DIDATTICA DELL’ARITMETICA NELLA SCUOLA MEDIA. MATEMATICA ARTE DI NON FARE I CONTI Chisini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unita’ di Apprendimento
Advertisements

Obbligo e Riordino dei Cicli
La Comunicazione Bisogno insopprimibile nella vita di ognuno di noi.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Le prove INValSI Servizio Nazionale di Valutazione
Progetto innovadidattica
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
SSIS - Didattiche Disciplinari Integrate Laura Parenti Dipartimento di Matematica – Università di Genova
Frascati, 16/12/2003Franco Tornaghi1 SEMINARIO NAZIONALE INVALSI dicembre 2003 Intervento del prof. Franco Tornaghi Cosa possono fare le scuole.
IPOTESI MODULO DI LAVORO COMPLETO
Difficoltà di apprendimento e Problemi didattici
Le equazioni di primo grado
Argomentare e congetturare nella scuola elementare
3 PROGETTO NUMERI GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE FORME GEOMETRICHE
LALGEBRA NEI PROGRAMMI PNI & UMI. BIENNIO PNI TEMA 2. INSIEMI NUMERICI E CALCOLO a) Operazioni, ordinamento e loro proprietà negli insiemi dei numeri.
L’algebra come linguaggio simbolico
L’ALGEBRA NEI PROGRAMMI
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
IL QUADRATO DI UN TRINOMIO
Difficoltà di apprendimento e Problemi didattici
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G. VERGA” FIUMEFREDDO DI SICILIA
i casi dell'algebra e della geometria
Manipoliamo! È solo pasta di sale!.
Matematica: Didattica al centro fra ricerca e prassi Treviso, 1 ottobre 2010 Didattica della matematica, Tecnologia e didattica speciale Elisabetta Robotti.
Quadri di Riferimento per la Matematica
Classi prime programmazione didattica
Cosa è la geometria? La scienza che studia come rappresentiamo lo spazio In questo senso, la geometria del bambino è diversa da quella dell’adulto Così.
La teoria sociologica.
Il metodo deduttivo e la didattica per concetti
Indicazioni nazionali per i licei scientifici e delle scienze applicate Percorsi didattici G. Margiotta Montevarchi, 22 novembre 2012.
Realizzazione dei prodotti Asse matematico
Invariante spazio temporale
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
Asse scientifico-tecnologico
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
CONFRONTO TRA QUADRI DI RIFERIMENTO.
definizione del concetto di : COMPETENZA
La vita, gli “Elementi”, i teoremi
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
GRUPPO DI SPERIMENTAZIONE COMPETENZE
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
Il ruolo del linguaggio nell’apprendimento della matematica
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra
Corso di didattica della matematica
La scheda di certificazione delle competenze
L'impatto delle tecnologie sull'apprendimento della Geometria
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra
L'apprendistato al senso dei simboli in algebra LEZIONE 3 L'apprendistato al senso dei simboli in algebra 3.1.
Come impostare il curricolo
Matematica mon amour Prof. Luigi Taddeo 28 Febbraio 2014.
Per costruire monumenti come le piramidi, che sono diventate il loro simbolo, gli egizi dovevano essere esperti matematici e, infatti, si occuparono.
Uomo Economia SociologiaTeologia Rapporto con se stessiRapporto con gli amici Rapporto con gli estranei Il Superuomo.
Probabilità. Un percorso didattico il docente L. Cappello 23 Aprile Didattica probabilità e statistica PAS 2014.
Multicentro Educativo del Comune di Modena 16 settembre 2014 Nicolina A. Malara Università di Modena e Reggio Emilia Aspetti linguistici e di rappresentazione.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
L’algebra come strumento di pensiero Riflessioni didattiche Domingo Paola Liceo «G. Bruno» - Albenga Genova – Ottobre 2015.
Argomenti Introduzione ai temi/problemi della valutazione Fondamenti teorici e storici della valutazione Aspetti metodologici, tecniche.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
1 Un consiglio comunale vuole posizionare un palo della luce in un parco pubblico di forma triangolare in modo che il parco sia illuminato in modo omogeneo.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Quadro di Riferimento INVALSI: elementi di confronto e continuità fra ordini di scuola.
A. Giuliani F. Simonetti M.A. Marino Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico Docente: C. Marchesano.
Algebra e logica Ragionare, simbolizzare, rappresentare.
Transcript della presentazione:

DIDATTICA DELL’ARITMETICA NELLA SCUOLA MEDIA

MATEMATICA ARTE DI NON FARE I CONTI Chisini

MATEMATICA OPERATIVA CONTEMPLATIVA

OPERATIVA

CONTEMPLATIVA

Noi non miriamo alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono. Infatti le cose che si vedono sono temporanee, quelle che non si vedono sono eterne. San Paolo

ARITMETICA OPERATIVA CONTEMPLATIVA

UNA STORIA LUNGA E TRAVAGLIATA ALGEBRA RETORICA SINCOPATA SIMBOLICA

OPPORTUNA INTRODUZIONE DEI SIMBOLI FIN DALL’ARITMETCA I SIMBOLI DEVONO TRASCINARE DEI SIGNIFICATI

SIGNIFICATI SIMBOLI

PENSIERO LINGUAGGIO

FOCUS SULL’ARITMETICA

MODELLI TEORICI DI INTERPRETAZIONE (Sfard, ABC, Duval) STUDI DI RICERCA MODELLI TEORICI DI INTERPRETAZIONE (Sfard, ABC, Duval)

ARITMETICA E LE ALTRE DISCIPLINE ALGEBRA GEOMETRIA STATISTICA PROBABILITA’

PROCEDURE E RELAZIONI PROCESSI  OGGETTI ( Skemp, 1971; Sfard, 1991) Procetti ( Tall, 1994)

Dal processo all’oggetto Interiorizzazione Condensazione Reificazione

E D S ( Arzarello, Bazzini e Chiappini, 1994)

D D

Area del rettangolo di lati n e n+1 n(n+1) Prodotto di due numeri consecutivi

24:

ATTIVAZIONE DI SENSI DIVERSI GIA’ NELLE SCRITTURE ARITMETICHE

Si ha conoscenza quando c’è coordinazione tra i diversi registri. Diversi registri di rappresentazione (Duval, 1991)

ARITMETICA ALGEBRA

ARITMETICA GEOMETRIA

ARITMETICA STATISTICA

ARITMETICA PROBABILITA’

ARITMETICA

ARITMETICA ALGEBRA

PENSIERO ALGEBRICO : REGISTRO PER RAPPRESENTARE E RISOLVERE PROBLEMI LINGUAGGIO E STRUMENTO DI PENSIERO

CONTINUITA’ FRATTURA ?

PUO’ L’ARITMETICA PREPARARE ALL’ALGEBRA?

PUO’ L’ALGEBRA ILLUMINARE L’ARITMETICA?