L’occupazione femminile in Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDICATORI DI REDDITO E POVERTA NELLE FAMIGLIE ITALIANE
Advertisements

Lezioni di Sociologia del lavoro
Criticità e tensioni Lo spazio delle politiche
Corso di Sociologia del Lavoro e delle Relazioni Industriali
Il lavoro femminile in tempo di crisi
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
DONNE E LAVORO IN PIEMONTE Un profilo statistico delloccupazione e della disoccupazione femminile nella nostra regione.
DONNE E LAVORO IN PIEMONTE Un profilo statistico delloccupazione e della disoccupazione femminile nella nostra regione.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Loccupazione femminile in Emilia-Romagna 7 marzo 2011 Numeri per decidere Ciclo di seminari organizzato dallAssemblea.
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Mercato del lavoro.
Famiglia, Lavoro e Politiche
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
Romina Fraboni, Cristina Freguja, Lidia Gargiulo, Salvatore F
Cosa pensi delle donne? Riflettere su noi stessi.. R.Masuello cl: IV A
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
LA SCUOLA DI BARBIANA.
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
Genitori e figli oggi. Figli adulti, adulti come figli.
Uso del tempo in Italia e in Europa.
Innova didattica 2010Hayat Kizher-Prolo Diego-Marani Alberto-Monti Edoardo 1 Italiani e stranieri una possibile convivenza? Da sempre scopritori da sempre.
Monastero S. Maria del Lavello Via dei Padri Serviti, 1
Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto
Il mercato del lavoro in provincia di Parma andamento e prospettive - 3 luglio 2001 OML Osservatorio sul Mercato del Lavoro Servizio Formazione Professionale.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
L L’occupazione femminile in Italia Linda Laura Sabbadini Direttore centrale Istat.
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
DOTE LAVORO Voucher di Conciliazione Servizi alla Persona DOTE CONCILIAZIONE Servizi alla Persona DG Istruzione, Formazione e Lavoro DG Famiglia, Solidarietà
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Presentazione Principali aggregati e relativi indicatori Forze di lavoro e tasso di attività Occupati e tasso di occupazione Disoccupati e tasso di disoccupazione.
Occupazione e disoccupazione in Italia
priva di fondamento scientifico
L’Italia nel passaggio da paese di emigrazione a paese di immigrazione
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Che cosa significa ottica di genere Perché ottica di genere
Convegno “Diventare padri in Italia” Padri e madri: la divisione dei ruoli Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Torino, 1 febbraio 2006.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
LAVORO: ANALISI, SBOCCHI, PROSPETTIVE Marco Pascolini IRES-FVG.
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
LA DOMANDA DEL LAVORO NELLA SOCIET À DEI SERVIZI Sociologia del Lavoro e delle Organizzazioni
DiSIA DIPARTIMENTO DI STATISTICA, INFORMATICA, APPLICAZIONI "GIUSEPPE PARENTI" Il BES: un quadro generale delle componenti e degli indicatori utilizzati.
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria Perugia, Sala Sant’ Anna, 27 ottobre 2015.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
1. I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle.
Tav. 1. Andamento del Pil pro capite del Molise dal 1951 al 2012; valori assoluti (scala a sinistra) e livelli del Mezzogiorno e del Molise rispetto al.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI LAVORO E LAVORI FORMAZIONE, MERCATO DEL LAVORO, LAVORO DI CURA E POLITICHE.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
La realizzazione di un percorso diversificato (formazione, informazione, coaching, accompagnamento) per un campione di donne, italiane o straniere,
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011.
Ammortizzatori sociali e misure anticrisi: effetti attesi e inattesi della riforma in Lombardia Manuela Samek Lodovici - Nicoletta Torchio Milano 21 Ottobre.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
LEI CONCILIA??!! Breve excursus sullo stato della conciliazione in Italia Webinar del Coordinamento Donne Acli – 18 Dicembre 2014 Politiche di Cittadinanza.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Nuovo welfare per la conciliazione Daniela Gregorio Milano, 18 novembre
Convegno di Pari o Dispare Questione femminile, questione Italia La domanda di mercato, i servizi, le esigenze delle donne Roberto Cicciomessere Le principali.
Le donne oggi nell’economia di Massa-Carrara 8 marzo 2011 Istituto di Studi e Ricerche Azienda speciale della Camera di Commercio di Massa-Carrara Partecipata.
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
Le società partecipate dagli enti locali Rapporto 2009 Unioncamere Elaborazione Ufficio Statistica e Prezzi su dati Unioncamere Le società partecipate.
S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 1 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Le differenze.
Le Pari opportunità nel Fondo Sociale Europeo e nella strategia per l’occupazione.
Transcript della presentazione:

L’occupazione femminile in Italia

Sta cambiando il modello di partecipazione delle donne al lavoro Si entra nel lavoro in età più avanzata, proprio nel momento in cui le generazioni precedenti iniziavano l’uscita, con un livello di aspirazioni e con un istruzione più elevata e con l’intenzione di non abbandonarlo in futuro Ciò determina: • Un aumento della partecipazione esplicita al mercato del lavoro delle donne. • L’emergere delle indecise, specie al Sud, cioè delle donne che non vogliono stare completamente fuori dal mondo del lavoro e che si collocano in una situazione di attesa, nella “zona grigia” tra la partecipazione attiva e la totale estraneità al mercato del lavoro Al Sud emerge una cospicua offerta di lavoro potenziale specie femminile che oggi troppo poco si presenta esplicitamente sul mercato anche perché scoraggiato

L’occupazione dal 1993 al 2008 Prima fase: particolari difficoltà socio-economiche: – 525 mila occupati nei primi 2 anni Successiva ripresa: già dal 1999 si superano i valori iniziali e nel 2008: 23milioni 405mila occupati, 2 milioni 640mila in più rispetto al 1993 UOMINI In soli due anni tra il 1993 e il 1995 – 443mila occupati. Dopo 2 anni di stagnazione nel 1998 inizia la ripresa, nel 2008: 14milioni 64mila occupati, 665 mila in più rispetto al 1993 La prima indagine condotta sullo sport fornisce un quadro molto chiaro sul fenomeno: solo il 2,6% della popolazione pratica sport: il 90,8% di questi sono uomini e solo l’1% ha meno di 14 anni. Siamo nella fase dello sport di pochi , praticato da “soli” uomini e prevalentemente all’aperto. Siamo ancora nella fase di esclusione dal mondo dello sport dei bambini, degli giovani, delle donne, che come si vedrà sono i settori che maggiormente contribuiranno negli anni allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva. DONNE La caduta dell’occupazione è stata minore ed è durata meno. Già nel 1996 inizia una sostenuta ripresa, nel 2008: 9milioni 341mila, 1milione 975mila occupate in più rispetto al 1993

Ma il Sud ha preso le briciole dell’incremento di occupazione femminile 1milione 975mila occupate in più rispetto al 1993 1milione 731mila al Centro Nord 244mila al Sud Le differenze tra donne del Nord e del Sud si sono ampliate. E’ emerso lo spettro dell’inattività femminile più volte in questi anni. La disoccupazione femminile comincia a calare dal 1998 fino a raggiungere il minimo nel 2006. Ma a partire dal 2004 fino al 2007 il calo della disoccupazione si è accompagnato al Sud all’aumento dell’inattività. Nel 2008 le donne cominciano a ricercare lavoro. La prima indagine condotta sullo sport fornisce un quadro molto chiaro sul fenomeno: solo il 2,6% della popolazione pratica sport: il 90,8% di questi sono uomini e solo l’1% ha meno di 14 anni. Siamo nella fase dello sport di pochi , praticato da “soli” uomini e prevalentemente all’aperto. Siamo ancora nella fase di esclusione dal mondo dello sport dei bambini, degli giovani, delle donne, che come si vedrà sono i settori che maggiormente contribuiranno negli anni allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva.

L’incremento di occupazione femminile è stato dovuto in gran parte alla crescita del part time 1milione 975mila occupate in più rispetto al 1993 Di cui 1 milione 64 mila in part time L’occupazione femminile è cresciuta fondamentalmente nel settore dei servizi Le donne continuano in tutto il periodo a presentare una percentuale di tempi determinati più alta degli uomini: Donne: dall’12,7% del 1993 al 15,6% del 2008 Uomini: dall’8,2% del 1993 all’11,5% del 2008 più precarie e con una precarietà che dura più a lungo nel tempo La prima indagine condotta sullo sport fornisce un quadro molto chiaro sul fenomeno: solo il 2,6% della popolazione pratica sport: il 90,8% di questi sono uomini e solo l’1% ha meno di 14 anni. Siamo nella fase dello sport di pochi , praticato da “soli” uomini e prevalentemente all’aperto. Siamo ancora nella fase di esclusione dal mondo dello sport dei bambini, degli giovani, delle donne, che come si vedrà sono i settori che maggiormente contribuiranno negli anni allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva.

Gli andamenti dell’occupazione femminile in sei paesi europei 1994 2004 2007 Spagna 30,7 48,3 54,7 Italia 37,4 45,2 46,6 Francia 51,6 58,2 60,0 Germania 55,1 59,2 60,4 UK 61,2 65,6 65,5 Svezia 68,5 70,5 71,8 La Spagna sta più indietro dell’Italia nel 1994 Supera l’Italia nel 2004 con un incremento del 60% in dieci anni Arriva al 54,7% nel 2007 con un incremento totale dell’80% contro il 25% dell’Italia

Da che è dipesa la crescita dell’occupazione? La crescita degli ultimi anni prima della crisi è stata spiegata da tre fattori fondamentali: 1. Aumento della permanenza degli ultracinquantenni 2. Aumento della componente straniera 3.Aumento dei tempi determinati Gli stranieri in Italia presentano un tasso di occupazione più elevato degli italiani ma ciò è dovuto alla struttura per età più giovane, all’inserimento in professioni a più bassa specializzazione. La prima indagine condotta sullo sport fornisce un quadro molto chiaro sul fenomeno: solo il 2,6% della popolazione pratica sport: il 90,8% di questi sono uomini e solo l’1% ha meno di 14 anni. Siamo nella fase dello sport di pochi , praticato da “soli” uomini e prevalentemente all’aperto. Siamo ancora nella fase di esclusione dal mondo dello sport dei bambini, degli giovani, delle donne, che come si vedrà sono i settori che maggiormente contribuiranno negli anni allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva. Anche per le donne è così, ma ci sono forti differenze tra comunità. Tassi alti per filippine rumene e ucraine e bassi per marocchine e albanesi. Gravi problemi di conciliazione dei tempi di vita

Il mercato del lavoro femminile nel 2008 L’occupazione sale dell’1,9% (+176 mila unità), oltre l’80% nelle regioni del Centro-nord. Dal +2,6% del primo semestre al +1,3% del secondo. Il tasso di occupazione femminile è al 47,2% con elevati divari territoriali: dal 62,1% dell’Emilia Romagna al 27,3% della Campania. La disoccupazione femminile torna a crescere: +11,2% (88 mila unità). L’incremento soprattutto tra ex inattive. Tuttavia nel IV trimestre l’inattività femminile nelle regioni meridionali torna a crescere (+1,7% pari a 73 mila unità).

Il lavoro propone un’altra criticità forte: donne schiacciate dalle rigidità sociali Asimmetria dei ruoli elevata – il 73% delle ore di lavoro familiare della coppia, in cui la donna lavora e ha fino a 44 anni, è assorbito dalle donne Rete servizi per la prima infanzia scarsa (sotto il 20% i bambini che vanno al nido) e costosa (crescita più sostenuta dei nidi privati). Flessibilità nei posti di lavoro scarsa (32,0%) (tranne Pubblica Amministrazione 53,4%) Accesso al lavoro delle donne basso al crescere del numero dei figli Tasso di occupazione single 62,5% 0 figli 47,5% 1 figlio 52,8% 2 figli 50,8% 3 figli o più 38,5% La nascita di un figlio rappresenta ancora una criticità: 1 donna su 5 lascia o perde il lavoro; CONSEGUENZA: FORTE SOVRACCARICO DI LAVORO SULLE DONNE FIGLI ANCORA BARRIERA ALL’ACCESSO E AL MANTENIMENTO DEL LAVORO

I tassi di occupazione femminile diminuiscono all’aumentare del numero di figli In tutti i paesi ma in ITALIA DI PIU’ 0 1 2 3 e più Italia 68,5 59,8 53,9 41,5 Francia 82,0 79,6 76,2 57,3 Germania 83,1 76,1 68,7 51,7 UK 84,8 75,4 71,3 48,0 Spagna 76,7 66,3 60,6 52,1 Finlandia 83,7 80,7 81,0 66,7

L’asimmetria dei ruoli è diminuita , ma per le nuove strategie adottate dalle donne nell’arco di 14 anni si passa dall’84,6% al 77,7% di ore di lavoro familiare delle coppie assorbite dalle donne PIU’ PERCHE’ le donne scelgono di diminuire il tempo dedicato al lavoro familiare (- 33 minuti) CHE PERCHE’ gli uomini sono più coinvolti hanno aumentato di 16 minuti in 14 anni, 1 minuto all’anno La prima indagine condotta sullo sport fornisce un quadro molto chiaro sul fenomeno: solo il 2,6% della popolazione pratica sport: il 90,8% di questi sono uomini e solo l’1% ha meno di 14 anni. Siamo nella fase dello sport di pochi , praticato da “soli” uomini e prevalentemente all’aperto. Siamo ancora nella fase di esclusione dal mondo dello sport dei bambini, degli giovani, delle donne, che come si vedrà sono i settori che maggiormente contribuiranno negli anni allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva.

Le criticità per le donne non sono le stesse ovunque Nel Nord Est + occupazione + part time + nidi e servizi sociali + baby sitter + reti informali + condivisione nella coppia - meno figli In sintesi Le donne lavoratrici del Centro Nord molto sovraccaricate ma relativamente più supportate. Le donne lavoratrici del Sud fortemente svantaggiate su tutti i piani. Nel Sud - occupazione - part-time + lavoro a tempo determinato - servizi sociali reti informali baby sitter condivisione nella coppia + figli