linguaggio e ontologia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sommario Nella lezione precedente abbiamo visto che un enunciato è vero se rappresenta uno stato di cose che sussiste nel mondo del discorso Ora affronteremo.
Advertisements

Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
I profili di apprendimento
Il problema degli universali
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Tommaso d’Aquino Test.
Aristotele Logica.
Aristotele Test sulla Metafisica.
Guglielmo d'Ockham Logica e metafisica
Storia della Filosofia II
Sistemi basati su conoscenza Conoscenza e ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Istituzioni di linguistica
Comunicazione e significato
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
TERZE OBIEZIONI Hobbes
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
La pragmatica Morris divide il linguaggio in: Sintassi (relazione tra segni tra di loro) Semantica (relazione tra segni e oggetti a cui si riferiscono)
Semantica di Tarski.
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Primo Certamen Filosofico Lovere, 24 febbraio 2011.
Alla ricerca della bellezza
Lingua italiana (CT) La comunicazione (1)
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
IL GIOCO DELLA LOGICA.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Empirismo e razionalismo
L’ESPRESSIONE espressione di conoscenze
Aristotele.
Sul concetto di ‘concetto’
Il Rinascimento: secolo dell’arte
(tre viaggi a Siracusa).
ARISTOTELE (logica: sillogismo)
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
Saggio sull’intelletto umano
Scienza e scientificità
Iniziamo a lavorare sui concetti Concetto Regolarità percepita in eventi o oggetti, o in testimonianze/simboli/rappresentazioni di eventi o di oggetti,
La sintesi a priori e la “rivoluzione copernicana”
FILOSOFIA CLASSICA GRECA
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Ad ogni termine singolare è associato un senso ( Sinn) e una
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
Fil Ling
SFC analitici /Russell 1 B. Russell: Atomismo logico Russell & Whitehead : - Nuova logica di ambito assai più vasto della logica classica La logica.
Fil Ling Lezioni
Il Trecento e la crisi della Scolastica
Fil Ling Russell e Frege sui nomi propri I nomi propri sono visti come abbreviazioni di descrizioni definite "Apollo" = "il dio del sole" "Socrate"
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA EUCLIDEA
Il riferimento dell’enunciato il tono emotivo e la forza convenzionale dell’enunciato il contesto linguistico dell’enunciato la rappresentazione soggettiva.
Relazione bi-adica (qualcosa sta per qualcos’altro)
DOTTRINA DELLE IDEE Per Platone la conoscenza era divisa in due gradi fondamentali (dualismo gnoseologico): Secondo Platone le cose del mondo non possono.
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
Ragionare per paradigmi
I-C-02: La caffettiera del masochista di Donald A. Norman
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Aristotele Poi ch’innalzai un poco più le ciglia,
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
Hanslick e il formalismo
Empirismo e razionalismo
FISICA, MATEMATICA ETICA E POLITICA
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Russell e gli universali appunti per Filosofia della scienza.
Il mito della Caverna Realtà Intelliggibile Idea del Bene Seconda Realtà Verità delle cose Sguardo intellettuale Dialettica Via alla Verità Educazione.
Parola e pensiero. Emile Benveniste, Categorie di pensiero e categorie di lingua, in Problemi di linguistica generale II (ed. originale in Les étude philosophiques,
I. Kant Il criticismo. La critica della ragion pura (1781) Scopo di questa opera è una critica della “facoltà razionale in generale” dal punto di vista.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
Transcript della presentazione:

linguaggio e ontologia nell’imposizione dei nomi gli uomini sono guidati da: dalla natura e riflettono l’essenza delle cose dalla convenzione e non c’è rapporto tra nomi e cose Cratilo

il nome corretto indica la cosa qual è Cratilo Il nome non è stabilito dalla natura, ma dalla legge e dall’uso Ermogene Cratilo il nome corretto indica la cosa qual è Socrate: I nomi servono per classificare le cose secondo la loro essenza. Efficacia delle categorizzazione limita la forza della convenzione contro Ermogene L’etimologia rivela gli elementi naturali dei nomi e delle sillabe di cui essi sono composti i nomi sono immagini: imitazioni delle cose. contro Cratilo

opzione strumentalista: Cratilo: c l’idea della lingua come strumento di controllo e organizzazione dell’esperienza vale per ogni filosofia che tiene distinta la sfera del pensiero da quella dell’essere. Confutare le posizioni estreme serve a Platone per distinguere la sfera linguistica dalla sfera ontologica, per dire che una cosa sono le parole e un’altra gli enti. In tutti i dialoghi socratici domande e risposte mirano a cogliere la determinatezza e l’unicità del significato. Giusti sono i nomi non perché somigliano alle cose, ma perché servono a classificare e mostrare le cose. opzione strumentalista:

Principi della semantica aristotelica. I suoni della voce sono simboli delle affezioni dell’anima, le lettere scritte simboli della voce. Lettere e suoni non sono gli stessi per tutti, ma le affezioni dell’anima sono le medesime per tutti e costituiscono le immagini di oggetti identici per tutti. Nell’anima esistono nozioni che non sono né vere né false e in altri casi sono vere o false così succede anche nel caso della voce. Vero e falso consistono nella congiunzione e nella separazione. Nomi e verbi somigliano alle nozioni quando sono separate. (solo nella congiunzione possono essere vere o false)

chiarimenti Le affezioni dell’anima (pathèmata) designano le rappresentazioni in genere, i contenuti mentali a qualsiasi titolo e in qualsiasi grado e modalità di elaborazione: immagini, concetti, ma anche stati mentali come il comprendere, il pensare, il credere e il supporre. Per nozione (nòema) si intende la concezione di un termine non ancora inserito in un rapporto di predicazione. Gli oggetti (pràgmata) di cui la voce articolata è simbolo sono non solo gli oggetti in senso proprio, ma tutti gli accadimenti ed eventi che possono causare un’impressione nell’anima. Le affezione dell’anima che sono immagini dei dati (noèmata) sono di pertinenza di un’apprensione che precede il giudizio.

problemi I paralogismi, ovvero gli errori nel ragionamento, sono possibili a causa dell’uso scorretto delle caratteristiche naturali del linguaggio come l’omonimia, l’anfibolia in cui è possibile un’interpretazione molteplice dei termini e delle proposizioni. E nascono dall’inesperienza che l’interlocutore ha delle potenzialità semantica dei nomi.

parlare e calcolare Usiamo i nomi come simboli che sostituiscono gli oggetti, come coloro che fanno calcoli usando i ciottoli. Ma le cose non stanno nello stesso modo nei due casi. Infatti esistono infiniti oggetti mentre il numero dei nomi è limitato. E’ dunque necessario che un medesimo nome indichi più oggetti: e dunque come coloro che non sono abituati a maneggiar i ciottoli vengono ingannati da chi è un esperto, anche chi non ha esperienza della forza e del significato dei nomi incappa in ragionamenti errati. Significative sono solo le parti del discorso capaci rinviare a un contenuto ontologico, di generare un’immagine mentale determinata. Il significato di un nome è sempre determinato e la determinazione è un’operazione extra-linguistica.

metafora Un meccanismo che contribuisce a cogliere le somiglianze tra le cose è la metafora che “consiste nel trasferire a un oggetto il nome che è proprio di un’altro” e ciò avviene usando il genere al posto della specie (“qui si è fermata la nave” fermata la posto dello specifico “ancorata”), la specie invece del genere (“mille e mille imprese gloriose” invece del generico “molte”) una specie in luogo di un’altra specie dello stesso genere (“poi che col bronzo gli attinse la vita” attingere invece di togliere somiglianza tra l’atto di togliere e quello di attingere). Infine la metafora per analogia che si ha quando, di quattro termini, il secondo sta al primo come il quarto al terzo (“la vecchiaia è il crepuscolo della vita” dove la vecchiaia sta alla vita come il crepuscolo al giorno). La metafora per analogia è servita da fondamento per la maggior parte delle teorie successive.

l’eredità della riflessione semantica La riflessione semantica nel mondo greco nasce all’interno di una teoria della proposizione dichiarativa sottoposta al criterio di verità e falsità. E i diversi tipi di proposizione devono essere considerati varianti della proposizione per eccellenza che è quella dichiarativa.

2.4 Dalla voce al discorso Nel de Anima Aristotele distingue tra la voce (phonè) e il suono (psophos), la voce si distingue per essere un suono prodotto: a) da esseri animati, b) da organi specifici e infine c) per essere significanti. Quindi Aristotele distingue tra l’aspetto biologico della voce e l’uso linguistico. I suoni della voce prima di diventare simboli (symbola) delle affezioni dell’animo sono i segni (semèia) di queste affezioni.

segni e simboli I segni dunque sono indizi delle affezioni dell’animo e quindi comuni agli uomini e agli animali. Symbola indica primariamente le due metà di un oggetto spezzate per servire come segno di riconoscimento. I suoni della voce sono quindi prima segni naturali, sintomi, diventano simboli se assunti nella loro forma istituzionale di nomi.

tra natura e cultura Un tema ricorrente nelle teorie del linguaggio, anche nelle versioni più radicali dell’ arbitrarismo, è l’idea della continuità che sussiste tra l’uso spontaneo della voce come espressione immediata delle affezioni dell’animo e l’uso istituzionale anche il più arbitrario e astratto della voce articolata. Il problema su cui ci si interroga sono le modalità di passaggio tra un modo e l’altro, come si passa dai suoni come sintomi ai suoni articolati.

La teoria del lektòn nella semantica stoica Non esiste negli stoici una teoria della grammatica come parte specifica del sapere. Eppure essi trattano di grammatica sia dal punto di vista della dialettica, quindi del ragionamento, sia dal punto di vista della retorica, ossia dell’efficacia e della correttezza dell’argomentare. Riflessioni che metteranno capo a una doppia versione della teoria della grammatica.

grammatica e dialettica Infatti le osservazioni contenute nella dialettica non sono finalizzate alla descrizione di una lingua naturale, le osservazioni sul greco servono per corroborare teorie circa il funzionamento del pensiero. La grammatica come terreno per lo studio del pensiero e del suo funzionamento e quella che prenderà poi il nome di grammatica generale, o universale o filosofica che sarà finalizzata allo studio dei caratteri universali presenti in tutte le lingue.

grammatica e retorica Dall’altra parte abbiamo una grammatica normativa o tecnica, volta ad analizzare l’uso corretto della lingua nelle situazioni specifiche. Distinzione tra una grammatica del linguaggio e una grammatica delle lingue.

significato e dialettica Un secondo aspetto di interesse è la collocazione della teoria del significato all’interno della dialettica. Il primo stadio nella specificazione della voce è l’articolazione, la voce è semplice suono, la voce articolata è l’espressione; l’espressione a sua volta può essere senza significato (blitiri) oppure essere dotata di significato e allora è discorso. Ora la dialettica è la scienza che si occupa del significante (semàinon) e del significato (semainòmenon), una distinzione che per gli stoici ha carattere ontologico: la voce infatti è corporea i significati intesi come rappresentazioni mentali sono incorporei.

la rappresentazione mentale La rappresentazione mentale pur non essendo né una cosa né una qualità tuttavia è “in un certo modo è qualcosa e in un certo modo ha una qualità: per esempio l’immagine del cavallo che può nascere dinanzi alla mente, benché non vi sia un cavallo”. In tal modo la rappresentazione fa da tramite tra la sfera delle cose e la sfera delle voci articolate.

lektòn La rappresentazione per gli stoici è un’alterazione dell’anima, come il sigillo sulla cera. “Il criterio con cui si discerne la verità delle cose è in generale la rappresentazione… ad essa segue il pensiero, che in quanto capace di enunciare ciò che riceve dalla rappresentazione lo esprime per mezzo della parola” Questo contenuto mentale, è il lektòn (ciò che è detto o il dicibile) che designa la rappresentazione in quanto espressa in forma proposizionale.

Modello semantico degli stoici La significazione implica tre termini, due dotati di realtà fisica: il significante (la voce) e il dato extra-linguistico (oggetto o evento). Tra queste due entità la mediazione è compiuta da un’entità incorporea: il significato o lektòn, rappresentazione mentale in quanto detta o dicibile. Le rappresentazioni non sono solo modifiche dell’anima individuale, ma contenuti mentali ridotti a formato proposizionale, dunque comunicabili che si riproducono in noi all’occasione della voce.

Gli stoici e Aristotele Nella nozione di lektòn vi è un’indizio di di distinzione tra significato e riferimento che in Aristotele non sarebbe presente. Per Aristotele tra la nozione e la cosa che l’espressione significa c’è un rapporto di specularità in forza del quale significato e referente si identificano. Introdurre il lektòn consente di distinguere significati diversi pur in presenza di referente comune.

significato tra aristotelele e stoici Vi è una differenza radicale tra il modello aristotelico e il modello stoico per quel che riguarda ciò che si trova nella posizione di significato per Aristotele a occupare quella posizione è un contenuto psichico, che ha la caratteristica di essere uguale per tutti, Greci e Barbari; esso costituisce una entità che appartiene alla psicologi universale. Nel caso del modello stoico quella posizione è occupata da un’entità incorporea che non è collocata nella mente degli utenti del linguaggio, ma nel linguaggio stesso: per questo i Barbari possono udire la sequenza sonora, ma non comprendono il significato. Manetti, In principio era il segno, Bompiani

Scuola epicurea Più prossimo al modello aristotelico e quello della scuola epicurea. Epicuro ammette due sole cose la voce significante e il dato. La mediazione tra voce e dato extra-verbale sarebbe fornito dal meccanismo psicologico della prolessi, che è un’anticipazione di riconoscimento che ci fa dire vedendo avanzare una figura “è un uomo”. La prolessi entra in modo essenziale nell’atto della comprensione degli oggetti connesso con l’uso dei nomi. Se l’oggetto possiede un nome allora il nome anticipa l’oggetto nominato.

Prolessi Il ripetersi di rappresentazioni sensibili simile tra loro dà luogo a concetti generali o prolessi. Tali concetti (per esempio il concetto di uomo o di cavallo) consentono infatti di conoscere in anticipo in base alle sensazioni già avute dai singoli oggetti che cosa li contraddistingue. Quindi anche la denominazione di tale concetti consente l’anticipazione. La prolessi è dunque l’atto che la capacità del nome di designare ciascun individuo in quanto appartenente a una certa classe di oggetti. maggiore efficacia dei nomi rispetto alle definizioni.

2.6 Segni e segni di segni . Agostino A che serve parlare? Il linguaggio serve a comunicare e ricordare conoscenze che vengono da un’altra fonte (l’osservazione diretta e l’illuminazione interiore) non ha alcun valore conoscitivo in sé. Nulla si può insegnare senza segni, ma nulla si può apprendere solo attraverso i segni. Discorso interiore: quando pensiamo, anche senza proferire parole parliamo interiormente nell’animo e anche nel discorso interiore la funzione delle parole è rammemorativa: ad esse è legato il ricordo delle cose di cui le parole sono segni.

dottrina dei segni definizioni destinate a restare canoniche: segno come qualcosa che “oltre all’aspetto esterno che presenta ai sensi fa venire in mente qualcosa a partire da sé” Distinzione tra segni naturali (signa naturalia) e segni istituzionali (signa data) che hanno come finalità la comunicazione. Le parole sono segni onnisignificativi. Il primato della parola non toglie la dipendenza del discorso proferito dal discorso mentale. Il verbo interiore è insomma un sapere prelinguistico, costituito dalle conoscenze ottenute attraverso i sensi o per altrui testimonianza e illuminate dalla retta ragione. E’ naturale quanto il discorso espresso è istituzionale, immediato quanto il secondo è laborioso. Il pensiero è come un lampo il discorso si svolge nel tempo