Maurizio Bacci , 1 inquadramento tecnico della problematica assetto fiumi
Maurizio Bacci , 2 IL FIUME NATURALE
Maurizio Bacci , 3 bacino semi-naturale
Maurizio Bacci , 4 Carattere spazio-temporale ‘difficile’ del problema fiumi intervento per risolvere qui, danneggia lì: esempio aumento danni a valle: canalizzazione con arginature esempio aumento danni a monte: rialzo livello a causa di briglia e viceversa: sopportare fastidio qui, può servire a chi sta giù: esempio occupazione territorio: cassa di espansione risolvere problema ora, può significare spostarlo nel tempo, etc
Maurizio Bacci , 5 Approccio classico e attuale all’assetto corsi d’acqua
Maurizio Bacci , 6 Approccio classico artificializzazione definizione e gestione interventi escludendo gli interessati max occupazione del territorio per usi antropici riduzione aree di pertinenza fluviale
Maurizio Bacci , 7 IL FIUME ANTROPIZZATO
Maurizio Bacci , 8 USO SUOLO parte di bacino semi- antropizzato
Maurizio Bacci , 9 FIUME ANTROPIZZATO territorio fortemente artificializzato (Arno Piana Fiorentina)
Maurizio Bacci , 10 uso del suolo agricolo uniformità: erosione (Val di Pesa)
Maurizio Bacci , 11 uso del suolo agricolo monoculture sino all’alveo, senza scoli e siepi (T. Orme)
Maurizio Bacci , 12 uso del suolo agricolo particolare trasporto solido canale di scolo agricolo (T. Orme)
Maurizio Bacci , 13 opere idrauliche briglia (F. Bisenzio)
Maurizio Bacci , 14 artificializzazione alveo canalizzazione in cemento in mezzo a pianura incolta (Piana di Sesto F.no)
Maurizio Bacci , 15 artificializzazione alveo canalizzazione totale in cemento all’inizio di parco urbano (Perpignan)
Maurizio Bacci , 16 artificializzazione alveo tombatura (Busalla - GE)
Maurizio Bacci , 17 risorsa idrica uso acqua per agricoltura (T. Pesa)
Maurizio Bacci , 18 (ab)uso delle fasce riparie usi impropri e fruizione (F. Serchio)
Maurizio Bacci , 19 gestione idraulica manutenzione: Progetto, cosiddetto, “fiumi puliti” (T. Parmignola); per pulizia si intende la rimozione della vegetazione (verde = sporco)
Maurizio Bacci , 20 Approccio classico Punti di forza semplicità “politica” soddisfi pressione immediata di chi ha il problema o vuole sfruttare l’opportunità – Es industrie in aree golenali semplicità promozionale è più facile farne capire l’efficacia, almeno in breve tempo semplicità amministrativa iter consolidati semplicità progettuale standard, scarsa innovazione semplicità gestionale e minore vulnerabilità almeno fino a medio termine (anche se non sempre) maggiori affari onorari, provvigioni, ECCETERA….. visibilità immediata maggiore disponibilità di terreno per usi privati e produttivi p.e. bonifica o arginature
Maurizio Bacci , 21 politica, cultura (?) articolo sul quotidiano La Repubblica: “La rabbia del dopo allagamenti”
Maurizio Bacci , 22 politica, cultura (?) articolo: La rabbia del dopo allagamenti (particolare della dichiarazione di un politico)
Maurizio Bacci , 23 politica, cultura (?) pagina libro scuole elementari: grazie alla tecnologia l’uomo domina la natura!!! Commenti: primo, non è vero: si crede di riuscire a dominarla ma lo si fa solo a breve termine, mentre si aumenta il rischio; secondo: ma è giusto dominarla sempre? Invece, il modello dello sviluppo sostenibile non è di dominio, ma di uso razionale e di convivenza.
Maurizio Bacci , 24 politica, cultura tratto F. Bisenzio prima degli interventi di canalizzazione
Maurizio Bacci , 25 politica, cultura tratto F. Bisenzio dopo gli interventi di canalizzazione. Si è verificato il fenomeno inverso di quello che accade con gli interventi di riqualificazione, ove si usa la vegetazione per migliorare il paesaggio, ma anche il comportamento idraulico.
Maurizio Bacci , 26 Approccio classico Punti deboli elevato impatto ambientale e paesaggistico costo elevato inefficienza in certe condizioni rigidità maggiori problemi idraulici a valle degrado della risorsa idrica perdita di opportunità usi plurimi anche sociali delle aree golenali e di pertinenza fluviale rischio tempi di realizzazione più lunghi a causa dei possibili conflitti inefficienza gestionale minor tasso occupazionale sfiducia nelle istituzioni “deculturalizzazione” ambientale
Maurizio Bacci , 27 Idee ed esempi per un assetto integrato e una gestione sostenibile
Maurizio Bacci , 28 esigenze alveo cementificato pitturato (Girona): la gente cerca la bellezza della natura: qui lo manifesta in modo esasperato, dato che non c’è spazio per la natura vera
Maurizio Bacci , 29 esigenze fruizione Briglia Sieci (F. Arno): c’è oggi forte esigenza di fruire luoghi tranquilli e dove le manifestazioni naturali (acqua, vegetazione, fauna) ingenerano sensazioni di benessere (bellezza, paesaggio, curiosità,...)
Maurizio Bacci , 30 IL FIUME RECUPERATO
Maurizio Bacci , 31 tratto naturale F. Arno nella media valle (comune di Montevarchi): si notino la ricchezza della vegetazione e le manifestazioni della dinamica geomorfologica dell’alveo. Nei progetti di recupero bisogna “copiare” la natura, accelerandone e guidandone i processi, al fine di giungere a condizioni soddisfacenti o ottimali al più presto
Maurizio Bacci , 32 tratto naturale con diversità F. Sele, presso l’Oasi WWF di Serre Persano (SA): l’ambiente presenta ottimi livelli di biodiversità: zone umide, fasce riparie vegetate, pozze e raschi (è presente anche la Lontra). In questo caso l’assetto dell’area e le modalità di gestione hanno permesso di mantenere le peculiarità e addirittura di potenziarne la qualità complessiva dell’area, consentendone la fruizione.
Maurizio Bacci , 33 cos’è l’assetto integrato puntare simultaneamente a obiettivi diversi, individuando il risultato complessivo ottimale (max soddisfazione) usare strumenti diversi armonizzandoli: dalle tecniche ingegneristiche alla normativa sull’uso del suolo Grazie a questo approccio: -si ottiene inoltre un miglioramento del rapporto coi cittadini -un problema si può trasformare in opportunità attraverso la gestione di un tavolo di concertazione (negoziato) con i soggetti portatori dei diversi interessi p.e. rischio idraulico cassa espansione protesta locali utilizzo come fitodepuratore si potrebbe anche risolvere il problema di localizzazione di un depuratore che nessuno voleva
Maurizio Bacci , 34 Diversificare gli obiettivi aumento numero dei beneficiari e grado dei benefici individuare quali, quando e quanto sono compatibili scegliere trade-off tra obiettivi in conflitto affare sostenibile “affare sostenibile” sicurezza naturalità uso aree agricole riduzioni aree esondazione e sicurezza;....
Maurizio Bacci , 35 Tecniche diverse uso integrato e sinergico (ammorbidiscono i conflitti) assetto forestale opere idraulico-forestali progettazione paesaggistica ingegneria naturalistica queste tecniche soddisfano contemporaneamente obiettivi idraulici e ambientali, di solito in conflitto uso del suolo SOLUZIONE INTEGRATA (multiobiettivo)
Maurizio Bacci , 36 DIA ESMPI DI TECNICHE esempi in Toscana e in Centro Italia
Maurizio Bacci , 37 Possibili casi di gestione sostenibile
Maurizio Bacci , 38 Alcuni esempi finanziamenti per incentivazione produzioni sostenibili collaborazione di volontari agli interventi di manutenzione piani e norme per uso suolo agricolo Regione Veneto buffer zones Comune di Jesi programma “agro-eco” Medway (GB) Working for your countryside
Maurizio Bacci , 39 esempi di interventi vengono presentate una serie di immagini che illustrano alcune significative esperienze condotte perlopiù dallo scrivente con il suo ufficio Iris sas; vengono perlopiù confrontate le situazioni prima, durante e dopo gli interventi, oltre ad alcuni particolari interessanti
Maurizio Bacci , 40 OpinioniGeomorfologiaIdrologiaIdraulicaEcologiaBiologia L egislazione Pianificazione Definizione esigenze gestionali Definizione obiettivi di conservazione ambientale Ricerche iniziali e programmazione lavori Valutazione dell’idoneità geomorfologica Classificazione aste fluviali principali Identificare il tratto di riferimento Valutazione dettagliata delle dinamiche fluviali Schema di progetto Verifica della conformità del progetto rispetto alle prestazioni richieste & della congruenza con il tratto di riferimento Ricerche per la valutazione varianti progettuali Costruzione Monitoraggio Verifiche di ottemperanza al progetto Considerazioni politiche, sociali, economiche Conferma degli obiettivi PIANIFICAZIONE DI UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE Bilanci fisici e territoriali Sondaggi opinioni Eventuali modifiche progettuali Analisi storica dei cambiamenti Correzioni alle opere e manutenzione Grafico tratto da: Brookes, A., Schields JR, F.D.,River channel restoration-Giuding Principles for Suistainable Projects, Wiley & Sons Ldt, 1996.