STUDIO SULLA REPLICAZIONE DEGLI AGENTI NEL SISTEMA SOMA Andrea Sambi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Advertisements

Progetto e Simulazione di una Centralina per Reti di Domotica
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Modello di replicazione attivo e di supporto alla tolleranza ai guasti in ambito MOM Autore: Claudio Fusconi Matricola: Esame: Reti di calcolatori.
Aprile 2004Reti di Calcolatori LS – Servizio di Annunci Distribuito1 Reti di Calcolatori LS REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO DI ANNUNCI DISTRIBUITO Studente:
Supporto per servizi di File Hosting Presentazione di progetto per lesame di Reti di Calcolatori LS Valerio Guagliumi
Qualità di servizio in ambiente wireless Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio CorradiValentina Maraldi.
Proxy-based infrastructure for LBS availability Reti di Calcolatori L-S Andrea Licastro
Progetto PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Presentazione di Vitalone Giuseppe.
Replicazione delle risorse: UN CASO DI STUDIO
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
Realizzazione di un supporto per la progettazione di applicazioni in ambiente distribuito Fiorani Enrico Matr Università degli studi di Bologna.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Presentazione di Roberto Gamboni Progetto di Giuseppe Vitalone,
Progetto di una architettura per lesecuzione distribuita e coordinata di azioni Progetto per lesame di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio Corradi Finistauri.
H A F S High Availability File System. Obiettivi Realizzare un servizio di File System che sia: Accessibile Fruibile in remoto e condiviso da tutti gli.
DEIS Università di Bologna
High-Available Service Manager Diego Costantini Università degli studi di Bologna Corso di Laurea Specialistica.
Reti di Calcolatori L-S Un Sistema Decentrato di Allocazione del Carico per Applicazioni di Calcolo Distribuito Mauro Bampo.
Distributed File System Service Dario Agostinone.
Qualità Questa voce riguarda la qualità nell'accezione più usata quando ci si riferisce ad un bene, materiale o immateriale, che viene prodotto per un.
10 punti fondamentali su Windows originale Note legali Le informazioni fornite in questo documento rappresentano l'opinione di Microsoft Corporation sui.
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
Introduzione al controllo derrore. Introduzione Quando dei dati vengono scambiati tra due host, può accadere che il segnale venga alterato. Il controllo.
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
Progetto Message Queues Service Olivelli Enrico Corso di Reti di Calcolatori LS A.A
1 Esercitazione Sistemi distribuiti: sistemi che risisedono su più calcolatori interconnessi da una rete di comunicazione Algoritmi distribuiti: programmi.
Progetto di un Agente per l’Apprendimento mediante Alberi Decisionali in ambito distribuito Studente: Luca Monaco Anno Accademico
Music Everywhere BlueTooth project – MasterProxy Albertin Marco.
Progetto RE.VE.N.GE. (REliable and VErsatile News delivery support for aGEncies) Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico 2005/2006 Nardini Elena
Producer – Consumer System Di Carlo Matteo CdLS Ingegneria Informatica (0234) Reti di Calcolatori LS A.A. 2004/2005.
MCSA Mobile Code System Architecture Infrastruttura a supporto della code mobility Pierfrancesco Felicioni Reti di Calcolatori L.S. 2005/2006.
Mobile Agent and Enterprise Architecture Integration Il gestore della mobilità degli agenti Raffaelli Massimo matricola
Progetto di: Daniele De Angelis Corso di: Reti di Calcolatori LS Un sistema fault tolerance per protocollo Diffie-Hellman.
Studio di una soluzione distribuita per la gestione di un centro sondaggi.
Supporto alla comunicazione di gruppo context aware per membri disconnessi. Reti di Calcolatori LS aa 2005/2006 Bruno Docimo
Supporto per la replicazione attiva di servizi Progetto per il corso di Reti di Calcolatori LS Montanari Mirko Matr:
Sistema di replicazione master-multislave con server di backup per un servizio di chat di Marco Andolfo matr
Infrastruttura per la gestione distribuita di un sistema di prenotazione Progetto di: Fabio Fabbri Matricola
PROTOTIPO DI UN GIOCO DI STRATEGIA IN RETE Alberto Buccella Università degli studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Informatica.
Progetto di un Group Communication System Reti di Calcolatori LS A.A Giampaolo Capelli.
Multi agent System per la gestione di feed RSS. Obiettivi  Progettazione di un sistema ad agenti basato su tucson per la gestione di feed RSS  Sviluppo.
Bonjour Post-It servizio di post-it distribuito di Elisa Rondini.
Search Engine Distribuito e Replicato Corso di Reti di Calcolatori LS Andrea Boari –
P2P Reliable Multicast Messenger Progetto e realizzazione di un software peer to peer per comunicazioni di gruppo.
Sistema di Replicazione di Risorse Distribuite Ring-Based Reti di Calcolatori LS Alessio Bonfietti.
Servizio di newsgroup con replicazione dei server Studente: Letizia Cheng Cheng Sun Matricola: Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A. 2003/2004.
Sistema distribuito per il controllo remoto di Software SCADA HMI Presentazione di Paolo di Francia Reti di Calcolatori LS a.a
Progetto di un Gestore di Nomi Corso di Reti di Calcolatori L-S prof. Antonio Corradi A.A 2003/2004 Autore: Molesini Ambra.
Reti di calcolatori LS1 Service Middleware Reti di calcolatori LS progetto di Andrea Belardi Infrastruttura dedicata alla gestione di servizi disponibili.
R.E.V.E.N.G.E. RELIABLE AND VERSATILE NEWS DELIVERY SUPPORT FOR AGENCIES Corso di Reti di Calcolatori LS – AA Professore: Antonio Corradi Referente.
Proxy-based infrastructure for LBS availability Bucco Nicola matr
Middleware per la sincronizzazione di ambienti eterogenei Progetto di Reti di Calcolatori LS Emanuele Crescentini matr Ingegneria Informatica LS.
Progetto RE.VE.N.GE. MQ REliable and VErsatile News delivery support for aGEncies Sistema di Distribuzione Reti di Calcolatori LS – Prof. Antonio Corradi.
Reti di Calcolatori LS - Fabio Poli 15 Giugno 2006 Sviluppo di un player di Campo Minato multigiocatore con supporto di Chat MultiCast.
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
Proxy based infrastructure for LBS availability Reti di Calcolatori LS Serena Agresti.
Servizio di visualizzazione da remoto e condivisione di album fotografici Autore: Chiarini Mattia matricola
Live auction un’ infrastruttura di supporto per aste in tempo reale basata su JMS. Autore: Andrea Ceruti Matricola: Corso: Reti Di Calcolatori.
Alex Marchetti Infrastruttura di supporto per l’accesso a un disco remoto Presentazione del progetto di: Reti di calcolatori L-S.
MASeC: un’infrastruttura ad agenti mobili per l’e-commerce Diego Ruotolo Università degli studi di Bologna, A.A
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Mobile Agent and Enterprise Architecture Integration Il Gestore di Librerie e Servizi Lambertini Riccardo.
JDICS Java Dynamic Infrastructure for C/S systems Laura Galli matr Reti di calcolatori LS, Prof. A.Corradi A.A
Mots, programmazione collaborativa di Ettore Ferranti.
Pari Gioia Reti Di Calcolatori LS A.A. 2003/04.
GESTIONE RETI TCP/IP l troubleshooting è necessario per risolvere molti problemi che si possono verificare all'interno di una rete, una delle aspirazioni.
Transcript della presentazione:

STUDIO SULLA REPLICAZIONE DEGLI AGENTI NEL SISTEMA SOMA Andrea Sambi

FAULT TOLERANCE Applicazioni richiedono sempre maggiore tolleranza ai guasti e continuità nel servizio. Motivazioni: Comodità degli utenti Fornitura di servizi commerciali Sicurezza monetaria Sicurezza personale

FAULT TOLERANCE RELIABILITY (affidabilità): capacità del sistema di fornire sempre risposte corrette AVAILABILITY (continuità): capacità del sistema di fornire sempre un risultato DEPENDABILITY: possibilità di affidarsi al sistema per il completamento delle operazioni richieste

REPLICAZIONE Garantisce il controllo delle risorse per verificare il loro funzionamento. Permette di eseguire un’operazione su più risorse e di verificare se si verificano errori RELIABILITY Garantisce la disponibilità di risorse sostitutive in caso di guasto AVAILABILITY

REPLICAZIONE PASSIVA (Modello MASTER-SLAVE): solo una copia (master) esegue. Le altre repliche (slave) sono di riserva. In genere gli slave controllano il master per identificare guasti  Copie fredde: solo il master è attivo, gli slave non sono aggiornati  Copie calde: azione di aggiornamento degli slave che rimangono sincronizzati con la copia master ATTIVA: tutte le copie eseguono. Necessità di coordinamento per la distribuzione delle richieste e per la raccolta dei risultati. Necessità di fare una sintesi di essi, magari con algoritmi di voting. Uso dei risultati per identificare guasti

SOMA Sistema ad agenti mobili sviluppato presso il DEIS dell’Università di Bologna Insieme di Place organizzati in maniera gerarchica che rappresentano il concetto di nodo Agenti come entità con capacità di migrare tra Place Comunicazione mediante oggetti condivisi o scambio di messaggi Strumenti di protezione tra host e agenti da intrusioni reciproche

REPLICAZIONE DEGLI AGENTI Perché? Maggiore capacità di elaborazione Tolleranza ai guasti Continuità di servizio Qualità di servizio Caratteristica richiesta: TRASPARENZA alla replicazione

REPLICAZIONE PASSIVA A COPIE FREDDE IN SOMA Replicazione trasparente agli occhi dell’utente: il servizio viene lanciato come un normale agente, mentre in realtà si creano copie multiple dell’agente. Le copie sono mantenute nei Place che appartengono al dominio.

REPLICAZIONE PASSIVA A COPIE FREDDE IN SOMA Solo un agente esegue, quello master. Gli altri agenti sono passivi e svolgono solo attività di controllo del master. Gli agenti slave inviano periodicamente messaggi di alive al master e attendono la risposta entro un tempo di timeout. ALIVE MASTER

REPLICAZIONE PASSIVA A COPIE FREDDE IN SOMA Se la risposta del master non arriva entro lo scadere del timeout si suppone che esso sia fallito. Una delle repliche deve essere promossa a master. Quale? Si avvia un protocollo di elezione. ALIVE MASTER TIMEOUT ELEZIONE

REPLICAZIONE PASSIVA A COPIE FREDDE IN SOMA Protocollo di elezione: ALGORITMO BULLY Algoritmo con priorità: priorità inversamente proporzionale al campo ID dell’identificatore degli agenti AgentID L’agente A manda un messaggio ELECTION ad ogni agente prioritario Alla ricezione di un messaggio ELECTION, un agente più prioritario di A risponde con un messaggio ANSWER e avvia la fase di elezione Se nessuno risponde ANSWER, allora A vince le elezioni ed è il nuovo master, invia a tutti un messaggio IAMCOORDINATOR Se almeno un agente risponde ANSWER, il compito di A è terminato, attende un messaggio IAMCOORDINATOR dal nuovo master e ne prende atto

REPLICAZIONE PASSIVA A COPIE FREDDE IN SOMA ELECTION ANSWER IAMCOORDINATOR Algoritmo BULLY Particolare attenzione ai tempi di timeout per i messaggi

REPLICAZIONE PASSIVA A COPIE FREDDE IN SOMA Ripresa del servizio con un nuovo agente master: Gli slave non sono mai aggiornati: lo stato non viene mantenuto Attesa più lunga per la ripresa del servizio per il protocollo di elezione e la riconfigurazione del master Possibilità di recovery del servizio in maniera automatica

CONCLUSIONI Possibilità di avere replicazione passiva trasparente agli occhi dell’utente. Recovery automatico. Tempi di interruzione del servizio ridotti. Intrusione minima nell’esecuzione dell’applicazione scegliendo opportunamente i tempi di invio dei messaggi e i tempi di timeout.