PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Presentazione di Valentina Bonsi Corso di Reti di Calcolatori L-S AA 2005-2006 Progetto di Giuseppe Vitalone,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Milano Settembre 2003 ISTI/CNR IS-MANET: WP5 Stefano Chessa Tel Area.
Advertisements

Architetture dei sistemi distribuiti Prof
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 10/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Progetto realizzato da: Francesco Seccia Matr Marco Spinelli Matr
Sincrona Lavagne condivise e strumenti per la progettazione Sincrona Lavagne condivise e strumenti per la progettazione Asincrona Data base Archivi di.
I protocolli TCP/UDP prof.: Alfio Lombardo.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP.
Modello di replicazione attivo e di supporto alla tolleranza ai guasti in ambito MOM Autore: Claudio Fusconi Matricola: Esame: Reti di calcolatori.
SARAH Shop Assistant in Reti Ad-Hoc Presence Awareness, modalità disconnessa e dinamiche di update Antonio Gaetani.
Supporto per servizi di File Hosting Presentazione di progetto per lesame di Reti di Calcolatori LS Valerio Guagliumi
Delay Tolerant Networking Service per SAMOA. Il framework SAMOA SAMOA è un framework che consente di gestire e popolare la rete sociale e propagare a.
P ROGETTO PERMESSO PER SISTENT MESS AGING IN AD H O C NETWORKS Presentazione di Manuela Bassetti Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Progetto.
Proxy-based infrastructure for LBS availability Reti di Calcolatori L-S Andrea Licastro
Stefano Lama Stefano Maggiore Giacomo Tartari. Scenario applicativo Crescente diffusione di dispositivi dotati di connettivita wireless porta a… … possibilità
BlueMar k Sistema di Proximity Marketing con QoS ed availability Progetto per il Corso di Reti di Calcolatori LS Nicola Bonoli - 27 Giugno 2007.
Progetto PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Presentazione di Vitalone Giuseppe.
SARAH Shop Assistant in Reti Ad-Hoc Marco Montali.
Global Virtual Tuple Space
Stefano Lama Stefano Maggiore Giacomo Tartari. Scenario applicativo Crescente diffusione di dispositivi dotati di connettivita wireless porta a… … possibilità
PuntoPunto Reliable peer-to-peer overlay network con capacità di NAT traversal Vincenzo Pacella matr
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Alessio Franco Matr Corso di Reti di Calcolatori LS A.A. 2005/2006.
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
Corso di Reti di Calcolatori LS A.A.: 2006 / 2007 Prof. Antonio Corradi SESAME Supporting Emulation of Services and Applications in Mobile Environments.
Supporto in RMI per la collaborazione in rete Autore:Vincenzo Coco Matricola: Corso di Reti di Calcolatori LS 2006/2007 Docente: Antonio Corradi.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Presentazione di Roberto Gamboni Progetto di Giuseppe Vitalone,
Progetto di una architettura per lesecuzione distribuita e coordinata di azioni Progetto per lesame di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio Corradi Finistauri.
DEIS Università di Bologna
Progetto di Reti di Calcolatori LS a cura di Gesualdi Marco Miniello Giuseppe Vukovic Veljko.
Reti di Calcolatori L-S Un Sistema Decentrato di Allocazione del Carico per Applicazioni di Calcolo Distribuito Mauro Bampo.
Distributed File System Service Dario Agostinone.
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
Middleware di Discovery Avanzato Di Giuseppe Tomaiuoli Mat Reti di Calcolatori LS Prof. Ing. Antonio Corradi.
BROKER SERVER Progetto di Ingegneria del Web 2008 Alessio Bianchi Andrea Gambitta Giuseppe Siracusano.
Reti di Calcolatori LS Professor Antonio Corradi Ingegner Dario Bottazzi Presentazione di Francesco Fiori.
Introduzione al controllo derrore. Introduzione Quando dei dati vengono scambiati tra due host, può accadere che il segnale venga alterato. Il controllo.
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Nemesi Creazione e pubblicazione di una rivista online tramite l’utilizzo di Java Message Service.
MUSE Progetto di un servizio di audio streaming in reti wireless Progetto realizzato da: Leardini Francesco Mercati Alberto Morsiani Marco Bologna
Progetto di un Agente per l’Apprendimento mediante Alberi Decisionali in ambito distribuito Studente: Luca Monaco Anno Accademico
1: Introduction1 Stratificazione protocollare (Protocol “Layering”) Le reti sono complesse! r Molti elementi: m host m router m link fisici dalle caratteristiche.
Producer – Consumer System Di Carlo Matteo CdLS Ingegneria Informatica (0234) Reti di Calcolatori LS A.A. 2004/2005.
Supporto alla comunicazione di gruppo context aware per membri disconnessi. Reti di Calcolatori LS aa 2005/2006 Bruno Docimo
Sistema di replicazione master-multislave con server di backup per un servizio di chat di Marco Andolfo matr
PROTOTIPO DI UN GIOCO DI STRATEGIA IN RETE Alberto Buccella Università degli studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corso di Ingegneria Informatica.
Supporto alla comunicazione di gruppo context aware per membri disconnessi.
Progetto di un Group Communication System Reti di Calcolatori LS A.A Giampaolo Capelli.
Progetto di un sistema di comunicazione di gruppo con multicast causale Reti di Calcolatori L-S Marco Canaparo Matricola
Chat-quiz Reti di Calcolatori L-S AA. 2003/2004 Rossella Rubino.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Corso di Reti di Calcolatori LS – AA Presentazione di Davide Sansovini Professore: Antonio Corradi.
Progetto di un Gestore di Nomi Corso di Reti di Calcolatori L-S prof. Antonio Corradi A.A 2003/2004 Autore: Molesini Ambra.
B3Discovery: Infrastruttura di Discovery distribuita utilizzando l’architettura JXTA Corso di Reti di Calcolatori L-S prof. Antonio Corradi A.A 2005/2006.
R.E.V.E.N.G.E. RELIABLE AND VERSATILE NEWS DELIVERY SUPPORT FOR AGENCIES Corso di Reti di Calcolatori LS – AA Professore: Antonio Corradi Referente.
Progetto e Realizzazione di un servizio di Chat Progetto di: Nicoli Leonardo Corso di: Reti di Calcolatori L-S.
Corso di Reti di Calcolatori LS Progetto di un server FTP in grado di coordinarsi con altri mirror per garantire QoS di Marco Buccione.
1 GVTS Global Virtual TupleSpace Nicola Zanella. 2 Fornire un’astrazione di spazio di tuple condiviso Concetto di gruppo Presence awareness e gestione.
Muse2: MUSic Everywhere with WI-FI Progetto realizzato da: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego Bologna C.d.L.S. Ingegneria Informatica.
PERMESSO PERsistent MESSagging in ad hOc networks Melli Michele Matr Reti di Calcolatori LS aa 2006/07.
Progetto RE.VE.N.GE. MQ REliable and VErsatile News delivery support for aGEncies Sistema di Distribuzione Reti di Calcolatori LS – Prof. Antonio Corradi.
Reti di Calcolatori LS - Fabio Poli 15 Giugno 2006 Sviluppo di un player di Campo Minato multigiocatore con supporto di Chat MultiCast.
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
Progetto PERMESSO Progetto PERMESSO PERsistent MESSagging in ad hOc networks Presentazione di Elisabetta Visciotti Progetto di Gruppo di: Manuela Bassetti,
Mots, programmazione collaborativa di Ettore Ferranti.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
Algoritmi Avanzati a.a.2011/2012 Prof.ssa Rossella Petreschi Algoritmi distribuiti Lezione n°9.
Transcript della presentazione:

PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Presentazione di Valentina Bonsi Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Progetto di Giuseppe Vitalone, Melli Michele, Roberto Gamboni e Valentina Bonsi Prof. Antonio Corradi Tutor Eugenio Magistretti

Agenda Introduzione  Scenario applicativo  Scelte progettuali  Struttura complessiva Servizio di chat sincrona  Struttura e Comportamento  Interazione Reliability dei messaggi  Considerazioni generali  Implementazione

Scenario applicativo: MANET Mancanza di infrastruttura predefinita e di nodi coordinatori Scarsa affidabilità del mezzo di comunicazione Dispositivi eterogenei anche con ridotte capacità (smart-phone, PDA, laptop)

Scelte progettuali Realizzazione dei servizi in modo distribuito e dinamico Realizzazione di servizi affidabili su mezzo inaffidabile (Datagram UDP) Utilizzo di J2ME, macchina virtuale Java ridotta e realizzazione delle funzionalità mancanti

Struttura complessiva Discovery & Presence Awareness Chat SincronaChat Asincrona Instant messaging fra utenti presenti nella MANET con scambio reliable di messaggi Messaggistica persistente per utenti non presenti contemporaneamente nella MANET Gestione dell’entrata, dell’uscita e della caduta dei nodi nella rete organizzata in modo distribuito, con il ruolo del coordinatore che ruota fra i presenti.

Chat Sincrona: Struttura e Comportamento Giuseppe Michele Roberto Valentina ChatMidletChatFormFactory creaForm(4) ChatForm 1 ChatForm 2 ChatForm 4 ChatForm 4 ? chatFormList

Chat Sincrona: Struttura e Comportamento ChatForm 4 CheckSlidingWindowThread ReliabilityThread crea SINC_MESS MESS_ACK crea SINC_CLOSE stop

Chat Sincrona: Interazione Fase di Open: protocollo di hand-shake ChatMidlet 1 Port A ChatMidlet 2 Port A SINC_START (Port B) SINC_ACK (Port C, Port B) creaForm Terminato l’hand-shake, la comunicazione fra i due utenti prosegue sulle porte concordate C e B, gestita dai rispettivi thread dedicati.

Chat Sincrona: Interazione Fase di Close ChatForm 1ChatForm 2 SINC_CLOSE Connection.close() freePort (C) Connection.close() freePort (B) Se uno dei due partecipanti, dopo la chiusura della chat, invia un nuovo messaggio e l’altro utente è ancora online, la comunicazione riprende dopo una nuova fase di hand-shake. send (message) Hand-shake SINC_MESS (message)

Reliability: Considerazioni generali Alternative considerate: Single ack: conferma inviata ad ogni messaggio ordinato ricevuto Cumulative ack: conferma inviata dopo la corretta ricezione di N messaggi ordinati Negative ack: richiesta di rinvio di un messaggio perso da parte del ricevente Scartato perché la perdita del primo o dell’ultimo messaggio non viene rilevata Implementato ma comporta troppo overhead se la comunicazione è “densa” Implementato e considerato la scelta ottimale

Reliability: Considerazioni sull’ordinamento dei messaggi SenderReceiverMessage Type ID L’identificativo è creato indipendentemente da ogni nodo e permette dunque di stabilire un ordinamento FIFO dei messaggi Per ristabilire un ordine totale dei messaggi: Timestamp fisici Timestamp logici Non realizzabili per applicazione interattiva

Reliability: single ack InvioRicezione WaitingMessages SINC_MESS ReliabilityThread send store check resend SINC_MESS MESS_ACK send MESS_ACK delete SINC_MESS

Reliability: cumulative ack Invio WaitingMessages ReliabilityThreadCheckSlidingWindowThread Avviato ad ogni invio in cui la finestra risulta piena Avviato all’avvio della ChatForm

Reliability: cumulative ack Ricezione Unconfirmed Messages Controllo dei messaggi in arrivo ed eventuale invio dell’ack effettuato direttamente nella ChatForm

Sviluppi futuri Conferenze: chat sincrone fra più utenti contemporaneamente Invio di file in aggiunta allo scambio di messaggi Sviluppo all’interno di una MANET multi- hop e conseguente protocollo di routing per la consegna ad utenti non connessi direttamente