1 Software e computing G. Bagliesi 18/5/01 Breve resoconto su LHCC del 15/5/01 B/tau : futuri miniworkshop Preventivi 2002 e aggiunte 2001.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
aggregazioni di costi e ricavi
Advertisements

Padova 11 Marzo 2008Ezio Torassa Report sullo stato del Tier-2 di Legnaro Link per informaizoni sui Tiers: CMS ALICE.
CSN1 2 Aprile 2003 P. Morettini 1 Relazione sulla CCR La riunione di Commissione Calcolo e Reti del 6 Marzo è stata in parte dedicata alla discussione.
P.Capiluppi I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001 Scopo del Workshop u Fare il punto sulle attivita italiane.
Tracker Italian Software Board Bari Catania Firenze Padova Perugia Pisa Torino G. Bagliesi Roma 22/11/01 Mandato Organizzazione Attivita principali Risultati.
P.Capiluppi I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001 Qualche conclusione e pianificazione per il prossimo futuro.
P. Capiluppi Organizzazione del Software & Computing CMS Italia I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001.
Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, L. Merola.
Framework Framework TISB meeting 16/01/03 Simone Gennai SNS - Pisa.
Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica
TISB Firenze 15 – 16 Gennaio 2003 Ricerche di SUSY con CMS: alcuni commenti e idee… Alessia Tricomi Dipartimento di Fisica and INFN Catania.
Stato del b tagging Stato del b tagging Alessia Tricomi Università and INFN Catania TISB – Firenze Gennaio 2003.
Stuff e non solo! Stuff e non solo! TISB meeting 16/01/03 Simone Gennai SNS - Pisa.
Commissione calcolo Relatori Dell'Agnello,Zani PC I PC allINFN (Resoconto del gruppo PC)
Il processo si è svolto attraverso:
Sviluppi futuri del software per il test-beam V.Ciulli Riunione TISB PISA 2004.
INTEGRAZIONE, RILASCIO
ICH ONESELF – Un progetto a sostegno del paziente – Presentazione alla stampa Institute of Communication and Health – Istituto.
ASP.NET MVC Framework Simone Chiaretta Solution Developer, Avanade 27 Giugno 2008.
Slide 1 Progettando2009 Approcci e metodologie di Project Management in diversi settori e aree Verona, 25 Settembre 2009 GSK Verona PM Community Unesperienza.
Introduzione a XI Conferenza nazionale di Statistica febbraio 2013 Pillole formative di statistica.
Riunione della Commissione Nazionale per la Formazione del Personale dellINFN Piano FORMATIVO 2012: Stato PFL 2012 Referente: Gabriella Cataldi.
Portfolio - Risultati Fase Due Cultural Diversity in & Through Sport.
22/3/2002Tommaso Boccali1 Stato di ORCA 6 e del framework di software per i Test Beam del Tracker e per lonline Tommaso Boccali – SNS Pisa.
Stato del computing Andrea Sciabà Riunione del consorzio INFN Firenze, 7 settembre 2001 Farm italiane Produzione Monte Carlo b/ Progetti di GRID.
TISB Giacomo Sguazzoni1 …a che punto siamo? TISB PERUGIA …chi siamo? Giuseppe Bagliesi Simone Gennai Giacomo Sguazzoni.
1.1 Sistemi di elaborazione
1 Sistemi Avanzati per il Riconoscimento (4S02792) Dr. Marco Cristani orario ricevimento: mer
FESR Consorzio COMETA Giuseppe Andronico Industry Day Catania, 30 Giugno 2011 IaaS, PaaS e SaaS: cosa significano per le aziende.
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
CIOFS/FP Piemonte - CFP "M. Ausiliatrice" Alessandria © Laboratorio di Informatica Operativa CREARE UN SITO WEB: 1.PROGETTAZIONE 2.REALIZZAZIONE.
Progetto MIUR SPA.DA. Riunione Genova 7 Giugno 2002.
CSN3- Riunione di bilancio preventivo 2013 E.Farnea.
Comunicazioni  ATLAS Week in Sibius Romania: Giugno  Possibilita` di nominare per un Outstanding Achievement Awards – riconoscimento di attivita`
PROGRAMMA PIEGA SARPP Italia s.r.l.
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
Dael Maselli Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007.
Roma, 30 gennaio 2006 MICHAEL Programma di lavoro europeo Pier Giacomo Sola.
AGGIORNAMENTO SITO a.s Graziella Casali.
Energy Flow Update Pisa TISB gennaio 2004 Attilio Santocchia Daniele Spiga Mariarosaria D’Alfonso Giuseppe Bagliesi … Dimentico qualcuno?
1 Metodologie di Programmazione §tecniche per la programmazione orientata ad oggetti §esemplificate utilizzando il linguaggio Java §testo di riferimento.
INFORMATICA MEDICA.
Personal computer Enrico Frongia e Emanuele Silvestri classe 1 E A.S
1 Proposta Tier2 di CMS Italia Ruolo dei Tier2 in CMS Tier2 in Italia Proposte dettagliate Profilo temporale ( ) G. Bagliesi 17/5/05.
Calcolo esperimenti LHC 2004 F. Ferroni, P. Lubrano, A. Martin, M. Morandin, M. Sozzi.
Ricostruzione e trigger del decadimento B º  π + π - con simulazione completa Nicolò Magini Firenze, 15 Gennaio 2003.
Ricerca di Quark Top Scalare con CMS ad LHC Gabriele Segneri Firenze, 15 Gennaio 2003.
INSIEME RISORSE HARDWARE E SOFTWARE,DISTRIBUITE NELLA RETE, AL SERVIZIO DEL CLIENTE PER ARCHIVIARE ED ELABORARE INFORMAZIONI E APPLICATIVI ​
1 Calcolo e software G. Bagliesi 23/3/01 Riassunto riunione calcolo Bologna 19/3/01 B/tau : futuri miniworkshop.
6/4/2004 S. Patricelli - CSN1 - Roma 1 Preparazione RRB di Aprile Addendum al MoU per HLT/DAQ (CERN-RRB )* Consuntivi 2003 M&O (CERN-RRB
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Italy Report Roberto Gomezel INFN - Trieste.
L. Carminati - P. GovoniIII Workshop sull fisica di ATLAS-CMS1 sessione di discussione uno spunto: la calibrazione in situ dei rivelatori CALORIMETRI ELETROMAGNETICI:
30 Settembre – 1 Ottobre Trattamento delle complicanze degli accessi venosi centrali a lungo termine in oncologia Breve premessa L’impiego degli.
Gestione delle riunioni Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
Laboratorio di Analisi delle politiche pubbliche.
Partner Customer Relationship Management Formazione dei formatori Renault V. I. Italia / Gruppo Cap Gemini Agosto 2000.
Il nuovo sito della CSN1 Salvatore Costa (Catania) Andrea Ventura (Lecce) Roma - Riunione di CSN gennaio 2016.
Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Giugno 2015 Accesso documenti “centro specifici” sul sito web centro coordinatore INT-Napoli Perfezionamento.
Workshop CCR e INFN-GRID Hotel Cala di Lepre Palau, maggio 2009 Il futuro di INFGRID nell'era IGI:
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Giugno 2015  Sommario  Comunicazioni  Premiali 2014  MOF-LHC.
Claudio Grandi Workshop CCR 2015 Claudio Grandi INFN Bologna.
Claudio Grandi Comunicazioni Claudio Grandi INFN Bologna.
RIUNIONE AREA SCUOLA 7 APRILE 2016 VILLA SACRO CUORE TRIUGGIO OBIETTIVI E ARTICOLAZIONE DELLA GIORNATA 1 F.Longoni.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Fondi premiali  Cambiamenti referaggi, verbalisti  Date e luoghi.
Gestione del bilancio CSN4 per futuri preventivi Antonello Paoletti Servizio coordinamento banche dati ricerca INFN Frascati Firenze, 27 Marzo 2008.
Comunicazioni Anna Di Ciaccio Cambio del Direttore Il mio incarico e’ iniziato 4 luglio Ringrazio F. Fucito per il lavoro svolto negli ultimi.
Riunione Rappresentanti Personale TTA Simona Bortot
Worldwide Sporting Goods
Transcript della presentazione:

1 Software e computing G. Bagliesi 18/5/01 Breve resoconto su LHCC del 15/5/01 B/tau : futuri miniworkshop Preventivi 2002 e aggiunte 2001

G. Bagliesi TISB 18/5/012

G. Bagliesi TISB 18/5/013

4

5

6

7

8

9

10

G. Bagliesi TISB 18/5/0111 b /Tau Tagging and Jet-Met miniworkshop Date finali (!): 6-8 giugno 2001 Agenda disponibile alla pagina del b/tau: giugno (b-tagging) 8 giugno tau-tagging

G. Bagliesi TISB 18/5/0112

G. Bagliesi TISB 18/5/0113

G. Bagliesi TISB 18/5/0114

G. Bagliesi TISB 18/5/0115 Risorse hardware Riunione 11/6 dei rappresentanti del computing di cms-Italia Richieste aggiuntive 2001 Preventivi 2002 Importante pianificare le esigenze del tracker per analisi/produzioni MC in Italia Discussione nella sessione parallela