NON E’ PERTANO DA INTENDERSI COME SOSTITUTIVO DEL LIBRO DI TESTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elettrofisiologia cardiaca
Advertisements

(IK1) (Ito) (IKr, IKs) (ICa-L) (INa).
CORRENTI DEPOLARIZZANTI
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Le cellule del sistema nervoso
La trasmissione dell’Impulso Nervoso
Classi di cellule del sistema nervoso
Trasporto attivo Biofisica e Fisiologia I
La membrana cellulare.
Anestetici locali L'anestesia locale è una perdita della sensibilità in una determinata regione senza perdita della coscienza o compromissione del controllo.
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Origine dell’impulso nervoso
                                                                                    Trasporti attraverso le membrane biologiche I meccanismi di trasporto.
Anatomia e Fisiologia della giunzione neuromuscolare
Scompenso cardiaco Determinanti della gettata cardiaca
Sistema nervoso cervelletto cervello mesencefalo midollo spinale
POTENZIALE DI AZIONE.
Movimento di molecole e ioni attraverso la membrana plasmatica
Cellule Ependimali Riveste il canale centrale della colonna vertebrale
A.
Tessuto muscolare scheletrico STRIATO
Conduzione dei potenziali; sinapsi chimiche
IL POTENZIALE D'AZIONE CARDIACO
I RECETTORI PER NEUROTRASMETTITORI E ORMONI: CARATTERISTICHE GENERALI
Trasmissione sinaptica
Corso di “Farmacologia”
Trasmissione sinaptica
ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE-CONTRAZIONE
EQUILIBRI IONICI E POTENZIALI TRANSMEMBRANARI POTENZIALE DI EQUILIBRIO
Canali Voltaggio-dipendenti per il Ca2+
La resistenza.
Anatomia Fisiologia V. Cava inf. V. Cava sup. A. Aorta V. Polmonari
La membrana cellulare Le membrane sono formate da un doppio strato di fosfolipidi con proteine e catene di zuccheri. Il glicocalice è importante per il.
SISTEMA NERVOSO Classificazione alternativa SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
FARMACOLOGIA FARMACOCINETICA FARMACODINAMICA TOSSICOLOGIA.
Il farmaco generico: Bioequivalenza
Università degli Studi di Palermo Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Dipartimento di anestesia, rianimazione e delle emergenze (DARE)
FARMACOCINETICA La farmacocinetica descrive i processi di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione dei farmaci (ADME). L’assorbimento è il.
sost. grigia periacqueduttale n. ventricolare magno locus ceruleus
ElettroCardioGramma.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE
Basi cellulari della farmacocinetica
Stabilizzatori del tono dell’umore
Trasduzione mediata da modificazione del potenziale di membrana
PROPRIETÀ PASSIVE DI MEMBRANA DI UNA CELLULA MONOCOMPARTIMENTALE
NON E’ PERTANO DA INTENDERSI COME SOSTITUTIVO DEL LIBRO DI TESTO
AVVERTENZA Il presente materiale didattico viene fornito allo scopo di facilitare la comprensione degli argomenti trattati e costituire il raccordo tra.
Lunedì 11 ottobre 2004 Introduzione alla fisiologia; libri di testo; esami. Omeostasi. Trasporti di membrana mercoledì 13 ottobre 2004 Potenziali d'equilibrio;
ANESTETICI GENERALI E LOCALI
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
Il destino dei farmaci nell’organismo
I RECETTORI METABOTROPI
I POTENZIALI D’AZIONE CARDIACI
TRASMISSIONE SINAPTICA
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
TRASPORTO DI O2 L’EMOGLOBINA
CAPILLARI e MICROCIRCOLAZIONE
COME SI CALCOLA Vm NEL CASO DI UNA CELLULA PERMEABILE A 3 SPECIE IONICHE? Il potenziale di membrana è la media “pesata” dei potenziali elettrochimici.
GLI EVENTI IONICI RESPONSABILI DEL POTENZIALE D’AZIONE
LA SECREZIONE SALIVARE
Eccitabilità_41 I CANALI IONICI VOLTAGGIO-DIPENDENTI.
I TRASPORTI DI MEMBRANA
GLUCOSIDI CARDIOATTIVI Hanno un nucleo comune fondamentale a 19 atomi C con in posizione 17 un anello lattonico insaturo di 5 (cardenolide) o 6 atomi (bufadienolide,
Sinapsi neuro-neuronali
TRASPORTI ATTRAVERSO LE MEMBRANE
Transcript della presentazione:

NON E’ PERTANO DA INTENDERSI COME SOSTITUTIVO DEL LIBRO DI TESTO AVVERTENZA Il presente materiale didattico viene fornito allo scopo di facilitare la comprensione degli argomenti trattati e costituire il raccordo tra lezioni e studio individuale NON E’ PERTANO DA INTENDERSI COME SOSTITUTIVO DEL LIBRO DI TESTO Inoltre, nonostante la massima scrupolosità nella preparazione, è pur sempre possibile che siano presenti inaccuratezze e imprecisioni. E’ quindi necessario il costante controllo con i testi di riferimento Si invita a non diffondere, fotocopiare o utilizzare tale materiale per scopi diversi dalla preparazione individuale dell’esame Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

ANESTETICI LOCALI DEFINIZIONE Gli anestetici locali sono farmaci che bloccano in maniera reversibile la conduzione dell’impulso nervoso modificando la propagazione del potenziale d'azione a livello assonale Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

POTENZIALE DI MEMBRANA – Fibra nervosa Il potenziale di riposo di una cellula nervosa è circa -70mV; se la membrana si depolarizza fino a -55mV ("valore soglia") si ha l'apertura di proteine dette canali del sodio/potassio voltaggio-dipendenti, che fanno sì che ioni positivi entrino nella cellula, depolarizzando ulteriormente la membrana fino a valori di +35 mV. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

CANALI DEL Na+ subunità  La subunità  è composta da una singola catena polipeptidica formata da 4 domini (I, II, III, IV); ciascun dominio contiene 6 segmenti transmembranari (S1-S6) che controllano l’attivazione, l’inattivazione e la selettività ionica del canale. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

STATI FUNZIONALI DEI CANALI VOLTAGGIO-DIPENDENTI I canali voltaggio-dipendenti sono caratterizzati da tre stati funzionali: - a riposo: stato chiuso (prevale nei potenziali di riposo normali) - attivato: stato aperto (promosso da una breve depolarizzazione) - inattivato: stato di blocco (risulta dalla chiusura del canale da parte di una componente pieghevole della porzione intracellulare della proteina costituente il canale). Periodo refrattario a riposo (chiuso) aperto inattivato Al termine del potenziale d'azione, molti canali del sodio si trovano nello stato inattivato e la membrana è temporaneamente refrattaria. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

STATI DEL CANALE DEL SODIO Per ogni potenziale d'azione, i canali del sodio sono soggetti a un ciclo attraverso i tre stati (a riposo, attivato, inattivato). La durata del periodo refrattario, che determina la frequenza massima raggiungibile dai potenziali d'azione, dipende dalla velocità di recupero dall'inattivazione. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

FARMACI e CANALI DEL Na+ I farmaci che bloccano i canali del sodio (farmaci antiepilettici, farmaci antiaritmici e anestetici locali) mostrano generalmente un'affinità selettiva per uno degli stati funzionali del canale, e in presenza di queste sostanze viene aumentata la proporzione di canali che si trovano nello stato di alta affinità. BLOCCO USO-DIPENDENTE In questo tipo di blocco il legame dei farmaci aumenta in relazione all'aumento della frequenza di scarica dei potenziali d'azione, che è in stretta relazione al numero di canali in stato di inattivazione e, perciò, sensibili al farmaco. I farmaci in grado di legarsi più fortemente quando il canale è nello stato inattivato prolungano il periodo refrattario e riducono la frequenza massima di generazione dei potenziali d'azione. BLOCCO VOLTAGGIO-DIPENDENTE Molti dei farmaci che bloccano i canali del sodio a pH fisiologico sono di tipo cationico e sono quindi influenzati dal gradiente di voltaggio esistente a livello della membrana cellulare; di conseguenza la loro azione di blocco viene favorita dalla depolarizzazione. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

propagazione del potenziale d'azione Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

CONDUZIONE NERVOSA La velocità di conduzione dell’impulso nervoso varia in rapporto al diametro dell’assone e alla presenza di guaina mielinica. Poiché questa costituisce un isolante molto efficace, il flusso di ioni attraverso la membrana si verifica solo negli intervalli tra una cellula di Schwann e l’altra (nodi di Ranvier). Questo tipo di conduzione detta conduzione saltatoria può raggiungere i 100 m/s. L’assone può condurre un impulso in entrambe le direzioni, ma di norma la conduzione avviene verso la sua terminazione (conduzione ortodromica). Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

Esteri Amidi ANESTETICI LOCALI Amino-Esteri Amino-Amidi (procaina, cocaina, tetracaina, benzocaina, ed altri). Il prototipo nella classe degli esteri è la procaina (1905). Amino-Amidi (lidocaina,mepivacaina, bupivacaina, etidocaina, dibucaina, prilocaina). Il prototipo nella classe delle amidi è la lidocaina (1940). Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

ANESTETICI LOCALI – Struttura attività polo lipofilo, responsabile della diffusione, legame alle proteine plasmatiche, attività della molecola. polo idrofilo, condiziona l'idrosolubilità, la diffusione, e la ionizzazione. catena intermedia, condiziona il metabolismo e l’emivita. Gli amino-esteri sono rapidamente idrolizzati nel plasma ad opera delle pseudocolinesterasi; gli amino-amidi vengono degradati meno rapidamente nei microsomi epatici. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

ANESTETICI LOCALI IONIZZAZIONE R-NH+ pH pKa R-N + H+ H N + H+ Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

Coefficiente di ripartizione ANESTETICI LOCALI Coefficiente di ripartizione pH = 7.4 Procaina: pKa = 9.0 pH = 7.4 pH = 7.0 La proporzione di farmaco non ionizzato a pH fisiologico di 7.4 può essere calcolata secondo l’equazione di Henderson –Hasselbach Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

ANESTETICI LOCALI Il legame degli anestetici locali è influenzato dal gradiente di voltaggio esistente a livello della membrana cellulare e favorito dalla depolarizzazione Gli anestetici locali si legano al canale del sodio sul versante interno, che raggiungono dal lato intracitoplasmatico Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

ANESTETICI LOCALI - TIPO DI BLOCCO DEI CANALI DEL Na+ Uso Gli anestetici locali mostrano un'affinità selettiva per il canale del sodio nello stato inattivato e generano un blocco della corrente del sodio frequenza-dipendente Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

anestetici locali - Ordine di blocco delle fibre nervose Esiste una differente "sensibilità" delle fibre nervose agli Anestetici Locali che dipende dal diametro e dal grado di mielinizzazione delle fibre nervose Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

DIFFERENTE SENSIBILITA’ DELLE FIBRE AGLI ANESTETICI LOCALI Tipo di fibra Funzione Diametro (mm) Sensibilità Tipo A Alpha Beta Gamma Delta Propriocezione Moto  Tocco, Pressione  Fusi muscolari Dolore, Temperatura 12-20 5-12 3-6 2-5 + ++ ++ +++ Tipo B Pregangliare Autonomo < 3 ++++ Tipo C Radice dorsale Simpatico Dolore  Postgangliare 0.4-1.2 0.3-1.3 ++++ ++++ Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

CARATTERISTICHE FARMACOCINETICHE Assorbimento : Sede di iniezione (vascolarizzazione distrettuale); Dose somministrata e volume; Attività vasodilatatrice intrinseca; Presenza o meno del vasocostrittore; Idro-liposolubilità della molecola. Distribuzione : Concentrazione ematica della forma non ionizzata del farmaco; Rapporto idro/liposolubilità; Struttura delle membrane cellulari; Vascolarizzazione tissutale. Metabolismo: Aminoesteri: rapida inattivazione per idrolisi dalle pseudocolinesterasi plasmatiche e dalle esterasi tissutali; Aminoamidi: metabolismo epatico per ossidazione (stabilità e resistenza all’idrolisi). Legame farmacoproteico: Con le proteine plasmatiche, spt con la glicoproteina acida α1; Con le proteine eritrocitarie. Escrezione: Renale. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

IONIZZAZIONE 90% R-NH+ Infiamm: pH 6.5 Normale: pH 7.4 Anestetico locale pKa=7.9 100 U 75% R-NH+ 25% R-N pH intracell: 7.0 10% R-N 90% R-NH+ 96% R-NH+ 4% R-N 75 U 96 U 4 U 2.5 U 21.5 U 3.6 U 0.4 U 25 U maggiore minore IONIZZAZIONE Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

Caratteristiche generali ANESTETICI LOCALI Caratteristiche generali Insorgenza Potenza Durata Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

Caratteristiche generali ANESTETICI LOCALI Caratteristiche generali Anestetico PKa % R-N a pH 7.4 Legam Prot Coeff Ripartizione Insorgenza Potenza Relativa Durata Esteri Procaina 9.1 2 6 0.02 Lenta 1 Breve Ametocaina 8.5 5 76 4.1 8 Lunga Amidi Prilocaina 7.9 25 0.9 Veloce Moderata Mepivacaina 7.6 40 78 0.8 Lidocaina 64 2.9 Bupivacaina 8.1 18 96 27.5 Etidocaina 7.7 33 94 141 Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

AGGIUNTA DI UN VASOCOSTRITTORE - riduce il riassorbimento ematico, - aumenta il fissaggio degli anestetici locali sulla fibra nervosa - migliora la qualità e prolunga la durata del blocco. ADRENALINA, alla concentrazione di 1/200000, è la più efficace e la meno nociva; una concentrazione superiore (1/80000) espone ad effetti sistemici e locali d'ischemia. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

Anestetici e Vasocostrittori Agente Conc (%) Solo anestetico Più Adrenalina Max dose (mg) Durata (min) Breve   Procaina 1.0-2.0 800 15-30 1000 30-90 Moderata Lidocaina 0.5-1.0 300 30-60 500 120-360 Mepivacaina 45-90 Prilocaina 600 Prolungata Bupivacaina 0.25-0.5 175 120-240 225 180-420 Etidocaina 120-180 400 Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

EFFETTI COLLATERALI Sono la conseguenza della azione sistemica (non desiderata) di queste molecole, e sono legati alla interferenza con i canali del Na in organi e tessuti diversi dalle fibre nervose su cui si intendeva diretta la loro azione Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

LIDOCAINA La lidocaina è classificata come agente antiaritmico di classe IB secondo Vaughan-Williams. La sua distribuzione sistemica in seguito ad assorbimento accidentale può quindi influenzare profondamente la funzione cardiaca ed indurre alterazioni del ritmo Anestesia topica: l’applicazione topica sotto forma di crema, unguento o gel, richiede cautela per la possibilità di assorbimento significativo. Il rischio aumenta quando la lidocaina è applicata su ampie zone di cute, in concentrazione elevate e/o con bendaggio occlusivo (il bendaggio occlusivo aumenta la temperatura cutanea e favorisce l’assorbimento del farmaco). Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

EFFETTI COLLATERALI Sistema Nervoso Centrale Sintomi iniziali (dose approx 6.0 mcg/mL) Testa vuota Vertigini Disturbi visivi e uditivi (difficile messa a fuoco, tinniti) Disorientamento Sonnolenza Sintomi con dosi più elevate (>10 mcg/mL) Spesso si verificano dopo una iniziale eccitazione del SNC rapidamente seguita da una depressione del SNC Spasmi muscolari Convulsioni Perdita di coscienza Coma Depressione e arresto respiratorio Depressione e collasso cardiocircolatorio Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

EFFETTI COLLATERALI Sistema Cardiovascolare Effetti cardiaci diretti Depressione miocardica (tetracaina, etidocaina, bupivacaina), Disturbi del ritmo (bupivacaina), cardiotossicità in gravidanza. Effetti periferici Vasocontrizione a basse dosi Vasodilatazione a dosi maggiori (ipotensione) Segni e sintomi di tossicità cardiovascolare Dolore toracico Dispnea con respirazione superficiale Cardiopalmo Testa vuota Diaforesi Ipotensione Sincope Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

EFFETTI COLLATERALI Ematologici METEMOGLOBINEMIA (prilocaina, lidocaina e benzocaina). La O-toluidina, il metabolita epatico della prilocaina, è un potente ossidante dell’emoglobina a metemoglobina. A bassi livelli (1-3%), la metemoglobinemia può essere asintomatica, ma a livelli più elevati (10-40%) può essere accompagnata dai seguenti segni e sintomi: Cianosi Discolorazione cutanea (grigia) Tachipnea Dispnea Intolleranza all’esercizio fisico Fatica a riposo Vertigini e sincope Astenia Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

EFFETTI COLLATERALI IPERSENSIBILITÀ (Esteri > amidi) : Orticaria, rashes. La tossicità sotto forma di reazioni anafilattiche è molto rara, si manifesta inizialmente con starnutazioni e respiro affannoso. DANNO TISSUTALE LOCALE Alte dosi di anestetico possono determinare un blocco irreversibile della conduzione in 5 min La neurotossicità periferica può manifestarsi sotto forma di deficits motori e prolongata insensibilità. Si pensa che a queste manifestazioni possa contribuire una condizione di basso pH e la presenza di Sodio Metabisolfito nella soluzione. Danni muscolari scheletrici, a volte riportati, sono reversibili. Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ

Anestesia intravenosa regionale (Bier’s Block) Anestesia subaracnoidea Anestesia plessica Anestesia intravenosa regionale (Bier’s Block) Anestesia epidurale Anestesia subaracnoidea Dr Monica MONTAGNANI – CdL Medicina e Chirurgia Esame Farmacologia – V Anno/II Semestre - Canale LZ