VALUTAZIONE DELLE AZIENDE SCOPI - transazioni - aumenti di capitale - costituzione di garanzie - giudizi arbitrali - divisioni - fusioni - trasformazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Antonio Tessitore
Advertisements

Concetto di patrimonio
L’equilibrio aziendale
IL BILANCIO Stefania Mino 3T
La valutazione d’azienda:
VALUTAZIONE D’AZIENDA
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
La dinamica finanziaria
LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
I metodi di valutazione classici (ambito delle garanzie societarie)
La valutazione degli investimenti
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Complesso di beni materiali ed immateriali disponibili, potenzialità, altre componenti positive complesso delle obbligazioni assunte verso terzi PASSIVITÀPASSIVITÀ
Analisi di bilancio Classe V ITC.
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
Corso di Tecnica Professionale lezione 3 Docente: Andrea Cilloni
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
Contabilità aziendale (1)
LA VALUTAZIONE D’AZIENDA
VALUTAZIONE DELLE AZIENDE IN DISEQUILIBRIO ECONOMICO
Tecnica Amministrativa
VALUTAZIONE DELLE AZIENDE
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
ALICE TONDI matr ANNAMARIA SANFELICI matr
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI URBINO “CARLO BO” Anno accademico 2012/2013
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
L’analisi per indici: analisi: patrimoniale - finanziaria -produttività ed efficienza Classe 5 B.
Teresa di Coste Domenico Fanelli
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Riclassificazione e indici di bilancio
LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE
ESAME DI VALUTAZIONE D’AZIENDA (ASPETTI TEORICI ED APPLICAZIONI PRATICHE) UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MACERATA – FACOLTA’ DI ECONOMIA Anno Accademico
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L'analisi di bilancio per flussi
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 11 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
Il bilancio di esercizio
Il patrimonio e il reddito
Il Business Plan La Business idea concerne
LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE IN DISEQUILIBRIO ECONOMICO
Le raccomandazioni UEC/FEE in tema di valutazioni d’azienda o parti d’azienda.
PROBLEMI DI CLASSIFICAZIONE E DI VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI AI FINI DELLA STIMA DEL CAPITALE ECONOMICO DI IMPRESA CON I METODI PATRIMONIALI COMPLESSI.
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
Corso Economia Aziendale-Lez.241 Economia Aziendale – 2008/09 Il valore “ economico “ del capitale Oggetto della Lezione.
1 Giulio Greco ANALISI DEL CAPITALE CIRCOLANTE. 2 Il capitale circolante netto commerciale Crediti verso Clienti Rimanenze Altri crediti operativi Altri.
Domande d’esame Seconda parte del corso di Economia e Organizzazione Aziendale a cura di Federico Franceschini 1 Bilancio: Stato Patrimoniale e Conto Economico.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
Corso di Economia aziendale
Modulo 5 Michele Pisani Il Conto economico per le analisi di gestione Bilancio e analisi di bilancio delle PMI.
Applicazione 5 La valutazione degli equilibri fondamentali della gestione aziendale mediante l’analisi di bilancio per indici.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Applicazione 3 La valutazione degli equilibri fondamentali della gestione aziendale mediante l’analisi di bilancio per indici.
Esercizi di Riepilogo ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2011 – 2012 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI Esercitazione Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Economia e gestione delle imprese Gestione finanziaria.
Transcript della presentazione:

VALUTAZIONE DELLE AZIENDE SCOPI - transazioni - aumenti di capitale - costituzione di garanzie - giudizi arbitrali - divisioni - fusioni - trasformazioni di società - formazione di contabilità e di bilancio

FORMULA RAZIONALE DELLA VALUTAZIONE AZIENDALE nannoallaziendadellvaloreV scontodifattore q esimoiannoalldividendod annoallaziendadellvaloreV n i i ' ' 1 ' 0 ' ' 0     q V q dV n i n n i i   

La formula razionale è in gran parte: -astratta -arbitraria -soggettiva poiché si basa su eventi largamente imprevedibili: - V n - d i E’ quindi necessario fissare criteri operativi di applicazione

METODI DI VALUTAZIONE AZIENDALE a)Finanziari b)Reddituali c)Patrimoniali d)Misti (patrimoniali-reddituali)

METODI FINANZIARI a)Tendono a rispettare il più possibile la formula razionale b)Stimano il dividendo di ciascun anno a partire dal flusso monetario della gestione complessiva (f m ) c)Stimano il valore dell’azienda all’anno n in base al valore di liquidazione dei beni aziendali (V liq )

CRITICHE AL METODO FINANZIARIO SUL VALORE DI LIQUIDAZIONE - il valore di liquidazione è diverso dal valore aziendale - l’azienda non è un impianto e non sempre è vendibile smembrata - se n è elevato, lo sconto finanziario ridimensiona il problema SUL FLUSSO FINANZIARIO -il metodo è razionale, ma i flussi sono difficili da prevedere: - vendite nel tempo innovazione, inflazione, ecc - costi nel tempo -il metodo assume che siano note le strategie aziendali di lungo periodo e la dinamica ambientale -Il metodo è valido dal punto di vista soggettivo -razionalità elevata, scarsa oggettività e generalità

METODI REDDITUALI Sostituiscono il dividendo con il reddito atteso -enfasi sulla produzione di reddito, non sulla distribuzione - nel lungo periodo flussi reddituali e finanziari tendono a coincidere Abbiamo diversi metodi reddituali in relazione alla durata dell’orizzonte temporale ed alla variabilità del reddito nel tempo 1 – Orizzonte temporale limitato e reddito variabile 2 – Orizzonte temporale limitato e reddito costante 3 – Orizzonte temporale illimitato e reddito costante

IL SAGGIO DI ATTUALIZZAZIONE Rendimenti annuali (USA ) Azioni ordinarie (corrente) Titoli di Stato (corrente) Premio per il rischio (corrente) Inflazione media Azioni ordinarie (reale) Titoli Stato (reale) 11,4 3,1 8,3 3,0 8,4 0,1 Società non finanziarie (USA) 6 – 7 % 1946 – 1981 Società manifatturiere (USA) 8 – 9 % 1946 – 1981 ROI (ITA) 5,2 %

METODI PATRIMONIALI a)Considerano l’orizzonte temporale uguale a zero b)Si basano sulla stima del prezzo che dovrebbe essere pagato per acquisire i singoli elementi del capitale d’impresa c)Possono tenere conto anche dei beni immateriali, oltre che di quelli materiali d)Sono metodi dotati di dimostrabilità e generalità, ma non razionali come gli altri.

METODI PATRIMONIALI SEMPLICI COMPLESSI Comprendono tutti i beni contabilizzati, materiali e immateriali -di 1° grado: comprendono tutti i beni contabilizzabili, materiali e immateriali -di 2° grado: comprendono tutti i beni materiali e immateriali, contabilizzabili e non contabilizzabili

BENI IMMATERIALI CONTABILIZZABILI NON CONTABILIZZABILI

BENI IMMATERIALI CONTABILIZZABILI DIRITTI - a ottenere - CONTRATTUALI - a fornire - ESCLUSIVE - marchi - nome azienda - brevetti - diritti d’autore PROPRIETA’ INTELLETTUALI - banche dati - modifiche procedurali - software personalizzato RELAZIONI AZIENDALI - portafoglio clienti - portafoglio prodotti INVESTIMENTI PROMOZIONALI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO Valutazione aziende 12

BENI IMMATERIALI NON CONTABILIZZABILI KNOW - HOW ORGANIZZATIVO MANAGERIALE IMMAGINE AZIENDALE SINERGIE

PROCEDIMENTO DEL METODO PATRIMONIALE SEMPLICE - Punto di partenza: Capitale netto di bilancio - Procedura di rettifica del capitale netto: a)Revisione generale contabile delle poste attive e passive b)Espressione in valori correnti: - immobilizzazioni - rimanenze - crediti e debiti differiti nel tempo e conseguente calcolo di plusvalenze e minusvalenze c) Addizione (detrazione) delle plusvalenze (minusvalenze) - Punto di arrivo: Capitale netto rettificato

PROCEDIMENTO DEL METODO PATRIMONIALE COMPLESSO DI 1° GRADO Al capitale netto rettificato si aggiungono i valori correnti dei beni immateriali contabilizzabili ma non contabilizzati Capitale netto rettificato + Beni immateriali contabilizzabili ma non contabilizzati = Valore patrimoniale complesso di 1° grado

PROCEDIMENTO DEL METODO PATRIMONIALE COMPLESSO DI 2° GRADO Capitale netto rettificato + Beni immateriali contabilizzabili ma non contabilizzati + Beni immateriali non contabilizzabili = Valore patrimoniale complesso di 2° grado

CRITERIO DI VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI NON CONTABILIZZABILI Attualizzazione dei redditi differenziali conseguibili per effetto di tali beni

METODI MISTI PATRIMONIALI - REDDITUALI a) Tendono a fondere la praticabilità del metodo patrimoniale alla razionalità del metodo reddituale b) Mettono in evidenza l’ “avviamento” c) L’avviamento può essere positivo o negativo (Goodwill o Badwill) d) A = beni immateriali (brevetti, esclusive, immagine, know-how, clienti, ecc.) non valutati (in toto o in parte) nel valore patrimoniale

METODI MISTI PATRIMONIALI – REDDITUALI METODO DELLA MEDIA È un metodo cautelativo Molto semplice Divide a metà l’avviamento Orizzonte temporale limitato Orizzonte temporale illimitato dove: V0= valore azienda Vp= valore patrimoniale R =reddito medio atteso r = risk free+risk premium

METODI MISTI PATRIMONIALI – REDDITUALI METODO DELLA CAPITALIZZAZIONE LIMITATA DEL PROFITTO MEDIO Ipotizza che le condizioni generatrici di reddito oltre la norma (extra reddito) siano destinate ad estinguersi entro un determinato orizzonte temporale (n) È un metodo prudenziale dove: V0 = valore azienda Vp = valore patrimoniale R = reddito medio atteso r = saggio di interesse normale di settore rVp = reddito normale n = durata dell’avviamento (orizzonte temporale)

METODI MISTI PATRIMONIALI – REDDITUALI METODO DELLA CAPITALIZZAZIONE ILLIMITATA DEL PROFITTO MEDIO dove: V0 = valore azienda Vp = valore patrimoniale R =reddito medio atteso r =saggio di interesse normale di settore rVp =reddito normale r 1 =interesse + risk premium Ipotizza che le condizioni generatrici di reddito oltre la norma (extra redditi) siano illimitate; in questo caso r1 deve tenere conto dell’affidabilità delle ipotesi precedenti; è un metodo poco prudenziale