1 LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEL LAVORATORE NEL RAPPORTO DI LAVORO FONTI: Dir. 95/46/CEE Art. 4, 5, 6 e 8 Statuto dei Lavoratori L. 675/96 e successive.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
Advertisements

Codice della Privacy o Codice della circolazione delle Informazioni ?
LA PRIVACY IN 4 PASSI Nella diapositiva successiva troverete uno schema che riassume gli aspetti principali della “PRIVACY” L’obiettivo è quello di descrivervi.
Struttura del codice sulla privacy:
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
7° LEARNING OBJECT    Le figure principali della normativa: Titolare, Responsabile , Incaricato, Amministratore di sistema Approfondire la conoscenza del.
Privacy e nuove tecnologie Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2010/2011 Ignazio Zangara.
CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Entrato in vigore il 1° gennaio 2004 sostituisce L. 675/96; Recepisce:
CORSO PRIVACY PARTE GENERALE
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
Diritto di accesso e privacy
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Il trasferimento d’azienda
1 La protezione dei dati D.lgs. 196/2003 Il Codice in materia di Protezione dei dati personali.
Confindustria Genova Workshop 31 gennaio 2008 Privacy e fisco Avv. Roberto Falcone.
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
La tutela dei dati personali
Impresa e Privacy. Il trattamento dei dati deve essere eseguito nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità della persona, con.
PRIVACY SCUOLA a cura di DOTT. MANGANIELLO MARCO
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Riproduzione riservata
Università Magna Græcia di Catanzaro MANSIONI E INQUADRAMENTO
I Servizi Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro delle ASL
FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. I.T.C. “C. DEGANUTTI” UDINE
Il nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali.
La tutela dei dati personali
L’INFORMATIVA E CONSENSO PRIVACY NELL’ORDINAMENTO SCOLASTICO
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
Per la gestione dei dati personali: Per la gestione dei dati personali:
D. Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali.
D.L.196 del 30 giugno 2003 codice in materia di protezione dei dati personali Scuola elementare statale IV Circolo di Lodi.
PRIVACY: Adempimenti e Opportunità
Lezione 8 Posta elettronica e internet in azienda. La legittimità degli strumenti di controllo.
20 maggio 2005 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
20 maggio CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196) Formatore:
Razionalizzazione delle
IL CODICE DELLA PRIVACY
Tipo notificazione o Prima notificazione o Modifica alla precedente notificazione o Cessazione del trattamento.
PORTFOLIO & PRIVACY Considerazioni sulla garanzia alla riservatezza con lintroduzione del Portfolio.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale1 Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009.
DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA.
Nozioni basilari in materia di Privacy
Interessato: Informativa e diritti L’Art. 7 definisce i diritti dell’interessato: Ottenere Informativa Preventiva sulle finalità e le modalità del trattamento.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
I dati Personali Sono Persona Fisica Privati I dati Personali
Riservatezza del minore Convenzione O.N.U. sui diritti del bambino 1989 Carta di Treviso 25 novembre 1995 Ordine nazionale giornalisti/federazione nazionale.
Principio di necessità nel trattamento dei dati (art.3 codice privacy)
R:\2.Scambio\Normativa_Privacy
Dott.a Livia Morone: Referente del Gruppo Lavoro dell' Ordine Dottori Commercialisti di Torino 1 LE TRE TIPOLOGIE DI LAVORO E LA LORO RELAZIONE.
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
Le associazioni possono costituirsi:
LA MODIFICA DELLE MANSIONI DOPO IL JOBS ACT
Guardie Giurate Art. 2 Statuto dei lavoratori.
DISCRIMINAZIONE PER MOTIVI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI O RELIGIOSI
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal Nuove linee guida in materia di.
D.Lgs 196/03: Tutela della privacy
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
Le policy aziendali relative al trattamento di dati sensibili ed informazioni riservate novembre2015.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Protezione dei dati personali: Soggetti, compiti e responsabilità 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione UCC Prefettura.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dell’Istituzione scolastica; Ai sensi degli art. 29 e 30 del Testo Unico.
Associazione Industriale Bresciana 23 giugno 2004 PRIVACY ORGANIZZAZIONE E PRINCIPALI ADEMPIMENTI Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Associazione.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XVII – I poteri del datore di lavoro Diritto del lavoro.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione X – Le rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro Diritto del lavoro.
Il trasferimento del lavoratore. Definizioni e differenze Le ragioni del trasferimento Limiti al trasferimento del lavoratore.
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
Gruppo sul Telelavoro: E. Amadei (BO), A. Cavalli (CNAF), R. Gomezel (TS), P. P. Ricci (CNAF), D. Riondino (LNF) Disciplinare per l'applicazione del Telelavoro.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Transcript della presentazione:

1 LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEL LAVORATORE NEL RAPPORTO DI LAVORO FONTI: Dir. 95/46/CEE Art. 4, 5, 6 e 8 Statuto dei Lavoratori L. 675/96 e successive modificazioni Autorizzazione del Garante per il dati sensibili nel rapporto di lavoro

2 Art. 4 Statuto dei Lavoratori Vieta l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità esclusive di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori (co. 1) N.B. Si vuole evitare il controllo sulla persona del lavoratore. Cfr. art. 2 e 3 St.Lav. In caso di esigenza organizzative e produttive e di sicurezza del lavoro, possono essere installati previo accordo con le rsa, o con le Commissioni interne, o, in mancanza con l’autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro, che stabilisce le modalità per l’uso di tali impianti

3 CONTROLLO A DISTANZA La giurisprudenza ritiene che il deve essere continuativo è irrilevante la consapevolezza del lavoratore di essere controllato La giurisprudenza ritiene che la è da intendersi sia in senso spaziale che temporale rende irrilevante la consapevolezza del lavoratore di essere controllato controllo distanza Art. 4 Statuto dei Lavoratori

4 IMPIANTI AUDIOVISIVI E ALTRE APPARECCHIATURE Gli impianti audiovisivi consistono in telecamere, citofoni aperti, microfoni Le altre apparecchiature secondo la casistica giurisprudenziale sono: torre di controllo centralini telefonici apparecchiature informatiche e telematiche Non vi rientrano i cerca-persone o i badge magnetici Art. 4 Statuto dei Lavoratori

5 Art. 6 Statuto dei Lavoratori Vieta le visite personali di controllo sul lavoratore, ad eccezione di quelle indispensabili ai fini della tutela del patrimonio aziendali, in relazione alla qualità degli strumenti di lavoro, delle materie prime o dei prodotti Sono definiti da accordi con le rsa, con le C.I. o autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro (es. controllo di borse, armadietti personali, automobili) salvaguardia della dignità e riservatezza dei lavoratori controllo all’uscita dei luoghi di lavoro con criteri di selezione automatica di gruppi di lavoratori con il consenso del lavoratore CONDIZIONI CASI

6  al datore di lavoro è vietato ai fini dell'assunzione e nello svolgimento del rapporto di lavoro, di effettuare indagini, anche a mezzo di terzi: sulle opinioni politiche, religiose o sindacali del lavoratore su fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell'attitudine professionale del lavoratore; Art. 8 Statuto dei Lavoratori

7 TRATTAMENTO DI DATI L.675/1996- art.1 la raccolta la registrazione l'organizzazione la conservazione l'elaborazione la modificazione la selezione l’utilizzo l'interconnessione il blocco la comunicazione la diffusione la cancellazione la distruzione l'estrazione il raffronto “qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati per:”

8 DATI PERSONALI L.675/1996- art.1 qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

9 TITOLARE DEL TRATTAMENTO L.675/1996- art.1 La persona fisica o giuridica, Amministrazione, ente o associazione cui competano le decisioni in ordine alle finalità e modalità di trattamento dei dati personali

10 RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO L.675/1996- art. 8 Si attiene alle istruzioni impartite dal titolare è nominato dal titolare può essere esterno all’azienda

11 OBBLIGHI DEL TITOLARE L.675/1996- art. 1 notificazione e richieste di autorizzazioni al Garante raccolta dei dati richiesta del consenso adozione di misure di sicurezza obblighi relativi alla cessazione del trattamento rilascio dell’informativa

12 NOTIFICAZIONE L.675/1996- art. 7 Il trattamento non è soggetto a notificazione quando: è finalizzato unicamente all’adempimento di specifici obblighi contabili, retributivi, fiscali relativi a destinatari e dati collegati all’adempimento dell’obbligo I soggetti tenuti ad iscriversi al registro delle imprese possono effettuare la notificazione tramite le Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura Gli artigiani e i piccoli imprenditori possono effettuare la notificazione anche tramite le associazioni di categoria Gli iscritti ad albi professionali anche tramite i rispettivi ordini

13 DATI SENSIBILI L.675/1996- art. 22 dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica le convinzioni religiose, filosofiche e di altro genere le opinioni politiche l'adesione a partiti sindacati, associazioni l’adesione ad organizzazioni a carattere religioso, filosofico politico o sindacale lo stato di salute e la vita sessuale

14 AUTORIZZAZIONE STANDARD PER I DATORI DI LAVORO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI (Autorizzazione n. 1/2000)  L'autorizzazione è rilasciata, anche senza richiesta di parte, per il trattamento necessario per adempiere a obblighi derivanti da: leggi, regolamenti, contratti collettivi (anche aziendali) norme comunitarie norme fiscali norme previdenziali norme di ordine pubblico norme a tutela della salute

15 persone fisiche e giuridiche, imprese, enti, associazioni e organismi parte di un rapporto di lavoro con l’utilizzo di prestazioni lavorative anche atipiche o parziali o temporanee o che comunque conferiscono un incarico professionale organismi paritetici e ad altri organismi che gestiscono osservatori in materia di lavoro, previsti da leggi, da regolamenti o da contratti collettivi anche aziendali, ovvero dalla normativa comunitaria. SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO

16 INTERESSATI AL TRATTAMENTO a) lavoratori dipendenti (prestatori di lavoro temporaneo o in rapporto di tirocinio, apprendisti e CFL, associati anche in compartecipazione ); b) consulenti, liberi professionisti, agenti, rappresentanti e mandatari; c) soggetti che effettuano prestazioni coordinate e continuative e lavoratori autonomi con rapporto di collaborazione; d) candidati all'instaurazione di un rapporto di lavoro; e) persone fisiche che ricoprono cariche sociali nelle persone giuridiche, negli enti, nelle associazioni e negli organismi autorizzati al trattamento

17 FINALITA’ DEL TRATTAMENTO previdenza e assistenza anche integrativa igiene e sicurezza del lavoro o della popolazione materia fiscale, tutela della salute, dell'ordine e della sicurezza pubblica tenuta della contabilità corresponsione di stipendi, assegni, premi, altri emolumenti, liberalità o benefici accessori; salvaguardia della vita o dell'incolumità fisica dell'interessato o di un terzo far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria Il trattamento può avere per oggetto i dati strettamente pertinenti agli seguenti obblighi, compiti o finalità:

18 TRATTAMENTO DI DATI SENSIBILI NEL RAPPORTO DI LAVORO  Il trattamento può avere per oggetto i dati strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti o alle finalità indicate dalla legge  obbligo di acquisire il consenso scritto informare l'interessato dati religiosi dati politico-sindacali dati sullo stato di salute

19 DATI SU CONVINZIONI RELIGIOSE, FILOSOFICHE O DI ALTRO GENERE Possono essere trattati i dati concernenti: la fruizione di permessi e festività religiose i servizi di mensa la manifestazione dell'obiezione di coscienza;

20 DATI POLITICO-SINDACALI le opinioni politiche l'adesione a partiti,sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere politico o sindacale l'esercizio di funzioni pubbliche e di incarichi politici fruizione di permessi o di periodi di aspettativa riconosciuti dalla legge o, eventualmente, da contratti collettivi anche aziendali dati inerenti alle attività o agli incarichi sindacali trattenute per il versamento delle quote di servizio sindacale quote di iscrizione ad associazioni od organizzazioni politiche o sindacali Rivelano: Possono essere trattati per:

21 DATI SULLO STATO DI SALUTE malattie anche professionali invalidità, infermità maternità e puerperio infortuni, ad esposizioni a fattori di rischio idoneità a svolgere determinate mansioni appartenenza a categorie protette. N.B. è vietato lo svolgimento di indagini volte ad accertare, nei dipendenti o in candidati all'instaurazione di un rapporto di lavoro, l'esistenza di uno stato di sieropositività (art. 5 e 6 L.5/6/1990, n. 135); Vedi Corte Cost. 218/94: contrasto dell’art.5 con l’art. 32 Cost.quando non preveda l’accertamento dell’assenza di sieropositività come condizione per l’espletamento di attività che comportano rischi per la salute di terzi (es. sanità)  Possono essere trattati i dati in riferimento a:

22 DIFFUSIONE DEI DATI SENSIBILI NEL RAPPORTO DI LAVORO organismi sanitari, casse e fondi di previdenza e assistenza sanitaria integrativa anche aziendale, agenzie di intermediazione, associazioni di datori di lavoro, liberi professionisti, società esterne titolari di un autonomo trattamento di dati e familiari dell'interessato.  possono essere comunicati, e ove necessario diffusi, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti o alle finalità indicate dalla legge (es. prevenzione, accertamento o repressione dei reati) a: Resta fermo l’obbligo del consenso scritto dell’interessato

23 TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI SOGGETTI PUBBLICI TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI SOGGETTI PUBBLICI Art. 5 co. 2, D. Lgs.135/99 (che modifica l’ art.22 della L. 675/96 ) I soggetti pubblici possono trattare i dati personali solo se autorizzati da espressa disposizione di legge, nelle quali siano indicati i tipi di dati che possono essere trattati, le operazioni eseguibili e le rilevanti finalità di interesse pubblico perseguite Finalità che possono essere indicate dal Garante in mancanza di specifiche norme di legge Vedi newsletter n.8 del 14/3/1999

24 TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI SOGGETTI PUBBLICI TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI SOGGETTI PUBBLICI Rilevanza dell’interesse pubblico delle attività dirette all’instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro Esempi: applicazione delle norme in materia di collocamento obbligatorio pari opportunità accertamento di presupposti per l’assunzione (es. tutela minoranze linguistiche) o per il trasferimento di sede per incompatibilità, la sospensione o la cessazione dal servizio adempimento di obblighi retributivi, contabili, fiscali etc. adempimenti in materia di salute e sicurezza adempimenti in materia previdenziale e assistenziale applicazione in tema di incompatibilità e rapporti di lavoro part-time Art. 9 D.Lgs.135/99