ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Aritmetica Binaria
Advertisements

Espressioni generali e MULTIPLEXER.
Circuiti Aritmetico-Logici
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Sintesi con circuiti LSI-MSI
Informatica 3 Codifica binaria.
Autronica LEZIONE N° 15 Reti sequenziali, concetto di memoria, anelli di reazione Esempio, Flip-Flop R-S Tecniche di descrizione Grafo orientato Diagramma.
Sistemi Elettronici Programmabili
A.S.E.17.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 17 Tecniche strutturateTecniche strutturate –PLD PLAPLA PROMPROM PALPAL Porte Tri StatePorte.
A.S.E.25.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 25 Reti sequenziali sincronizzate complesseReti sequenziali sincronizzate complesse –Macchina.
A.S.E.13.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 13 Fenomeni transitoriFenomeni transitori Somma e differenza di due numeri in C2Somma e differenza.
A.S.E.13.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 13 Somma e differenza di due numeri in C2Somma e differenza di due numeri in C2 Half AdderHalf.
A.S.E.15.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 15 Tecniche strutturateTecniche strutturate –PLD PLAPLA PROMPROM PALPAL.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
A.S.E.16.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 16 Reti combinatorie frequentiReti combinatorie frequenti DecodificatoroDecodificatoro CodificatoriCodificatori.
A.S.E.13.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 13 RIEPILOGO Aritmetica in Base 2RIEPILOGO Aritmetica in Base 2 Interi assolutiInteri assoluti.
A.S.E.13.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 13 Fenomeni transitoriFenomeni transitori Somma e differenza di due numeri in C2Somma e differenza.
Ottobre 2002IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA 1 Commutazione logica.
PSPICE – simulazione sommatori, comparatori
PSPICE – simulazione codificatori e decodificatori, MUX - DEMUX
Corso di Informatica per Giurisprudenza
I CODICI.
Reti Combinatorie: sintesi
CODICI Si ringrazia il prof. Di Santo per aver gentilmente messo a disposizione il proprio materiale per la preparazione di alcune delle slides presenti.
Reti combinatorie: moduli di base
Sintesi con circuiti LSI-MSI. Realizzazione di reti combinatorie mediante Multiplexers Un multiplexer (MPX ) é una rete combinatoria con N ingressi, una.
Analisi e sintesi di circuiti combinatori. Reti combinatorie.
Rete Sincrona Una rete sequenziale sincrona, è dotata di un ingresso E, di un segnale di Clock e uno di reset. Ad ogni fronte del Clock, deve essere campionato.
Convertitori di Codice
CARRY LOOKAHEAD ADDER:
Reti combinatorie: moduli di base
PROGETTO DI UNA SERRATURA CON CODICE PER L'APERTURA
Unità centrale di processo
Teoria dei sistemi Autore: LUCA ORRU'.
Display a 7 segmenti.
Analisi e Sintesi di un contatore BCD con Quartus II
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 11 Reti sequenzialiReti sequenziali BistabileBistabile Flip - Flop S – RFlip - Flop S – R 11.1A.S.E.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 8 Enumerazione di funzioniEnumerazione di funzioni Reti logicheReti logiche Reti logiche combinatorieReti.
Fondamenti di Informatica1 Memorizzazione su calcolatore L'unità atomica è il bit (BInary DigiT) L'insieme di 8 bit è detta byte Altre forme di memorizzazione:
AUTRONICA10.1 Autronica LEZIONE N° 10 Conversione da base 2 a base 8Conversione da base 2 a base 8 Conversione da base 2 a base 16Conversione da base 2.
RETI LOGICHE Daniele Manzaroli
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
A.S.E.15.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 15 Sommatori velociSommatori veloci Reti combinatorie frequentiReti combinatorie frequenti ComparatoriComparatori.
A.S.E.24.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 24 Reti sequenziali sincronizzate complesseReti sequenziali sincronizzate complesse –Macchina.
A.S.E.25.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 25 Reti sequenziali sincronizzate complesseReti sequenziali sincronizzate complesse RichiamiRichiami.
A.S.E.22.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 22 Riconoscitore di sequenzaRiconoscitore di sequenza Sintesi di contatore modulo 8Sintesi di.
A.S.E.18.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 18 Reti sequenzialiReti sequenziali –concetto di memoria –anelli di reazione EsempioEsempio.
A.S.E.23.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 23 Sintesi di contatore modulo 8Sintesi di contatore modulo 8 Contatori modulo 2 NContatori.
A.S.E.14.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 14 Sommatori velociSommatori veloci Reti combinatorie frequentiReti combinatorie frequenti ComparatoriComparatori.
A.S.E.21.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 21 Tecnica di sintesiTecnica di sintesi EsempiEsempi Riduzione del numero di statiRiduzione.
A.S.E.10.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 10 Mappe di KarnaughMappe di Karnaugh ImplicantiImplicanti Implicanti principaliImplicanti principali.
A.S.E.22.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 22 Sintesi di contatore modulo 8Sintesi di contatore modulo 8 Contatori modulo 2 NContatori.
Autronica LEZIONE N° 14 ALGEBRA BOOLEANA Postulati
Sviluppo di un progetto in collaborazione Trascodificatore BCD – 7Segmenti.
Architettura degli Elaboratori 1
A.S.E.19.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 19 Contatori Sincroni modulo “2 N ”Contatori Sincroni modulo “2 N ” Contatori sincroni modulo.
A.S.E.9.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 9 Algebra BOOLEANA a due valori Sistema matematico formaleSistema matematico formale Elementi,
A.S.E.26.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 26 Reti sequenziali sincronizzate complesseReti sequenziali sincronizzate complesse EsempioEsempio.
AUTRONICA9.1 Autronica LEZIONE N° 9 Conversione da base 2 a base 8Conversione da base 2 a base 8 Conversione da base 2 a base 16Conversione da base 2 a.
Sintesi Reti Combinatorie
A.S.E.15.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 15 Sommatori velociSommatori veloci.
A.S.E.16.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 16 Porte Tri StatePorte Tri State Reti sequenzialiReti sequenziali –concetto di memoria –anelli.
A.S.E.6.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 6 CodiciCodici BCDBCD GRAYGRAY ASCIIASCII RIEPILOGO Aritmetica in Base 2RIEPILOGO Aritmetica.
Informatica Lezione 3 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
CODIFICATORI (Encoder)
La tabella delle verità è un modo per rappresentare il comportamento di una funzione combinatoria La tabella delle verità ha due tipi di colonne: colonne.
Sistemi Elettronici Programmabili3-1 FPGA: Architettura.
Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori1 PSPICE – simulazione di circuiti combinatorii Decodificatore e Multiplexer.
Circuiti combinatori Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
Transcript della presentazione:

ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 16 Reti combinatorie frequenti Comparatori Generatore/verificatore di parità Decodificatoro Codificatori Multiplex Demultiplex A.S.E.

Richiami Porte logiche elementari Half Adder Full Adder Sommatore a riporto seriale Carry Look-Ahead Adder A.S.E.

Comparatore Rete combinatoria che esegue il confronto fra due numeri su “k” bit Numeri interi positivi Tre uscite E (A=B) G (A>B) L (A<B) A.S.E.

Comparatore a 1 bit A A A L E G 1 1 1 B B B A.S.E.

Schema a 1 bit L A E B G A.S.E.

Comparatore a 2 bit A1A0 A1A0 E G A1A0 L B1B0 B1B0 B1B0 A.S.E. 00 01 11 10 1 00 01 11 10 1 00 01 11 10 1 B1B0 B1B0 B1B0 A.S.E.

Schema a 1bit modificato L1 L A1 E1 E B1 G G1 L0 G0 E0 A.S.E.

Schema a 2 bit C-1 L A1 E B1 G L C-1 A0 E G B0 L E G 1 A.S.E.

Osservazione Blocco base Comparatore a “n+1” bit Comparatore a 1 bit con abilitazioni Comparatore a “n+1” bit Comparatore a “n” bit più comparatore a1 bit A.S.E.

Generatore di parità Si impiega (per esempio) per trasmettere a distanza un dato Data una parola a “n” bit Deve fornire un “1” se in numero di uno presenti nella parola è dispari Deve fornire uno “0” se in numero di uno presenti nella parola è pari Si invia la parola di “n” + il bit ti parità A.S.E.

Osservazione Per una parola di 4 bit si ha A3A4 A3A4 P D A1A0 A1A0 00 01 11 10 1 00 01 11 10 1 A1A0 A1A0 A.S.E.

Schema Per parola di 4 bit A3 A3 A2 A2 A1 A1 A0 A0 P4 A.S.E.

Osservazione La verifica di parità in ricezione è eseguita con una rete equivalente a quella di generazione Data una parola di “n” bit Il Generatore di parità necessita di n-1 XOR Il Verificatore di parità necessita di n XOR A.S.E.

Decodificatori (Decoders) Rete combinatoria che converte l’informazione codificata in una forma “più appropriata” Esempi Decodificatore BCD – Sette Segmenti Decodificatore n – 2n In generale un decodificatore è una rete combinatoria con “N” ingressi e “M” uscite con M > N D E C 1 1 2 2 N M A.S.E.

Decodificatore 3 a 8 con Abilitazione 1 2 3 4 5 6 7 x a b c a b c a b c a b c a b c a b c a b c a b c A.S.E.

Schema a b 1 2 c 3 4 5 6 7 a a b b c c E A.S.E.

Osservazione 1 Le uscite del Decodificatore sono i mintermini È possibile realizzare qualunque funzione nella forma SP DEC 3 to 8 f1(x1,x2,x3) x1 x2 x3 f2(x1,x2,x3) 7 A.S.E.

Osservazione 2 Decodificatore 4 a 16 realizzato con decodificatori 2 a 4 con enable X0 1 E X1 1 E X2 1 E X3 E 1 E 3 1 E 15 A.S.E.

Codificatori Rete combinatoria che converte l’informazione “in chiaro” in una forma “codificata” Esempi Codifica Gray Codifica Decimale BCD In generale un decodificatore è una rete combinatoria con “N” ingressi e “M” uscite con M < N 1 C O D 2 1 2 M N A.S.E.

Decimale - BCD 1 2 3 4 5 6 7 8 9 d c b a A.S.E.

Codice Gray Proprietà Codice Gray a N bit Lo stato “N” differiscono da quello “N-1” per un solo bit Codice Gray a N bit C.G. a N-1 preceduto da 0 + C. G. a N-1 invertito preceduto da 1 Chiamato anche CODICE INVERSO Viene utilizzato nelle macchine a controllo numerico A.S.E.

Codice GRAY a 4 bit QD QC QB QA G3 G2 G1 G0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F A.S.E.

Tabelle di Verità G3 G2 BA BA 00 01 11 10 1 00 01 11 10 1 D C D C G1 G0 BA BA 00 01 11 10 1 00 01 11 10 1 D C D C A.S.E.

Multiplex Rete combinatoria con 2N ingressi una uscita e N ingressi di controllo In uscita viene presentato l’ingresso K, dove K corrispondente al numero decodificato relativo agli N ingressi di controllo 1 M U X 2 U 2N 1 2 N A.S.E.

MUX 4 a 1 1 1 U 2 2 3 3 a b 1 2 3 A.S.E.

Osservazione MUX come Generatore di funzioni programmabile M U X P0 [ 0 ] M U X P1 [ 1 ] P2 f(x1,x2) [ X1 + X2 ] [ 1 ] P3 [ 0 ] X1 X2 A.S.E.

Demultilex Rete combinatoria con 1 ingresso 2N uscite e N ingressi di controllo L’ingresso viene convogliato sull’uscita K, dove K corrispondente al numero decodificato relativo agli N ingressi di controllo D E M 1 2 U 2N 1 2 N A.S.E.

Conclusioni Reti combinatorie frequenti Comparatori Generatore/verificatore di parità Decodificatore Codificatore Multiplex Demultiplex A.S.E.