Turismo Nautico metodologia e criteri di analisi Dott

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
Advertisements

Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Introduzione all’Economia del Turismo
Introduzione all’Economia del Turismo
Campione stratificato per età, professione e regione
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
Università degli Studi di Cagliari
Definizione di turista
Università degli Studi di Cagliari
Università degli Studi di Cagliari
Serena Palmieri Intervento su Indagine conoscitiva sulle determinanti e modalità di internazionalizzazione produttiva delle medie e grandi imprese italiane.
LO SPORT DELLA VELA.
CONVEGNO NAUTICA DA DIPORTO E DOGANE
6 ottobre ° salone nautico internazionale di Genova 49° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE di GENOVA Le DOGANE e la NAUTICA DA DIPORTO Massimo Bartolini.
Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica del Sacro Cuore 1 Il Po nel Lodigiano: la situazione socioeconomica e le strategie di valorizzazione.
TURISMO FLUVIALE IN ITALIA
LA VALLE DEL PO Antonio Dallara
L’impianto elettrico nei moli
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Statistica sociale Modulo A
Il polo formativo per lo sviluppo dell’economia del mare
TRASPORTI MARITTIMI Dott. Andrea Colantoni. Sommario 2. La rete idroviaria Italiana ed Europea 1. Compagnie di navigazione sulle più importanti rotte.
Convegno Nazionale sul Turismo Scolastico 1 TIPOLOGIA DEI VIAGGI EFFETTUATI Destinazione Destinazione N° Alunni Partecipanti N° Alunni Partecipanti Durata.
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
Economie locali e filiera della nautica da diporto Livorno, 24 febbraio 2012 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Turismo Responsabile Organizzato
SCOPO Razionalizzazione dei controlli di routine ed evitare duplicazioni, fatte salve le specifiche attribuzioni delle Forze di polizia nelle materie.
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
NOLEGGIO A VIAGGIO (Voyage Charter)
LA CANTIERISTICA NAVALE: TENDENZE DI UN MERCATO GLOBALE
Roma, Direzione Generale ENIT 10 dicembre 2008 Università dellAquila, Facoltà di Economia Enit, Ufficio studi, programmazione e marketing Istat, Servizio.
Legge quadro sul turismo n° 217 del 17/05/83
XLVII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica Milano, 27, 28 e 29 maggio 2010 Motivazioni esclusive e concorrenti.
LO SVILUPPO DEL COMPARTO NAUTICO GALLURESE Dallo studio di fattibilità al Forum annuale sui porti turistici Vasco De Cet IMPRESA PORTUALE: GESTIONE e RICADUTA.
CENNI DI NAVIGAZIONE PIANA E CARTEGGIO
L’arte della vela A cura di Piero Basile.
TESINA TRASFORMATORI CERA-SORBARA 5^AE.
Catania e il TURISMO NAUTICO 15 Febbraio E nota la centralità geografica della Sicilia allinterno del Bacino del Mediterraneo; tuttavia questa considerazione.
Progettazione, Costruzione ed Immissione in Commercio delle Unità da Diporto Il Codice della Nautica da Diporto – D.Lgs 18 Luglio 2005 n. 171 M. Dogliani.
Osservatorio turistico di destinazione
AGENZIA DI VIAGGI Col contratto d’agenzia l’agente assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto del fornitore o organizzatore, la conclusione.
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Struttura e problemi del turismo della costa Lorenzo Bacci - IRPET Sviluppo economico e produttivo delle aree costiere: nautica e turismo Viareggio 2 marzo.
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera 54° Convegno Nazionale Associazione.
I contratti del diporto nautico
I fattori pluriennali.
UN MARE DI...CONOSCENZA. a.s – 2015 Istituto Superiore Cristofaro Mennella Alunni classi prime Istituto Trasporti Marittimi e Logistica - Nautico.
OPERATORI DI ACCOGLIENZA TURISTICA:ESPERTI IN ASSISTENZA NATANTI E BARCHE DA DIPORTO.
Il Turismo Sociale e Associativo in Italia Quarto Rapporto Anno 2011.
Statistica del turismo
I costi indiretti dichiarati su base forfettaria L’esperienza della Regione Marche Roma, 4 marzo 2010 Adg Por Marche Fse – Dott. Mauro Terzoni.
Definizione di Marketing dei Servizi
L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici ed utilizzi Giuseppe ORTOLANI Andrea ALIVERNINI L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici.
Università degli Studi di Pavia Editoria e Comunicazione Multimediale
Trasporti *.
UE:48 milioni di cittadini praticano sport d’acqua Mediterraneo: 70% della flotta a noleggio di navi da diporto. Italia: imbarcazioni immatricolate.
Istituto Idrografico della Marina C.F. Paolo LUSIANI Genova 23 Sett 2015 Dal Compasso al Computer L’evoluzione della carta nautica.
Le fonti del turismo.
Contratto di trasporto (art )
PORTUALITA’ TURISTICA Osservatorio Nautico Nazionale.
IL TURISTA CHE SCEGLIE LE AGENZIE DI VIAGGIO Osservatorio FIAVET.
1/24. Il sistema dei trasporti a. consentono il trasporto di passeggeri e merci ; b. consentono la conoscenza e la comunicazione tra popoli, tradizioni.
Obiettivi e struttura della lezione LE STRATEGIE COMPETITIVE Obiettivo della lezione Analizzare i comportamenti competitivi delle imprese Struttura della.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Toscana turistica e sistema delle imprese Turismo, innovazione e imprese Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2006.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
I DOMANDA La locazione finanziaria interessa beni immobili o beni mobili? Beni immobili Beni mobili II DOMANDA La locazione finanziaria è commissionato.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La statistica integrata nel ciclo della pianificazione strategica PROSPETTIVE DEI.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

Turismo Nautico metodologia e criteri di analisi Dott   Turismo Nautico metodologia e criteri di analisi Dott. Giovanni Ruggieri (Università degli Studi di Palermo) ANALISI DEI MERCATI TURISTICI REGIONALI E SUB-REGIONALI Workshop intermedio ricerca P. R. I. N. 2003-2005 Palermo, 15-16 Ottobre 2004

Il turismo nautico è un segmento della domanda turistica in grado di: Generare presenze turisitche lungo zone costiere Generare escursionisti falsi o impropri, o indiretti verso territori interni (Van Der Borg) E’ responsabile di attivare alcuni circuiti di spesa turistica E’ una domanda fluttuante e non programmabile

E’ necessario definire il “turismo nautico” seguendo le convenzioni internazionali stabilite dal WTO (OMT): Dal diportista al turista nautico Escursionista Nautico Turista Nautico La classificazione va inrociata con: la tipologia di unità da diporto utilizzata La proprietà dell’imbarcazione (dom. Primaria e secondaria)

Composizione della domanda di Turismo nautico unità da diporto; ogni costruzione di qualunque tipo e con qualunque mezzo di propulsione; destinata alla navigazione da diporto; nave da diporto: ogni unità con scafo di lunghezza superiore a 24 metri, misurata secondo gli opportuni standard armonizzati; imbarcazione da diporto: ogni unità con scafo di lunghezza da 10 a 24 metri, misurata secondo gli opportuni standard armonizzati; natante da diporto: le unità con lunghezza inferiore ai 10 mt

Composizione della domanda di Turismo nautico (motivazione e tempo) Attività proprietà tipologia unità Diporto nautico Turismo nautico    natante cabinato (durata sup. 24 ore) Noleggio o locazione imbarcazione da diporto (motivazione) nave da diporto Natante cabinato  Proprietà Escursionismo nautico natante (durata inf. 24 ore)

L’imbarcazione utilizzata La domanda di coloro che posseggono una propria imbarcazione e che organizzano in autonomia la vacanza in barca facendo ricorso a servizi turistici nelle diverse località di sosta o di visita; b) La domanda di coloro che noleggiano o locano un’imbarcazione, per un limitato periodo di tempo con lo scopo di trascorrere una vacanza in barca, facendo ricorso a servizi turistici nelle diverse località di sosta o di visita.

L’imbarcazione utilizzata La domanda di coloro che posseggono una propria imbarcazione e che organizzano in autonomia la vacanza in barca facendo ricorso a servizi turistici nelle diverse località di sosta o di visita; b) La domanda di coloro che noleggiano o locano un’imbarcazione, per un limitato periodo di tempo con lo scopo di trascorrere una vacanza in barca, facendo ricorso a servizi turistici nelle diverse località di sosta o di visita.

L’analisi sulle Isole Eolie Vulcano-Panarea- Lipari-Salina PUNTI DI OSSERVAZIONE DEL FENOMENO RILEVAZIONE TIPO DI UNITA’