Architettura degli Elaboratori 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MULTIVIBRATORI BISTABILI
Advertisements

Dalla macchina alla rete
Capitolo 4 Logica sequenziale
Circuiti sequenziali Capitolo 5.
Circuiti sequenziali ad impulsi
Circuiti sequenziali sincroni
Introduzione ai circuiti sequenziali
Circuiti di memorizzazione elementari: i Flip Flop
Autronica LEZIONE N° 15 Reti sequenziali, concetto di memoria, anelli di reazione Esempio, Flip-Flop R-S Tecniche di descrizione Grafo orientato Diagramma.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
A.S.E.25.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 25 Reti sequenziali sincronizzate complesseReti sequenziali sincronizzate complesse –Macchina.
A.S.E.18.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 18 Reti sequenzialiReti sequenziali Tecniche di descrizioneTecniche di descrizione –Tabella.
Architettura Dei Sistemi Elettronici
Architettura Dei Sistemi Elettronici
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
PSPICE – Circuiti sequenziali principali
Macchine sequenziali.
Dalla macchina alla rete: reti LLC
Macchine sequenziali.
Esempi di Automi a stati Finiti
Rete Sincrona Una rete sequenziale sincrona, è dotata di un ingresso E, di un segnale di Clock e uno di reset. Ad ogni fronte del Clock, deve essere campionato.
PROGETTO 1 Un lettore di musica digitale è dotato di un sistema per la regolazione del volume composto da tre pulsanti + e – e [] e progettato in modo.
FlipFlop D Asincrono Il FlipFlop D è una rete sequenziale asincrona che si comporta da memoria. E' caratterizzato, nella versione più semplice, da 2 ingressi.
MACCHINE A STATI FINITI
Contatore: esempio di circuito sequenziale
I Flip-Flop sono dei particolari Letch, la differenza stà che nel Flip-Flop abbiamo l’impulso di clock. Infatti ad ogni impulso il Flip-Flop cambia il.
Automi LAVORO SVOLTO DA MARIO GERMAN O
Esempio teorema equivalenza Mealy-Moore
CURRICOLO DI SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI PER ISTITUTI TECNICI INDUSTRIALI CLASSE III Progetto ABACUS Progetto ABACUS GRUPPO.
Traformazioni fra Bistabili e Registri
Corso di recupero di Fondamenti di Elettronica – Università di Palermo
V.1. Considerazioni generali V.2. Flip-Flop V.3 Esempi applicativi
Analisi e Sintesi di un contatore BCD con Quartus II
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 14 Contatori mediante sommatoriContatori mediante sommatori Ring CountersRing Counters Modelli di reti.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 11 Reti sequenzialiReti sequenziali BistabileBistabile Flip - Flop S – RFlip - Flop S – R 11.1A.S.E.
Circuiti Sequenziali Elementi di memoria Logic combinatoria Inputs
LATCH. Circuiti Sequenziali I circuiti sequenziali sono circuiti in cui lo stato di uscita del sistema dipende non soltanto dallo stato di ingresso presente.
Algebra di Boole.
Circuiti di memorizzazione elementari: i Flip Flop
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
Dalla macchina alla rete: reti LLC. Dalla macchina alla rete Per realizzare una macchina sequenziale è necessario –Codificare gli insiemi I,S,O con variabili.
A.S.E.20.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 20 Flip - Flop J – K Master – SlaveFlip - Flop J – K Master – Slave Soluzione alternativaSoluzione.
A.S.E.24.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 24 Reti sequenziali sincronizzate complesseReti sequenziali sincronizzate complesse –Macchina.
A.S.E.22.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 22 Riconoscitore di sequenzaRiconoscitore di sequenza Sintesi di contatore modulo 8Sintesi di.
A.S.E.18.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 18 Reti sequenzialiReti sequenziali –concetto di memoria –anelli di reazione EsempioEsempio.
A.S.E.23.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 23 Sintesi di contatore modulo 8Sintesi di contatore modulo 8 Contatori modulo 2 NContatori.
Reti Sequenziali Corso di Architetture degli Elaboratori Reti Sequenziali.
A.S.E.22.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 22 Sintesi di contatore modulo 8Sintesi di contatore modulo 8 Contatori modulo 2 NContatori.
A.S.E.18.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 18 Flip-flop S-R Master-slaveFlip-flop S-R Master-slave Flip-flop J-K Master-slaveFlip-flop.
A.S.E.19.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 19 Flip-Flop R-SFlip-Flop R-S Variabili di statoVariabili di stato Flip-Flop R-S con abilitazioneFlip-Flop.
Espressioni regolari (1)
Capitolo 10: Realizzazione di Macchine a Stati Finiti Reti Logiche Contemporary Logic Design Randy H. Katz University of California, Berkeley May.
A.S.E.19.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 19 Contatori Sincroni modulo “2 N ”Contatori Sincroni modulo “2 N ” Contatori sincroni modulo.
A.S.E.21.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 21 Flip - Flop J – K Master – SlaveFlip - Flop J – K Master – Slave Soluzione alternativaSoluzione.
A.S.E.16.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 16 Porte Tri StatePorte Tri State Reti sequenzialiReti sequenziali –concetto di memoria –anelli.
COMPONENTE Il componente 7474 è formato da due Flip Flop D. Pertanto presenta come ingressi: 1PRN/1CLRN e 2PRN/2CLRN, ossia PRESET/CLEAR asincroni.
TEORIA DEGLI AUTOMI Una macchina sequenziale a stati finiti o AUTOMA a stati finiti è un sistema sequenziale che ha un insieme finito di stati interni,
ELETTRONICA DIGITALE – circuiti sequenziali
Calcolatori Elettronici
Politecnico di MilanoC.Brandolese, F.Salice Sintesi FSM – Prima parte Calcolatori Elettronici.
Una rete sequenziale asincrona, dotata di due ingressi X0, X1 e di un’uscita Z, deve stabilire se si verifica prima un fronte di salita di X0 o un fronte.
Sintesi Sequenziale Sincrona
Modelli strutturali reti sequenziali. Il transitorio nelle reti Una rete combinatoria ideale è definita dal mapping Y=f(X) in cui X e Y sono vettori di.
Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori1 Macchine a stati finiti – un automa di Mealy generale con 1 bit d’ingresso, 1 di uscita e 2 di stato.
Flip flop sincronizzati Spesso l’eventuale cambiamento di stato di un flip-flop non si fa coincidere con l’istante in cui si modificano i valori dei bit.
Sintesi dei circuiti sequenziali
Memorie Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
Transcript della presentazione:

Architettura degli Elaboratori 1 reti sequenziali i componenti Alessandro Memo Gennaio ‘03

Flip Flop SR S(t) R(t) Q(t) 0 0 Q(t+1) 0 1 0 1 0 1 1 1 impossibile S R 0 1 0 1 0 1 1 1 impossibile Q

Rappresentazione di un automa a stati finiti uno stato si rappresenta con un cerchio le transizioni (funzione ) si indicano con archi orientati, alla cui base sono indicati i valori d’ingresso x  {X} che le caratterizzano se l’automa è di Mealy, nelle transizioni sono riportati anche i valori d’uscita z  {Z} che vengono determinati dalla trasformazione (funzione ) se l’automa è di Moore, i valori valori d’uscita z  {Z} che vengono determinati dalla trasformazione (funzione ) sono indicati all’interno dello stato a cui sono associati

Rappresentazione di un automa a stati finiti Mealy X(ti) / Z(ti+1) S(ti+1) S(ti) Moore X(ti) S(ti) S(ti+1) Z(ti) Z(ti+1)

Flip Flop SR 00 00 10 S1 S2 Moore 1 01 01 10 00/1 00/0 10/1 S1 S2 1 01 01 10 00/1 00/0 10/1 S1 S2 Mealy 01/0 10/1 01/0

Flip Flop D clock D D(t) Q(t) 0 0 1 1 Q

Flip Flop D Rappresentare con un diagramma degli stati il comportamento del Flip Flop D

Flip Flop JK J(t) K(t) Q(t) 0 0 Q(t+1) 0 1 0 1 0 1 1 1 Q(t+1) J K clock Q S R J K Q J(t) K(t) Q(t) 0 0 Q(t+1) 0 1 0 1 0 1 1 1 Q(t+1)

Flip Flop JK sincrono J(t) K(t) Q(t) 0 0 Q(t+1) 0 1 0 1 0 1 1 1 Q(t+1) clock J(t) K(t) Q(t) 0 0 Q(t+1) 0 1 0 1 0 1 1 1 Q(t+1) J K Q

Flip Flop JK Rappresentare con un diagramma degli stati il comportamento del Flip Flop JK

Esercizi tipo 1: funzionamento dei FF Tracciare l’evoluzione temporale della seguente rete sequenziale asincrona, a partire dallo stato iniziale QA=QB=0 FFA FFB QA QB RA SA RB SB

soluzione QA QB RA SA RB SB = QB = QA contatore a modulo 4

rete sequenziale clock S1 S1 00 01 clock clock S3 S4 clock 11 10 Rappresentare con un diagramma degli stati il comportamento della rete precedente clock S1 S1 00 01 clock clock S3 S4 clock 11 10

Tracciare l’evoluzione temporale della seguente rete sequenziale sincrona, a partire dallo stato iniziale QA=QB=0 FFA FFB QA QB DA clk DB clock

soluzione QA QB DA DB clk = QB = QA contatore a modulo 4

rete sequenziale Rappresentare con un diagramma degli stati il comportamento della rete precedente

Tracciare l’evoluzione temporale della seguente rete sequenziale sincrona, a partire dallo stato iniziale Q0=Q1= Q2=Q3=0 con SI=1 costante e con SI variabile. Q0 clk FF3 D3 Q3 FF2 D2 Q2 FF1 D1 Q1 FF0 D0 SI

soluzione Q3 Q2 Q1 Q0 clk SI = D3 = D2 = D1 = D0

soluzione Q3 Q2 Q1 Q0 clk SI = D3 = D2 = D1 = D0 registro a scorrimento

Tracciare l’evoluzione temporale della seguente rete sequenziale sincrona, a partire dallo stato iniziale Q0=1 e Q1= Q2=Q3=0. Q0 Q1 Q2 Q3 FF0 D0 Q0 FF1 D1 Q1 FF2 D2 Q2 FF3 D3 Q3 clk

soluzione Q3 Q2 Q1 Q0 clk = D0 = D3 = D2 = D1 contatore ad anello