITA’ MOTORIA I GIOCHI DI GRUPPO IL SALONE E’ GRANDE. E’ DIVISO IN 2 PARTI: IN UNA PARTE FACCIAMO: L’ATTIVITA’ DEL CALENDARIO L’ATTIVITA’ MOTORIA I GIOCHI DI GRUPPO LA MERENDA. IN Q UESTO SPAZIO CI SONO: LE PANCHINE IL CARRELLO CON I CERCHI, I BASTONI, LE CORDE, I CONI, LE PALLE…. LE COSTRUZIONI GRANDI. NELL’ALTRA PARTE FACCIAMO L’ATTIIVITA’ DI LINGUAGGIO. CI SONO: - I LIBRI NEGLI SCAFFALI E NELCARRELLO, I TAVOLI E LE SEDIE.

LA SALA DELLA MENSA E’ GRANDE PERCHE’ MANGIAMO TUTTI INSIEME, IL GRUPPO VERDE E IL GRUPPO AZZURRO; CI SONO TANTI TAVOLI E TANTE SEDIE, GLI APPENDINI PER LE BAVAGLIE, IL TAVOLO DELLE MAESTRE. LA CUOCA CI PORTA DA MANGIARE CON IL CARRELLO E TRE BAMBINI GRANDI FANNO I CAMERIERI E AIUTANO A PORTARE I PIATTI AI COMPAGNI .

CAMPOMARTE SCUOLA DELL’INFANZIA Organizzazione Personale docente La scuola è organizzata in due sezioni: . sezione A – gruppo verde - con 27 bambini iscritti . sezione B – gruppo azzurro - con 28 bambini iscritti. I due gruppi-sezione sono eterogenei, cioè formati da bambini di 3, 4, 5 anni. Personale docente E’ costituito da 4 insegnanti titolari, 2 per la sezione A, 2 per la sezione B e 1 insegnante specialista per l’insegnamento della religione cattolica. Personale non docente Sono presenti 2 collaboratori scolastici e 1 cuoca. Spazi Interni - 2 spazi-sezione: aula verde per la sezione A, aula azzurra per la sezione B - 1 salone - 1 spogliatoio, 1 locale bagno, 1 locale antibagno - 1 saletta-ufficio - 1 refettorio, 1 cucina. Spazi esterni - 1 giardino attrezzato, 1 terrazza. Orari La scuola è aperta cinque giorni la settimana dalle ore 8.00 alle 16.00 con entrata dalle 8.00 alle 9.30, uscita dalle 15.30 alle 16.00 e uscita straordinaria dalle 13.30 alle 14.00.