Docente: Carlo Cencini Tutor: Stefano Piastra Filippo Pistocchi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le imprese di viaggio e turismo
Advertisements

Studio delle strutture ricettive
Studio delle strutture ricettive
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
Benvenuti !.
Introduzione all’Economia del Turismo
I PROGRAMMI DI TURISMO IN TV: BREVE STORIA
IL TURISMO SOSTENIBILE
Turismo sostenibile.
Le radici del turismo moderno LEuropa tra 800 e 900.
Definizione di turista
Situazione storico - geografica
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
IL PROCESSO DI INDUSTRIALIZZAZIONE E LAVVENTO DELLA MODERNITALa mobilità territoriale, a scopo ludico- ricreativo-culturale, per periodi di tempo brevi,
APOTEOSI DELLA VACANZA DI MASSA
Dal Piccolo Principe di A. de Saint Exupery
Lezione 5 Rivoluzione industriale
Università degli Studi di Bari
Il turismo responsabile Gianni Cappellotto. ONG italiana di volontariato internazionale in America Latina dal 1966 e dal 2000 anche in Africa 200 progetti.
Associazione Temporanea di Imprese POPOLAZIONE E TOUR OPERATOR ITALIANI E STRANIERI INDAGINI 2004/2006 LATTRATTIVITÀ TURISTICA DELLITALIA E DEL SUD ITALIA.
TECNICA TURISTICA Dott. Andrea Colantoni modulo 1 - TECNICA TURISTICA.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Turismo Responsabile Organizzato
LA GLOBALIZZAZIONE DELLE FABBRICHE
(c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf2 Paese turistico per eccellenza milioni di turisti molte attrazioni turistiche il mare e le spiagge e le isole.
02/04/051 Realizzato da Elisa, Greta, Silvie 02/04/052 Realizzato da Elisa, Greta, Silvie.
Viaggio alla scoperta della cultura
Roma, Direzione Generale ENIT 10 dicembre 2008 Università dellAquila, Facoltà di Economia Enit, Ufficio studi, programmazione e marketing Istat, Servizio.
REALIZZATO DA: LARA,MARY,LUANA,CHIARA DEFINIZIONE Che cosè? Si può definire il turismo come linsieme delle relazioni che si determinano per lo spostamento.
A cura di De Ambroggi e Magrin
PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
1. I mille volti del turismo
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
LA TEORIA DEGLI STADI dello sviluppo
Le rivoluzioni industriali
Fattori critici di successo: analisi SWOT
Settore terziario.
Le parole della geostoria
Relazione a cura di Leonardo Cecchini, Lorenzo Maini e Giorgio Tomnati.
GRAND TOUR E SOCIETA’ ARISTOCRATICA
Rimini. storia poto storia Rimini (Rémin (usato dai residenti in città- Rémni o Rémne- usato dai residenti del forese- in romagnolo,Ariminum in latino)
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le ondate della globalizzazione
LE ATTIVITA’ TURISTICHE. Le imprese turistiche sono definite dalla legge 135/2001: Ne comprende di vecchie e di nuove.
Aspetti generali della geografia del turismo
Flussi turistici Geografia del turismo Docente: Carlo Cencini
La via Francigena.
L’ECONOMIA EUROPEA IL SETTORE TERZIARIO.
LE FONTI DELLA LEGISLAZIONE TURISTICA
Le destinazioni della grande migrazione italiana
Il ruolo della Meeting Industry all’interno dell’economia turistica genovese Gian Marco Ugolini Università degli studi di Genova Dipartimento di Scienze.
Definizione, evoluzione e tendenze
Geografia dell’Unione Europea Martedì 15 dicembre 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
IISS“Ettore Bolisani”
IL TURISMO INTERNAZIONALE IN ITALIA
IL SETTECENTO SECOLO DI RIVOLUZIONI
ARTS AND EVENTS100 ITALIAN CITIES 20 ° BORSA DEL TURISMO DELLE 100 CITTA’ D’ARTE D’ITALIA ROMA, 19 APRILE anni di T URISMO nelle C ITTÀ D ’A RTE.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 20 giugno 2011 La.
Lorenzo Acciai - Classe III B Anno 2015/2016. Fenomeno antichissimo che ha caratterizzato: Crescita demografica Conflitti politici ed etnici Mutamenti.
Sport eTURISMO Compagni di VIAGGIO PER RILANCIARE L’ECONOMIA NEI TERRITORI DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA Roberto Tasciotti.
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 18 giugno 2013 La Toscana e la domanda internazionale e la domanda internazionale.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo Caratteristiche del servizio turistico  No Immagazzinamento  Necessità della presenza del Cliente.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 16 giugno 2010 La.
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

Docente: Carlo Cencini Tutor: Stefano Piastra Filippo Pistocchi Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Alma Mater Studiorum Università di Bologna Geografia del turismo Docente: Carlo Cencini Tutor: Stefano Piastra Filippo Pistocchi

Storia del turismo Prototurismo Turismo moderno Turismo di massa Turismo globale

Prototurismo Antichità classica: viaggio religioso - pellegrinaggi (Egitto, Grecia) e avvenimenti sportivi (Olimpiadi). Turismo di villeggiatura (“ozi” patrizi romani) e turismo termale. Locande e posti di ristoro, ospitalità sacra.

Prototurismo Antichità classica: viaggio religioso - pellegrinaggi (Egitto, Grecia) e avvenimenti sportivi (Olimpiadi). Turismo di villeggiatura (“ozi” patrizi romani) e turismo termale. Locande e posti di ristoro, ospitalità sacra. Medioevo. Turismo religioso - pellegrinaggi (Roma, Gerusalemme, Santiago de Compostela, La Mecca), vie francigene o dei Romei, rete di rifugi di accoglienza, ostelli - viaggi difficili e pericolosi. Viaggi di affari; guerre (Crociate)

Prototurismo Antichità classica: viaggio religioso - pellegrinaggi (Egitto, Grecia) e avvenimenti sportivi (Olimpiadi). Turismo di villeggiatura (“ozi” patrizi romani) e turismo termale. Locande e posti di ristoro, ospitalità sacra. Medioevo. Turismo religioso - pellegrinaggi (Roma, Gerusalemme, Santiago de Compostela, La Mecca), vie francigene o dei Romei, rete di rifugi di accoglienza, ostelli - viaggi difficili e pericolosi. Viaggi di affari; guerre (Crociate) Basso Medioevo e Rinascimento: turismo culturale (Università europee). Primi viaggiatori internazionali (Marco Polo) e commercio (via della seta; fiere e mercati). Artisti presso le corti europee.

Prototurismo Antichità classica: viaggio religioso - pellegrinaggi (Egitto, Grecia) e avvenimenti sportivi (Olimpiadi). Turismo di villeggiatura (“ozi” patrizi romani) e turismo termale. Locande e posti di ristoro, ospitalità sacra. Medioevo. Turismo religioso - pellegrinaggi (Roma, Gerusalemme, Santiago de Compostela, La Mecca), vie francigene o dei Romei, rete di rifugi di accoglienza, ostelli - viaggi difficili e pericolosi. Viaggi di affari; guerre (Crociate) Basso Medioevo e Rinascimento: turismo culturale (Università europee). Primi viaggiatori internazionali (Marco Polo) e commercio (via della seta; fiere e mercati). Artisti presso le corti europee. Settecento: turismo culturale - il Grand Tour - circuito che comprendeva tutte le capitali europee, della durata di 3-4 anni, con l’accompagnamento di un tutor o di una governante.

Il Gran Tour Il Grand Tour era una pratica dei figli della ricca borghesia per lo più inglese. Questi giovani iniziavano il loro viaggio dall'Inghilterra e si recavano in Francia, Spagna e Italia. La conoscenza di arte e letteratura, storia, musica e teatro, costumi e folklore di paesi diversi dalla propria patria sono i motivi che spingono giovani a intrapendere il viaggio. Tra la fine del XVIII sec. e inizio XIX il Gran Tour cominciò a diffondersi fra la borghesia agiata e tra artisti e letterati. Attenzione verso le bellezze naturali e paesaggistiche (Italia). Numerose le rappresentazioni (disegni e dipinti) Numerosi gli scrittori: Stendhal, Goethe (che scrisse una delle prime guide turistiche: "Italienische Reise").

Turismo moderno Ottocento: Rivoluzione industriale, mutamenti socio-economici e, nuova classe sociale (media borghesia). Rivoluzione mezzi di trasporto: ferrovia e navi a vapore. Prime località turistiche: sanatori per la cura della tubercolosi, turismo termale e balneare. Nascita associazioni turistiche: Club Alpino Italiano (CAI) nel 1863 e Touring Club Italiano (TCI) nel 1900. Prime guide turistiche: come le guide Michelin, Baedeker, ecc. Prime agenzie di viaggio: Thomas Cook organizza il primo di gruppo turistico e il primo pacchetto turistico nel 1841

Turismo moderno Prima metà Novecento: Il turismo balneare, già sviluppato in Inghilterra (Brighton e Blackpool), si diffonde nel continente (Costa Azzurra, Riviera Ligure, Rimini) accanto a quello termale (Bath, Spa, Baden Baden, Karlsbad e Abano). Fra gli anni 20 e 30, nasce il turismo di massa negli Stati Uniti d’America, grazie a due fattori critici: la diffusione delle ferie pagate e il modello di produzione fordista che portò alla diffusione dell’automobile. In Italia viene creato l’ENIT (1919). Durante il Fascismo vengono create le colonie estive per i figli dei dipendenti sparse in tutta Italia (elioterapia e talassoterapia)

Turismo di massa Seconda metà Novecento: si diffonde il turismo di massa, grazie soprattutto al tempo libero e alle migliorate condizioni economiche (ferie pagate, ecc.). Miglioramento dei trasporti, motorizzazione privata, aerei per il trasporto passeggeri, voli charter, ecc. Concentrazione dei flussi in certe aree e segmentazione della offerta: fenomeno seconde case (“abusivismo edilizio”), campeggi, agriturismo, villaggi vacanze, pacchetti turistici, ruolo Internet.

Turismo globale Da anni ‘90: dimensione globale Turista tradizionale (eterodiretto) e turista/viaggiatore (autodiretto) Nuove tipologie: turismo rurale, ecoturismo, culturale, enogastronomico, ecc. Turismi alternativi, responsabile, sostenibile, pro-poor, comunitario, ecc.

Turismo: definizione Un turista è un visitatore temporaneo che soggiorna almeno 24 ore nel luogo che visita per motivi diversi dal lavoro (svago, vacanza, salute, studi, religione, sport, famiglia, affari) Escursionista: meno di 24 ore Vacanza: soggiorno di almeno 4 giorni (da: World Tourism Organization)

Rilevanza del turismo Interesse economico: Motore economico: crea infrastrutture e posti lavoro Interesse sociologico: Conoscenza dell’altro e dell’altrove Esperienza del luogo (o sua immagine) Interesse geografico: Movimento persone, merci, capitali Creazione di regioni turistiche Impatto ambientale-culturale: Fattore di sviluppo, di integrazione, di pace ma anche di degrado, deculturazione, sfruttamento

Il turismo mondiale Turismo: 1° “industria” del Mondo: fatturato 11% del PIL globale Più di 5 miliardi di spostamenti all'anno di cui 850 milioni internazionali (1 miliardo nel 2010) 230 milioni di persone occupate, circa il 10% dell’intera forza lavoro mondiale L’80% dell’industria turistica mondiale si concentra nei Paesi industrializzati: Europa occidentale e Nord America (Africa: 3,5-4% arrivi internazionali)

Evoluzione del turismo mondiale Il numero degli arrivi internazionali è passato da 25 milioni nel 1950 a 850 milioni stimati nel 2006, con un aumento medio annuo del 6,5%.

Previsioni future

Turismo ed economia mondiale Il turismo internazionale rappresenta il 6% del totale delle esportazioni di merci e servizi. Considerando solo i servizi la quota sale quasi al 30%

Domanda e offerta turistica e sviluppo economico

Grazie dell’attenzione